Dopo un aggiornamento di Windows Update, su Surface Studio 2+ la webcam può apparire ruotata di 90° nell’app Fotocamera e in Windows Hello. In questa guida trovi cause, work‑around immediati, istruzioni passo‑passo e la correzione definitiva rilasciata da Microsoft.
Problema
Alcuni utenti di Surface Studio 2+ hanno riscontrato che la webcam integrata (sia la fotocamera RGB sia la fotocamera IR usata da Windows Hello) appare verticale anziché orizzontale subito dopo che Windows Update installa il driver NVIDIA Display 31.0.15.3713. Il fenomeno si manifesta:
- nell’app Fotocamera (l’anteprima è ruotata di 90°);
- nella schermata di blocco con Windows Hello (l’inquadratura è ruotata; a volte il riconoscimento facciale risulta meno affidabile);
- in applicazioni di videoconferenza (Teams, Zoom, Meet), che ereditano l’orientamento dal sistema.
Il resto del sistema video funziona normalmente (schermo, rendering 3D, accelerazione), ma l’orientamento della pipeline della camera viene interpretato in modo errato dal software dopo l’aggiornamento del driver grafico.
Soluzioni temporanee e work‑around
Obiettivo | Azione pratica |
---|---|
Ripristinare subito l’orientamento corretto | Rollback del driver in Gestione dispositivi → Proprietà della GPU → Driver → Ripristina driver (oppure disinstallare la versione 31.0.15.3713 e riavviare). |
Evitare che Windows re‑installi il driver difettoso | Usare l’utilità wushowhide.diagcab per nascondere l’aggiornamento NVIDIA; se il driver è già stato installato, rimuoverlo prima in Impostazioni → Windows Update → Cronologia → Disinstalla aggiornamenti. |
Verificare che non vi siano altre cause | Eseguire la risoluzione problemi Fotocamera nell’app Get Help. Controllare le autorizzazioni in Impostazioni → Privacy e sicurezza → Fotocamera. Reinstallare i driver Intel AVStream Camera se risultano corrotti. Forzare un riavvio tenendo premuto il tasto di accensione per 20 s. |
Correzione definitiva
23 luglio 2024: Microsoft ha distribuito tramite Windows Update un nuovo pacchetto (elencato nella pagina di Surface Studio 2+ Update History) che risolve il problema di rotazione. Dopo aver installato tutti gli aggiornamenti cumulativi pubblicati a partire da tale data, la webcam torna a operare in modalità orizzontale senza bisogno di ulteriori interventi.
Se il dispositivo non riceve ancora il pacchetto correttivo, puoi nel frattempo restare sul driver precedente e nascondere la versione 31.0.15.3713, quindi rimuovere il blocco non appena Windows Update propone la versione corretta.
Raccomandazioni operative
- Aggiorna Windows e assicurati che il pacchetto correttivo di luglio 2024 (o successivo) sia presente.
- Se l’update non è ancora proposto, continua a usare il driver precedente e nascondi la 31.0.15.3713 con wushowhide.
- Rimuovi il blocco appena il nuovo driver compare in Windows Update, quindi riavvia e verifica l’orientamento.
- In caso di ricomparsa del difetto, invia dettagli (foto/video) tramite Feedback Hub usando il collegamento già presente sul dispositivo, per aiutare il team Surface a monitorare eventuali regressioni.
Guida passo‑passo per ripristinare l’orientamento
Verificare la versione del driver NVIDIA installata
- Premi Win + X → Gestione dispositivi.
- Espandi Schede video, fai doppio clic sulla GPU NVIDIA.
- Apri la scheda Driver e leggi Versione driver:
- Se è 31.0.15.3713, è molto probabile che l’orientamento ruotato dipenda da questo aggiornamento.
- Se è una versione più recente (post 23/07/2024), il problema dovrebbe risultare già corretto.
Eseguire il rollback o disinstallare la 31.0.15.3713
Opzione A — Rollback
- In Gestione dispositivi → GPU NVIDIA → Driver → clic su Ripristina driver.
- Conferma e riavvia quando richiesto.
Nota: se il pulsante Ripristina driver è disattivato, non esiste una versione precedente salvata sul sistema.
Opzione B — Disinstallazione pulita della versione difettosa
- In Gestione dispositivi → GPU NVIDIA → Driver → Disinstalla dispositivo.
- Se presente, seleziona Elimina il software driver per il dispositivo.
- Riavvia il PC: Windows caricherà automaticamente un driver precedente/stabile.
Impedire la re‑installazione automatica della versione difettosa
Finché il fix non è disponibile per il tuo device, blocca l’update difettoso:
- Esegui wushowhide.diagcab e scegli Hide updates.
- Seleziona l’aggiornamento NVIDIA corrispondente alla versione 31.0.15.3713 e conferma.
- Apri Impostazioni → Windows Update → Cronologia → Disinstalla aggiornamenti per rimuovere eventuali installazioni già applicate.
Suggerimento IT: in ambienti gestiti è possibile anche escludere i driver da Windows Update tramite criteri (ad esempio “Non includere i driver negli Aggiornamenti di Windows”), oppure sospendere/ritardare l’aggiornamento driver interessato nella soluzione di gestione adottata.
Controlli aggiuntivi per escludere altre cause
- Risoluzione problemi Fotocamera: apri Get Help e avvia la guida “Fotocamera”.
- Autorizzazioni: Impostazioni → Privacy e sicurezza → Fotocamera, attiva l’accesso per il dispositivo e per le app necessarie.
- Reinstallazione driver camera:
- In Gestione dispositivi, espandi Dispositivi di acquisizione immagini o Sensori di immagini.
- Clic destro su voci relative a Intel AVStream Camera → Disinstalla dispositivo (con rimozione del software se offerta).
- Nel menu Azione scegli Rileva modifiche hardware per reinstallare automaticamente.
- Riavvio forzato: tieni premuto il tasto di accensione per 20 secondi fino allo spegnimento completo e riaccendi.
Verifica dopo il rollback o il blocco
- Apri l’app Fotocamera e controlla che l’anteprima sia orizzontale e non tagliata.
- Blocca lo schermo e testa Windows Hello (valuta la velocità di sblocco e l’allineamento del volto).
- Effettua una prova in una app di videoconferenza per confermare che l’orientamento sia coerente.
Applicare il fix definitivo di Microsoft
Quando il pacchetto correttivo (datato 23/07/2024 o successivo) viene proposto da Windows Update:
- Rimuovi eventuali blocchi applicati con wushowhide.
- Vai in Impostazioni → Windows Update e installa tutti gli aggiornamenti disponibili.
- Riavvia il dispositivo al termine dell’installazione.
- Ripeti la verifica con l’app Fotocamera e con Windows Hello.
Se la webcam torna stabile in orizzontale, puoi considerare chiusa la mitigazione (non è più necessario mantenere nascosto l’aggiornamento driver precedente).
Perché accade: spiegazione tecnica in breve
La fotocamera del Surface Studio 2+ espone al sistema un orientamento “nativo” e, quando serve, applica una rotazione software/hardware per presentare lo stream nel verso corretto. Un driver grafico può intervenire nella pipeline d’acquisizione e di conversione (per esempio tra formati come NV12, YUY2, MJPEG) o nella gestione delle trasformazioni. Se un aggiornamento cambia la gestione dei rotation flags o l’ordine delle trasformazioni, l’anteprima può essere interpretata con un offset di 90°. Il risultato pratico è un’immagine ruotata pur con hardware perfettamente funzionante.
Checklist rapida di diagnosi
- L’anteprima è ruotata solo dopo l’installazione di 31.0.15.3713 → probabile correlazione con il driver.
- Il problema sparisce con il rollback → conferma che la causa è software.
- Ricompare quando Windows Update reinstalla il driver → è necessario nascondere l’update finché non arriva il fix.
- Persiste anche con versioni aggiornate post 23/07/2024 → raccogli evidenze e invia segnalazione tramite Feedback Hub.
Comandi utili per utenti esperti
Verificare versione driver display (PowerShell eseguito come amministratore):
Get-WmiObject Win32_PnPSignedDriver `
| Where-Object { $_.DeviceClass -eq "DISPLAY" } `
| Select-Object DeviceName, DriverVersion, DriverDate | Format-List
Elencare e rimuovere un pacchetto driver specifico (prompt Admin):
pnputil /enum-drivers | findstr /i nvidia
pnputil /delete-driver oemXX.inf /uninstall /force
Riparare componenti di sistema (se sospetti file corrotti):
DISM /Online /Cleanup-Image /RestoreHealth
sfc /scannow
Attenzione: usa questi comandi solo se sai cosa stai facendo; in caso di dubbi, preferisci Gestione dispositivi e le procedure standard descritte sopra.
Ottimizzazioni dopo il ripristino
- Ricalibrare Windows Hello: Impostazioni → Account → Opzioni di accesso → Riconoscimento facciale (Windows Hello) → Migliora il riconoscimento (o Rimuovi e poi Configura).
- Controllare HDR e filtri video nelle app di videoconferenza: rimuovi eventuali rotazioni software applicate per “compensare” il difetto temporaneo.
- Aggiorna le app di fotocamera e collaborazione per beneficiare di eventuali ottimizzazioni lato applicativo.
Gestione in ambienti aziendali
Se amministri più Surface Studio 2+:
- Intune/MDM: crea un Driver Update Management o un profilo di Update Ring che sospenda/ritardi l’aggiornamento display interessato finché il fix è approvato internamente.
- WSUS: rifiuta temporaneamente il pacchetto della versione 31.0.15.3713 per i computer interessati.
- Politiche di gruppo: valuta l’impostazione “Non includere i driver negli aggiornamenti di Windows” per un periodo limitato, per evitare reinstalls indesiderati.
- Comunicazione utenti: fornisci istruzioni sintetiche (rollback + wushowhide) e un canale per inviare screenshot/foto della rotazione.
Domande frequenti (FAQ)
La rotazione influisce sulla qualità o sul frame rate?
Di norma no: la qualità rimane invariata; il difetto è l’orientamento. Alcune app possono però ridurre la risoluzione se attivano correzioni software.
È utile forzare la rotazione dall’app di videoconferenza?
Pochi clienti lo usano come tampone temporaneo, ma è preferibile il rollback del driver per evitare conflitti quando arriverà il fix.
Devo aprire il dispositivo o toccare impostazioni BIOS/UEFI?
No. Il problema è software e si risolve con driver/aggiornamenti.
Windows Hello continua a sbloccarsi?
Generalmente sì, ma l’inquadratura ruotata può peggiorare l’affidabilità. Dopo il fix, esegui la miglioramento riconoscimento.
Posso reinstallare direttamente una versione driver molto vecchia?
Non è consigliato: resta su una versione immediatamente precedente e attendi il pacchetto correttivo pubblicato da Microsoft.
Tracciamento attività e documentazione interna
- Prima della correzione: annota la versione driver, l’ora di installazione, le app impattate e allega una foto/mini‑video dell’anteprima ruotata.
- Dopo il rollback: registra l’esito dei test (Fotocamera, Windows Hello, Teams/Zoom).
- Dopo il fix di luglio 2024: conferma stabilità per qualche giorno prima di rimuovere eventuali blocchi residui.
Errori comuni da evitare
- Saltare il riavvio dopo il rollback: il driver precedente potrebbe non caricarsi correttamente.
- Tenere attive rotazioni software nelle app dopo l’aggiornamento correttivo: riporta le impostazioni ai valori predefiniti.
- Bloccare tutti gli update: limita il blocco al driver specifico per non perdere patch di sicurezza.
Sintesi
- Causa: driver NVIDIA 31.0.15.3713.
- Work‑around immediato: rollback del driver + blocco dell’update con wushowhide.
- Fix ufficiale: aggiornamento Windows rilasciato il 23/07/2024.
Seguendo questi passaggi il problema viene prima mitigato e poi risolto in modo permanente.
Appendice: guida dettagliata con schermate mentali
Gestione dispositivi: percorso e voci
- Start → digita “Gestione dispositivi”.
- Apri Schede video → doppio clic su NVIDIA….
- Scheda Driver → trovi Data driver, Versione driver, pulsanti Dettagli, Aggiorna driver, Ripristina driver, Disinstalla dispositivo.
Windows Update: cronologia e disinstallazione
- Impostazioni → Windows Update → Cronologia degli aggiornamenti.
- Entra in Disinstalla aggiornamenti per rimuovere driver specifici applicati di recente.
- Verifica in Opzioni avanzate eventuali pause pianificate che potrebbero ritardare il fix.
Feedback Hub: come inviare una segnalazione utile
- Categoria: Dispositivi e driver → Camera.
- Descrizione: includi modello (Surface Studio 2+), versione driver NVIDIA, data/ora del problema.
- Allegati: una breve clip o foto che mostri l’anteprima ruotata e, se possibile, la schermata Versione driver da Gestione dispositivi.
Quando considerare l’assistenza
Se dopo l’installazione degli aggiornamenti cumulativi successivi al 23/07/2024 l’orientamento resta errato, oppure se la fotocamera non viene più rilevata dal sistema, è opportuno aprire una richiesta di assistenza. Prepara i dettagli raccolti nella sezione “Tracciamento attività”.
Conclusione — La rotazione a 90° della webcam su Surface Studio 2+ è un problema software correlato alla versione NVIDIA 31.0.15.3713. Con il rollback e il blocco mirato dell’update puoi ripristinare subito la piena operatività; con il fix di Microsoft del 23 luglio 2024 la correzione diventa definitiva. Mantieni aggiornato Windows, verifica periodicamente l’orientamento in Fotocamera e Windows Hello e rimuovi qualsiasi workaround non appena il sistema è stabile.