Hai aggiornato a macOS Sequoia 15.0 e Microsoft Teams ha smesso di condividere lo schermo, mostra finestre nere o si blocca? Qui trovi una guida completa, con priorità d’intervento chiare, comandi pronti all’uso e buone pratiche per ripristinare rapidamente riunioni, condivisione e produttività.
Panoramica del problema
Dopo il passaggio a macOS Sequoia 15.0 diversi utenti hanno riscontrato malfunzionamenti della versione desktop di Microsoft Teams: condivisione dello schermo che resta nera o invisibile ai partecipanti, finestre nere al momento dell’avvio o della condivisione e blocchi improvvisi con cursore del mouse congelato. Il pattern più frequente riguarda l’installazione del nuovo Teams migrata da macOS 14 (Sonoma) a Sequoia, spesso con asset residui (cache, container, preferenze) che interferiscono con i nuovi framework di cattura schermo e GPU.
La buona notizia: nella maggior parte dei casi è possibile ripristinare Teams con una pulizia mirata della cache e, se necessario, con una reinstallazione pulita e il controllo dei permessi di privacy di macOS. Di seguito trovi una strategia a priorità crescente: parti dalle azioni rapide, poi approfondisci solo se il problema persiste.
Chi è più colpito
- Utenti che avevano installato il nuovo Teams su Sonoma e hanno aggiornato in-place a Sequoia.
- Mac Apple Silicon (M1/M2/M3) che hanno alternato, nel tempo, l’esecuzione nativa ARM e l’emulazione Intel via Rosetta.
- Postazioni con tool di gestione finestre/overlay (registratori schermo, app di annotazione) che possono agganciarsi alla pipeline di ScreenCapture e alla GPU.
Sintomi tipici
- Condivisione schermo attiva ma gli altri vedono un riquadro nero o “in attesa”.
- La finestra di Teams diventa nera quando scegli una finestra o uno schermo da condividere.
- Blocchi a schermo con puntatore congelato al momento dell’avvio della condivisione.
- Audio e chat funzionano, ma la porzione video/screen‑share no.
Perché succede (ipotesi tecniche)
Senza addentrarci in dettagli implementativi, nella migrazione a macOS 15.0 possono verificarsi tre cause ricorrenti:
- Cache e database corrotti (Electron/WebView, GPU, IndexedDB) del client Teams migrati da Sonoma.
- Permessi di Privacy & Sicurezza (Schermata e registrazione, Accessibilità) non allineati: Teams risulta autorizzato, ma la TCC (Transparency, Consent, Control) conserva stati incongruenti.
- Accelerazione hardware (pipeline Metal/WindowServer) che, in specifiche combinazioni di driver e build, causa schermate nere durante la cattura.
Checklist rapida (5 minuti)
- Esci da Teams completamente (non solo chiusura finestra). Assicurati che non restino processi attivi.
- Svuota la cache di Teams seguendo la procedura sotto: nella maggioranza dei casi il problema si risolve subito.
- Verifica Teams Web nel browser: se la condivisione funziona lì, il problema è confinato al client desktop.
- Controlla i permessi in Privacy e sicurezza: Schermata e registrazione + Accessibilità.
- Disattiva l’accelerazione GPU nelle impostazioni di Teams, quindi riavvia.
Soluzioni emerse nel thread (priorità)
Priorità | Azione | Dettagli operativi | Outcome noto |
---|---|---|---|
1 | Svuotare la cache di Teams | Chiudi Teams. In Finder: Vai ▸ Vai alla cartella… e incolla:~/Library/Application Support/Microsoft/Teams Elimina il contenuto (non la cartella principale) delle sottocartelle:Cache , BlobStorage , Databases , IndexedDB , GPUCache , Local Storage , tmp . Riavvia Teams. | Ha risolto immediatamente per l’utente originario (“BurtJoe”). |
2 | Controllare Teams Web | Apri il browser (Safari o Chrome) e accedi alla versione web. Se la condivisione va, macOS e rete sono ok: il problema è nel client desktop. | Diagnosi rapida: isola il problema al client. |
3 | Aggiornare macOS alla 15.1 Beta | Alcuni tester riportano meno blocchi con la 15.1 Beta (build 24B5035e). Richiede profilo beta e ambiente non critico. | Benefici non garantiti; utile come prova mirata. |
4 | Rimuovere completamente le vecchie build di Teams | Da Terminale (opzionale sudo su - ):pkill -f MSTeams pkill -f "Microsoft Teams" pkill -f ms-teams Poi rimuovi l’app e i residui (vedi sezione “Disinstallazione pulita”). | Elimina file residui che possono corrompere l’installazione. |
5 | Reinstallare l’ultima build | Homebrew: brew install --cask microsoft-teams Oppure scarica l’installer ufficiale dal M365 Admin Center. | Garantisce una build recente (≥ 24101.x). |
6 | Verificare i permessi di macOS | Impostazioni di Sistema ▸ Privacy e sicurezza ▸ Schermata e registrazione: abilita Teams. Privacy e sicurezza ▸ Accessibilità: aggiungi/abilita Teams (consente controllo e overlay cursore). | Senza permessi, la condivisione resta nera o fallisce. |
7 | Monitorare il thread Microsoft Community | Cerca periodicamente l’aggiornamento “MS Teams Not working on macOS Sequoia 15.0” per note su patch e hotfix. | Utile per seguire gli annunci ufficiali. |
Procedura dettagliata
Svuotare la cache di Teams (metodo grafico e Terminale)
Metodo grafico (consigliato a tutti):
- Esci da Teams (Menu Teams ▸ Esci). Controlla che l’icona non resti nel Dock con il pallino.
- Apri Finder e premi Shift+Cmd+G.
- Incolla:
~/Library/Application Support/Microsoft/Teams
- Apri, in ordine, le cartelle
Cache
,BlobStorage
,Databases
,IndexedDB
,GPUCache
,Local Storage
,tmp
ed elimina il contenuto di ognuna (non eliminare la cartella Teams principale). - Riavvia Teams e prova una condivisione.
Metodo da Terminale (per utenti esperti/IT):
osascript -e 'tell application "Microsoft Teams" to quit' 2>/dev/null
pkill -f MSTeams; pkill -f "Microsoft Teams"; pkill -f ms-teams 2>/dev/null
BASE="$HOME/Library/Application Support/Microsoft/Teams"
for d in Cache BlobStorage Databases IndexedDB GPUCache "Local Storage" tmp; do
[ -d "$BASE/$d" ] && rm -rf "$BASE/$d"/*
done
echo "Cache Teams ripulita. Riavvia l'app."
Nota: questa pulizia cancella file temporanei e database locali, non i tuoi team o messaggi sul cloud. Dovrai eventualmente rifare l’accesso.
Controllo rapido con Teams Web
Apri la versione web nel browser (ad esempio Safari o Chrome) e avvia una riunione di test. Se la condivisione dello schermo funziona, macOS e i permessi di sistema sono operativi: il difetto è circoscritto al client desktop e puoi passare alla sezione “Disinstallazione pulita + reinstallazione”.
Verifica e ripristino dei permessi di macOS
- Vai in Impostazioni di Sistema ▸ Privacy e sicurezza ▸ Schermata e registrazione e assicurati che “Microsoft Teams” sia abilitato. Se non presente, prova a rimuovere e riaggiungere l’app (clicca “+”).
- Vai in Privacy e sicurezza ▸ Accessibilità e abilita “Microsoft Teams”. Se mancante, aggiungilo con “+”.
- Se i permessi sembrano “bloccati”, esegui un reset mirato della TCC (richiede logout/riavvio dell’app):
# Resetta tutti i consensi per ScreenCapture (richiede reinserire i consensi):
tccutil reset ScreenCapture
Resetta tutti i consensi per Accessibilità:
tccutil reset Accessibility
Apri di nuovo Teams: al primo tentativo di condivisione, macOS chiederà i consensi ex‑novo.
Disattivare l’accelerazione hardware (work‑around)
- In Teams: Impostazioni ▸ Generali.
- Disattiva “Attiva l’accelerazione hardware GPU”.
- Chiudi e riapri Teams. Prova la condivisione.
Se la condivisione riprende a funzionare, il problema è legato alla pipeline GPU/Metal: potrai riabilitare l’accelerazione quando un aggiornamento di Teams o di macOS risolve il difetto.
Disinstallazione pulita (rimozione di build e residui)
Se la pulizia cache non basta, una disinstallazione completa elimina file residui potenzialmente incompatibili tra vecchie build e il nuovo sistema.
Avvertenza: i comandi seguenti sono distruttivi e destinati ad amministratori/utenti esperti. Verifica sempre i percorsi prima di eseguire rm -rf
.
# Chiudi ogni processo collegato a Teams
pkill -f MSTeams; pkill -f "Microsoft Teams"; pkill -f ms-teams 2>/dev/null
Rimuovi eventuali app (nomi possono variare)
sudo rm -rf "/Applications/Microsoft Teams (work or school).app"
sudo rm -rf "/Applications/Microsoft Teams.app"
Rimuovi supporti e preferenze utente
rm -rf "$HOME/Library/Application Support/Microsoft/Teams"
rm -rf "$HOME/Library/Preferences/com.microsoft.teams*.plist"
rm -rf "$HOME/Library/Saved Application State/com.microsoft.teams*.savedState"
rm -rf "$HOME/Library/Logs/Microsoft/Teams"
rm -rf "$HOME/Library/Caches/com.microsoft.teams*"
(Opzionale) Pulisci container residui, se presenti
rm -rf "$HOME/Library/Containers/com.microsoft.teams*"
echo "Disinstallazione completa: riavvia o reinstalla subito Teams."
Tip: se sei passato dall’esecuzione Intel (Rosetta) alla build ARM‑native, esegui una “pulizia derivati Rosetta” eliminando eventuali preferenze e cache contrassegnate come Intel (x86_64
). Puoi verificarlo da Monitoraggio Attività (colonna Architettura) e dalla finestra Ottieni informazioni sull’app (opzione “Apri con Rosetta”).
Reinstallazione dell’ultima build
Dopo la rimozione pulita, reinstalla una versione aggiornata di Teams:
- Homebrew (consigliato per IT e power user):
brew install --cask microsoft-teams
- Installer ufficiale: scaricalo dall’area amministrativa Microsoft 365 (M365 Admin Center) scegliendo la build più recente per macOS/Apple Silicon.
Una volta avviato, forza l’update interno di Teams: Menu ▸ ••• ▸ Impostazioni ▸ Informazioni su Teams ▸ Verifica aggiornamenti. Per ambienti aziendali, valuta un canale anteprima controllato su un gruppo pilota.
Aggiornare a macOS 15.1 Beta
Vari tester hanno segnalato che la prima beta di macOS 15.1 (build 24B5035e) riduce i blocchi durante la condivisione e migliora la stabilità. È una strada da valutare solo su macchine non critiche o in scenari pilota. In ambienti gestiti (Intune, Jamf) verifica le policy di aggiornamento e la compliance prima di iscrivere il dispositivo ai canali beta.
Diagnostica avanzata (opzionale)
Confermare che il problema è lato app
- Se Teams Web condivide correttamente nello stesso Mac e nella stessa rete, l’OS e il permesso di cattura funzionano: concentra gli sforzi sul client desktop.
- Se la condivisione fallisce anche nel browser, verifica estensioni o componenti che si sovrappongono alla cattura schermo (registratori, overlay, utility di annotazione).
Controllare i log
- Apri Console e filtra per
process:Teams
oprocess:"Microsoft Teams"
. - Avvia una condivisione: eventuali errori ricorrenti su WindowServer/ScreenCapture o Metal/AGX indicano una pipeline grafica in errore. In tal caso, lascia disattivata l’accelerazione GPU fino al prossimo aggiornamento.
Reset mirati aggiuntivi
Se i consensi TCC restano anomali, oltre ai reset visti sopra puoi rimuovere le sole autorizzazioni di Teams eliminandolo dalle liste di Schermata e registrazione e Accessibilità, riavviando l’app per forzare una nuova richiesta.
Buone pratiche
- Forza l’aggiornamento interno: Impostazioni ▸ Informazioni su Teams ▸ Verifica aggiornamenti.
- Disabilita temporaneamente l’accelerazione GPU se noti schermate nere: riattivala dopo un paio di release.
- Pulizia derivati Rosetta quando migri definitivamente alla build ARM: evita asset Intel che possono interferire.
- Evita overlay aggressivi (registratori, finestre fluttuanti, app di disegno sullo schermo) mentre condividi.
- Testa con un profilo macOS separato (utente locale nuovo): se lì funziona, il problema è nel profilo e non nel sistema.
Playbook per amministratori IT
Per flotti aziendali, crea un playbook in tre fasi:
- Staging: pilota su un gruppo ristretto (macOS 15.0 → 15.1 una volta disponibile; Teams ≥ 24101.x). Raccogli feedback su screen‑share.
- Remediation: script di pulizia cache e reinstallazione con Homebrew o package ufficiale. Esempio di script user‑level (da distribuire con Jamf/Intune):
#!/bin/zsh
APP="/Applications/Microsoft Teams (work or school).app"
APP2="/Applications/Microsoft Teams.app"
pkill -f MSTeams; pkill -f "Microsoft Teams"; pkill -f ms-teams 2>/dev/null
[ -d "$APP" ] && sudo rm -rf "$APP"
[ -d "$APP2" ] && sudo rm -rf "$APP2"
BASE="$HOME/Library/Application Support/Microsoft/Teams"
for d in Cache BlobStorage Databases IndexedDB GPUCache "Local Storage" tmp; do
[ -d "$BASE/$d" ] && rm -rf "$BASE/$d"/*
done
rm -rf "$HOME/Library/Preferences/com.microsoft.teams*.plist" \
"$HOME/Library/Saved Application State/com.microsoft.teams*.savedState" \
"$HOME/Library/Logs/Microsoft/Teams" \
"$HOME/Library/Caches/com.microsoft.teams*" \
"$HOME/Library/Containers/com.microsoft.teams*"
Reinstall via Homebrew se disponibile
if command -v brew >/dev/null; then
brew install --cask microsoft-teams
fi
echo "Remediation completa. Riavvia l'app Teams e reimposta i consensi."
- Comunicazione: invia istruzioni “self‑heal” agli utenti (cache flush, permessi, GPU off) con screenshot e tempi stimati.
FAQ
Il problema è solo del “nuovo Teams”?
I casi più frequenti riguardano il nuovo client (basato su WebView/Electron aggiornati) migrato da Sonoma. Le stesse cartelle di cache e i permessi di sistema possono impattare anche installazioni “classiche”, ma con incidenza minore.
Conviene passare a una versione precedente di Teams?
Sconsigliato: introduce vulnerabilità e incompatibilità. Meglio ripulire cache/residui e assicurarsi di usare la build più recente, disattivando se necessario l’accelerazione GPU.
Teams Web funziona ma il desktop no: perché?
La versione web usa una pipeline di cattura differente (getDisplayMedia del browser) e driver video diversi, perciò può funzionare anche quando il client desktop incontra problemi con la pipeline GPU/Metal o con la TCC.
Ho più account (personale/aziendale): influisce?
Sì: profili multipli possono duplicare cache e permessi. Dopo la pulizia, effettua l’accesso con un unico account, testa la condivisione e poi aggiungi gli altri.
Meglio reset di tutti i permessi o selettivo?
Inizia con il reset mirato di Schermata e registrazione e Accessibilità. Il reset globale è consigliato solo se i sintomi persistono.
Stato e cronologia
- Risolto per il richiedente con la sola pulizia cache.
- Segnalazioni residue (novembre 2024 e gennaio 2025): Microsoft ha lavorato a un hotfix cumulativo; le build anteprima di macOS 15.1 e le versioni di Teams ≥ 24101 hanno mostrato miglioramenti in più contesti.
In generale, le soluzioni più efficaci restano: cache flush, reinstallazione pulita, controllo permessi e (se necessario) disattivazione temporanea dell’accelerazione GPU. L’adozione di build più recenti, lato macOS e lato Teams, tende a ridurre drasticamente i casi di schermo nero e freeze.
Riepilogo operativo
- Svuota la cache di Teams: spesso basta e si fa in pochi minuti.
- Se persiste: disinstalla completamente e reinstalla l’ultima build disponibile.
- Valuta macOS 15.1 (o successivi) in pilota, poi distribuisci quando stabile.
- Controlla i permessi e disattiva l’accelerazione GPU finché non arrivano fix definitivi.
- Monitora le note ufficiali per patch e hotfix dedicati al nuovo Teams su Sequoia.
Appendice: lista completa dei percorsi utili
Per comodità, ecco un riepilogo dei percorsi che compaiono in questa guida (non è necessario eliminare tutte le voci: segui la strategia a priorità):
~/Library/Application Support/Microsoft/Teams/Cache
~/Library/Application Support/Microsoft/Teams/BlobStorage
~/Library/Application Support/Microsoft/Teams/Databases
~/Library/Application Support/Microsoft/Teams/IndexedDB
~/Library/Application Support/Microsoft/Teams/GPUCache
~/Library/Application Support/Microsoft/Teams/Local Storage
~/Library/Application Support/Microsoft/Teams/tmp
~/Library/Preferences/com.microsoft.teams*.plist
~/Library/Saved Application State/com.microsoft.teams*.savedState
~/Library/Logs/Microsoft/Teams
~/Library/Caches/com.microsoft.teams*
~/Library/Containers/com.microsoft.teams*
(solo se presenti)/Applications/Microsoft Teams (work or school).app
(se esistente)/Applications/Microsoft Teams.app
(se esistente)
Appendice: test rapido della condivisione
- Crea una riunione di prova in Teams.
- Apri una finestra qualsiasi (ad es. Note o Safari).
- In Teams, clicca Condividi e scegli “Finestra” → seleziona la finestra di test.
- Chiedi a un collega di confermare che ora vede correttamente la finestra (non nero).
- Ripeti con “Schermo intero”. Se ora funziona, hai risolto.
Conclusioni
Gli stop improvvisi di Microsoft Teams su macOS Sequoia 15.0 sono fastidiosi ma, nella maggior parte dei casi, non richiedono formattazioni o interventi invasivi. Un semplice cache flush ripristina le pipeline di cattura; quando serve, una disinstallazione pulita seguita dall’ultima build di Teams e dal riesame dei permessi di privacy porta a una stabilità duratura. Mantieni aggiornati sia macOS sia Teams e conserva questa guida come runbook operativo per te e per i tuoi utenti.
In sintesi:
1) Svuota la cache di Teams → spesso basta per ripartire.
2) Se il problema persiste, disinstalla completamente e reinstalla l’ultima build.
3) Valuta l’aggiornamento a macOS 15.1 (o successivi) o attendi l’update pubblico.
4) Controlla i permessi di privacy e l’accelerazione GPU.
Seguire il thread di Microsoft Community aiuterà a intercettare rapidamente patch e hotfix futuri.