Errore Microsoft account “We don’t support that country code” con numeri +84 in Vietnam: cause, diagnosi e soluzioni

Ricevi l’errore “We don’t support that country code. Use an email instead.” quando provi ad aggiungere un numero vietnamita (+84) come metodo di sicurezza nel tuo Microsoft account? Qui trovi cause probabili, diagnosi mirate e soluzioni pratiche per sbloccare la situazione in modo sicuro.

Indice

Scenario e sintomi

Un utente con numero di cellulare vietnamita (+84) ha rimosso il telefono dalla pagina “Informazioni di sicurezza” del proprio Microsoft account (MSA) e, nel tentativo di ri‑aggiungerlo come metodo di verifica (SMS o chiamata), ottiene il messaggio d’errore: “We don’t support that country code. Use an email instead.”. Il numero aveva funzionato in passato e altri utenti in Vietnam non incontrano lo stesso blocco. In alcuni casi, il problema compare solo su un determinato browser o dispositivo, oppure scompare dopo alcune ore o giorni.

Cosa significa davvero l’errore

La frase “Non supportiamo quel prefisso internazionale” non implica necessariamente che Microsoft non accetti i numeri +84 in assoluto. Più spesso indica che una regola di validazione (lato client o lato server) sta respingendo il tentativo in quel momento o in quelle condizioni. Le cause note includono:

  • Dati di validazione non aggiornati o glitch temporanei nel front‑end: script o librerie di convalida dei prefissi possono cadere in uno stato incoerente.
  • Cool‑down di sicurezza dopo la rimozione del numero: per mitigare abusi, Microsoft talvolta impedisce di ri‑aggiungere lo stesso numero per 24–48 ore.
  • Geo‑disallineamento dovuto a VPN, proxy o IP che risultano fuori area: se l’IP sembra provenire da un altro Paese, la regola può diventare più restrittiva.
  • Interferenze del browser (cache corrotta, estensioni ad‑block o privacy, Intelligent Tracking Prevention aggressiva) che alterano il contenuto o il timing delle richieste.
  • Formattazione non conforme (spazi, trattini, zeri iniziali) o copia‑incolla con caratteri invisibili che rompono il parsing del campo.
  • Riutilizzo del numero su più account o segnalazioni antispam/rate limit che scattano dopo invii ravvicinati.

Diagnosi rapida, in che ordine muoversi

Per massimizzare le probabilità di sblocco, esegui i passaggi nell’ordine seguente e documenta ogni tentativo (data/ora, dispositivo, browser, IP/rete).

Svuotare cache e cookie

Rimuovere dati temporanei elimina validazioni vecchie e moduli script corrotti.

  • Microsoft Edge: Impostazioni ▸ Privacy, ricerca e servizi ▸ Cancella dati di navigazione (oppure Ctrl+Shift+Del) → seleziona Cookie e altri dati del sito e Immagini e file memorizzati nella cacheCancella ora.
  • Chrome: Impostazioni ▸ Privacy e sicurezza ▸ Cancella dati di navigazione → scheda Avanzate → elimina cache e cookie.
  • Firefox: Impostazioni ▸ Privacy e sicurezza ▸ Cookie e dati dei siti ▸ Cancella dati….
  • Safari (macOS): Safari ▸ Impostazioni ▸ Privacy ▸ Gestisci dati siti web… ▸ Rimuovi tutto.

Chiudi e riapri il browser prima di riprovare.

Disattivare estensioni o usare una finestra InPrivate

Molti blocchi nascono da componenti che manipolano moduli, script o richieste.

  • Edge: Estensioni ▸ Gestisci estensioni → disattiva tutto temporaneamente. In alternativa, apri una finestra InPrivate (Ctrl+Shift+N).
  • Chrome/Firefox: avvia una finestra privata e riprova la procedura di aggiunta del numero.

Provare un browser o un dispositivo diverso

Un test incrociato isola problemi specifici di un motore o profilo utente. Se hai un secondo PC o uno smartphone, prova da lì. Consigliato: Edge, Chrome, Firefox, Safari, oppure l’app Microsoft Authenticator (per aggiungere temporaneamente un metodo alternativo e non restare senza protezioni).

Disconnettere VPN, proxy e reti aziendali filtrate

Se stai usando una VPN o una connessione aziendale, puoi apparire “fuori regione” o dietro un IP già abusato. Verifica su una rete domestica o, meglio ancora, su rete dati mobile del telefono (hotspot). Strada tipica su Windows: Impostazioni ▸ Rete e Internet ▸ VPN ▸ Disconnetti.

Inserire il numero in formato conforme

La formattazione è cruciale per i controlli automatici:

  • Seleziona Vietnam (+84) dal menu Paese/area.
  • Digita il numero senza lo zero iniziale del formato locale.
  • Esempi validi (segnaposto): +84 9XXXXXXXX, +84 3XXXXXXXX.
  • Evita spazi, trattini o caratteri speciali incollati da appunti. Meglio digitare a mano.

Evitare invii ripetuti

Più tentativi in pochi minuti possono attivare rate‑limit e filtri antispam. Se ricevi l’errore, attendi almeno 30–60 minuti prima di riprovare; se hai appena rimosso il numero, considera un cool‑down fino a 48 ore.

Aggiungere un metodo di recupero temporaneo

Per non restare esposto senza fattori di recupero:

  • Email secondaria: aggiungi un indirizzo alternativo come metodo provvisorio.
  • Microsoft Authenticator: configura notifiche o codici OTP; in questo modo puoi operare in sicurezza mentre risolvi il problema del numero.

Verifiche approfondite per capire la radice

Controllo ricezione SMS sul numero

Assicurati che il telefono riceva SMS internazionali. Invia un messaggio di prova da un servizio affidabile (ad esempio da un altro numero o da una piattaforma di messaggistica che consenta l’invio di SMS). Se gli SMS internazionali non arrivano, contatta l’operatore per sbloccare SMS A2P o short code.

Esclusione di problemi di rete e geolocalizzazione

Prova tre scenari: Wi‑Fi domestico, hotspot 4G/5G, rete aziendale. Se funziona via hotspot ma non su Wi‑Fi, l’IP domestico potrebbe essere filtrato o black‑listato. Cambia router/ISP o attendi il naturale “raffreddamento” del blocco.

Controllo di digitazione e codici Unicode

Se hai copiato il numero da un file o una chat, potrebbe contenere caratteri invisibili (spazio non separatore, caratteri a larghezza piena). Cancella e ridigita lentamente; verifica che siano solo cifre 0–9.

Verifica se il numero è legato ad altri account

Un singolo numero può essere collegato a più servizi, ma talvolta policy locali ne limitano l’uso. Controlla se tu o familiari lo avete collegato ad altri MSA. Se sospetti un conflitto, rimuovi il numero dagli altri profili prima di ri‑aggiungerlo al tuo.

Capire se l’errore è lato client o lato server

Indicazioni pratiche:

  • Se l’errore compare istantaneamente non appena lasci il campo numero, probabile validazione client‑side. Ripeti da un browser diverso o in finestra privata.
  • Se appare dopo l’invio con un evidente ricaricamento o spinner, è più verosimile una risposta server‑side. Qui le attese/cool‑down e il cambio rete aiutano di più.

Procedura guidata completa

  1. Esci da tutte le sessioni Microsoft aperte; chiudi il browser.
  2. Pulisci cache e cookie come indicato sopra; riavvia il browser.
  3. Apri una finestra InPrivate senza estensioni.
  4. Disconnetti la VPN/proxy e collega il PC a un hotspot del telefono.
  5. Raggiungi la pagina di sicurezza del tuo account e scegli Aggiungi metodoTelefono.
  6. Seleziona Vietnam (+84); inserisci il numero senza 0 iniziale.
  7. Seleziona SMS e invia la richiesta.
  8. Se appare ancora “We don’t support that country code”, attendi 24–48 ore prima di un nuovo tentativo, cambiando rete e dispositivo.
  9. Nel frattempo, aggiungi e verifica un’email secondaria e, se possibile, configura l’app Authenticator.
  10. Se dopo 48 ore il blocco persiste, procedi con l’escalation al supporto allegando tutte le evidenze.

Quando aprire un ticket al supporto Microsoft

Se i passaggi sopra falliscono o vedi il problema replicarsi su più reti e browser, è il momento di contattare il supporto Microsoft (Account/Rewards, a seconda del contesto). Prepara questi elementi per accelerare l’analisi:

  • Screenshot dell’errore completo, inclusi data/ora nella barra di sistema.
  • MSA implicato (indirizzo email dell’account).
  • Finestra temporale dei tentativi con ora locale e fuso orario.
  • Numero di telefono in forma mascherata (es. +84 9XXXXXXX), operatore mobile e conferma che riceve SMS internazionali.
  • Conferma che il numero non è associato ad altri MSA (o elenco di quelli da cui è stato rimosso).
  • Ambiente tecnico: browser/versione, estensioni disattivate, rete usata (Wi‑Fi domestico, mobile hotspot, aziendale), presenza/assenza di VPN.
  • HAR opzionale (registrazione rete dal DevTools) per vedere se l’errore nasce prima o dopo l’invio. Se non sai crearlo, descrivi solo il comportamento.

Modello pronto all’uso per la descrizione del problema

Oggetto: Impossibile aggiungere numero +84 al mio Microsoft Account – “We don't support that country code”

Dettagli:

- MSA: [nome@dominio.com](mailto:nome@dominio.com)
- Numero: +84 9XXXXXXX (operatore: …)
- Il numero funzionava fino al: gg/mm/aaaa. Rimosso in data: gg/mm/aaaa.
- Errore mostrato: "We don't support that country code. Use an email instead."
- Tentativi effettuati: Edge/Chrome/Firefox, InPrivate, cache pulita, estensioni disattivate.
- Reti provate: Wi‑Fi casa, hotspot 4G/5G, senza VPN.
- Orari dei tentativi (UTC+07): gg/mm/aaaa 10:15, 13:40, 18:05.
- Ricezione SMS internazionali: OK (test effettuato il gg/mm).
- Il numero non è associato ad altri MSA (conferma allegata).
  Richiesta: verifica ed eventuale sblocco del prefisso +84 per il mio account / rimozione di blocchi o cool‑down residui.

  

Consigli aggiuntivi per non restare bloccati

ObiettivoAzione pratica
Verificare ricezione SMSInvia un messaggio di prova da un altro servizio per confermare che il numero riceve SMS internazionali.
Evitare di rimanere senza metodi di recuperoAggiungi temporaneamente un indirizzo e‑mail secondario e/o l’app Microsoft Authenticator.
Ridurre il rischio di blocchiAttendi almeno 24 ore tra un tentativo e l’altro; cambia dispositivo e rete per evitare blacklist IP.

Differenze tra account personali e account aziendali/scuola

Il messaggio trattato qui riguarda principalmente gli account personali Microsoft (MSA). Per account aziendali o scolastici gestiti dall’organizzazione (Entra ID), potrebbero applicarsi policy di sicurezza e Conditional Access che limitano l’aggiunta di metodi di autenticazione o di numeri da determinate regioni. In questi casi rivolgiti all’amministratore IT: il blocco potrebbe non dipendere da te e l’errore mostrato può essere fuorviante.

Formattazione corretta dei numeri vietnamiti

Le linee guida essenziali per la formattazione di numeri mobili vietnamiti da usare in Microsoft account:

  • Prefisso Paese: +84.
  • Elimina lo zero iniziale del prefisso locale (es. “09” diventa “+84 9…”).
  • Esempi tipici: +84 9XXXXXXXX, +84 3XXXXXXXX.
  • Non usare separatori (-, spazi multipli), emoji o caratteri non ASCII.

Checklist decisionale rapida

Usa la matrice seguente per capire dove intervenire:

CondizioneInterpretazioneAzione raccomandata
Errore solo su un browserValidazione client‑side o cache corrottaPulisci cache/cookie; usa InPrivate; disattiva estensioni; cambia browser
Errore su tutte le reti tranne hotspotIP/rete domestica sospetta o filtrataUsa hotspot; riavvia router; attendi; prova da un’altra connessione
Errore dopo rimozione recente del numeroCool‑down di sicurezzaAttendi 24–48 ore; evita tentativi ripetuti
SMS internazionali non arrivanoBlocco lato operatore o problemi di instradamentoContatta l’operatore; verifica ricezione da altre origini
Numero legato ad altro MSAConflitto di associazioneRimuovi il numero dall’altro account e riprova

Domande frequenti

È davvero vietato usare numeri +84 sul Microsoft account?

No. Il prefisso +84 è supportato. L’errore segnala una condizione che al momento impedisce l’invio/accettazione, non un divieto assoluto. Spesso si risolve con pulizia della sessione, cambio rete o attesa del cool‑down.

Posso provare più volte di fila finché non funziona?

Meglio di no: tentativi ravvicinati possono generare rate‑limit e prolungare il blocco. Fai prove spaziate nel tempo (almeno 30–60 minuti) e cambia rete/dispositivo.

Conviene rimuovere e ri‑aggiungere anche altri metodi?

No. Evita modifiche non necessarie ai metodi di sicurezza. Mantieni sempre almeno un fattore attivo (email secondaria o Authenticator) prima di qualsiasi rimozione.

Ho un account aziendale: perché vedo un messaggio simile?

Potresti incappare in policy dell’organizzazione. In tal caso è l’amministratore a dover consentire il metodo/Paese. Apri un ticket interno e allega la stessa documentazione suggerita sopra.

Quanto aspettare prima di contattare il supporto?

Se hai appena rimosso il numero, attendi fino a 48 ore. Se dopo i test su rete e browser diversi il problema persiste oltre tale finestra, raccogli gli elementi e contatta il supporto.

Esempi di inserimento corretto

Supponiamo che il tuo numero locale sia 09 1234 567:

  • Formato corretto: +84 9 1234 567 → senza lo zero iniziale (puoi anche digitare senza spazi: +8491234567).
  • Formato scorretto: +84 09 1234 567 (zero in eccesso), +84-9-1234-567 (trattini), +84 9 1234 567 (spazi non standard).

Buone pratiche di sicurezza durante la risoluzione

  • Mantieni più metodi (Authenticator + email). Non dipendere da un unico numero.
  • Conserva gli indirizzi di recupero aggiornati e verifica periodicamente l’accesso.
  • Evita reti pubbliche o VPN “gratuite” per operazioni sensibili.
  • Prendi nota delle date/ore dei tentativi e delle modifiche ai metodi: saranno utili in caso di verifica manuale.

Se il problema è legato al browser Edge

Edge integra protezioni che talvolta interferiscono con moduli di autenticazione:

  • Protezione dal tracciamento: prova a impostarla su Bilanciata o Base temporaneamente.
  • Modalità efficienza: se attiva, chiudi schede non necessarie per evitare ritardi negli script.
  • Profili: prova con un profilo di browser “pulito” o un profilo ospite.

Percorso alternativo in caso di urgenza

Se devi completare una verifica urgente (ad esempio per riscattare un bonus o completare la configurazione di sicurezza) e il numero non viene accettato:

  1. Aggiungi subito Authenticator come metodo.
  2. Associa un’email secondaria e verifica la casella.
  3. Ripianifica l’aggiunta del numero dopo la finestra di 24–48 ore, eseguendo i test da hotspot e da un browser pulito.

Riepilogo operativo

Nel 90% dei casi analoghi, la combinazione di pulizia cache, finestra InPrivate, rete diversa senza VPN, formattazione corretta e attesa di 24–48 ore risolve il blocco “We don’t support that country code” per numeri +84. Se il problema persiste, un ticket ben documentato consente al supporto di sbloccare manualmente la validazione per il tuo account o di correggere eventuali regole errate lato server.


Appendice: guida compatta

  • Pulisci cache/cookie e disattiva estensioni.
  • Prova in InPrivate e su un altro browser.
  • Disconnetti VPN/proxy; preferisci hotspot mobile.
  • Inserisci +84 e il numero senza 0 iniziale.
  • Non ripetere gli invii: attendi e cambia rete/dispositivo.
  • Aggiungi metodi alternativi (email, Authenticator).
  • Se dopo 48 h nulla cambia, apri un ticket con prove complete.

In sintesi: la causa più comune è un blocco lato server o un conflitto introdotto da cache/VPN. Segui i passaggi per escludere problemi locali; se il blocco persiste oltre 48 ore, contatta il supporto Microsoft fornendo dettagli circostanziati in modo che possano sbloccare manualmente il prefisso +84 per il tuo account.

Indice