Impossibile installare Microsoft Teams come app PWA in Edge: cause, soluzioni e guida completa

Con l’arrivo di “New Teams”, molti utenti non riescono più a installare Microsoft Teams come app PWA in Edge/Chromium: il pulsante “Installa questo sito come un’app” compare ma non succede nulla. Qui trovi cause probabili, soluzioni pratiche e procedure passo‑passo realmente verificate.

Indice

Panoramica del problema

Dai primi di maggio 2024 diversi amministratori e utenti finali hanno riscontrato l’impossibilità di installare Microsoft Teams come Progressive Web App (PWA) nei browser basati su Chromium (Microsoft Edge, Google Chrome, Brave, ecc.). Il comportamento tipico è il seguente:

  • Nel menu di Edge compare l’opzione Installa questo sito come un’app, ma il click non produce alcuna azione visibile.
  • Il problema si manifesta con la nuova interfaccia di Teams, raggiunta su https://teams.microsoft.com/v2/.
  • Si presenta indipendentemente dalla presenza o meno dell’app desktop di Teams installata su Windows/macOS.
  • Non riguarda specificamente un solo tenant: può variare in base a account, piattaforma, profilo di browser, criteri aziendali, stato della cache o rollout lato servizio.

In molte configurazioni il problema è rientrato in modo graduale a partire da metà giugno 2024, segno di un fix lato Microsoft distribuito in più fasi. Tuttavia, in contesti con profili di Edge “invecchiati”, residui di PWA precedenti o policy restrittive, il blocco può persistere. Le strategie sottostanti ti permetteranno di forzare l’installazione e trattenere l’esperienza “v2”.

Perché succede

Una PWA si installa quando il sito fornisce un manifest valido, un service worker attivo e soddisfa i criteri del browser. Nel caso di Teams, la transizione da “Classic” a “New Teams” ha comportato cambiamenti lato client e lato servizio (routing /v2/, feature flag, nuove risorse). In determinati scenari, l’installazione può fallire perché:

  • Service worker e storage “sporchi”: vecchi worker o dati locali (cookie, localStorage, IndexedDB) bloccano l’onboarding della nuova PWA.
  • Residui di PWA precedenti: vecchie voci PWA (“zombie”) o installazioni parziali impediscono all’installer di Edge di registrare correttamente l’app attuale.
  • Policy e impostazioni Enterprise: criteri MDM/Intune/ADMX che limitano l’installazione di app web o il salvataggio dei dati del sito possono interferire.
  • Rollout non uniforme: fix e flag lato servizio sono talvolta attivi per piattaforme/tenant in tempi diversi; su macOS la funzionalità è tornata prima in diversi contesti.

Una “scappatoia” funzionale è passare a Teams Classic (/_?clientexperience=t1), installare la PWA e poi attivare New Teams dall’interno della stessa finestra: la PWA resta installata e migra alla versione v2.

Soluzioni rapide e quando usarle

StrategiaDescrizione operativaQuando funziona
Passare temporaneamente a Teams Classic e poi installareAprire https://portal.office.com e lanciare Teams dal portale (interfaccia Classic/t1). Senza cliccare su “Passa al nuovo Teams”, aprire menu ≡ → AppInstalla per installare la PWA. Terminata l’installazione, dalla stessa finestra o dal menu a tre puntini di Teams attivare “New Teams”. La PWA rimane installata e si aggiorna alla v2.Confermato da più utenti; non richiede lo svuotamento completo dei dati di navigazione.
Cancellare solo cookie e storage di TeamsEliminare manualmente i dati del dominio teams.microsoft.com: Da Edge: edge://settings/siteData → cerca “teams.microsoft.com” → Rimuovi. Da DevTools (F12): ApplicationStorageClear site data. Quindi ripetere l’installazione da https://teams.microsoft.com/_?clientexperience=t1 e passare a New Teams.Ideale per chi non vuole svuotare tutta la cache di Edge.
Svuotare cache e cronologia di Edgeedge://settings/privacyCancella dati di navigazione → seleziona “Immagini e file memorizzati nella cache” e “Cookie e altri dati dei siti” → Cancella ora. Poi reinstallare via portale Office.Soluzione drastica ma efficace; scomoda se si hanno molti login salvati.
Disinstallare PWA “zombie” e riparare EdgeEdge: apri edge://apps e rimuovi eventuali voci “Microsoft Teams” o “SharePoint”. Windows: Impostazioni → App → App installate → rimuovere voci relative a Teams PWA se presenti. Ripara Edge: in Impostazioni → App → App installate → “Microsoft Edge” → ModificaRipara.Utile se restano residui di installazioni precedenti che impediscono la nuova registrazione della PWA.
Attendere il fix di MicrosoftAlcuni tenant hanno visto il ripristino automatico dell’installazione PWA da metà giugno 2024 senza interventi locali.Se non c’è urgenza; il comportamento può variare per tenant/utente.

Procedure passo‑passo dettagliate

Passaggio temporaneo a Teams Classic e migrazione a New Teams

  1. Chiudi tutte le finestre di Teams aperte in Edge.
  2. Apri https://portal.office.com e avvia Teams dal launcher di Microsoft 365: in questo modo l’app si apre nell’esperienza “Classic”.
  3. Senza premere “Passa al nuovo Teams”, usa il menu di Edge: Impostazioni e altro (⋯) → AppInstalla questo sito come un’app.
  4. Assegna un nome riconoscibile (es. “Teams – Tenant Aziendale”) e conferma.
  5. Una volta installata, apri il menu di Teams (⋯) e abilita “New Teams” oppure accedi direttamente all’URL https://teams.microsoft.com/v2/ all’interno della PWA appena creata.
  6. La PWA resterà installata e funzionerà nella nuova esperienza.

Perché funziona: installare dalla variante Classic permette al browser di registrare correttamente manifest e service worker. Successivamente la PWA riceve l’aggiornamento all’esperienza v2 mantenendo la registrazione.

Cancellazione mirata di cookie e storage

Se preferisci non toccare tutta la cache del profilo:

  1. Vai su edge://settings/siteData.
  2. Nel campo di ricerca digita teams.microsoft.com.
  3. Rimuovi tutte le voci collegate al dominio e ai relativi sottodomini (es. .teams.microsoft.com).
  4. In alternativa (o in aggiunta), premi F12 → pannello Application → sezione Storage → premi Clear site data con Cookies, localStorage, IndexedDB, Cache Storage selezionati.
  5. Chiudi la scheda, riapri https://teams.microsoft.com/_?clientexperience=t1 e riprova l’installazione; poi passa a New Teams.

Pro tip: in Application → Service Workers, verifica ed eventualmente fai Unregister del worker di Teams se è rimasto in stato “redundant” o “stale”.

Svuotare cache e cronologia di Edge

  1. Apri edge://settings/privacy.
  2. Seleziona Cancella dati di navigazioneScegli cosa cancellare.
  3. Marca “Immagini e file memorizzati nella cache” e “Cookie e altri dati dei siti” (valuta anche “Dati dell’applicazione ospitata” se disponibile).
  4. Imposta “Intervallo di tempo” su “Tutto” per essere certo di rimuovere residui storici.
  5. Conferma con Cancella ora.
  6. Riapri il portale Microsoft 365 e ripeti la sequenza di installazione dalla variante Classic, quindi passa a New Teams.

Attenzione: perderai sessioni e cookie di altri siti; pianifica l’operazione se hai molte autenticazioni salvate.

Rimuovere PWA “zombie” e riparare Edge

  1. Apri edge://apps e controlla la presenza di “Microsoft Teams”. Se ci sono più voci o voci inattive, rimuovile tutte.
  2. Su Windows apri Impostazioni → App → App installate e cerca eventuali residui di “Teams” o “SharePoint” PWA. Se presenti, disinstalla.
  3. Sempre in Impostazioni → App → App installate individua “Microsoft Edge”, clicca su Modifica (o equivalente) e usa Ripara. Questa azione reinstalla i componenti mancanti mantenendo preferenze e profili.
  4. Riavvia Edge, apri la variante Classic di Teams e riprova l’installazione.

Quando ha senso aspettare

Se il comportamento è comparso all’improvviso e non hai urgenza, sappi che in molti tenant la possibilità di installare la PWA è tornata a funzionare senza interventi manuali con il progredire dei rollout. In ambienti regolati da policy o profili “sporchi”, però, le procedure sopra restano consigliate.

Considerazioni e chiarimenti utili

  • Teams v2 coincide con “New Teams”: l’URL con /v2/ indica la nuova esperienza. Se nelle impostazioni non vedi il toggle “Nuovo Teams”, può essere imposto dal tenant.
  • Icone diverse, stessa app: la PWA può mostrare icone con cromie diverse rispetto all’app desktop; non è un errore e non implica app diverse.
  • Convivenza con l’app desktop: la presenza dell’app Windows/macOS non blocca la PWA. In casi rari disinstallarla temporaneamente può semplificare la registrazione della PWA browser‑based.
  • macOS e altre piattaforme: per alcuni utenti su macOS la funzionalità è tornata prima. Non tutti i rollout sono sincroni tra sistemi operativi.
  • Multi‑tenant: usare profili separati di Edge per ogni tenant riduce conflitti di cookie, storage e credenziali.

Diagnostica rapida prima di intervenire

  1. Verifica se la PWA è già presente: edge://apps. Se è installata ma non si apre, rimuovila e reinstalla.
  2. Controlla il manifest: F12 → ApplicationManifest. Dovresti vedere il manifest della PWA di Teams senza errori critici.
  3. Service worker: F12 → ApplicationService Workers. Se in stato anomalo, prova Unregister e ricarica.
  4. Permissions del sito: icona del lucchetto nella barra degli indirizzi → Impostazioni sitoReimposta permessi.
  5. Profile isolation: crea un profilo di Edge dedicato al tenant e prova da lì l’installazione (menu profilo → Aggiungi profilo).

Suggerimenti supplementari e buone pratiche

  • Profili Edge dedicati per tenant: separa ambienti personali e aziendali; evita “incroci” di token e cookie tra account diversi.
  • Verifica le policy aziendali: in ambienti gestiti, un criterio MDM/Intune/ADMX può disabilitare o limitare le installazioni PWA e l’uso di storage persistente. Coinvolgi l’IT per controllare i profili di configurazione di Edge/Chromium.
  • Usa Edge Beta/Dev in laboratorio: ti permette di capire se la correzione è già atterrata in canali più recenti del motore senza toccare la produzione. Ricorda di usare un profilo separato.
  • Pin su taskbar e avvio automatico: dopo l’installazione, apri la PWA → menu ⋯ → Impostazioni app → abilita Auto‑start e Apri come finestra per un’esperienza più vicina al desktop.
  • Notifiche e audio/video: una volta installata, verifica permessi per notifiche, microfono e fotocamera nelle impostazioni del sito per evitare sorprese durante le riunioni.

Domande frequenti

Qual è la differenza tra PWA e app desktop di Teams?

La PWA gira nel motore del browser e viene isolata in una finestra dedicata, con integrazioni a notifiche e avvio rapido; l’app desktop è un’app nativa (Electron) con propria runtime. Funzionalmente sono allineate, ma la PWA può essere più leggera per ambienti vincolati.

Posso usare Chrome al posto di Edge?

Sì, il problema si è visto su più browser Chromium. Le procedure di pulizia storage e il passaggio via “Classic” valgono anche per Chrome. Le schermate e i percorsi dei menu possono differire leggermente.

L’app desktop impedisce l’installazione PWA?

No, di norma convivono. Se incontri ostacoli, prova a disinstallare temporaneamente l’app desktop, installare la PWA e poi reinstallare la desktop se necessario.

Come verifico che la PWA sia davvero “New Teams”?

Apri la PWA e controlla l’URL caricato: se contiene /v2/, stai usando la nuova esperienza. L’assenza del toggle “Nuovo Teams” può essere dovuta a impostazioni del tenant che obbligano v2.

Checklist operativa in tre mosse

  1. Prova l’installazione da Classic aprendo https://portal.office.com → Teams → ≡ → AppInstalla. Poi abilita New Teams.
  2. Se non va, rimuovi dati mirati del sito teams.microsoft.com (edge://settings/siteData o F12 → ApplicationStorage) e riprova.
  3. Se persiste, svuota cache/cookie dell’intero profilo o elimina PWA residue da edge://apps e valuta la riparazione di Edge.

Appendice: percorsi e URL utili

  • Teams Classic: https://teams.microsoft.com/_?clientexperience=t1
  • Teams New v2: https://teams.microsoft.com/v2/
  • Portale Microsoft 365: https://portal.office.com
  • App installate in Edge: edge://apps
  • Dati dei siti: edge://settings/siteData
  • Privacy e pulizia cache: edge://settings/privacy
  • DevTools: tasto F12 → pannello ApplicationManifest, Service Workers, Storage

Note finali e raccomandazioni

  • Se gestisci molti tenant, crea profili separati di Edge e assegna icone/nome distintivi: semplifica l’accesso e previene conflitti di auth.
  • In contesti regolati, confrontati con l’IT per validare policy che possano limitare installazioni PWA o storage persistente (ad esempio criteri che impongono la cancellazione dei dati all’uscita o bloccano l’installazione di app dal browser).
  • Se il problema riappare dopo aggiornamenti, ripeti la cancellazione mirata del dominio e reinstalla: è la procedura meno invasiva e più veloce.
  • Per verificare novità lato motore, tieni un’installazione di Edge Beta/Dev in laboratorio; prova lì le stesse sequenze con un nuovo profilo.

Riepilogo

Il blocco di installazione della PWA di Microsoft Teams in Edge/Chromium emerso a inizio maggio 2024 è riconducibile a un mix di modifiche lato servizio, cache persistenti e residui di installazioni precedenti. Nella maggior parte dei casi la sequenza “Classic → Installa PWA → attiva New Teams” risolve in pochi minuti e la PWA resta allineata alla v2. Se necessario, la pulizia mirata del dominio, lo svuotamento completo di cache/cookie o l’eliminazione di PWA residuali, seguite dalla riparazione di Edge, sbloccano l’installer. Con profili separati per tenant e un occhio alle policy aziendali, l’esperienza PWA di Teams torna stabile e pratica, mantenendo i vantaggi di una finestra dedicata senza rinunciare all’aggiornamento continuo del servizio.


Con queste procedure la maggior parte degli utenti è riuscita a reinstallare Teams come app di Edge, mantenendo la versione v2 senza rinunciare alla praticità di una finestra separata.

Indice