Se Norton Password Manager su Microsoft Edge resta bloccato sulla rotella di caricamento e non mostra “Sblocca cassaforte”, non sei il solo. Qui trovi cause probabili, soluzioni rapide e una procedura completa per ripristinare l’estensione senza perdere tempo.
Panoramica del problema
Dopo un aggiornamento di Microsoft Edge, diversi utenti segnalano che l’estensione Norton Password Manager (NPM) non si apre più: l’icona mostra lo stato di spinning infinito e non compare la schermata di autenticazione Sblocca cassaforte. Il comportamento è tipicamente circoscritto a Edge: la stessa estensione continua a funzionare in Google Chrome, nel Norton Browser e in alcuni casi su altri PC con la stessa versione di Windows.
Il pattern fa pensare a una incompatibilità introdotta da Edge (nuove API o modifiche ai permessi) che colpisce soltanto alcuni profili/configurazioni. In parallelo, l’estensione può richiedere un aggiornamento o la riallineazione dei permessi dopo update di Norton 360/Utilities.
Sintomi tipici
- L’icona di NPM in Edge resta in caricamento per minuti.
- Non appare la finestra “Sblocca cassaforte” né la richiesta di PIN/password.
- Aprendo
edge://extensions
, l’estensione risulta attiva ma il pulsante “Dettagli” non mostra anomalie evidenti. - Su Chrome o sul browser Norton l’accesso alla cassaforte funziona regolarmente.
Soluzioni già verificate sul campo
Le azioni qui sotto sono state testate da utenti che hanno riportato esiti concreti. Dove utile, trovi anche note operative.
Azione | Risultato riportato |
---|---|
Disattivare e riattivare l’estensione (edge://extensions ) | Per alcuni utenti (es. Kenneth) ha risolto immediatamente. |
Reinstallare l’estensione (rimuovi → riavvia Edge/PC → reinstalla) | In genere inefficace se eseguita da sola. |
Reset di Edge (reimpostazioni rapide) | Nessun beneficio finché l’estensione restava abilitata. |
Installare Edge Beta / Canary (canale Insider) | Per l’utente originario (LBD) ha sbloccato l’estensione; workaround consigliato in attesa del fix stabile. |
Verificare/adeguare i permessi dell’estensione | Può servire dopo un aggiornamento di Norton o di Edge. |
Gestire le impostazioni di riempimento automatico (edge://wallet/settings ) | Operazione di contorno: non risolve il bug, ma evita conflitti con il “Portafoglio” di Edge. |
Nota sui tempi: Microsoft ha indicato che, se il problema è ampio, la correzione dovrebbe approdare nel canale stabile di Edge in circa 1 settimana; se impatta un sottoinsieme di utenti, possono servire 2–3 settimane per una distribuzione più mirata.
Perché succede
- Modifica delle API di estensione in Edge: Edge aggiorna spesso i componenti di sicurezza e gestione delle estensioni. Un cambio di comportamento può interrompere il handshake tra NPM e il browser.
- Permessi non riallineati: dopo aggiornamenti di Norton o Edge, l’estensione può richiedere nuovamente autorizzazioni (es. “Consenti sempre su tutti i siti” o accesso in InPrivate).
- Conflitto con il riempimento automatico nativo: il “Portafoglio” di Edge e il salvataggio password integrato possono interferire con l’iniezione del contenuto dell’estensione.
- Corruzione di profilo: profili Edge con cache/estensioni datate possono innescare lo stallo, mentre nuovi profili funzionano.
Soluzioni rapide consigliate
Se hai bisogno di tornare operativo subito, prova prima queste due mosse. Spesso bastano.
- Disattiva e riattiva NPM: apri
edge://extensions
→ disattiva l’estensione → chiudi Edge → riapri Edge → riattiva l’estensione. In molti casi lo stato si sblocca all’istante. - Passa a Edge Beta o Canary: installa una build Insider (Beta o Canary). In molte segnalazioni l’estensione riprende a funzionare subito. È un workaround in attesa dell’aggiornamento stabile.
Procedura completa di ripristino
Se le azioni rapide non bastano o vuoi pulire a fondo, segui questa sequenza dall’inizio alla fine. Ogni passo riduce una possibile causa.
Aggiornare Norton 360/Utilities con LiveUpdate
- Apri Norton 360 (o la suite che include Password Manager).
- Esegui LiveUpdate finché non segnala “tutto aggiornato”.
- Riavvia il PC.
Perché farlo: se Norton ha già una correzione lato estensione o servizio, la ricevi prima di toccare Edge.
Disattiva, rimuovi, riavvia e reinstalla in modo “pulito”
- In Edge apri
edge://extensions
e disattiva Norton Password Manager. - Clicca su Rimuovi per disinstallare l’estensione.
- Chiudi tutte le finestre di Edge.
- (Consigliato) Riavvia il PC per svuotare eventuali processi bloccati.
- Riapri Edge e reinstalla Norton Password Manager dallo store delle estensioni.
Nota: la sola reinstallazione, senza disattivazione preventiva e riavvio, si è rivelata spesso inefficace. La sequenza “disattiva → rimuovi → riavvia → reinstalla” aumenta le probabilità di successo.
Pulizia mirata di cache e cookie
- Apri Impostazioni di Edge → Privacy, ricerca e servizi.
- In Cancella dati di navigazione scegli Cookie e altri dati dei siti e Immagini e file memorizzati nella cache.
- Non selezionare “Password” se usi anche il gestore integrato di Edge.
- Conferma la cancellazione e riavvia Edge.
Perché farlo: rimuove token corrotti o sessioni che impediscono la comparsa della finestra “Sblocca cassaforte”.
Controllo e riallineamento dei permessi dell’estensione
- Vai su
edge://extensions
→ Dettagli di Norton Password Manager. - Imposta Accesso ai siti su “Consenti su tutti i siti” (potrai restringerlo dopo i test).
- Abilita “Consenti in InPrivate” per escludere blocchi dovuti alle regole di navigazione privata.
- Verifica che “Consenti l’accesso ai risultati delle pagine di ricerca” sia attivo, se presente.
Perché farlo: dopo update di Edge o Norton, i permessi possono tornare a valori predefiniti che impediscono all’estensione di inizializzarsi correttamente.
Evitare conflitti con il riempimento automatico nativo
- Apri
edge://wallet/settings
. - Disattiva temporaneamente Offerte di salvataggio password e, se necessario, Compilazione automatica per carte/indirizzi.
- Riavvia Edge e riprova NPM.
Perché farlo: riduce le collisioni tra il password fill nativo di Edge e quello di Norton durante il caricamento iniziale.
Creare un nuovo profilo Edge per il test
- Clic sul tuo avatar in alto a destra → Aggiungi profilo.
- Salta la sincronizzazione (per provare “a secco”).
- Installa solo Norton Password Manager e verifica se si apre la schermata “Sblocca cassaforte”.
Esito: se nel nuovo profilo funziona, il problema è nel profilo originale (cache, policy, altra estensione). In tal caso puoi migrare o ripulire con maggiore precisione.
Usare Edge Beta o Canary come soluzione ponte
Le build Beta e Canary di Edge contengono spesso correzioni non ancora arrivate al canale stabile. Molti utenti hanno risolto temporaneamente passando a una di queste versioni in attesa del fix definitivo.
- Installa Edge Beta o Canary.
- Accedi con lo stesso account (opzionale) o prova senza sincronizzazione.
- Installa l’estensione Norton Password Manager e verifica l’apertura della cassaforte.
Eseguire la Riparazione di Norton
- Apri Norton → icona ? o menu Aiuto → Ripara.
- Attendi la verifica dei componenti e applica le riparazioni proposte.
- Riavvia il PC e riprova.
Quando contattare il supporto Norton
Se l’estensione continua a non aprirsi anche su Edge Beta/Canary e dopo LiveUpdate, è probabile un conflitto specifico della tua configurazione (driver, policy aziendali, software di sicurezza terzi). In questi casi il supporto può fornire una build correttiva o indicazioni avanzate su log e diagnostica.
Diagnostica rapida
Test | Interpretazione | Azione successiva |
---|---|---|
NPM funziona in Chrome/Norton Browser ma non in Edge | Problema legato a Edge (profilo, API, permessi) | Segui disattiva/riattiva, permessi, cache; prova Edge Beta/Canary |
NPM non funziona su nessun browser | Servizio/estensione Norton da aggiornare o riparare | LiveUpdate, Riparazione Norton, riavvio PC, apri ticket |
NPM funziona in un nuovo profilo Edge | Corruzione o conflitto nel profilo originale | Migra profilo o ripulisci cache/estensioni nel profilo guasto |
NPM funziona solo in Edge Beta/Canary | Bug in canale stabile di Edge in via di correzione | Usa temporaneamente il canale Insider, attendi fix stabile |
Checklist essenziale
- LiveUpdate completato e PC riavviato.
- Estensione NPM disattivata e riattivata da
edge://extensions
. - Reinstallazione pulita dell’estensione dopo chiusura Edge e riavvio.
- Permessi dell’estensione controllati e abilitati su tutti i siti.
- Conflitti con
edge://wallet/settings
ridotti (auto-fill disattivato temporaneamente). - Nuovo profilo Edge creato e testato.
- Edge Beta/Canary provato come workaround.
- Riparazione Norton completata.
Impostazioni consigliate per i permessi
Impostazione | Valore per i test | Note |
---|---|---|
Accesso ai siti | Consenti su tutti i siti | Riduci a siti specifici solo dopo il ripristino |
Consenti in InPrivate | Abilitato | Utile per verificare se policy di privacy blocca l’iniezione |
Accesso ai risultati delle pagine di ricerca | Abilitato | Previene blocchi durante l’autofill su SERP |
Domande frequenti
Il ripristino di Edge cancella le mie password?
Il reset rapido non tocca i dati gestiti da Norton Password Manager. Se usi anche il gestore integrato di Edge, verifica di non spuntare l’opzione “Password” quando cancelli i dati di navigazione.
È sicuro usare Edge Beta o Canary?
Sono versioni preliminari pensate per test e feedback. Per la navigazione quotidiana sono generalmente stabili (soprattutto la Beta), ma potrebbero contenere modifiche che cambiano comportamenti. Usa il canale stabile per attività critiche e ritorna a quello quando sarà disponibile il fix.
Perché disattivare l’auto‑fill di Edge se uso Norton?
Durante l’inizializzazione, due motori di riempimento possono competere sullo stesso DOM. Disattivare temporaneamente le opzioni native di Edge elimina una variabile e aiuta a capire se il blocco è causato da un conflitto di iniezione.
Posso perdere la cassaforte o le credenziali?
No: l’estensione è solo un front‑end. La cassaforte è legata al tuo account Norton. Evita però di rimuovere componenti di Norton senza prima completare LiveUpdate e la procedura di Riparazione ufficiale.
Quanto devo attendere l’aggiornamento?
Se la regressione è ampia, in genere il fix arriva nel canale stabile di Edge in circa una settimana; per problemi più circoscritti servono due o tre settimane. Nel frattempo, Beta/Canary è il miglior workaround.
Guida decisionale
- Hai urgenza? Sì → prova Disattiva/Riattiva e, se non basta, passa a Edge Beta/Canary. No → attendi il fix stabile continuando su Chrome o Norton Browser.
- Dopo Beta/Canary NPM funziona? Sì → resta su Insider temporaneamente. No → esegui LiveUpdate, Riparazione Norton, nuovo profilo Edge e verifica permessi.
- Funziona in un nuovo profilo ma non nel vecchio? Sì → migra al nuovo profilo o effettua pulizia profonda del vecchio.
- Non funziona su nessun browser? Probabile problema lato Norton → contatta il supporto per una build correttiva.
Buone pratiche per evitare ricadute
- Mantieni Edge, Windows e Norton sempre aggiornati.
- Evita estensioni ridondanti che gestiscono password/riempimento modulare oltre a Norton.
- Pianifica una pulizia periodica di cache/cookie (senza cancellare le password, se usi l’archivio di Edge).
- Considera l’uso di un profilo Edge dedicato al lavoro con poche estensioni essenziali.
Conclusione operativa
- Workaround immediato: passa a Edge Beta/Canary oppure disattiva/riattiva l’estensione da
edge://extensions
. - Prossimo passo: attendi l’aggiornamento stabile di Edge che dovrebbe arrivare a breve.
- Se il problema persiste anche sul canale Beta: esegui LiveUpdate, usa lo strumento di Riparazione Norton e apri un ticket al supporto, poiché potrebbe trattarsi di un conflitto locale specifico.
In assenza di urgenza puoi continuare a usare Norton Password Manager su Chrome o sul Norton Browser finché l’aggiornamento di Edge non sarà distribuito.