Se Microsoft Rewards in India ti mostra l’esperienza del Giappone e blocca i riscatti, qui trovi una guida completa: dalle cause più comuni alle soluzioni pratiche, fino all’escalation verso il team Rewards. Segui i passaggi nell’ordine: spesso bastano pochi minuti per sbloccare la situazione.
Messaggio visualizzato
“Looks like you are on the go! … continuerai a visualizzare l’esperienza Rewards per il Giappone …”
Panoramica del problema
Alcuni utenti Microsoft Rewards che vivono e operano stabilmente in India vedono, all’apertura del portale o dell’app Bing, un avviso che forza la Japan experience. L’account resta collegato alla regione sbagliata: il catalogo delle ricompense mostra premi non validi per l’India, il saldo punti non è riscattabile e le attività giornaliere possono non contare correttamente. Il comportamento si presenta anche se non sono mai stati usati VPN, reti estere o connessioni Wi‑Fi di altri paesi.
Perché succede
Il sistema di Rewards incrocia più segnali per scegliere la regione: indirizzo IP pubblico, cookie e cache del browser/app, impostazioni di lingua e area geografica nei servizi Microsoft e nel dispositivo. Se uno o più segnali puntano al Giappone, scatta un blocco di coerenza per prevenire abusi: da qui l’avviso e l’impossibilità di riscattare.
Possibile causa | Dettagli |
---|---|
Geolocalizzazione IP errata | I server Rewards interpretano il tuo IP come giapponese. Può accadere con NAT carrier‑grade dell’ISP, rotte insolite, allocazioni riutilizzate o database di geolocalizzazione non aggiornati. |
Cache/cookie corrotti | Un’impostazione regionale salvata in passato su Bing/Edge o nelle app può bloccare “Japan” anche se l’IP è indiano. |
Uso (anche involontario) di VPN/Smart DNS | Tunnel, proxy del firewall/antivirus o Smart DNS che escono su nodi esteri violano i termini di Rewards e attivano blocchi automatici. |
Ritardo di allineamento dei sistemi | Dopo cambi di regione o controlli di sicurezza, il backend può impiegare giorni o settimane a riallineare l’account. |
Soluzioni immediate consigliate
- Impostare manualmente la regione su Bing
Apri bing.com in Edge o nel tuo browser principale, clicca il menu “hamburger” o l’icona del globo, scegli Country/Region e imposta India. Nel caso dell’app Bing: Profilo ▸ Settings ▸ Region and Language ▸ India. Conferma con un riavvio dell’app o ricarica della pagina. - Pulire i dati di navigazione
Cancella cookie, cache e dati dei siti per bing.com, microsoft.com e live.com. Riaccedi con il tuo account Microsoft e ripeti la selezione di regione. - Controlli rapidi sul dispositivo
Disattiva ogni VPN o software di “routing intelligente”. In Windows apri Impostazioni ▸ Data/ora e lingua ▸ Lingua e area geografica: Paese/area deve essere India e il fuso orario UTC+05:30. Verifica anche in account.microsoft.com che il Paese dell’account sia India. - Provare una rete diversa
Se sei su Wi‑Fi domestico, prova un hotspot mobile indiano; se stai usando il 4G/5G, prova il Wi‑Fi domestico. Se il problema sparisce, la causa è l’IP della rete iniziale. - Segnalare al team Rewards
Se persiste, apri un ticket dal portale di supporto Rewards (sezione Support del sito Rewards). Può essere necessario inviare più segnalazioni finché l’account non viene riallineato. Il ripristino è manuale lato Microsoft e non ha tempistiche garantite.
Procedura diagnostica approfondita
Verifica istantanea dell’esperienza regionale
Apri una finestra InPrivate in Edge (oppure Incognito in Chrome). Vai sulla home di Bing senza autenticarti. Nell’angolo in basso del footer o nel menu impostazioni troverai la voce Country/Region: se è su Japan, cambiala in India e ricarica. Se torna su Japan dopo il refresh, è probabile un segnale di rete che punta al Giappone.
Controllo mirato di cookie e archiviazione locale
- Edge: edge://settings/siteData ▸ cerca bing.com e microsoft.com ▸ Rimuovi. Poi edge://settings/clearBrowserData ▸ spunta Cookie e altri dati dei siti, Immagini e file nella cache, Dati applicazioni ospitate ▸ Cancella.
- Chrome: chrome://settings/siteData ▸ rimuovi i dati per i domini Bing/Microsoft, quindi cancella cookie e cache.
- App Bing su Android: Impostazioni ▸ App ▸ Bing ▸ Archiviazione ▸ Cancella cache e Cancella dati. Riaccedi e reimposta la regione.
- App Bing su iOS: Impostazioni iOS ▸ Generali ▸ Spazio iPhone ▸ Bing ▸ Elimina app (o Scarica app) e reinstallala. Poi imposta la regione.
Lingua, area e orario coerenti su Windows
- Paese/area: Impostazioni ▸ Data/ora e lingua ▸ Lingua e area ▸ Paese o area geografica → India.
- Fuso orario: Impostazioni ▸ Data/ora ▸ attiva Imposta automaticamente e scegli (UTC+05:30) Chennai, Kolkata, Mumbai, New Delhi.
- Lingue preferite: assicurati che English (India) o una lingua indiana sia in alto. In Edge: edge://settings/languages ▸ aggiungi English (India) e spostala in cima.
Coerenza dell’account Microsoft
Accedi al portale dell’account Microsoft e controlla in Le tue info la voce Paese/area geografica. Se non è India, aggiorna il dato e salva. Verifica anche eventuali profili collegati (Xbox, Skype, Store) per evitare disallineamenti.
Verifica della rete e dell’indirizzo IP
L’elemento più critico è l’IP pubblico che i server vedono. Ecco come testarlo senza strumenti speciali:
- Ottieni l’IP pubblico: cerca “what is my IP” su un motore di ricerca e annota l’IP (solo in testo, senza condividerlo in pubblico).
- Controlla il Paese associato: cerca “IP lookup country” e inserisci l’IP nei principali servizi di consultazione. Se più siti lo mappano in Giappone, il tuo ISP sta fornendo un IP geolocalizzato lì.
- Prova con un’altra connettività: hotspot di un altro operatore o una connessione fissa differente. Se con la nuova rete Rewards torna su India, la causa è confermata: IP o routing della prima rete.
- IPv6: se la tua rete fornisce IPv6, verifica anche l’IPv6 pubblico. In rari casi la geolocalizzazione di IPv6 differisce da IPv4.
Proxy, VPN e Smart DNS “silenziosi”
Non basta “non avere una VPN attiva”: molti antivirus/firewall offrono Web Protection con proxy, alcune app installano driver di rete (TAP) o DNS “intelligenti”, e reti aziendali/universitarie instradano verso uscita estera.
- Disabilita temporaneamente funzioni di Secure Web, Safe Connect, Privacy VPN in antivirus/firewall.
- Rimuovi adattatori virtuali inutilizzati: in Gestione Dispositivi ▸ Schede di rete disinstalla adapter VPN residui.
- DNS: se usi Smart DNS o profili DNS personalizzati sul router, ripristina l’assegnazione automatica dell’ISP e riavvia.
- Reti di terzi: su reti di hotel/ufficio, prova una rete personale per escludere proxy trasparenti.
Guida piattaforma per piattaforma
Edge su Windows
- Apri bing.com ▸ menu Impostazioni ▸ Country/Region ▸ India.
- Vai a edge://settings/privacy e imposta Prevenzione tracciamento su Bilanciata (riduce conflitti con cookie legittimi di regione).
- Pulisci i dati del sito per Bing/Microsoft come descritto sopra e riaccedi.
- Disattiva temporaneamente DNS sicuro in edge://settings/privacy per escludere Smart DNS; poi riattivalo se non era la causa.
Chrome su Windows o macOS
- Seleziona la regione dal menu di Bing come sopra.
- Cancella Cookie e altri dati dei siti per i domini Microsoft e Bing.
- Controlla in chrome://settings/languages che la prima lingua sia English (India) o un’altra lingua indiana supportata.
App Bing su Android
- Apri Profilo ▸ Settings ▸ Region and Language ▸ India.
- In Impostazioni Android ▸ App ▸ Bing ▸ Archiviazione: Cancella cache e Cancella dati.
- Verifica che la rete mobile sia di un operatore indiano e che non ci siano app VPN attive in background.
App Bing su iOS
- In app, imposta Region and Language su India.
- Se il problema persiste, elimina e reinstalla l’app. Alla prima apertura consenti la localizzazione e verifica la regione.
- Controlla in Impostazioni iOS ▸ Generali ▸ Lingua e zona che la Regione sia India.
Safari su iOS/iPadOS
- Apri bing.com, imposta la regione su India.
- Vai in Impostazioni ▸ Safari ▸ Avanzate ▸ Dati dei siti web e rimuovi i dati per Bing/Microsoft.
Strategie quando la causa è il tuo ISP
Se tutti i controlli lato dispositivo sono corretti ma un IP lookup associa il tuo indirizzo al Giappone, hai tre opzioni:
- Contatta l’ISP e chiedi un nuovo indirizzo IP pubblico correttamente geolocalizzato in India (o l’aggiornamento delle tabelle di geolocalizzazione). Spiega che servizi Microsoft classificano l’IP come giapponese.
- Usa una rete alternativa per i riscatti (hotspot di un altro operatore) finché l’ISP non sistema. Evita VPN: non sono ammesse da Rewards.
- Attendi l’aggiornamento dei database: alcuni provider correggono in automatico entro qualche settimana.
Quando e come contattare il supporto Rewards
Se dopo i passaggi precedenti l’esperienza resta giapponese o i riscatti sono bloccati, apri un ticket dal canale ufficiale di supporto presente nel portale Rewards. È spesso necessario insistere: invia nuovamente la richiesta se non ricevi risposta utile o se la situazione non cambia.
Cosa includere nel ticket
- Descrizione del problema: indica che vivi in India e vedi l’esperienza Giappone con impossibilità di riscattare.
- Data/ora e orari in cui si verifica il problema.
- Screenshot dell’avviso e del catalogo premi (oscurando dati sensibili).
- Conferma dei passaggi già eseguiti (pulizia cache/cookie, cambio regione, prove su reti diverse, verifica account).
- Informazioni di rete: nome dell’ISP, città, se si usa rete fissa o mobile. Facoltativo: i primi tre ottetti dell’IP (es. 203.0.113.xxx) senza rivelare l’IP completo.
Modello di messaggio
Vivo e mi connetto dall’India (città, ISP). Da <data> Microsoft Rewards mi mostra l’esperienza del Giappone e non posso riscattare i punti.
Ho già: impostato la regione su India in Bing/app, cancellato cache e cookie, verificato Paese dell’account Microsoft, provato hotspot mobile indiano.
Chiedo riallineamento della regione e sblocco dei riscatti.
Importante: il ripristino avviene lato Microsoft e non ha tempi garantiti. In casi reali riportati dalla community, l’allineamento è avvenuto anche dopo diverse settimane. Nel frattempo, continua a rispettare i Termini di Servizio, evita qualsiasi VPN e mantieni coerenza geografica.
Consigli pratici extra
Azione | Perché aiuta |
---|---|
Provare un’altra rete (es. hotspot mobile) | Isola problemi di geolocalizzazione dell’ISP principale; se scompare, la rete è la causa. |
Disattivare proxy di terze parti in antivirus/firewall | Evita instradamenti esteri non evidenti che fanno scattare l’esperienza Giappone. |
Accedere in finestra privata o con un nuovo profilo browser | Elimina contaminazioni da cookie o storage persistenti con regione sbagliata. |
Verificare il Paese in account Microsoft > Le tue info | Allinea i dati anagrafici con la tua residenza effettiva (India). |
Monitorare eventuali email di sicurezza Microsoft | Se ci sono verifiche antifrode, le comunicazioni possono richiedere azioni aggiuntive. |
Errori comuni da evitare
- Usare una VPN “per forzare India”: è contro i Termini di Rewards e rischia la sospensione.
- Creare un nuovo account per aggirare il problema: duplica le incongruenze e può violare le regole.
- Modificare continuamente la regione tra siti e sistema: peggiora la coerenza dei segnali.
- Dimenticare di riaccedere dopo la pulizia dei dati: senza nuova sessione i settaggi non si aggiornano.
Domande frequenti
Posso ancora accumulare punti mentre vedo l’esperienza del Giappone?
In molti casi le attività giornaliere si registrano, ma i riscatti restano bloccati o mostrano premi non validi. Consiglio: continua le attività senza cambiare regione o usare VPN, per non generare segnali anomali.
Se cambio SIM o operatore mobile, si sistema subito?
Spesso sì: se l’IP della nuova rete è correttamente geolocalizzato in India, l’esperienza torna indiana dopo il refresh o il nuovo accesso. Se restano cookie/regole vecchie, serve anche la pulizia dati.
Quanto tempo impiega l’allineamento lato Microsoft?
Non esiste una tempistica garantita. Alcuni casi si risolvono in pochi giorni, altri richiedono settimane. È lecito inviare più ticket se il problema persiste.
Ho cambiato Paese in account Microsoft, ma Rewards resta su Giappone. Perché?
Il Paese dell’account è solo uno dei segnali. Se l’IP pubblico o i cookie dicono “Giappone”, l’esperienza continuerà a forzarsi su Japan finché tutti i segnali non risultano coerenti.
Il mio antivirus non mostra “VPN”, ma ho ancora il problema.
Alcune suite chiamano la funzionalità “Web Shield”, “Safe Web” o “Privacy”. Disattivale temporaneamente per test: molte implementano proxy o DNS filtrati che possono uscire all’estero.
Riepilogo operativo
- È un blocco automatico per incongruenza geografica tra IP, cookie e impostazioni.
- Passi immediati: imposta Regione=India in Bing/Edge, pulisci cache/cookie, verifica Paese dell’account, controlla lingua/orario, prova un’altra rete.
- Passi avanzati: esamina IPv4/IPv6 pubblici, disattiva proxy/VPN/Smart DNS, verifica DNS e adattatori virtuali, chiedi all’ISP un IP correttamente geolocalizzato.
- Escalation: apri ticket al supporto Rewards con screenshot e dettagli di rete. Ripeti la segnalazione in assenza di esito.
- Tempistiche: nessuna garanzia; i riallineamenti possono richiedere settimane. Mantieni coerenza e non usare VPN.
Appendice tecnica
Comandi utili su Windows
ipconfig /all
: elenca adattatori e DNS configurati; rileva TAP o interfacce VPN residue.nslookup
su un dominio qualsiasi: conferma i resolver DNS effettivi (se vedi resolver di terzi, potresti usare Smart DNS).tracert bing.com
: mostra la rotta; hop finali fuori dall’India suggeriscono uscita estera.Get-Culture
(PowerShell): verifica la cultura di sistema (es. en-IN).Get-WinSystemLocale
(PowerShell): conferma la locale di sistema.
Segnali che influenzano Microsoft Rewards
- Indirizzo IP pubblico: è il segnale più forte. Se “seen as Japan”, l’esperienza verrà forzata.
- Cookie e storage applicativo: possono fissare una regione finché non vengono rimossi o sovrascritti.
- Impostazioni account: Paese/area geografica in Le tue info e preferenze dello Store.
- Lingua e fuso orario del dispositivo: coerenza aumenta la probabilità di sblocco.
Checklist rapida da stampare
- Bing: Region=India (web e app) ▸ Refresh.
- Browser: elimina cookie/cache per Bing e domini Microsoft.
- Windows: Paese=India, fuso orario UTC+05:30, lingua preferita indiana.
- Account Microsoft: Paese=India.
- Rete: nessuna VPN/Smart DNS/proxy; prova hotspot di altro operatore.
- Se ISP geolocalizza in Giappone: chiedi nuovo IP o attendi aggiornamento.
- Se ancora bloccato: apri ticket al supporto Rewards, allega prove. Ripeti se necessario.
Conclusione
Quando Microsoft Rewards in India visualizza l’esperienza del Giappone, quasi sempre c’è un’incoerenza tra rete, cookie e impostazioni. Allinea tutti i segnali: seleziona India su Bing, pulisci i dati, verifica la regione dell’account e prova una seconda rete per isolare l’IP. Se l’origine è l’ISP, chiedi un nuovo IP o attendi che i database di geolocalizzazione vengano aggiornati. In parallelo, apri un ticket al supporto Rewards con dettagli completi e, se serve, invialo più volte finché l’account non viene riallineato. Con un approccio metodico, la maggior parte dei casi si risolve senza ricorrere a scorciatoie rischiose come le VPN, preservando i tuoi punti e la piena conformità ai Termini di Servizio.