Disattivare d.docs.live.net in Microsoft 365 su Windows 10: guida completa al salvataggio solo locale

Vuoi impedire a Word, Excel e PowerPoint di proporre o usare il percorso “d.docs.live.net” (OneDrive) e tornare a salvare in locale su Windows 10? In questa guida pratica trovi passaggi, alternative e opzioni avanzate (anche per aziende) per disattivare percorsi cloud e stabilire una destinazione esclusivamente sul tuo PC.

Indice

Perché appare “d.docs.live.net” e cosa significa

Quando accedi alle app di Microsoft 365 (ex Office 365) con un account Microsoft, OneDrive viene integrato nelle schermate Apri e Salva con nome come posizione predefinita. Per i contenuti sincronizzati in cloud, Windows usa una mappatura WebDAV del tipo \\d.docs.live.net<GUID>\ (dove GUID è un identificatore univoco del tuo spazio OneDrive). In pratica:

  • “d.docs.live.net” non è una cartella locale ma un puntatore remoto al tuo account OneDrive personale.
  • Le app Office lo mostrano tra Posizioni e lo ricordano nei Recenti, favorendo il salvataggio in cloud per abilitare AutoSalvataggio, cronologia versioni e co-authoring.
  • Se vuoi salvare solo in locale, devi disattivare o retrocedere questa integrazione, senza cancellare a mano cartelle “virtuali”.

Soluzione rapida (riassunto operativo)

PassoCosa fareEffetto
Impostazioni di salvataggio in Word/Excel/PowerPointVai su File → Opzioni → Salvataggio
Deseleziona “Mostra percorsi aggiuntivi per il salvataggio, anche se è necessario accedere”.
Seleziona “Salva nel computer per impostazione predefinita”.
• Imposta Percorso file predefinito su una cartella locale (es. C:\Documenti).
Rimuove OneDrive e “d.docs.live.net” dalle destinazioni predefinite, imponendo il salvataggio locale.
Verifica di usare le app desktopApri Word/Excel/PowerPoint dal menu Start (icone blu/verde/arancione) e non dal browser. Pinna le icone sulla barra delle applicazioni.Eviti che la versione web proponga sempre OneDrive.
Disconnetti OneDrive in Office (facoltativo)In un’app Office: File → Account → clic su Disconnetti accanto all’account Microsoft o rimuovi Servizi connessi (OneDrive).Office smette di elencare posizioni cloud; perderai co‑authoring e versioning online.
Scollega OneDrive dal PC (facoltativo, impatto ampio)Nell’icona di OneDrive nell’area di notifica → ImpostazioniAccountScollega questo PC. Valuta anche di disattivare “File su richiesta”.Niente più sincronizzazione; “d.docs.live.net” sparisce anche da Esplora File. Perdi la copia in cloud.
Rimuovi voci già presenti in “Recenti”In File → Apri → Recenti, clic destro su ogni voce “d.docs.live.net” → Rimuovi da elenco.Pulizia storici; non influisce sui salvataggi futuri.

Procedura dettagliata e consigli pratici

Impostare il salvataggio locale come predefinito in ogni app

Ripeti i passaggi in Word, poi in Excel e PowerPoint, perché ogni app mantiene le proprie preferenze:

  1. Apri l’app → FileOpzioniSalvataggio.
  2. Spunta “Salva nel computer per impostazione predefinita”.
  3. Deseleziona “Mostra percorsi aggiuntivi per il salvataggio, anche se è necessario accedere”.
  4. In Percorso file predefinito indica una cartella locale, ad esempio C:\Utenti<nome>\Documenti\Office o una cartella su un secondo disco.
  5. Se presente, disattiva “Abilita AutoSalvataggio per file OneDrive e SharePoint per impostazione predefinita”. Questo evita che i nuovi documenti vengano incanalati in cloud per sfruttare l’AutoSalvataggio.

Nota: in alcune build l’opzione può chiamarsi “Mostra luoghi aggiuntivi per il salvataggio” o simili; il senso non cambia: togli la visualizzazione dei percorsi cloud e preferisci sempre il PC (“Questo PC”).

Usare le app desktop (e non la versione web)

Se apri un documento da office.com o da OneDrive nel browser, l’ambiente naturale è il cloud e “d.docs.live.net” resta in primo piano. Abituati ad avviare le app desktop da Start e a salvare nella tua cartella locale predefinita. Puoi anche:

  • Trascinare un file dal desktop dentro l’app già aperta.
  • Usare CTRL+S (o File → Salva) subito dopo aver creato un nuovo documento, così imposti da subito il percorso locale.

Rimuovere account e servizi cloud dalle app Office

  1. In Word/Excel/PowerPoint apri File → Account.
  2. Se vedi l’account Microsoft, fai clic su Disconnetti. In alternativa, sotto Servizi connessi rimuovi OneDrive (Personale o aziendale) e qualunque altro servizio cloud.
  3. Riavvia le app Office per consolidare la modifica.

Questo intervento è mirato: Office smette di offrire posizioni online. Continuerai ad avere i programmi attivi e gli aggiornamenti, ma senza agganci al cloud.

Scollegare OneDrive dal computer (opzionale)

Se desideri che tutto il sistema dimentichi OneDrive, non solo Office:

  1. Clic destro sull’icona di OneDrive (nuvola) nell’area di notifica.
  2. Apri Impostazioni → scheda Account.
  3. Seleziona Scollega questo PC e segui la procedura.
  4. Nella scheda Sincronizzazione/Backup (dipende dalla versione), disattivaFile su richiesta” se non vuoi vedere segnaposto o percorsi remoti per file non presenti in locale.

Effetti: i file smettono di sincronizzarsi; la cartella OneDrive resta ma diventa una normale cartella locale (se scegli di mantenerla). “d.docs.live.net” non verrà più proposto.

Pulire gli elenchi Recenti e rimuovere tracce di d.docs.live.net

  • In File → Apri → Recenti, fai clic destro su ciascuna voce che inizia con \\d.docs.live.netRimuovi da elenco.
  • In File → Opzioni → Avanzate, se necessario imposta temporaneamente a 0 il numero di documenti recenti, conferma, chiudi e riapri l’app, poi ripristina il valore desiderato (es. 25). Questo azzera la lista in blocco.
  • Se avevi pinnato posizioni cloud nella schermata di salvataggio, rimuovile con clic destro → Rimuovi.

Disattivare preferenze di collaborazione in OneDrive

Per evitare che l’apertura di file locali “torni” a sfruttare il cloud:

  1. Apri le Impostazioni di OneDrive.
  2. Nella scheda Office (o Sincronizzazione), disattivaUsa le applicazioni di Office per sincronizzare i file di Office che apro”.
  3. Facoltativo: in BackupGestisci backup, disattiva il backup automatico di Desktop, Documenti, Immagini (nota: i file restano al sicuro in OneDrive; verifica se vuoi riportarli fisicamente in locale).

Outlook: allega “come copia” e non “carica su OneDrive”

Se invii spesso allegati da Outlook, imposta l’opzione predefinita su Allega come copia per evitare che Outlook li carichi in OneDrive generando percorsi cloud. Nella finestra del nuovo messaggio, quando alleghi un file, scegli la freccia del menu allegato e seleziona l’opzione “Allega una copia”.

Alternative di sistema per bloccare i percorsi WebDAV

Disattivare il servizio WebClient (avanzato)

“d.docs.live.net” sfrutta il servizio WebClient per il protocollo WebDAV. Se lo disabiliti, l’accesso a tali percorsi viene impedito a livello di sistema.

  1. Premi WIN+R, digita services.msc e premi Invio.
  2. Trova WebClient → doppio clic → Tipo di avvio: DisabilitatoArrestaOK.

Attenzione: questa scelta blocca tutti i percorsi WebDAV (non solo OneDrive). Se usi altre app/intranet che richiedono WebDAV, evita questo passaggio.

Disinstallare OneDrive (solo se necessario)

Su Windows 10 puoi rimuovere OneDrive come qualsiasi altro programma:

  1. ImpostazioniApp → cerca Microsoft OneDriveDisinstalla.

In alternativa (avanzato), chiudi OneDrive e usa:

OneDriveSetup.exe /uninstall

Nota: la disinstallazione rimuove la sincronizzazione e l’integrazione profonda con Office. Valuta se lo scollegamento dell’account è sufficiente.

Perché è sconsigliato cancellare “cartelle” d.docs.live.net a mano

Quelle voci non sono cartelle reali in C:, ma percorsi remoti virtuali. Eliminandoli manualmente rischi solo errori e non rimuovi l’integrazione: è l’app (Office/OneDrive) che le riproporrà finché resta connessa al tuo account cloud. Agisci sulle impostazioni, non sulla struttura.

Soluzioni per aziende: criteri di gruppo e registro

Group Policy (GPO) per bloccare OneDrive e forzare il salvataggio locale

In ambienti gestiti, le policy garantiscono uniformità tra gli utenti:

  • Computer Configuration → Administrative Templates → Windows Components → OneDrive
    Prevent the usage of OneDrive for file storage: Enabled (impedisce l’uso di OneDrive).
    Use OneDrive Files On-Demand: Disabled se vuoi avere solo file locali reali.
    • Disabilita Silently sign in users to the OneDrive sync app per evitare login automatici.
  • User Configuration → Administrative Templates → Microsoft Office 2016/2019/365 → Save
    Save to Computer by default: Enabled.
    Show additional places: Disabled.
    Default local file location: imposta un percorso come C:\Dati\Utenze\%USERNAME%\Documenti.

Registro di sistema (per power user)

Backup prima di modificare il registro (regeditEsporta). Queste chiavi agiscono sulle preferenze di salvataggio:

Windows Registry Editor Version 5.00

; Forza salvataggio nel computer
[HKEYCURRENTUSER\Software\Microsoft\Office\16.0\Common\General]
"SaveToComputerDefault"=dword:00000001
"PreferCloudSaveLocations"=dword:00000000
"ShowAdditionalPlaces"=dword:00000000

; (Opzionale) Imposta una cartella locale predefinita per Office
; In alternativa, usa l'interfaccia grafica delle singole app. 

Queste impostazioni spengono la preferenza cloud e nascondono posizioni aggiuntive, aiutando a eliminare “d.docs.live.net” dalla vista.

Domande frequenti

Ho già file su OneDrive: cosa succede se disattivo l’integrazione?

Nulla viene cancellato automaticamente. I file restano su OneDrive. Semplicemente Office smetterà di proporre quel percorso. Se desideri riportarli in locale, scaricali nella cartella locale che hai impostato come predefinita.

Perché “d.docs.live.net” ricompare nei recenti?

Perché hai riaperto un file dal cloud (da browser, allegato “Carica e condividi”, link condivisi, ecc.). Pulisci i Recenti e rimani sulle app desktop salvando sempre nella cartella locale.

È diverso tra OneDrive Personale e OneDrive for Business?

Sì. “d.docs.live.net” è tipico dell’account personale. In ambito aziendale i percorsi possono comparire come SharePoint/OneDrive for Business. Le logiche di disattivazione restano simili: rimuovi servizi connessi nelle app, forza “Salva nel computer”, intervieni con GPO dove necessario.

Posso tenere OneDrive installato ma usarlo solo manualmente?

Certo: scollega backup automatici (KFM), disattiva “Usa le app di Office per sincronizzare…”, evita l’AutoSalvataggio e usa il cloud solo quando vuoi, caricando file via drag&drop dal browser.

Come verifico che tutto sia davvero locale?

  • Apri un nuovo documento, premi CTRL+S → la finestra deve proporre Questo PC o la tua cartella locale predefinita.
  • Controlla la barra del titolo in Word/Excel/PowerPoint: se l’interruttore AutoSalvataggio è disattivo e non vedi icone cloud accanto al nome file, il documento è locale.
  • In Esplora File la posizione deve iniziare con un’unità locale (C:\, D:\), non con \\.

Errori comuni da evitare

  • Cancellare a mano cartelle o voci “d.docs.live.net”: non risolve, perché sono riferimenti remoti.
  • Modificare il registro senza backup: efficace ma rischioso. Preferisci le opzioni grafiche e le policy.
  • Aprire documenti dal browser dopo aver impostato il salvataggio locale: reintroduci tracce cloud nei Recenti.
  • Confondere “File su richiesta” con sincronizzazione: disattivare i segnaposto non equivale a disattivare OneDrive.

Quando ha senso disattivare OneDrive (o ridurne l’integrazione)

  • Postazioni offline o con banda limitata.
  • Requisiti aziendali di archiviazione on‑premise e conformità.
  • Uso saltuario di Office, senza bisogno di backup cloud e collaborazione.

Negli altri casi, OneDrive resta utile (backup, versioni, co‑authoring). Valuta attentamente la perdita di queste funzionalità.

Checklist finale: “d.docs.live.net” davvero fuori dai piedi

  1. In Word/Excel/PowerPoint: “Salva nel computer per impostazione predefinita” = ON, “Mostra percorsi aggiuntivi…” = OFF, cartella predefinita = locale.
  2. Usi sempre le app desktop, non l’interfaccia web.
  3. In File → Apri → Recenti hai rimosso ogni voce “d.docs.live.net”.
  4. In OneDrive hai disattivato l’opzione “Usa le applicazioni di Office per sincronizzare…”.
  5. (Facoltativo) Hai scollegato OneDrive dal PC o disabilitato il servizio WebClient.

Soluzione “a prova di dimenticanza” per reparti IT

Se gestisci più PC, crea uno script o una GPO che imposti le chiavi di cui sopra, disabiliti i luoghi aggiuntivi e forzi il salvataggio locale. Prepara inoltre un logon script che ripulisca le MRU di Office a ogni accesso utente, evitando ricomparse indesiderate di percorsi cloud nei Recenti. Accompagna il tutto con una comunicazione interna: spiegare perché si fa una scelta tecnica riduce ticket e resistenze.

Conclusione

“d.docs.live.net” è il segno della stretta integrazione tra Office e OneDrive. Per tornare a un flusso 100% locale non serve “forzare” cancellazioni: basta impostare con cura le preferenze di salvataggio nelle app, smontare i servizi connessi e (se necessario) intervenire su OneDrive o sul servizio WebDAV. Con le policy giuste, la soluzione è stabile e ripetibile anche in azienda.


Appendice: percorsi utili e suggerimenti extra

  • Cartella cache Office (da svuotare solo se necessario): %localappdata%\Microsoft\Office\16.0\OfficeFileCache.
  • Pulizia “Accesso rapido” di Esplora File: Opzioni cartella → PrivacyPulisci (rimuove riferimenti a luoghi recenti).
  • Modelli personali: imposta un percorso locale in File → Opzioni → Salvataggio → Percorso modelli personali per evitare template cloud.

Se segui i passaggi nell’ordine suggerito, vedrai scomparire “d.docs.live.net” dalle destinazioni e avrai di nuovo il pieno controllo dei tuoi salvataggi locali.

Riepilogo pratico in 10 secondi

  1. Word/Excel/PowerPoint → File → Opzioni → Salvataggio → abilita “Salva nel computer…”, disabilita “Mostra percorsi aggiuntivi…”, imposta cartella locale.
  2. Rimuovi OneDrive da File → Account e dai Servizi connessi.
  3. OneDrive → Impostazioni → disattiva “Usa le app di Office…”, valuta “Scollega questo PC”.
  4. Pulisci i Recenti e (se vuoi) disattiva il servizio WebClient.

Perché questa procedura è sicura e sostenibile

  • Agisce sulle preferenze delle app e del sistema, non su file o cartelle utente.
  • È reversibile: puoi riattivare OneDrive o il cloud quando vuoi.
  • È scalabile: con GPO/registro si applica a molti PC senza interventi manuali ripetitivi.
Indice