New Outlook per Windows: bug calendario risolto con KB5046633 e build 1.2024.1107.100 – sintomi, workaround e guida al fix

Tra inizio e metà novembre il nuovo client di posta di Microsoft ha introdotto un difetto che bloccava la gestione del calendario. Spieghiamo cosa è successo, chi è stato coinvolto, i workaround immediati e come applicare la correzione ufficiale per tornare a lavorare senza intoppi.

Indice

Panoramica del bug di calendario

Fra il 6 e il 13 novembre è stato diffuso un aggiornamento di New Outlook per Windows che ha introdotto un errore sul calendario. Il problema impediva agli utenti di creare, modificare o eliminare appuntamenti, accettare o rifiutare inviti e sincronizzare correttamente le modifiche. In molti casi, dopo un apparente salvataggio, le voci “riapparivano” nella versione precedente oppure compariva l’alert “Something went wrong. We couldn’t save your calendar event”.

Il malfunzionamento ha colpito soprattutto i profili in cui un account non Microsoft (IMAP, POP, Gmail, Yahoo) era configurato come principale: un contesto noto tra gli amministratori come three‑way mailbox scenario. Le edizioni Classic Outlook, le app mobili e i calendari Google o Yahoo hanno continuato a funzionare normalmente, segnalando che l’errore era circoscritto alla nuova app per Windows e alla combinazione particolare di mailbox e provider.

Chi è stato interessato

Di seguito una mappa dei casi tipici e dell’impatto rilevato sul campo.

ScenarioDescrizioneImpatto sul calendarioStato dei servizi correlati
Account non Microsoft come principaleIMAP, POP, Gmail o Yahoo impostati come account primario di New OutlookAlta probabilità di errore su creazione, modifica, eliminazione eventi e risposta agli invitiClassic Outlook, app Mobile e calendari nativi Google/Yahoo operativi
Account Microsoft come principaleOutlook.com, Hotmail, Microsoft 365 in posizione primariaBassa incidenza; molte installazioni non hanno riprodotto il problemaSincronizzazione generalmente regolare
Utenti solo web o mobileAccesso via browser o app iOS/AndroidNessun impatto notoOperatività continua

Sintomi ricorrenti

  • Impossibilità di creare nuovi eventi o di modificarne data, orario e partecipanti.
  • Rifiuto silente dei salvataggi o riapparizione dello stato precedente dell’evento.
  • Messaggio di errore: “Something went wrong. We couldn’t save your calendar event”.
  • Inviti che non accettano correttamente Accept/Decline o che rimangono in stato ambiguo.
  • Sincronizzazione che sembra completarsi ma non allinea i dati tra client e server.

Perché il problema è emerso

La causa è stata un aggiornamento di New Outlook distribuito ai primi di novembre che, in presenza di profili con account non Microsoft in posizione primaria, introduceva un difetto nella gestione delle scritture sul calendario e nella catena di sincronizzazione. Non si è trattato di un guasto dei server di posta, ma di una regressione lato client. Da qui la differenza di comportamento fra la nuova app e Classic Outlook o le app mobili, che usano stack differenti.

Soluzioni temporanee adottate dagli utenti

In attesa della patch definitiva, le community e i team IT hanno condiviso vari workaround che hanno permesso di proseguire con l’operatività. Eccoli riassunti e valutati.

Workaround principali

  1. Passare a Classic Outlook o all’app Web/Mobile: usare momentaneamente la versione classica per desktop o l’accesso via browser/app.
  2. Rendere principale un account Microsoft: spostare Outlook.com/Hotmail/Microsoft 365 in posizione primaria oppure aggiungere un account “di comodo” e promuoverlo a principale.
  3. Rimuovere e reimportare l’account problematico: eliminare il profilo dell’account e aggiungerlo da zero, forzando la ricostruzione delle cache.
  4. Affiancare un calendario esterno: gestire temporaneamente gli appuntamenti su Google Calendar o servizi analoghi in parallelo.
  5. Richiedere un Repair del client: coinvolgere il supporto Microsoft o eseguire un ripristino del pacchetto applicativo.

Vantaggi e limiti dei workaround

WorkaroundVantaggiLimiti e rischiQuando usarlo
Classic Outlook o Web/MobileRipristina subito la gestione del calendarioEsperienze leggermente diverse, possibile disallineamento temporaneo di featureUtenti che devono operare senza sospensioni
Account Microsoft come principaleMitiga la condizione che innesca il difettoRichiede modifiche di configurazione e comunicazione agli utentiAmbienti con molte mailbox non Microsoft
Rimozione e reimportElimina cache corrotte e profili incoerentiProcedura tecnica, tempi di risincronizzazioneCasi singoli con errori persistenti
Calendario esternoContinuità operativaDoppio ecosistema, rischio di duplicatiTeam che necessitano di pianificazione a breve
Repair del clientRipristina componenti dell’applicazioneIntervento più invasivo, richiede diritti e tempoQuando gli altri tentativi non bastano

Correzione rilasciata da Microsoft

La soluzione definitiva è arrivata a metà novembre tramite un aggiornamento cumulativo di Windows e un aggiornamento della nuova app. La patch comprende:

  • KB5046633 più aggiornamento di .NET distribuiti via Windows Update.
  • Una nuova build di New Outlook identificata come 1.2024.1107.100.
  • Il requisito di WebView2 almeno alla versione 130.0.2849.x.

Secondo le comunicazioni del supporto ufficiale, il difetto è stato contrassegnato come risolto. Molti ambienti hanno confermato la normalizzazione dopo l’applicazione degli aggiornamenti e un riavvio completo del sistema.

Procedura consigliata per applicare il fix

  1. Aprire le impostazioni di aggiornamento: Impostazioni ▶ Windows Update ▶ Verifica disponibilità aggiornamenti e installare tutti i pacchetti proposti, includendo il cumulativo e gli aggiornamenti .NET.
  2. Riavviare Windows: è necessario per completare l’aggiornamento dei componenti di sistema.
  3. Verificare la build di New Outlook: in Outlook ▶ Impostazioni ▶ Informazioni controllare di avere almeno 1.2024.1107.100.
  4. Controllare il runtime: assicurarsi che il runtime WebView2 sia pari o superiore a 130.0.2849.x.

Cosa fare se l’errore persiste dopo l’aggiornamento

  • Svuotare cache e credenziali: rimuovere i dati locali della nuova app in %localappdata%\Packages\…\AC\Microsoft\Outlook e cancellare eventuali credenziali obsolete dal vault di Windows.
  • Rimuovere e aggiungere nuovamente l’account: ricreare la connessione dell’account che fallisce il salvataggio eventi.
  • Eseguire un ripristino di Microsoft 365: da App e funzionalità selezionare Microsoft 365 ▶ ModificaRipristino online.
  • Contattare il supporto: aprire un ticket fornendo log, dettagli della build e riproduzione del problema.

Attenzione: le operazioni su cache e profili rimuovono file temporanei e configurazioni locali; verificare sempre di avere credenziali e backup necessari.

Situazioni residue e raccomandazioni

Dopo la distribuzione della patch, tra dicembre e gennaio alcuni utenti hanno continuato a segnalare anomalie su eventi ricorrenti o in Outlook Web. In questi casi è opportuno:

  • riconfermare di essere su una build aggiornata della nuova app;
  • applicare i workaround indicati sopra in attesa di ulteriori correzioni cumulative;
  • aprire un ticket con Microsoft se la build è allineata ma gli errori persistono, includendo screenshot e log di diagnostica.

Guida rapida alla diagnosi

Se gestisci un parco macchine o devi assistere utenti finali, questa sequenza aiuta a isolare velocemente il problema.

  1. Identifica la versione: annota build di New Outlook e stato degli aggiornamenti di Windows e .NET.
  2. Rileva il tipo di account primario: se è IMAP/POP/Gmail/Yahoo, applica i workaround di priorità alta.
  3. Prova incrociata: verifica se lo stesso utente riesce a operare su Classic Outlook o app mobile.
  4. Controlla gli eventi ricorrenti: tenta la modifica di una ricorrenza; se fallisce solo qui, annota il pattern per il ticket.
  5. Pulisci cache e ricrea l’account se necessario, quindi ripeti il test di salvataggio.

Checklist di verifica post aggiornamento

ControlloCome verificarloEsito atteso
Installazione cumulativo di sistemaWindows Update indica nessun aggiornamento in sospesoStato aggiornato e riavvio effettuato
Build della nuova appSezione Informazioni dell’appVersione maggiore o uguale a 1.2024.1107.100
Runtime WebView2Verifica della versione installataVersione maggiore o uguale a 130.0.2849.x
Creazione evento singoloNuovo evento con partecipanti di testSalvataggio e sincronizzazione senza errori
Modifica ricorrenzaModifica “solo questa” e “tutta la serie”Entrambe le azioni completate
Risposta agli invitiAccept/Decline da invito ricevutoStato aggiornato per mittente e destinatario

Indicazioni per amministratori e team IT

Per chi gestisce ambienti aziendali o scolastici, alcuni accorgimenti riducono l’esposizione a regressioni e semplificano il supporto:

  • Segmentazione del rilascio: dividere gli utenti in ondate (pilota, early adopters, produzione) e promuovere gradualmente New Outlook.
  • Standardizzazione dell’account principale: dove possibile, imporre un account Microsoft come primario nei profili New Outlook, lasciando IMAP/POP/Gmail come secondari.
  • Runbook di emergenza: predisporre procedure rapide per switch a Classic Outlook o al Web, inclusi template di comunicazione.
  • Telemetria e feedback: raccogliere segnalazioni su salvataggi falliti, invitando gli utenti a indicare data, ora, tipo di evento e messaggio di errore.
  • Formazione mirata: chiarire differenze operative tra nuova app e versione classica, in particolare sulla gestione delle ricorrenze e dei calendari condivisi.

Domande frequenti

Si sono persi appuntamenti o dati del calendario

Il difetto è stato lato client e ha riguardato il salvataggio e la sincronizzazione. Non sono emerse evidenze diffuse di perdita permanente dei dati sul server: gli eventi risultavano perlopiù non aggiornati o “tornavano indietro”. Dopo la patch e una risincronizzazione completa la maggior parte delle agende è tornata coerente.

Classic Outlook è immune

Sì, la versione classica per desktop non ha condiviso la regressione che ha interessato la nuova app. È stato il principale canale temporaneo per mantenere l’operatività.

È obbligatorio cambiare l’account principale

No, è un workaround utile nei profili colpiti prima di applicare la patch. A correzione applicata, molte installazioni funzionano regolarmente anche con account non Microsoft principali.

Le ricorrenze continuano a comportarsi in modo anomalo

In alcuni ambienti si sono viste irregolarità residue su eventi ricorrenti o su Outlook Web. Verifica la build più recente, applica i workaround e apri un ticket se l’anomalia persiste.

Procedure operative passo passo

Promozione temporanea di un account Microsoft a principale

  1. Apri le impostazioni degli account in New Outlook.
  2. Aggiungi o seleziona un account Outlook.com/Hotmail/Microsoft 365.
  3. Impostalo come predefinito per posta e calendario.
  4. Riavvia l’app e verifica la creazione di un nuovo evento di test.

Pulizia della cache locale della nuova app

  1. Chiudi completamente New Outlook.
  2. Apri Esplora file e raggiungi %localappdata%\Packages\…\AC\Microsoft\Outlook.
  3. Esegui un backup della cartella, quindi svuotane il contenuto.
  4. Riapri New Outlook e consenti la ricostruzione della cache.

Ripristino online del pacchetto Microsoft

  1. Apri Impostazioni ▶ App ▶ App installate.
  2. Seleziona Microsoft 365, premi Modifica.
  3. Scegli Ripristino online e conferma.
  4. Al termine, riavvia il computer.

Modello di comunicazione per gli utenti

Oggetto: aggiornamento su gestione calendario in New Outlook

Stiamo applicando gli ultimi aggiornamenti di sistema e della nuova app di Outlook per risolvere un problema che ha interessato la gestione degli eventi. Nel frattempo potete usare Classic Outlook o l’accesso via web. In caso di errore “Something went wrong”, segnalate data, ora e descrizione del tentativo.

Consigli prima di una migrazione

  • Eseguire test realistici su calendari condivisi, caselle IMAP e profili con più account.
  • Pianificare una finestra di rollback con disponibilità di Classic Outlook.
  • Informare che l’app Mail e Calendar UWP verrà ritirata e che New Outlook sostituirà progressivamente l’esperienza precedente.

Sintesi per decision maker

  1. Il malfunzionamento è dipeso da un aggiornamento difettoso di New Outlook.
  2. La correzione pubblicata a metà novembre, insieme agli aggiornamenti di Windows e .NET, risolve la gran parte dei casi.
  3. Se l’errore persiste, applicare i workaround (cambio account primario, Classic Outlook, Web/Mobile) e aprire un ticket di supporto con dati tecnici completi.

Conclusioni

Il difetto del calendario nella nuova app di Microsoft ha messo in luce l’importanza di una gestione accorta dei canali di rilascio e di profili con account multipli. Con l’aggiornamento cumulativo di sistema e la nuova build dell’app il problema viene risolto nella maggior parte delle installazioni. Per i pochi casi residui restano validi i workaround descritti e l’azione congiunta con il supporto tecnico. Un percorso di adozione graduale e misurata della nuova app, con test su ricorrenze e calendari condivisi, permette di beneficiare delle novità riducendo il rischio di interruzioni operative.


Appendice: glossario minimo

  • New Outlook: nuova app di posta e calendario per Windows, basata su tecnologie web.
  • Classic Outlook: client storico di Outlook incluso in Microsoft 365 per desktop.
  • IMAP/POP: protocolli standard usati da molti provider email non Microsoft.
  • Account principale: profilo impostato come predefinito per l’invio email e la gestione calendario.
  • WebView2: componente runtime che consente alle app di renderizzare interfacce web su Windows.
Indice