Microsoft Rewards Bing: come verificare il livello e risolvere i problemi più comuni

Non trovi l’indicazione del tuo livello in Microsoft Rewards (Bing Rewards)? In questa guida pratica scopri dove compare lo stato dell’account, come verificarlo su web, app Bing, Xbox ed Edge, e cosa fare se il livello non appare o sembra errato.

Indice

Panoramica su Microsoft Rewards

Microsoft Rewards è il programma fedeltà che assegna punti per ricerche su Bing, utilizzo di Microsoft Edge, missioni giornaliere, quiz, punch card e sfide stagionali. L’account ha uno stato che può essere Livello uno o Livello due. Il livello non è “decorativo”: determina moltiplicatori, limiti giornalieri e l’accesso a determinate attività promozionali.

Se hai difficoltà a individuare il livello, le cause più comuni sono tre: non accesso all’account corretto, iscrizione al programma non completata, oppure una temporanea inconsistenza della dashboard del sito. Qui sotto trovi il metodo più rapido per controllare e, se serve, una serie di verifiche approfondite.

Verifica immediata del livello dalla dashboard

  1. Apri il sito del programma digitando nella barra degli indirizzi: rewards.bing.com (nessun link cliccabile in questa pagina, copialo e incollalo manualmente nel browser).
  2. Accedi con il tuo account Microsoft (lo stesso che usi per Bing, Edge, Xbox o altri servizi Microsoft).
  3. Una volta nella dashboard, individua l’area in alto con il nome utente e il saldo punti: qui, accanto al nome o vicino al contatore dei punti, viene mostrata l’etichetta di stato, ad esempio Level 1 o Level 2.

In molte interfacce la dicitura del livello compare anche posizionando il puntatore del mouse sull’avatar o sul saldo, oppure nella card del Daily Set. Se non lo vedi subito, non preoccuparti: continua con il percorso alternativo qui sotto.

Verifica alternativa nel dettaglio punti

La sezione Points breakdown (in italiano Dettaglio punti) elenca le attività svolte e la progressione mensile. All’interno della pagina, oltre ai movimenti, viene riportato anche lo stato dell’account.

  1. Dalla dashboard, apri la voce Points breakdown o Dettaglio punti.
  2. Nella parte alta o a lato del riepilogo, cerca l’indicazione del livello attuale. Sezione utile anche per capire quanta strada manca a mantenere o sbloccare lo stato successivo.

Altri luoghi in cui vedere il livello

Il livello non vive solo sul sito web. Puoi trovarlo in più ambienti Microsoft, a seconda delle tue abitudini: App Bing su smartphone

  • Apri l’app Bing e accedi con il tuo account Microsoft.
  • Tocca l’icona del profilo o l’area Rewards.
  • Il livello appare nella pagina principale di Rewards o nella sezione di riepilogo punti.

Sezione Rewards su Xbox

  • Dal profilo Xbox, apri l’app o la scheda Rewards.
  • Il livello è mostrato vicino al saldo e ai progressi mensili delle attività.

Barra laterale di Edge

  • Apri Microsoft Edge con il tuo account collegato.
  • Apri la barra laterale e seleziona la card Microsoft Rewards.
  • Troverai livello, punti disponibili e missioni rapide.

Pagina profilo Microsoft

  • Nella pagina account di Microsoft, alcune sezioni rimandano alla dashboard di Rewards.
  • Da lì puoi verificare lo stato e rientrare nel Dettaglio punti.

Suggerimenti rapidi se il livello non appare

  • Assicurati di aver effettuato l’accesso con l’account corretto (niente profili lavorativi o scolastici, che spesso non sono idonei).
  • Controlla di aver aderito al programma: in assenza di accettazione dei termini, la dashboard non mostra lo stato.
  • Pulisci cache e cookie del browser o prova una finestra in modalità privata.
  • Verifica da un altro browser o dispositivo per escludere problemi locali.
  • Controlla l’area geografica e la lingua di Bing: alcune funzionalità variano per Paese.

Struttura dei livelli e benefici

Il programma prevede due stati principali. In sintesi: all’iscrizione parti con Livello uno; il passaggio al Livello due si ottiene accumulando circa cinquecento punti al mese. Di seguito una panoramica utile anche per ottimizzare il tempo speso nelle attività quotidiane.

StatoCome si ottieneBenefici tipiciNote operative
Livello unoAssegnato automaticamente all’iscrizione al programma.Accesso al Daily Set, quiz base, punch card selezionate; limiti standard di punti per ricerche.Ottimo per iniziare e comprendere il ciclo giornaliero delle attività.
Livello dueSi ottiene raggiungendo circa cinquecento punti al mese.Moltiplicatori di punti, soglie giornaliere più alte per le ricerche, sfide e punch card aggiuntive.Richiede costanza: il Daily Set e le ricerche su desktop e mobile sono il nucleo del mantenimento.

Importante: requisiti e vantaggi possono variare in base al Paese e a periodi promozionali limitati. Controlla sempre il Dettaglio punti per la soglia mensile e per la conferma del tuo stato.

Procedura completa di risoluzione dei problemi

Se il livello continua a non essere visibile o non corrisponde alle tue aspettative, ecco un percorso di diagnosi approfondito.

Accesso all’account

  • Esci dal sito di Rewards e rientra. Se usi più profili in Edge o Chrome, verifica di non aver aperto Rewards con un profilo diverso.
  • Conferma l’indirizzo e‑mail dell’account Microsoft mostrato nell’avatar: deve essere lo stesso che utilizzi per la raccolta punti.
  • Evita account di organizzazioni o di scuola: spesso non sono idonei alla partecipazione al programma.

Iscrizione e consenso

  • Al primo accesso potresti dover accettare termini e condizioni. Senza questo passaggio lo stato non viene attivato.
  • Se avevi disattivato il programma, riattivalo dalla dashboard per riprendere l’accumulo e la visualizzazione del livello.

Cache, cookie e sincronizzazione

  • Cancella cache e cookie del browser; poi chiudi e riapri la finestra.
  • Prova lo stesso account da una finestra in incognito o privata: se qui funziona, il problema è quasi certamente dovuto a estensioni o a dati locali corrotti.
  • Disattiva temporaneamente estensioni che bloccano script o tracciamenti: alcune impediscono il corretto rendering dei componenti della dashboard.

Controlli su app e dispositivi

  • Sull’app Bing, assicurati di essere loggato con lo stesso account del browser.
  • Su Xbox, controlla che il profilo usato per i giochi sia quello associato alle attività di Rewards.
  • Su Edge, verifica la sincronizzazione dell’account Microsoft nel profilo del browser.

Verifica del Paese e della lingua

  • Nelle impostazioni di Bing e del browser imposta l’area geografica corretta.
  • Se ti trovi all’estero, alcune sezioni potrebbero presentare contenuti e regole differenti.

Situazioni particolari

  • Account minorenne o famiglia: la partecipazione può essere limitata o soggetta a consenso.
  • Idoneità: il programma può non essere disponibile in tutte le regioni.
  • Sospensioni: in presenza di comportamenti non conformi, l’account può essere limitato e il livello non viene mostrato finché la situazione non viene sanata.

Riconoscere rapidamente dove appare il livello

Quando la dashboard è affollata di card e promozioni, può sfuggire. Questa mappa ti aiuta a trovarlo al volo.

Dove guardareCosa cercareQuando usarlo
Intestazione della dashboardEtichetta vicino al nome o al saldo puntiOttimo per un controllo lampo all’accesso
Dettaglio puntiStato dell’account insieme ai movimentiUtile per confermare progressi e soglie mensili
App BingCard Rewards con stato e puntiPerfetto in mobilità per un controllo giornaliero
XboxSezione Rewards con saldo e livelloComodo durante sessioni di gioco
EdgeCard nella barra lateralePratico mentre navighi o cerchi sul web

Consigli pratici per mantenere il livello

Passare a Livello due e mantenerlo è semplice se costruisci una routine. Ecco un piano settimanale ottimizzato.

  • Daily Set: completa ogni giorno la serie di tre attività rapide. Mantieni le streak per bonus progressivi.
  • Ricerche su desktop e mobile: alterna ricerche su PC e smartphone per sfruttare i limiti giornalieri distinti.
  • Microsoft Edge: effettua le ricerche dal browser di Microsoft per beneficiare di eventuali moltiplicatori disponibili per il tuo profilo.
  • Punch card: attiva le card periodiche e segui i passaggi per ottenere punti extra.
  • Quiz e sondaggi: sono veloci, spesso divertenti e cumulano punti con sforzo minimo.

Con questa routine superi agevolmente la soglia di circa cinquecento punti al mese per il Livello due. Se vuoi ottimizzare ancora di più, concentrati sulle attività con rapporto tempo/punti più favorevole e pianifica promemoria giornalieri.

Domande frequenti

Non vedo il livello anche se ho punti

Controlla di essere iscritto al programma e di aver accettato i termini. Verifica inoltre l’accesso con l’account giusto e ripeti il controllo da un altro browser o in modalità privata.

Il livello risulta diverso su dispositivi differenti

È un effetto tipico della cache o di sessioni scadute. Esci e rientra su tutti i dispositivi, poi aggiorna la pagina del Dettaglio punti.

Ho raggiunto la soglia ma non passo di stato

Il cambio può non essere istantaneo. Continua ad accumulare durante il mese in corso e verifica nel Dettaglio punti il mantenimento per il mese successivo.

Posso perdere il Livello due

Sì, se non raggiungi la soglia mensile potresti tornare al Livello uno. Mantieni una routine leggera ma costante.

Posso trasferire i punti tra account

No, i punti sono legati all’account. Per questo è importante usare sempre lo stesso profilo Microsoft su Bing, Edge, app Bing e Xbox.

Guida passo per passo con checklist

Se vuoi assicurarti di non saltare nulla, scorri questa checklist dal primo all’ultimo punto.

  1. Apri rewards.bing.com e accedi con il tuo account Microsoft personale.
  2. Conferma l’adesione al programma se richiesto.
  3. Controlla in alto, accanto al saldo, la dicitura dello stato.
  4. Se non presente, entra in Points breakdown o Dettaglio punti.
  5. Se ancora assente, svuota cache e cookie e riprova in modalità privata.
  6. Ripeti il controllo da un secondo browser o da uno smartphone con l’app Bing.
  7. Verifica le impostazioni di Paese e lingua di Bing e del browser.
  8. Controlla eventuali limitazioni dell’account (età, famiglia, regione).

Esempi pratici

Utente con doppio profilo

Silvia usa un account personale e uno scolastico. Sul browser era attivo quello scolastico: la dashboard di Rewards non mostrava il livello. È uscita, ha riaperto con il profilo personale e lo stato è comparso accanto al saldo.

Dashboard senza etichetta di stato

Marco vedeva i punti ma non la dicitura del livello. Ha aperto Dettaglio punti e lo stato risultava visibile. Dopo pulizia della cache, anche la homepage ha ripreso a mostrare l’etichetta.

Mobile con stato non aggiornato

Giada aveva appena raggiunto lo stato superiore sul PC, ma l’app Bing mostrava ancora quello precedente. Dopo un logout e login sull’app, il livello si è sincronizzato.

Buone pratiche di sicurezza e privacy

  • Non condividere credenziali dell’account Microsoft.
  • Evita reti pubbliche non protette quando consulti la dashboard.
  • Se usi più dispositivi, esegui il logout sui device che non controlli più.

Riepilogo operativo

Per verificare il livello in Microsoft Rewards ti basta accedere alla dashboard su rewards.bing.com e cercare l’etichetta accanto al nome o al saldo. In alternativa entra in Points breakdown per vederlo insieme ai movimenti. Se l’indicazione non appare, conferma l’accesso con l’account giusto, completa l’adesione, svuota la cache o prova da un altro dispositivo. La struttura dei livelli è semplice: stato iniziale al Livello uno e passaggio al Livello due raggiungendo circa cinquecento punti al mese. Seguendo questi passaggi, l’utente riesce a individuare con successo il proprio stato e a mantenerlo nel tempo con una routine snella e sostenibile.

Esito

Dopo aver seguito i passaggi indicati, l’utente è riuscito a riconoscere e visualizzare con chiarezza il proprio livello direttamente nella dashboard e nel Dettaglio punti di Microsoft Rewards, mettendo fine al problema iniziale di reperimento dell’informazione.


Indice