Da inizio febbraio molti utenti hanno visto comparire in Outlook per Windows una grande casella “App Search” al centro della lista dei messaggi. Qui trovi un’analisi chiara del problema e tutti i metodi per eliminarla o aggirarla: aggiornamento risolutivo, rollback, cambio canale e workaround sicuri.
Cos’è la casella App Search e perché compare
La casella App Search è un riquadro che occupa lo spazio centrale sopra l’elenco delle email nel riquadro centrale di Outlook per Windows (edizioni Microsoft 365, 2019 e 2016 distribuite con tecnologia Click‑to‑Run). È apparsa a partire dal 1° febbraio 2024 in seguito all’attivazione di una funzionalità sperimentale. Nelle build interessate:
- il riquadro è grande, fisso e non ridimensionabile;
- nasconde o rende difficile usare il campo Ricerca messaggi tradizionale;
- in molte installazioni manca l’opzione per disattivarla dalle impostazioni.
Per fortuna Microsoft ha ritirato l’esperimento e rilasciato patch correttive: con le build aggiornate la casella scompare o si integra nella normale Microsoft Search in alto nella barra del titolo.
Sintomi e impatto sull’operatività
- La barra di ricerca standard non è più raggiungibile o risulta sovrapposta dal riquadro App Search.
- Il riquadro resta anche dopo riavvii di Outlook e di Windows.
- Non trovi la voce Mostra app in Outlook in File ▸ Opzioni ▸ Avanzate.
- Riduzione della produttività: occorrono più clic per cercare messaggi, filtri e operatori di ricerca sono meno evidenti.
Riepilogo rapido delle soluzioni
Se hai poco tempo, queste sono le mosse che funzionano nella maggioranza dei casi:
- Aggiorna subito all’ultima build disponibile: è la soluzione definitiva e consigliata.
- Se non puoi aggiornare, usa il workaround aggiungendo i comandi di ricerca alla Barra di accesso rapido.
- Se hai diritti amministrativi, valuta un rollback a una build precedente stabile, come misura temporanea.
- Nelle realtà aziendali, chiedi al reparto IT il passaggio al Canale Enterprise semestrale o l’applicazione della patch correttiva.
- Dove presente, puoi provare a disattivare “Mostra app in Outlook” dalle Opzioni (ma nelle build affette spesso l’opzione non c’è).
Tabella comparativa delle opzioni
Approccio | Quando funziona | Passaggi essenziali | Limiti / Note |
---|---|---|---|
Disattivare “Mostra app in Outlook” | Build in cui l’opzione è presente | File ▸ Opzioni ▸ Avanzate ▸ (‑) Mostra app in Outlook e riavvio | L’opzione manca nelle build interessate dal bug, quindi spesso non risolve |
Ripristino a build precedente | Outlook Microsoft 365/2019 con diritti admin | Chiudi Office → Apri Prompt dei comandi come amministratore → Esegui:officec2rclient.exe /update user updatetoversion=16.0.17029.20108 (oppure 16.0.17126.20132 ) → Disabilita aggiornamenti temporaneamente | Richiede privilegi elevati; rimani senza patch finché non riattivi gli update |
Passare al Canale Enterprise semestrale | Aziende che gestiscono i canali di aggiornamento | Modifica del canale via strumenti di amministrazione Microsoft 365 | Aggiornamenti più lenti; serve intervento IT |
Aggiornare all’ultima build disponibile ► Soluzione definitiva | Tutte le edizioni supportate | File ▸ Account di Office ▸ Opzioni di aggiornamento ▸ Aggiorna ora (oppure forzare update da riga di comando senza rollback) | Dalla metà di febbraio 2024 Microsoft ha rilasciato build correttive (es. 16.0.17231.xxxxx ) che eliminano il riquadro; la ricerca torna nella barra del titolo |
Work‑around temporaneo | Chi non ha diritti admin e non può aggiornare subito | Aggiungi “Opzioni di ricerca” alla Barra di accesso rapido oppure usa il campo ricerca nella barra del titolo (se presente) | Non rimuove il riquadro, ma consente di cercare le mail in modo affidabile |
Guida passo‑passo alla soluzione definitiva
Aggiornare all’ultima build
Questo è il metodo più rapido, sicuro e raccomandato. La correzione è già disponibile nei canali supportati e nei pacchetti perpetui 2016/2019.
- Controlla la versione attuale:
- Apri Outlook.
- Vai su File ▸ Account di Office.
- In Informazioni sul prodotto verifica Versione e Canale.
- Avvia l’aggiornamento:
- In Account di Office clic su Opzioni di aggiornamento → Aggiorna ora.
- Attendi la fine del download e dell’installazione, quindi riavvia Outlook.
- Verifica il risultato:
- Il riquadro App Search deve scomparire.
- Il campo di ricerca torna nella barra del titolo, pienamente funzionante.
Aggiornamento forzato da riga di comando
Se il pulsante “Aggiorna ora” è disattivato o non visibile, puoi forzare l’update con OfficeC2RClient (Click‑to‑Run):
- Chiudi tutte le app di Office.
- Apri il Prompt dei comandi come amministratore.
- Esegui uno dei seguenti comandi, in base al percorso:
"C:\Program Files\Common Files\Microsoft Shared\ClickToRun\OfficeC2RClient.exe" /update user
"C:\Program Files (x86)\Common Files\Microsoft Shared\ClickToRun\OfficeC2RClient.exe" /update user
Al termine riapri Outlook e verifica.
Alternative quando l’aggiornamento non è possibile
Disattivare l’opzione Mostra app in Outlook
In alcune build è presente un interruttore per disabilitare il riquadro:
- Vai su File ▸ Opzioni ▸ Avanzate.
- Togli la spunta da Mostra app in Outlook.
- Chiudi e riapri Outlook.
Attenzione: nelle build affette il toggle può non essere disponibile o non avere effetto. In tal caso passa a una delle soluzioni sottostanti.
Rollback a una build precedente stabile
È un rimedio temporaneo utile in ambienti bloccati o quando il bug impatta attività critiche e l’aggiornamento correttivo non è subito distribuibile.
- Chiudi tutte le applicazioni di Office.
- Apri il Prompt dei comandi come amministratore.
- Esegui un rollback a una build stabile, ad esempio:
"C:\Program Files\Common Files\Microsoft Shared\ClickToRun\OfficeC2RClient.exe" /update user updatetoversion=16.0.17029.20108
In alternativa:
"C:\Program Files\Common Files\Microsoft Shared\ClickToRun\OfficeC2RClient.exe" /update user updatetoversion=16.0.17126.20132
Dopo il rollback:
- Avvia Outlook e verifica la scomparsa del riquadro.
- In File ▸ Account di Office seleziona Opzioni di aggiornamento ▸ Disabilita aggiornamenti per evitare che la build problematica si reinstalli automaticamente.
- Appena possibile, riattiva gli aggiornamenti e porta Outlook a una build correttiva recente.
Nota: il rollback richiede diritti amministrativi e comporta la temporanea assenza di patch di sicurezza più recenti.
Passare al Canale Enterprise semestrale
Per le aziende che gestiscono i rilasci tramite canali di aggiornamento, migrare al Canale Enterprise semestrale può evitare l’esposizione a funzionalità sperimentali e garantire cicli di rilascio più prevedibili.
- Vantaggi: minori variazioni interfaccia, maggiore stabilità; le patch vengono consolidate e testate più a lungo.
- Svantaggi: funzionalità nuove arrivano più tardi; è necessario l’intervento dell’IT.
Strade tipiche per il passaggio di canale (a cura dell’IT):
- Configurazione via Office Deployment Tool con file di configurazione che imposta
Channel="SemiAnnualEnterprise"
. - Policy tramite Microsoft Intune o Configuration Manager.
- Script di manutenzione distribuiti con privilegi elevati.
Work‑around temporaneo senza diritti amministrativi
Se non puoi aggiornare e non hai diritti elevati, puoi “scavalcare” il riquadro App Search e continuare a cercare messaggi in modo efficiente.
Aggiungere i comandi di ricerca alla Barra di accesso rapido
- Clic con il tasto destro sulla barra del titolo di Outlook e scegli Personalizza la Barra di accesso rapido.
- Nel menu a discesa seleziona Tutti i comandi.
- Aggiungi Opzioni di ricerca, Strumenti di ricerca e i filtri che usi più spesso (ad es. Da, Oggetto, Allegati).
- Conferma con OK. I pulsanti saranno sempre a portata di clic, sopra il ribbon, anche se il riquadro App Search resta visibile.
Usare il campo Ricerca nella barra del titolo
Nelle build dove Microsoft Search è integrata nella parte alta della finestra, il campo in barra del titolo resta pienamente funzionale. Premi Alt+Q o clic nel campo in alto, digita i tuoi criteri e premi Invio.
Stato attuale dopo metà febbraio duemilaventiquattro
- Microsoft ha ritirato la funzione sperimentale e ha pubblicato patch correttive nei canali Current, Monthly Enterprise, Semi‑annual Enterprise e per le edizioni perpetue 2016/2019.
- Per la maggior parte degli utenti è sufficiente eseguire Aggiorna ora in Outlook: la casella App Search scompare o si trasforma nel consueto campo di ricerca integrato.
- Nei PC gestiti dall’IT è necessario richiedere l’applicazione dell’aggiornamento o, in alternativa, un rollback di emergenza.
Come verificare build, canale e tipo di installazione
Conoscere esattamente lo stato della tua installazione aiuta a scegliere la strategia corretta.
- Versione e build: File ▸ Account di Office ▸ Informazioni su Outlook. Prendi nota del numero di versione (es.
16.0.17231.xxxxx
). - Canale: nella stessa schermata, vicino allo stato aggiornamenti. Esempi: Current Channel, Monthly Enterprise Channel, Semi‑Annual Enterprise Channel.
- Tecnologia di installazione:
- Click‑to‑Run (la più comune nelle edizioni Microsoft 365 e 2019/2016 retail): aggiorni via OfficeC2RClient o dal menu Aggiorna ora.
- MSI (alcune edizioni volume di Office 2016): gli aggiornamenti arrivano tramite Windows Update/WSUS; i comandi
OfficeC2RClient
non si applicano.
Procedure dettagliate e consigli operativi
Buone pratiche prima di intervenire
- Chiudi tutte le app di Office per evitare file bloccati durante update/rollback.
- Assicurati di avere una connessione stabile.
- Se sei in azienda, verifica se ci sono policy che bloccano manualmente gli aggiornamenti.
Riattivare gli aggiornamenti dopo un rollback
- Quando la build correttiva è disponibile in azienda, apri Outlook.
- Vai su File ▸ Account di Office, clic su Opzioni di aggiornamento → Abilita aggiornamenti.
- Esegui Aggiorna ora. Al termine, verifica che App Search non sia più presente.
Parametri utili di OfficeC2RClient
Per amministratori e power user, ecco i parametri principali:
/update user
: forza la ricerca e l’installazione di aggiornamenti disponibili per l’utente.updatetoversion=16.0.x.y
: esegue un rollback/rollforward a una build specifica.displaylevel=true
: mostra l’interfaccia durante l’aggiornamento (può essere omesso per update silenziosi gestiti dall’IT).
Decisione guidata
Usa questa semplice logica decisionale per scegliere l’intervento più adatto:
- Puoi aggiornare subito dalla tua postazione? → Procedi con Aggiorna ora. È la via raccomandata.
- Non puoi aggiornare e non hai diritti admin? → Applica il work‑around sulla Barra di accesso rapido e usa la ricerca nella barra del titolo.
- Hai diritti admin e serve una correzione immediata? → Esegui un rollback a una build stabile e disabilita temporaneamente gli update automatici, poi pianifica il rientro su build correttiva.
- Sei in un’azienda con canali controllati? → Chiedi all’IT l’applicazione della patch correttiva o il passaggio a un canale più stabile.
Errori comuni da evitare
- Disattivare gli aggiornamenti a tempo indefinito: espone a vulnerabilità di sicurezza e altri bug. Se li disattivi dopo un rollback, metti in agenda la riattivazione.
- Modificare file di programma o chiavi di registro non documentate: può corrompere l’installazione di Office e complicare futuri aggiornamenti.
- Confondere il nuovo Outlook per Windows con quello classico: la problematica riguarda l’app Win32 classica. Se usi il “Nuovo Outlook” (basato su web/Store), i percorsi e le opzioni non coincidono.
Domande frequenti
Non trovo l’interruttore “Mostra app in Outlook”
È normale nelle build affette: l’opzione può essere stata rimossa o non aver effetto. Procedi direttamente con l’aggiornamento o gli altri metodi.
Il pulsante Aggiorna ora è disattivato
In ambienti gestiti, gli update manuali possono essere bloccati via policy. Contatta l’IT oppure esegui l’aggiornamento forzato da riga di comando se hai diritti amministrativi.
Dopo l’aggiornamento la casella è ancora lì
- Riavvia completamente Outlook e, se possibile, il PC.
- Verifica la build installata in Informazioni su Outlook.
- Se la build è recente ma il riquadro persiste, prova a ripristinare la personalizzazione del ribbon o avvia Outlook in Modalità provvisoria con
outlook.exe /safe
per escludere componenti aggiuntivi che potrebbero interferire.
Il rollback è sicuro
Sì, se eseguito correttamente con OfficeC2RClient. Ricorda però che torni a una build priva delle patch più recenti; usalo solo come misura temporanea.
Quali build sono considerate correttive
Dopo il 13 febbraio 2024 sono state rilasciate build correttive (ad esempio linea 16.0.17231.xxxxx
e successive) nei canali principali. Se la tua versione è pari o superiore, il problema non dovrebbe ripresentarsi.
Esempi e scenari pratici
Postazione personale con Microsoft 365
L’utente vede il riquadro App Search e il campo di ricerca tradizionale è inutilizzabile. Procede con File ▸ Account di Office ▸ Aggiorna ora. Dopo l’update, la casella scompare e la ricerca torna nella barra del titolo. Nessun intervento aggiuntivo richiesto.
PC aziendale senza privilegi elevati
La voce Aggiorna ora è disabilitata. L’utente aggiunge Opzioni di ricerca alla Barra di accesso rapido per proseguire il lavoro. In parallelo apre ticket all’IT per farsi applicare la patch correttiva.
Amministratore IT con urgenza operativa
Una business unit è bloccata. L’IT esegue un rollback remoto alla build 16.0.17126.20132
sulle postazioni affette per ripristinare l’operatività entro la giornata, disabilitando gli update automatici per quarantotto ore. Appena il pacchetto correttivo è validato internamente, viene riattivato il canale e forzato l’aggiornamento a una build recente.
Metriche per verificare l’impatto dopo la correzione
- Tempo medio di ricerca per e‑mail: dovrebbe ridursi sensibilmente rispetto ai giorni del problema.
- Numero di ticket helpdesk sul tema Ricerca Outlook: aspettati un calo netto dopo l’aggiornamento.
- Feedback qualitativo degli utenti: chiedi conferma che il campo nella barra del titolo funzioni come prima.
Raccomandazioni finali
- Forza l’aggiornamento non appena possibile: è la via più rapida e sicura per risolvere definitivamente.
- Se non puoi aggiornare e la casella impedisce il lavoro, usa il workaround o chiedi un rollback temporaneo all’IT.
- Non disattivare gli update a lungo: torneresti esposto a bug e problemi di sicurezza.
- In ambienti enterprise, valuta canali più stabili e finestre di test prima dell’adozione generalizzata.
Appendice tecnica per amministratori
Esempio di configurazione ODT per canale stabile
<Configuration>
<Add OfficeClientEdition="64" Channel="SemiAnnualEnterprise">
<Product ID="O365ProPlusRetail">
<Language ID="it-it" />
</Product>
</Add>
<Updates Enabled="TRUE" />
<Display Level="None" AcceptEULA="TRUE" />
</Configuration>
Distribuisci la configurazione con l’Office Deployment Tool nelle unità interessate. Prevedi un anello pilota per validare la build correttiva prima del roll‑out globale.
Script di verifica silenziosa della versione
Per controlli rapidi sul parco macchine, uno script può leggere la build di Outlook/Office e confrontarla con la soglia correttiva. Se < soglia, avvia aggiornamento o segnala all’orchestratore. Evita di forzare rollback su device critici senza finestra di manutenzione concordata.
Conclusione
Il riquadro App Search in Outlook per Windows è stato un esperimento mal riuscito che ha impattato la ricerca dei messaggi. Oggi la soluzione è semplice: aggiorna Outlook e il problema scompare. Quando l’aggiornamento non è praticabile subito, hai a disposizione workaround efficaci e, con i permessi adeguati, un rollback controllato. Seguendo le procedure di questa guida, la maggior parte degli utenti ha già risolto senza ulteriori interventi.
Checklist lampo
- Vedo “App Search” al centro? → Sì.
- Posso fare Aggiorna ora? → Sì → Esegui e verifica.
- No → Ho diritti admin? → Sì → Rollback temporaneo → Disabilita update → Pianifica rientro.
- No → Applico workaround su Barra di accesso rapido → Apro ticket all’IT.
Hai risolto grazie a questa guida? Considera di condividere i passaggi con i colleghi: più postazioni aggiornate significano meno interruzioni e una ricerca in Outlook di nuovo rapida e affidabile.