Surface Pro 11: come regolare o disattivare la retroilluminazione della tastiera (tasto Copilot)

Vuoi regolare o spegnere la luce dei tasti sulla nuova tastiera di Surface Pro 11 con tasto Copilot? Ecco come farlo subito, senza installare nulla, con passaggi chiari e consigli pratici per evitare equivoci e risparmiare batteria.

Indice

Panoramica della funzione di retroilluminazione

La tastiera di Surface Pro 11 integra un sistema di retroilluminazione pensato per migliorare la digitazione al buio e in ambienti poco illuminati. Il controllo è completamente hardware: tutto ciò che ti serve è già disponibile sulla riga dei tasti funzione. Nessun software, nessun driver aggiuntivo, nessun pannello nascosto di Windows: l’intero comportamento si gestisce con un singolo tasto dedicato e, se vuoi, con la combinazione di Fn Lock per preferire le funzioni speciali oppure i tradizionali F1‑F12.

Dove si trova il tasto per la retroilluminazione

Sulla Surface Pro Keyboard della generazione di Surface Pro 11 è presente un tasto con l’icona di un sole con una linea orizzontale. È posizionato sulla riga dei tasti funzione, in corrispondenza di F5. Quell’icona identifica la gestione della retroilluminazione della tastiera.

Come regolare o disattivare la retroilluminazione

Il comportamento è immediato e segue un ciclo sequenziale. Premi il tasto “sole + linea” senza tenere premuto Fn per scorrere tra i livelli disponibili:

  • Luminosità alta
  • Luminosità media
  • Luminosità bassa
  • Spenta → poi il ciclo ricomincia.

Se invece premi Fn + quel tasto, la tastiera interpreta l’azione come F5 “normale” (ad esempio l’aggiornamento della pagina nel browser) e non modifica la retroilluminazione. È utile saperlo per evitare cambi involontari durante la navigazione.

Tabella rapida delle azioni

AzioneRisultato
Premi il tasto con sole + lineaCambia il livello della retroilluminazione (alto → medio → basso → spento)
Premi Fn + tasto con sole + lineaInvia F5 al sistema (ad es. refresh nel browser), non cambia la luce
Premi Fn + Caps LockAttiva o disattiva Fn Lock (inverte il comportamento predefinito dei tasti funzione)

Cos’è e come usare Fn Lock

Fn Lock è una funzione che ti permette di scegliere se i tasti della riga superiore si comportano di default come funzioni speciali (volume, luminosità, retroilluminazione, ecc.) oppure come i tradizionali F1‑F12.

  • Attivazione/Disattivazione: premi Fn + Caps Lock.
  • Effetto pratico:
    • Con Fn Lock attivo, i tasti speciali (incluso quello della retroilluminazione) funzionano senza dover premere Fn.
    • Con Fn Lock disattivo, la riga superiore agisce come F1‑F12; per usare le funzioni speciali devi premere Fn.

Su molti modelli Surface è presente un piccolo indicatore sul tasto Fn che segnala lo stato di Fn Lock. Se il tuo non lo mostra, fai semplicemente una prova: premi Fn + Caps Lock e verifica se il tasto della retroilluminazione agisce senza Fn oppure richiede Fn.

Nessuna necessità di software aggiuntivo

Non serve installare utility, driver non ufficiali o app di terze parti. La tastiera gestisce nativamente l’illuminazione con il proprio firmware e invia i comandi direttamente all’hardware. Questo approccio minimizza conflitti, mantiene la compatibilità con gli aggiornamenti di Windows e riduce il rischio di consumi energetici anomali.

Modelli supportati

La procedura descritta vale per i modelli recenti di Surface Pro Keyboard, con o senza copertura in Alcantara, compresa la variante con tasto Copilot introdotta con Surface Pro 11. Conoscere il numero di modello può tornare utile solo per casistiche particolari (assistenza, ricambi, layout regionali), ma per regolare la retroilluminazione non è necessario.

Comportamenti automatici da conoscere

  • Spegnimento per inattività: dopo alcuni secondi senza digitazione o input, Windows fa spegnere la retroilluminazione per risparmiare energia. Il timer non è configurabile dall’utente. La luce si riaccende non appena tocchi un tasto o il touchpad.
  • Memoria del livello: la tastiera ricorda l’ultimo livello impostato e lo ripristina dopo il riavvio o il risveglio del dispositivo, così non devi reimpostarlo ogni volta.

Guida passo‑passo a prova di errore

  1. Assicurati che la tastiera sia agganciata correttamente al Surface. Un contatto imperfetto può far sembrare che i comandi non funzionino.
  2. Individua sulla riga dei tasti funzione il pulsante con l’icona sole + linea (zona F5).
  3. Premilo una volta senza Fn. Osserva i tasti: dovresti vedere il passaggio al livello successivo. Ripeti per arrivare al livello desiderato o per spegnere completamente.
  4. Se anziché cambiare la luce noti un refresh della pagina o l’azione tipica di F5, controlla Fn Lock con Fn + Caps Lock e riprova.
  5. Chiudi la cover o non toccare nulla per qualche secondo: la luce si spegnerà da sola. Tocca un tasto per riaccenderla immediatamente.

Scenari d’uso consigliati

  • Ambiente molto buio: impostazione luminosità alta per riconoscere i tasti al primo colpo.
  • Stanza semi‑illuminata: livello medio offre un buon equilibrio tra visibilità e autonomia.
  • Ufficio luminoso: livello basso o spento per evitare distrazioni e risparmiare batteria.
  • Presentazioni e call serali: spegni del tutto per non creare riflessi o bagliori in videocamera.

Consigli per risparmiare batteria senza rinunciare alla leggibilità

  • Preferisci medio o basso quando non serve il massimo: è spesso sufficiente per vedere i bordi dei tasti.
  • Abitua il polpastrello alle scorciatoie: più memorizzi la posizione dei tasti, meno dipenderai dalla luce.
  • Sfrutta il timeout automatico: lascia che la retroilluminazione si spenga da sola durante le pause.
  • Evita di tenere sempre alto: il guadagno visivo in ambienti chiari è minimo, il consumo no.

Risoluzione dei problemi

La retroilluminazione non si accende

  • Verifica il ciclo giusto: premi il tasto “sole + linea” più volte. Potresti essere semplicemente fermo su spento.
  • Controlla Fn Lock: se è attivo con la riga superiore impostata su F1‑F12, la pressione potrebbe inviare F5. Prova Fn + Caps Lock e ripremi il tasto.
  • Assicurati dell’aggancio: stacca e riattacca la tastiera al Surface per ripristinare i contatti.
  • Prova dopo un input: se era scattato il timeout, basta un tocco su un tasto o sul touchpad per riattivare la luce.

La pagina del browser si aggiorna invece di cambiare la luce

È il comportamento tipico di F5. Significa che stai premendo il tasto con Fn oppure che Fn Lock è in uno stato che privilegia F1‑F12. Disattiva Fn Lock con Fn + Caps Lock e riprova a premere il tasto “sole + linea” da solo.

Non trovo un’impostazione in Windows per la durata del timeout

È normale: il timer non è modificabile dall’utente. Fa parte della logica di risparmio energetico del sistema. Se desideri che la luce resti attiva mentre digiti, continua a usare la tastiera normalmente: il conto alla rovescia si azzera a ogni input.

Uso una tastiera esterna oltre alla Surface Pro Keyboard

Le regole qui descritte si riferiscono alla Surface Pro Keyboard. Una tastiera esterna con retroilluminazione può avere tasti o software proprietari; consulta la documentazione del produttore di quell’accessorio per i comandi dedicati.

Dopo il riavvio il livello non è quello che avevo scelto

In condizioni normali, il dispositivo ripristina l’ultimo livello. Se non accade, imposta il livello desiderato, riavvia e verifica di nuovo. In caso di anomalie sporadiche, può essere utile un riavvio completo del sistema.

Approfondimento sul comportamento della riga dei tasti funzione

La riga superiore della tastiera di Surface Pro 11 è ibrida: ogni tasto ha una funzione speciale (come retroilluminazione, volume, disattivazione microfono, controlli multimediali) e una funzione F1‑F12. L’impostazione predefinita dipende dallo stato di Fn Lock. Grazie a questa logica, non serve un software residente per interpretare le pressioni: la conversione avviene a livello di tastiera e driver standard.

Tabella di riepilogo scorciatoie utili

CombinazioneEffettoQuando usarla
Tasto “sole + linea”Cambia la retroilluminazione in cicloPer adattare la luminosità alla stanza o spegnere del tutto
Fn + “sole + linea”Invia F5Per aggiornare una pagina o un’app che usa F5
Fn + Caps LockAttiva/Disattiva Fn LockPer scegliere se i tasti speciali sono predefiniti o secondari

Buone pratiche di utilizzo quotidiano

  • Prima di una presentazione: imposta basso o spento per non creare bagliori percepibili dal pubblico o dalla webcam.
  • In viaggio: livelli medio o basso offrono la miglior resa tra leggibilità e autonomia della batteria del tablet.
  • Di notte: considera l’uso di medio per evitare abbagliamenti prolungati; la differenza rispetto ad alto è spesso minima sul piano pratico.
  • In ufficio: se l’illuminazione è buona, tieni spento. La serigrafia dei tasti è leggibile anche senza retroilluminazione.

Domande frequenti

Posso impostare un livello “personalizzato” di luminosità, oltre ad alto/medio/basso?

No. I livelli sono tre più la modalità spenta. Non è previsto un cursore continuo o un quarto livello.

La retroilluminazione si accende da sola in base alla luce ambiente?

No. L’attivazione e il livello sono manuali. L’unica automazione prevista è lo spegnimento per inattività.

Serve un’app per far funzionare la luce?

No. Le impostazioni hardware integrate sono sufficienti. Evita software di terzi che promettono controlli extra: non aggiungeranno funzioni reali e potrebbero creare conflitti.

Il tasto Copilot cambia qualcosa nella gestione della luce?

No. La presenza del tasto Copilot non incide sulla retroilluminazione. Il controllo resta sul tasto con l’icona “sole + linea”.

La tastiera ricorda il livello dopo lo spegnimento?

Sì. Salva e ripristina l’ultimo livello usato.

Posso allungare il timeout di spegnimento?

No. Il timer non è modificabile nelle impostazioni di Windows o UEFI sui modelli recenti di Surface Pro Keyboard.

Il tasto non fa nulla: è difettoso?

Prima di pensare a un guasto, verifica Fn Lock, l’aggancio della tastiera e che tu non sia già su “spento”. Se il problema persiste in modo sistematico, può trattarsi di un’anomalia hardware e conviene rivolgersi all’assistenza.

Checklist rapida in caso di problemi

  • Premi il tasto “sole + linea” più volte per passare tra i livelli e superare la modalità spenta.
  • Prova Fn + Caps Lock per cambiare lo stato di Fn Lock e ripeti la prova.
  • Stacca e riaggancia la tastiera magnetica per ristabilire i contatti.
  • Esegui un riavvio del dispositivo se la risposta resta incoerente.
  • Verifica che la tastiera non sia umida o sporca nella zona dei connettori.

Chiarezza terminologica

Nel linguaggio comune si parla di “retroilluminazione” o “backlight” dei tasti. Non va confusa con la luminosità dello schermo, che è un’impostazione separata controllata da altri tasti e da Windows. Qui ci riferiamo esclusivamente alla luce che illumina i caratteri stampati sui tasti della tastiera.

Confronto con tastiere non Surface

Se provieni da tastiere di altri brand potresti essere abituato a combinazioni come Fn + Barra spaziatrice o a software proprietari per la luce dei tasti. Sulla Surface Pro Keyboard non serve nulla di ciò: il tasto dedicato su F5 è tutto quello che ti occorre. Questo rende la gestione omogenea tra vari modelli recenti di Surface.

Manutenzione e cura

  • Pulisci periodicamente i tasti con un panno asciutto e non abrasivo; evita liquidi che possano filtrare nelle fessure.
  • Quando trasporti il dispositivo in borsa, chiudi la cover per proteggere la tastiera ed evitare pressioni accidentali sui tasti.
  • Se utilizzi la versione con rivestimento in Alcantara, segui le linee guida di pulizia del materiale per conservarne l’aspetto nel tempo.

Riepilogo operativo

La retroilluminazione della tastiera di Surface Pro 11 si gestisce con un unico tasto dedicato sulla riga funzione (icona “sole + linea”, in posizione F5). Ogni pressione senza Fn passa da alto a medio, poi basso e infine spento. Premendo anche Fn, il tasto diventa un F5 normale e non tocca la luce. Con Fn + Caps Lock attivi Fn Lock per decidere se la riga superiore opera di default come funzioni speciali o come F1‑F12. Non servono app o driver: è tutto integrato. La luce si spegne da sola dopo un breve periodo di inattività e il livello scelto viene ricordato al riavvio.

Tabella “cosa aspettarsi”

SituazioneComportamento attesoChe cosa fare
Ambiente buioLa luce rende leggibili i caratteri dei tastiImposta alto o medio
Ambiente luminosoLa luce è superfluaImposta basso o spento
Pause senza digitareLa luce si spegne automaticamenteTocca un tasto o il touchpad per riattivarla
Riavvio o ripresa da sospensioneViene ripristinato l’ultimo livello usatoNessuna azione necessaria
Pressione del tasto con FnSi comporta come F5Rilascia Fn o disattiva Fn Lock se opportuno

Perché questa soluzione è la più affidabile

Affidarsi al tasto dedicato significa usare la strada più semplice e robusta: meno software in esecuzione, meno possibilità di conflitti, nessun rischio di impostazioni che si resettano dopo gli aggiornamenti. È una soluzione immediatamente disponibile su tutti i modelli recenti di Surface Pro Keyboard e coerente con l’esperienza pensata da Microsoft.


In sintesi finale: per gestire la retroilluminazione della tastiera Surface Pro 11 basta il tasto con l’icona sole + linea sulla riga funzione. Premi senza Fn per scorrere tra i livelli (alto, medio, basso, spento); con Fn il tasto agisce come F5 e non cambia la luce. Con Fn + Caps Lock inverti il comportamento dei tasti funzione. Non servono app aggiuntive, il timer di spegnimento è automatico e non configurabile, e il livello scelto viene ricordato al successivo avvio.

Indice