Se Microsoft Rewards blocca il riscatto dei punti con un errore di regione, questa guida ti aiuta a capire perché succede e come tornare a riscattare in modo sicuro, con istruzioni passo‑passo per Edge, app Bing, Windows, Android e iOS.
Panoramica del problema
Alcuni utenti vedono comparire il messaggio di errore durante il riscatto dei punti Microsoft Rewards:
“Oops! Looks like you are on the go! Microsoft Rewards points are only redeemable in the country/region they are earned in”.
Il caso tipico è sorprendente: l’utente non ha viaggiato, ha accumulato i punti nella stessa posizione da cui sta provando a riscattare e fino a poche settimane prima riusciva a completare il riscatto senza problemi.
Perché compare l’errore di regione
Il sistema di protezione di Rewards controlla diversi “segnali” per verificare che il riscatto avvenga dallo stesso Paese/area in cui i punti sono stati guadagnati. Anche una piccola incoerenza può generare un falso positivo. Ecco i fattori più comuni:
- Geolocalizzazione IP: se la rete esce con un IP assegnato ad un altro Paese (succede con VPN, proxy, Smart DNS, ma anche con IP dinamici o CG‑NAT), la piattaforma può rilevare un accesso “fuori regione”.
- Preferenze di regione del browser/app: lingua e regione configurate in Edge, nella pagina “Nuova scheda” o nell’app Bing influenzano i contenuti e possono non combaciare con il Paese reale.
- Impostazioni del sistema operativo: fuso orario, regione e formato data/ora di Windows, Android, iOS o macOS devono essere coerenti con la tua ubicazione effettiva.
- Cookie e cache: vecchi cookie di sessione o flag regionali possono “ancorare” una regione errata, anche quando l’IP è corretto.
- Account e Store: il Paese dell’account Microsoft e quello dello Store (app, Xbox, Microsoft Store) devono combaciare con l’uso attuale; in alcune situazioni cambiare area richiede tempo per propagarsi.
- Servizi di privacy: funzionalità come relay privati o protezioni anti‑tracciamento talvolta mascherano l’IP in un altro Paese.
Soluzione rapida (checklist veloce)
Prima di passare alla procedura completa, prova nell’ordine:
- Disattiva temporaneamente VPN/proxy/Smart DNS e qualsiasi “relay” privato.
- Apri una finestra InPrivate/Incognito in Edge o nel tuo browser e tenta il riscatto.
- Se fallisce, cancella solo i cookie di bing.com e microsoft.com, quindi riprova.
- Verifica che fuso orario e regione del dispositivo siano automatici e corretti.
- Esegui logout e login sull’account Microsoft, poi attendi qualche ora e ripeti.
Procedura di risoluzione dettagliata
Tabella riepilogativa dei passaggi
Passaggio | Azione consigliata | Scopo |
---|---|---|
Verifica impostazioni di area geografica | • In Microsoft Edge → Nuova scheda → ⚙ Impostazioni → “Regione e lingua” • Nell’app Bing → Profilo → Impostazioni → “Region and language” | Allineare le preferenze del browser/app con la posizione reale. |
Pulisci dati di navigazione | Cancella cache, cookie e cronologia del browser (almeno per bing.com e microsoft.com). | Rimuovere eventuali cookie o configurazioni che segnalano un paese errato. |
Disattiva VPN, proxy o DNS Smart | Assicurarsi che l’indirizzo IP pubblico corrisponda al paese dell’account. | Evitare che i server Rewards rilevino un accesso dall’estero. |
Controlla impostazioni del sistema | Regione: Impostazioni → Data/Ora & lingua → Lingua e area geografica Fuso orario: attiva data/ora automatiche | Coerenza tra sistema operativo e localizzazione Microsoft. |
Contatta il supporto Rewards | Invia una segnalazione tramite la pagina di supporto ufficiale (raggiungibile dalla dashboard di Rewards → Aiuto/Supporto). | Far esaminare il problema dal team Rewards, se i passaggi precedenti non risolvono. |
Logout/login o attendi 24–48 h | Disconnetti l’account Microsoft e riaccedi; se serve, attendi uno o due giorni. | Consentire l’aggiornamento dei server Rewards e la propagazione delle modifiche di regione. |
Step 1 — Imposta correttamente Regione e lingua in Edge e nell’app Bing
Microsoft Edge (pagina Nuova scheda)
- Apri una nuova scheda in Edge.
- Seleziona l’icona a forma di ingranaggio (⚙) in alto a destra.
- Apri Regione e lingua (o Lingua e contenuti a seconda della versione).
- Imposta il Paese/area geografica corretto e la Lingua preferita.
- Chiudi e riapri la scheda, quindi prova il riscatto.
App Bing (Android e iOS)
- Apri l’app Bing e tocca Profilo.
- Vai su Impostazioni → Region and language.
- Seleziona il Paese reale e la lingua desiderata.
- Forza la chiusura dell’app e riaprila prima di riprovare.
Altri browser (Chrome/Firefox/Safari): verifica che la lingua preferita e, dove previsto, la regione dei contenuti siano impostate correttamente. In caso di dubbi, prova direttamente con Edge per isolare il problema.
Step 2 — Pulisci cache e cookie (senza perdere tutto)
Per evitare di cancellare dati inutilmente, è spesso sufficiente rimuovere solo i cookie di bing.com e microsoft.com.
Edge su Windows
- Impostazioni → Privacy, ricerca e servizi.
- Alla voce Cancella dati di navigazione, clic su Scegli cosa cancellare.
- Intervallo di tempo: Ultime 24 ore (o Tutto, se i tentativi rapidi non bastano).
- Spunta Cookie e altri dati del sito e Immagini e file nella cache.
- Apri poi Cookie e autorizzazioni sito → Vedi tutti i cookie e i dati dei siti → cerca “bing” e “microsoft” ed elimina le singole voci.
Mobile (Android/iOS): dalle impostazioni del browser, cancella cache e cookie; se disponibile, usa l’opzione “Cancella dati del sito” solo per bing.com e microsoft.com.
Step 3 — Disattiva VPN, proxy e Smart DNS (anche a livello di router)
- Se usi VPN per lavoro o privacy, disattivala temporaneamente e torna a una connessione diretta. In alternativa, abilita uno split tunneling escludendo bing.com, microsoft.com e domini Microsoft.
- Controlla Proxy in Impostazioni → Rete e Internet → Proxy (Windows) ed elimina eventuali proxy manuali non necessari.
- Disattiva Smart DNS o servizi simili sul router, poi riavvia il modem/router.
- Su iOS verifica se è attivo un relay privato o profili VPN aziendali; disattivali per la prova.
Suggerimento: per un controllo veloce digita “my ip” nella barra di ricerca: molte interfacce mostrano IP e Paese stimato. Se il Paese non coincide, la causa è quasi certamente la rete.
Step 4 — Allinea le impostazioni del sistema operativo
Windows 11
- Ora e lingua → Lingua e area geografica: imposta Paese o area geografica corretti; rimuovi lingue extra non necessarie.
- Ora e lingua → Data e ora: attiva Imposta ora automaticamente e Imposta fuso orario automaticamente.
- Privacy e sicurezza → Posizione: valuta di abilitare temporaneamente i servizi di localizzazione per Edge/Bing, così da rinforzare il segnale locale.
Windows 10
- Impostazioni → Data/ora e lingua → Area geografica e Data e ora: controlla regione e fuso orario.
Android
- Impostazioni → Sistema → Lingue e inserimento: usa la lingua principale corretta.
- Impostazioni → Data e ora: attiva impostazioni automatiche da rete.
- Disattiva eventuali DNS privati o app VPN durante la prova.
iOS/iPadOS
- Impostazioni → Generali → Lingua e zona: controlla Regione.
- Impostazioni → Generali → Data e ora: attiva Automatiche.
- Se usi servizi di relay privato, disattivali momentaneamente.
Microsoft Store e account
- Dalla Dashboard di Rewards e dalle impostazioni di Microsoft Store verifica che il Paese corrisponda a quello reale dell’account.
- Se di recente hai cambiato Paese nell’account Microsoft o nello Store, considera che la modifica potrebbe richiedere tempo per riflettersi ovunque.
Step 5 — Contatta il supporto Microsoft Rewards
Se dopo i passaggi precedenti il riscatto resta bloccato, apri una richiesta al supporto dall’interno della tua Dashboard Rewards (voce Aiuto/Supporto o modulo di contatto). Per accelerare la diagnosi, prepara queste informazioni:
- Indirizzo e-mail dell’account Microsoft (parzialmente oscurato se condividi screenshot).
- Paese/area del tuo account e Paese reale da cui ti connetti.
- Data e ora approssimative degli ultimi tentativi di riscatto e dell’ultimo riscatto riuscito.
- Screenshot del messaggio “Oops! Looks like you are on the go!”.
- Dispositivi e browser/app utilizzati (versione di Edge/Bing, versioni di sistema).
- Informazioni di rete essenziali: ISP, se usi VPN/proxy, rete mobile o Wi‑Fi.
Pro tip: se hai eseguito test incrociati (es. InPrivate, altra rete, altro dispositivo), elencali nella richiesta: aiuta a isolare il problema lato server.
Step 6 — Logout/Login e finestra di attesa
In alcuni casi il blocco è dovuto a cache di autenticazione o a una difformità temporanea tra i server. Esegui il logout dall’account Microsoft in Edge/app Bing, chiudi il browser, attendi qualche ora (o fino a 24–48 h nei casi ostinati) e riprova. Evita di avviare troppi tentativi consecutivi durante la finestra di propagazione.
Note aggiuntive utili
- IP dinamico: con reti mobili o ISP che usano CG‑NAT, l’IP pubblico può cambiare o essere geolocalizzato in un Paese limitrofo. Un riavvio del modem/router può assegnare un IP “più vicino” e risolvere.
- Account multipli: utilizzare più account Microsoft con regioni diverse sullo stesso browser/profilo può confondere i cookie di Rewards. Prova in navigazione InPrivate o con un profilo di browser dedicato.
- IPv6 vs IPv4: raramente, un IP IPv6 e quello IPv4 della stessa rete possono essere geolocalizzati in aree differenti. Se possibile, prova a disattivare IPv6 per un test o a forzare IPv4 temporaneamente.
- Limiti regionali reali: alcuni premi (gift card, concorsi, sconti) sono effettivamente disponibili solo in specifiche nazioni, con termini variabili per Paese. Verifica sempre le condizioni della tua nazione nella dashboard di Rewards.
- Ambienti aziendali/scuola: firewall, proxy trasparenti o profili MDM possono instradare il traffico all’estero. Se il dispositivo è gestito, prova con un dispositivo personale non gestito sulla stessa rete domestica.
Diagnostica approfondita (per casi ostinati)
- Prova incrociata tra reti: se su Wi‑Fi fallisce, prova con rete mobile (hotspot) e viceversa. Se funziona su una rete e non sull’altra, la causa è nell’uscita IP o nel router.
- Altro dispositivo, stesso account: se su smartphone funziona ma su PC no, concentra la diagnosi su cookie/browser e impostazioni di sistema del PC.
- Profilo browser pulito: in Edge crea un nuovo profilo (icona profilo → Aggiungi profilo) e prova senza estensioni.
- Controllo estensioni: disattiva estensioni che modificano header di richiesta, lingua o routing (ad esempio traduttori, acceleratori, client VPN).
- Reset mirato di Edge: Impostazioni → Reimposta impostazioni → Ripristina le impostazioni ai valori predefiniti (nota: reimposta pagina iniziale, schede, motore, disabilita estensioni; i preferiti restano).
- Orario di sistema: anche uno scarto di orologio può innescare anomalie di token. Assicurati che l’orario sia sincronizzato automaticamente e corretto al minuto.
- Controllo header lingua: se sei pratico, apri gli strumenti sviluppatore e verifica che l’header
Accept-Language
invii la tua lingua/area principale (es.it-IT
); in caso contrario, adegua le preferenze in Lingue.
Domande frequenti
Perché prima il riscatto funzionava e ora no?
Di solito è cambiato uno dei segnali usati per la verifica (nuovo IP assegnato dall’ISP, aggiornamento dell’app, cookie corrotti, impostazioni di lingua/regione alterate, attivazione di una VPN). Ripristinando coerenza tra IP, regione del dispositivo e preferenze del browser, il riscatto torna disponibile.
Uso una VPN per motivi di sicurezza: devo rinunciarci?
No. Per il solo riscatto puoi disattivarla temporaneamente o, meglio, configurare lo split tunneling in modo che i domini Microsoft/Bing escano fuori VPN con l’IP locale. In alternativa, usa un profilo/utente del browser senza VPN attiva solo per Rewards.
Mi sono trasferito in un altro Paese: posso trasferire i punti?
I punti sono legati alla regione in cui sono stati guadagnati e i cataloghi premio sono specifici per Paese. Se ti sei trasferito, aggiorna regione e impostazioni dell’account, quindi contatta il supporto per valutare opzioni o tempi di allineamento. Il trasferimento tra regioni potrebbe non essere disponibile.
Il mio dispositivo aziendale non riesce a riscattare, ma quello personale sì. Perché?
Ambienti aziendali spesso instradano il traffico attraverso proxy o IP di data center in altri Paesi. Per il riscatto usa un dispositivo personale non gestito su rete domestica o mobile, oppure chiedi al reparto IT di verificare la rotta di uscita del traffico verso i domini Microsoft/Bing.
Come faccio a sapere se l’IP è davvero del mio Paese?
Effettua una ricerca rapida digitando “my ip” nel motore di ricerca: viene mostrato l’IP pubblico e spesso una stima di posizione. Se non coincide, la causa è la rete (VPN/Smart DNS/proxy o geolocalizzazione errata dell’IP dell’ISP).
Quanto tempo devo aspettare dopo aver cambiato regione o disattivato la VPN?
La maggior parte dei cambiamenti è immediata, ma cache e token possono richiedere del tempo per scadere. In caso di persistenza, attendi fino a 24–48 ore dopo logout/login e riprova.
Checklist “pronto intervento”
- VPN/proxy/Smart DNS disattivati.
- Edge in InPrivate: riprova il riscatto.
- Cookie/cache di bing.com e microsoft.com cancellati.
- Regione e lingua allineate in Edge e app Bing.
- Regione, fuso orario e localizzazione coerenti nel sistema.
- Test su seconda rete (hotspot mobile o altro Wi‑Fi).
- Logout/login dell’account Microsoft, attesa ragionevole.
- Richiesta al supporto Rewards con informazioni complete.
Modello di messaggio per il supporto (copiabile)
Oggetto: Errore di regione su riscatto Microsoft Rewards Ciao team, da [data] non riesco a riscattare i miei punti: appare il messaggio “Oops! Looks like you are on the go!...”. Dettagli: - Account Microsoft: [indirizzo parziale, es. nome@.com] - Paese account / Paese reale: [Paese] / [Paese] - Dispositivi e versioni: [PC Windows 11 + Edge 128] [Android 14 + app Bing vX] - Rete: [ISP] [senza VPN / VPN disattivata per test] - Ultimo riscatto riuscito: [data approssimativa] - Tentativi effettuati: cache/cookie puliti, InPrivate, altra rete, altro dispositivo - Screenshot allegato dell’errore Potete verificare l’eventuale blocco di regione sul mio profilo Rewards? Grazie!
Risoluzione per casi particolari
Rete domestica con IP “borderline”
Se l’ISP assegna IP geolocalizzati vicino al confine o reindirizza parte del traffico, potresti vedere l’errore in modo intermittente. Azioni utili:
- Riavvia il router per ottenere un nuovo IP.
- Prova a collegarti via rete mobile e completa il riscatto; la rete mobile spesso usa IP chiaramente nazionali.
- Contatta l’ISP e chiedi, se possibile, di assegnare un IP con geolocalizzazione corretta.
Profili multipli in Edge
Se alterni account di aree diverse nello stesso profilo Edge, i cookie possono “contaminarsi”. Mantieni un profilo dedicato a Microsoft Rewards o usa sempre una finestra InPrivate per il riscatto.
Uso di blocchi tracker aggressivi
Alcune estensioni che riscrivono gli header o bloccano script essenziali possono interferire con l’identificazione della regione. Disattivale per il test o crea una Allowlist per i domini Microsoft/Bing.
Conclusioni
Il messaggio “Oops! Looks like you are on the go!” indica una disallineamento tra i segnali di localizzazione usati da Microsoft Rewards. Nella maggior parte dei casi si risolve rapidamente allineando IP, regione/lingua di browser/app e impostazioni del sistema, oltre a una pulizia mirata di cookie e cache. Quando i passaggi non bastano—specie dopo cambi di Paese, aggiornamenti di rete o policy aziendali—la segnalazione al supporto con una buona diagnostica accelera la rimozione dei blocchi residui.
Riepilogo sintetico
- Controlla e uniforma: Regione e lingua (Edge/Bing), impostazioni di sistema e IP.
- Pulisci cookie/cache, prova InPrivate e un’altra rete.
- Disattiva temporaneamente VPN/proxy/Smart DNS o usa split tunneling.
- Logout/login e, se necessario, finestra di attesa per propagazione.
- Se persiste, apri un ticket al supporto Rewards con dettagli tecnici.
Seguendo questi passaggi, la maggior parte dei blocchi di riscatto dovuti a errore di regione viene risolta senza interventi avanzati.
—
Appendice: guida rapida per piattaforma
Piattaforma | Dove controllare | Cosa impostare |
---|---|---|
Edge (Nuova scheda) | ⚙ → Regione e lingua | Paese/area e lingua corretti; ricarica la scheda |
Edge (Browser) | Impostazioni → Lingue | Italiano (Italia) o lingua principale locale in cima all’elenco |
App Bing | Profilo → Impostazioni → Region and language | Paese reale e lingua preferita |
Windows 11 | Ora e lingua → Lingua e area Data e ora | Regione corretta; ora e fuso orario automatici |
Android | Sistema → Lingue Data e ora | Lingua e fuso orario da rete; nessun DNS privato anomalo |
iOS/iPadOS | Generali → Lingua e zona Data e ora | Regione corretta; ora automatica; relay disattivato per test |
Rete | Router/VPN/Proxy | VPN/Smart DNS off; IP pubblico locale; riavvio router |