Con l’ultimo aggiornamento di Android e dell’interfaccia Samsung, il nuovo client di Microsoft Teams ha rimosso il selettore interno del suono. La buona notizia: puoi ancora personalizzare gli avvisi intervenendo sulle categorie di notifica di Android. In questa guida trovi percorsi, trucchi e una risoluzione problemi completa.
Panoramica del problema
Dopo l’aggiornamento del sistema e dell’app, molti utenti Samsung Galaxy si sono ritrovati con notifiche di Teams indistinguibili da quelle di altre app. Il motivo è un cambiamento nell’architettura delle notifiche: il nuovo client di Teams non espone più, all’interno dell’app, un selettore per il suono. La gestione avviene ora al livello di sistema tramite le categorie di notifica, chiamate anche canali, che Android assegna a ogni tipologia di evento dell’app (chat, chiamate, menzioni, canali, riunioni). Il risultato pratico è che bisogna aprire le impostazioni di Android e, per ciascuna categoria, scegliere o importare un tono diverso.
La procedura è rapida una volta capito il punto chiave: non basta attivare o disattivare l’interruttore accanto alla categoria; occorre toccare il testo della categoria per entrare nella schermata avanzata dove si trova la voce Suono. Di seguito trovi i percorsi confermati e le varianti più affidabili.
Soluzioni verificate
Percorso | Valido per | Dettagli operativi |
---|---|---|
One UI – gestione categorie dalle impostazioni Samsung Apri Impostazioni → Notifiche → Impostazioni avanzate → Gestisci categorie di notifica per ogni app. Tocca Teams → seleziona la categoria (Chat, Chiamate, Canali, ecc.) toccando il testo della categoria, non l’interruttore. Apri Suono → scegli o importa il tono desiderato. | Galaxy recenti con One UI moderna. | È il passaggio più rapido sull’ecosistema Samsung. Ripeti l’operazione per ogni categoria che vuoi personalizzare. |
Percorso universale Android – gestione dalle schede app Apri Impostazioni → App → Teams → Notifiche → Categorie di notifica. Seleziona la categoria, per esempio Chat → entra nella voce Suono. Scegli il tono oppure premi il simbolo + per aggiungere un file .mp3 copiato in Archivio interno/Notifications . | Qualsiasi dispositivo con Android recente e Teams aggiornato. | Per suoni personalizzati, copia i file audio nella cartella /Notifications del dispositivo. |
Copia manuale del file audio – preparazione delle suonerie Scarica o crea il file della suoneria. Copialo in Archivio interno → Notifications (crea la cartella se non esiste). Segui il percorso precedente e selezionalo nella voce Suono della categoria desiderata. | Utile quando il tono desiderato non compare nell’elenco di sistema. | Dopo la copia, il nuovo audio appare in tutte le finestre di scelta suono di Android, non solo in Teams. |
Funzioni non disponibili
- La voce General Activity o Notification sounds all’interno dell’app Teams non è più presente nel client recente.
- I suggerimenti basati sull’app Outlook erano legati a versioni precedenti dell’interfaccia di Teams.
- Disattivare e riattivare la categoria non consente di cambiare il suono: è indispensabile aprire il testo della categoria e poi la voce Suono.
Suggerimenti operativi
- Configura ogni categoria che ti interessa. Se vuoi lo stesso suono per tutte le notifiche, ripeti la scelta per Chat, Chiamate, Canali e così via: il cambio non è globale.
- Se non trovi Gestisci categorie di notifica…, cerca il link Impostazioni avanzate dentro Notifiche: su One UI il percorso è lì.
- Dopo gli aggiornamenti di Teams, rivedi le impostazioni: talvolta gli update ripristinano il suono predefinito.
- Se in futuro Microsoft reintroduce un selettore interno, potrai tornare a gestire tutto dall’app; al momento l’unico metodo affidabile passa per le categorie di Android.
Approfondimento tecnico
Le categorie di notifica sono canali granulari definiti dall’applicazione e gestiti dal sistema. Ogni canale può avere impostazioni separate per priorità, suono, vibrazione, badge e tipo di visualizzazione. Per Teams i canali tipici includono:
- Chat: messaggi diretti e di gruppo, spesso i più frequenti.
- Chiamate: squilli in arrivo, richieste e trasferimenti.
- Canali: menzioni e aggiornamenti nei team.
- Riunioni: inviti, promemoria e avvisi di inizio.
- Reazioni e menzioni: @menzioni personali e reazioni ai messaggi.
La rimozione del selettore in‑app sposta il controllo sul livello di sistema, con alcuni vantaggi: coerenza tra le app, possibilità di importare qualsiasi file audio e controllo granulare per categoria. Lo svantaggio è la necessità di ripetere la selezione per i canali che vuoi personalizzare.
Guida passo passo su Galaxy con One UI
Se usi un dispositivo Samsung Galaxy, puoi sfruttare la pagina centralizzata che raggruppa tutte le categorie delle app.
- Apri Impostazioni del telefono.
- Vai su Notifiche → Impostazioni avanzate.
- Tocca Gestisci categorie di notifica per ogni app, quindi individua Teams.
- Comparirà l’elenco delle categorie. Tocca il nome di quella che vuoi modificare (esempio: Chat).
- Apri la voce Suono e:
- seleziona un tono di sistema;
- oppure scegli + o Aggiungi per importare un file audio dalla cartella
/Notifications
.
- Conferma e ripeti per le altre categorie.
Metodo universale su Android
Indipendentemente dal produttore, la strada passa dalle impostazioni dell’app:
- Apri Impostazioni → App → Teams.
- Entra in Notifiche → Categorie di notifica.
- Tocca il nome della categoria desiderata e poi Suono.
- Se vuoi usare un audio personalizzato, assicurati di averlo copiato prima in
Archivio interno/Notifications
e sceglilo dall’elenco.
Copia dei file audio
Per avere toni personalizzati ovunque nel sistema, il posizionamento corretto è essenziale:
- Scarica o crea il tuo
.mp3
o.wav
. - Apri l’app I miei file o un file manager equivalente.
- Vai in Archivio interno e verifica l’esistenza della cartella Notifications. Se non c’è, creala rispettando esattamente il nome.
- Incolla il file nella cartella. Torna poi alle impostazioni della categoria e selezionalo.
Questa cartella è riconosciuta dal sistema: tutto ciò che contiene viene proposto automaticamente nei selettori di suoni di Android, non solo in Teams.
Controlli rapidi prima di iniziare
- Permesso notifiche: in Impostazioni → App → Teams → Notifiche, verifica che Consenti notifiche sia abilitato.
- Non disturbare: assicurati che non stia salvaguardando silenzi indesiderati; in caso, aggiungi Teams alle eccezioni.
- Volume: controlla il cursore del volume delle suonerie e notifiche nelle impostazioni audio di sistema.
- Versione app: mantieni Teams aggiornato per evitare regressioni o bug già risolti.
- Profilo lavoro: se usi il profilo aziendale, le impostazioni delle categorie sono separate tra profilo personale e lavoro; personalizza entrambe se necessario.
Risoluzione dei problemi
La voce suono non appare nella categoria
Accertati di aver toccato il nome della categoria, non l’interruttore. L’icona a scorrimento abilita o disabilita la categoria, ma la schermata dei dettagli si apre solo toccando il testo.
Il file personalizzato non si vede nel selettore
- Conferma che il file sia in
Archivio interno/Notifications
e non su una scheda SD o in una cartella diversa. - Verifica l’estensione supportata. I formati comuni
.mp3
e.wav
sono generalmente riconosciuti. - Se il file è molto lungo o presenta metadati anomali, prova a esportarne una versione più corta.
Le chat suonano ma le menzioni no
Le categorie sono distinte: imposta il suono anche per Menzioni e per i Canali se vuoi differenziarli dalle chat dirette.
L’audio rimane quello predefinito
- Prova a chiudere e riaprire Teams dopo aver cambiato il suono.
- Verifica che non ci sia una modalità silenziosa attiva a livello di sistema.
- Se necessario, svuota la cache dell’app: Impostazioni → App → Teams → Archivio → Svuota cache (evita di cancellare i dati a meno che non sia indispensabile).
Uso del profilo lavoro o gestione aziendale
Su dispositivi gestiti, i criteri MDM possono imporre limiti alle notifiche. Se una voce è disabilitata o grigia, contatta l’amministratore aziendale: alcune impostazioni potrebbero essere bloccate dal profilo lavoro.
Differenza tra suono chiamate e suono messaggi
La categoria Chiamate controlla gli squilli in arrivo ed è indipendente da Chat. Scegli due toni diversi per riconoscerli a colpo d’orecchio.
Esempi di configurazione consigliata
Categoria Teams | Obiettivo | Consiglio pratico |
---|---|---|
Chat | Riconoscere i messaggi diretti | Usa un tono breve e distinto per evitare confusione con altre app di messaggistica. |
Chiamate | Non perdere gli squilli | Scegli una suoneria più lunga e progressiva per sentirla anche a distanza. |
Canali | Separare attività di team dalle chat | Imposta un tono più discreto o solo vibrazione se il volume delle notifiche è elevato. |
Menzioni | Reagire subito a @nome | Assegna un tono brillante e immediatamente riconoscibile, diverso da Chat. |
Riunioni | Promemoria puntuali | Preferisci un avviso melodico di media durata per distinguere dai messaggi. |
Verifica e test
- Dopo la modifica, chiedi a un collega di inviarti un messaggio di prova in chat privata.
- Invia un messaggio in un canale e menziona il tuo utente con @ per verificare il tono delle menzioni.
- Effettua una chiamata di test dall’app su un altro dispositivo o dal client desktop per controllare la suoneria delle chiamate.
- Se usi anche un profilo lavoro, ripeti i test in quel profilo: le categorie sono indipendenti.
Domande frequenti
È possibile applicare un suono uguale a tutte le categorie con un solo tocco
No, al momento occorre impostare manualmente ogni categoria. Questo però consente una personalizzazione più fine.
Si possono usare suoni diversi per chat di persone specifiche
La gestione a livello di canale di Android non distingue per contatto nella maggior parte delle app. Per Teams la personalizzazione è per categoria, non per singola conversazione.
Perché l’opzione interna è scomparsa
Il nuovo client sposta il controllo al sistema per uniformare l’esperienza di notifica e ridurre le ridondanze. In pratica, Android gestisce suono e priorità; l’app definisce i canali.
È necessario mantenere i file nelle cartelle di sistema
Sì, per comparire nei selettori standard i file devono risiedere in /Notifications
in memoria interna. Posizioni diverse non sono sempre rilevate dai selettori.
Le vibrazioni si cambiano nello stesso punto
Sì. Nella schermata della categoria trovi le opzioni per Vibrazione, Visualizzazione pop‑up, Badge e altre preferenze oltre al Suono.
Un aggiornamento può resettare le scelte
Può capitare. Dopo i grandi aggiornamenti dell’app o di sistema, verifica che i suoni impostati siano ancora attivi.
Cosa cambia tra profilo personale e lavoro
Ogni profilo Android ha le proprie categorie. Se usi Teams sia in personale che in lavoro, configuralo due volte.
Si possono usare file archiviati su cloud
Sì, ma vanno prima scaricati in locale e copiati in /Notifications
. I selettori di sistema leggono da quella cartella.
Checklist rapida
- Apri le categorie di notifica dell’app Teams dalle impostazioni di sistema.
- Tocca il nome della categoria, non l’interruttore.
- Scegli Suono e seleziona o importa l’audio che preferisci.
- Ripeti per Chat, Chiamate, Canali, Menzioni, Riunioni.
- Per toni personalizzati, copia i file in
Archivio interno/Notifications
.
Riepilogo conclusivo
Il nuovo client non offre più la personalizzazione dei suoni dall’interno dell’app, ma Android mette a disposizione tutto il necessario tramite le categorie di notifica. Con i percorsi descritti puoi ripristinare in pochi minuti una configurazione chiara e produttiva: un suono per le chat, un altro per le chiamate, magari un terzo per menzioni e canali. Se desideri un tono unico per tutto, ripeti la stessa scelta su ogni categoria; se invece preferisci riconoscere a orecchio la natura dell’avviso, assegna toni diversi. Ricorda di depositare i tuoi file in /Notifications
per vederli comparire nei selettori di sistema e di ricontrollare la configurazione dopo gli aggiornamenti principali.
Contenuti essenziali in sintesi
- Le impostazioni in‑app per i suoni non ci sono più.
- La personalizzazione si fa dalle categorie di notifica di Android.
- Su Samsung è disponibile un percorso rapido attraverso le impostazioni avanzate.
- File audio personalizzati vanno copiati in
/Notifications
. - Ogni categoria va configurata separatamente.
Testo operativo pronto all’uso
- Impostazioni → Notifiche → Impostazioni avanzate → Gestisci categorie → Teams.
- Tocca il nome di Chat → Suono → scegli il tono.
- Ripeti per Chiamate, Canali, Menzioni, Riunioni.
- Se vuoi un tuo audio, copialo in
Archivio interno/Notifications
e selezionalo dal selettore.
Note utili e avvertenze
- La disponibilità dei nomi delle categorie può variare leggermente in base alla versione dell’app.
- Alcuni dispositivi brandizzati o gestiti da azienda possono nascondere voci specifiche; in tal caso contatta l’amministratore.
- Se cambi tema o pacchetto di icone, le schermate possono apparire diverse, ma il percorso delle impostazioni non cambia.