Word o Excel mostrano “d.docs.live.net…”, l’AutoSave si disattiva e i file finiscono nella radice di OneDrive? Nella maggior parte dei casi la causa è una cartella “Documents/Documenti” duplicata o annidata. Qui trovi la spiegazione, la soluzione certa e procedure passo‑passo.
Sintomi che riconoscono subito il problema
- Titolo del documento in Word/Excel che cambia in un percorso
d.docs.live.net/…
oppure in nomi temporanei come (6), (7), ecc. - AutoSave disattivato senza motivo apparente. All’atto del salvataggio compaiono upload failed, conflitti di sincronizzazione o richieste di scelta tra copie locali e cloud.
- File spostati nella radice di OneDrive anziché nella cartella prevista, con duplicati, “server version updated” e cronologia versioni confusa.
- Comportamento più frequente con .docx e .xlsx salvati in una cartella OneDrive sincronizzata.
Se riscontri anche solo due di questi sintomi, è molto probabile che tu stia incappando nel bug strutturale descritto di seguito.
Perché succede: l’origine del malfunzionamento
<h3>Cartelle “Documents/Documenti” duplicate o fuori posto</h3>
<p>OneDrive (e le app Office) si aspettano la presenza di <strong>una sola cartella canonica chiamata “Documents”</strong> (in italiano spesso visualizzata come “Documenti”, ma il nome effettivo nel cloud rimane “Documents”) <strong>direttamente nella radice di OneDrive</strong>. Quando nella gerarchia di OneDrive esiste un’altra cartella che:</p>
<ul>
<li>ha lo stesso nome (<code>Documents</code> o <code>Documenti</code>),</li>
<li>oppure contiene la parola “documents” in qualsiasi posizione (es. <em>My Documents</em>, <em>Documents per cliente</em>),</li>
</ul>
<p>le app Office interpretano il percorso in modo ambiguo e <strong>deviano in modalità WebDAV</strong> esponendo il riferimento <code>d.docs.live.net</code>. Il risultato è una serie di conflitti: AutoSave che si spegne, file che “saltano” nella radice, versioni che si biforcano.</p>
<h3>Parsing non case‑sensitive</h3>
<p>Il controllo di Office/OneDrive non distingue tra maiuscole e minuscole. Vale quindi per <code>Documents</code>, <code>documents</code> e varianti composte (“<em>My Documents</em>”, “<em>Documents per cliente</em>”). Per molti utenti l’errore nasce da una ricollocazione poco attenta della cartella <em>Documenti</em> di Windows (Known Folder Move) o da cartelle create da terzi per scopi organizzativi.</p>
<h3>Che cos’è davvero <code>d.docs.live.net</code>?</h3>
<p>È un endpoint WebDAV che rappresenta risorse OneDrive/SharePoint quando le applicazioni non stanno lavorando con il provider di sincronizzazione nativo. Se Word/Excel mostrano quel prefisso nel titolo del documento, <strong>non stai sfruttando la pipeline di sincronizzazione moderna</strong> (necessaria a co‑authoring, AutoSave e gestione affidabile dei conflitti).</p>
<h3>(Work‑around secondario) “Connected Experiences”</h3>
<p>Con Office 2021/Microsoft 365 l’opzione <em>Turn on all connected experiences</em> può forzare un comportamento più “cloud‑centrico” mitigando i sintomi. Disattivarla a volte “sblocca” salvataggi locali, ma <strong>non risolve la causa strutturale</strong>: la presenza di cartelle “Documents” duplicate/annidate.</p>
Soluzione principale consigliata (risolve alla radice)
<table>
<thead>
<tr>
<th>Passo</th>
<th>Azione</th>
<th>Note</th>
</tr>
</thead>
<tbody>
<tr>
<td>1</td>
<td>Apri la cartella OneDrive locale: <code>C:\Utenti\<nome>\OneDrive</code> (Personale) o <code>C:\Utenti\<nome>\OneDrive - <Azienda></code> (Business).</td>
<td>Verifica che l’icona indichi sincronizzazione completa.</td>
</tr>
<tr>
<td>2</td>
<td>Controlla la <strong>radice</strong> di OneDrive: deve esistere una sola “<strong>Documents</strong>” (visualizzata talvolta come “Documenti”) insieme alle altre cartelle standard (Pictures, Music, Videos, Desktop…).</td>
<td>Se vedi due “Documents/Documenti” o anche cartelle che contengono “documents” nel nome, hai trovato il colpevole.</td>
</tr>
<tr>
<td>3</td>
<td><strong>Rinomina</strong> o <strong>rimuovi</strong> ogni altra cartella il cui nome contenga “documents”.</td>
<td>Esempi: “<em>Documents per cliente</em>” → “<em>Docs per cliente</em>”; “<em>documents</em>” → “<em>Docs</em>”. Evita qualsiasi duplicazione del nome “Documents”.</td>
</tr>
<tr>
<td>4</td>
<td><strong>Sposta</strong> (consigliato) i file utili dalle cartelle appena rinominate dentro la cartella <em>Documents</em> ufficiale.</td>
<td>Per grandi volumi: meglio <em>copia → verifica → cancella</em> per non stressare la sincronizzazione.</td>
</tr>
<tr>
<td>5</td>
<td>Attendi la <strong>ri‑sincronizzazione</strong> e prova ad aprire un documento dalla nuova posizione.</td>
<td>Se tutto è a posto, il titolo non mostrerà più <code>d.docs.live.net</code> e l’interruttore AutoSave resterà attivo.</td>
</tr>
</tbody>
</table>
<p><strong>Esito atteso:</strong> in quasi tutti i casi l’errore scompare immediatamente dopo aver eliminato il conflitto di nomi. Da quel momento i file non migrano più nella radice, AutoSave rimane disponibile e il co‑authoring torna stabile.</p>
<h3>Come riconoscere la cartella “ufficiale” <em>Documents</em></h3>
<ul>
<li>È direttamente sotto la radice di OneDrive (non annidata in altre cartelle).</li>
<li>Spesso presenta un’icona “speciale” coerente con le cartelle standard.</li>
<li>In ambienti aziendali può chiamarsi “Documents” anche se Windows visualizza “Documenti” in Esplora file.</li>
<li>Se usi <em>Known Folder Move</em> (Desktop/Documenti/Immagini reindirizzati a OneDrive), quella è la cartella giusta.</li>
</ul>
Soluzioni alternative e complementari
- Rinomina rapida della sola cartella incriminata (es. “Documents” → “Docs”) senza muovere file. Funziona se e solo se rimane una sola cartella “Documents” nell’intera gerarchia.
- Imposta il percorso di salvataggio predefinito in Word/Excel:
- File → Opzioni → Salvataggio → Percorso predefinito locale → seleziona
OneDrive\Documents
.
- File → Opzioni → Salvataggio → Percorso predefinito locale → seleziona
- Disattiva temporaneamente “Connected Experiences” se interferisce:
- Account → Gestisci impostazioni privacy → togli la spunta da Turn on all connected experiences.
- Evita questa scelta se usi co‑authoring in tempo reale o funzionalità cloud (ricerca intelligente, trascrizione, Designer, ecc.).
- Controlla l’impostazione OneDrive “Usa le applicazioni di Office per sincronizzare i file di Office che apro” (scheda Office nelle impostazioni di OneDrive). In presenza del bug dei nomi, il beneficio è limitato; risolvi prima le cartelle.
- Riavvio pulito di Word/Excel e OneDrive dopo la correzione dei nomi per azzerare cache e handle pendenti.
Procedura rapida “per non tecnici”
- Chiudi tutti i documenti di Office.
- Premi Win+E per aprire Esplora file e clicca su OneDrive nel riquadro a sinistra.
- Verifica se vedi due cartelle “Documents”/“Documenti” (o una sottocartella con lo stesso nome).
- Clic destro sulla cartella duplicata → Rinomina in “Docs”.
- Apri Word e carica un file appena modificato: il titolo non deve più mostrare
d.docs.live.net
e il pulsante AutoSave deve risultare attivo. - Se tutto funziona, sposta (trascina o taglia/incolla) i file dalla vecchia cartella “Docs” dentro l’ufficiale “Documents”; poi elimina la cartella vuota.
- Attendi che l’icona di OneDrive torni con la spunta (sincronizzazione completata). Fatto.
Verifiche dopo la correzione
- Il titolo in Word/Excel mostra il nome file “normale”, non un percorso
d.docs.live.net
. - AutoSave resta sempre attivo per i file in
OneDrive\Documents
. - Nel riquadro Attività di OneDrive non compaiono più upload failed o conflitti relativi a quel file.
- La Cronologia versioni mostra una singola linea evolutiva senza duplicati nella radice.
- Creando un nuovo documento in Word/Excel, il percorso suggerito è
OneDrive\Documents
.
Domande frequenti e casi particolari
<h3>Uso OneDrive for Business: cambia qualcosa?</h3>
<p>Il principio è identico. La radice si chiama tipicamente <em>OneDrive – <Nome Azienda></em>. Anche qui deve esistere <strong>una sola</strong> cartella “Documents” in radice. Qualsiasi cartella aggiuntiva che contenga “documents” (anche più in basso) può scatenare il problema.</p>
<h3>“Documenti” vs “Documents”: quale devo tenere?</h3>
<p>Windows localizza l’etichetta “Documents” in “Documenti”, ma nel servizio cloud la cartella canonica resta “Documents”. Mantieni <strong>la cartella standard creata da OneDrive</strong> e rinomina/accorpa le altre. Evita di <em>creare</em> nuove “Documenti” a mano.</p>
<h3>Posso chiamare una sottocartella “Documents per cliente”?</h3>
<p>Meglio di no. Per sicurezza scegli nomi che <strong>non contengano la parola “documents”</strong>. Esempi consigliati: <em>Docs per cliente</em>, <em>Progetti</em>, <em>Files</em>, <em>Work</em>.</p>
<h3>Ho tantissimi file: come spostarli senza bloccare la sincronizzazione?</h3>
<p>Copiando prima, verificando la riuscita nel cloud e cancellando in un secondo momento. Per grossi spostamenti, metti in <em>pausa</em> OneDrive, esegui il trasferimento in locale, poi riattiva la sincronizzazione. Evita di spostare migliaia di file mentre il client è in upload.</p>
<h3>È colpa delle “Connected Experiences”?</h3>
<p>No: quella voce può modificare come Office interagisce con i servizi, ma la causa dell’AutoSave off/d.docs.live.net è quasi sempre la <strong>duplicazione del nome “Documents”</strong>. Togliere la spunta può attenuare alcuni sintomi, ma correggere i nomi è l’unica soluzione definitiva.</p>
<h3>Che succede se ho spostato la cartella Documenti di Windows?</h3>
<p>Il <em>Known Folder Move</em> reindirizza <em>Documenti</em> nella cartella <em>Documents</em> di OneDrive. Se, oltre a questa, ne hai create altre con “documents” nel nome, si introduce ambiguità. <strong>Lascia</strong> intatta la cartella ufficiale e <strong>rinomina</strong> tutte le altre.</p>
<h3>Uso macOS: vale lo stesso?</h3>
<p>Sebbene l’interfaccia differisca, la regola resta: <strong>evita duplicati di “Documents”</strong> nella radice e lungo l’albero OneDrive. Anche su Mac le applicazioni Office possono ricadere in modalità WebDAV con sintomi simili.</p>
Trovare rapidamente cartelle problematiche con PowerShell
Se la struttura è complessa, puoi elencare cartelle che contengono “documents” (senza toccare nulla) con questo comando read‑only:
PowerShell
Esegui in una console PowerShell dell'utente
$root = "$env:OneDrive"
Get-ChildItem -Path $root -Directory -Recurse -ErrorAction SilentlyContinue |
Where-Object { $.Name -match '(?i)documents' -and $.FullName -ne (Join-Path $root 'Documents') } |
Select-Object FullName
Interpreta l’output con attenzione: non eliminare la cartella “Documents” standard; rinomina invece le cartelle rivelate dallo script (es. “Docs”, “Progetti”, ecc.).
Buone pratiche di organizzazione per prevenire il ritorno del bug
- Una sola “Documents” in radice, nessuna altra cartella contenente “documents” altrove.
- Nomi chiari per le sottocartelle: “Docs”, “Progetti”, “Clienti‑2025”, “Fatture”, ecc.
- Evita sigle o traduzioni inconsistenti (es. My Documents, Old Documents, Client Documents).
- Condividi la convenzione di naming con il team: una regola semplice evita settimane di conflitti.
Impatto su funzionalità cloud e note di sicurezza
- Disattivare “Connected Experiences” può limitare ricerca cloud, trascrizione audio, Designer di PowerPoint e funzionalità AI. Valuta costi/benefici.
- La soluzione con la rinomina delle cartelle non intacca la sicurezza e mantiene intatte cronologia e permessi.
- Se lavori in azienda, verifica eventuali policy di denominazione prima di rinominare cartelle condivise.
Checklist operativa (stampa e spunta)
Verifica | OK |
---|---|
In radice esiste una sola cartella Documents ufficiale. | [ ] |
Nessuna cartella (anche annidata) contiene “documents” nel nome. | [ ] |
Tutti i file operativi sono dentro OneDrive\Documents . | [ ] |
Word/Excel non mostrano più d.docs.live.net nel titolo. | [ ] |
L’AutoSave resta attivo sui file in Documents. | [ ] |
Nessun nuovo conflitto o duplicato nella radice. | [ ] |
Appendice per amministratori IT
Se gestisci ambienti multipli, aggiungi alle baseline di provisioning:
- Regola di naming che impedisca la creazione di cartelle con “documents” fuori dalla radice.
- Verifica KFM: al termine del join/trim del dispositivo, controlla che “Documents” punti alla radice corretta di OneDrive.
- OneDrive Settings (scheda Office): valuta se Usa le applicazioni di Office per sincronizzare i file… va attivata in base al tuo scenario, ma solo dopo aver garantito l’unicità di “Documents”.
- Distribuisci script di salute OneDrive che segnalino la presenza di nomi a rischio (pattern “documents”).
- Formazione utenti: “Non creare una nuova ‘Documents’ manualmente; usa sempre la cartella standard”.
Riepilogo
Il binomio d.docs.live.net
+ AutoSave disattivato si manifesta quasi sempre quando in OneDrive esistono cartelle chiamate “Documents” duplicate o annidate. La soluzione è semplice e definitiva: lasciare una sola “Documents” in radice e rinominare/rimuovere tutte le altre occorrenze del termine “documents” nella gerarchia. Dopo questa pulizia, i documenti non migrano più nella radice, la sincronizzazione torna stabile e l’AutoSave funziona senza sorprese.
In sintesi operativa: elimina il conflitto di nomi. Mantieni una sola “Documents” nella radice di OneDrive e rinomina tutte le altre cartelle che contengono “documents”. Tutto il resto (conflitti, AutoSave off, d.docs.live.net) si risolve di conseguenza.