Outlook errore msls70.dll all’avvio: cause, fix e guida completa per Microsoft 365 (MEC/Current Channel)

Outlook per Microsoft 365 può bloccarsi all’avvio con l’errore “msls70.dll” o con l’evento OFFICEMODULEVERSION_MISMATCH (Event ID 1000/1001). Qui trovi cause probabili, procedure risolutive collaudate e un runbook operativo per help‑desk e amministratori IT.

Indice

Problema

Un numero non trascurabile di utenti, in prevalenza sul Monthly Enterprise Channel (MEC), vede apparire ciclicamente all’avvio di Outlook il messaggio:

The required file msls70.dll cannot be found in your path

In altri casi, Outlook (e talvolta Word) si chiudono con eventi OFFICEMODULEVERSION_MISMATCH registrati nel Visualizzatore eventi come Event ID 1000/1001. Il sintomo tende a ripresentarsi dopo circa una settimana, anche se un aggiornamento o una reinstallazione sembrano risolvere temporaneamente.

Perché succede: cause ipotizzate

Al momento non esiste una conferma univoca della root cause. Le evidenze raccolte convergono però su un problema di mismatch di moduli tra componenti di Outlook/Word e il resto della suite Office, in particolare su configurazioni MEC. Microsoft ha richiesto in vari casi il caricamento dei log diagnostici da %temp%\diagnostics per analisi approfondite.

IpotesiIndicazioni emerse
Mismatch di versione tra componenti Outlook/Word e resto della suiteEvent Viewer mostra OUTLOOK.EXE (es. 16.0.17830.20138 su MEC) che tenta di caricare una msls70.dll di versione differente, causando l’arresto.
Processi Office non chiusi correttamenteAlcuni utenti trovano processi residui (Outlook/Word/ClickToRun) in Task Manager dopo la chiusura, con possibili lock su file/moduli.
Canale di aggiornamento in ritardoSu MEC le correzioni arrivano dopo rispetto al Current Channel; la build 16.0.17830.20166 (o superiore) contiene il fix.
Distribuzione patch di terze partiIn alcuni tenant, migrazioni da Intune a tool esterni (o viceversa) hanno spostato client su canali diversi senza uno standard aziendale.

Soluzioni: dall’efficace al più invasivo

Nell’esperienza sul campo l’ordine seguente massimizza l’efficacia riducendo l’impatto sugli utenti:

SoluzioneDettagli operativiQuando usarla
Aggiornare a build ≥ 16.0.17830.20166Se Outlook è avviabile: File → Account → Opzioni di aggiornamento → Aggiorna ora. Se Outlook/Word non si avviano: aprire un prompt come amministratore e lanciare: cd "%programfiles%\Common Files\Microsoft Shared\ClickToRun" officec2rclient.exe /update user updatetoversion=16.0.17830.20166Prima linea di difesa. Risolve la maggioranza dei casi.
Passare da MEC a Current Channel (o Semi‑Annual già corretta)Modificare il profilo Microsoft 365 Apps in Intune (o lo strumento di gestione in uso) impostando il canale desiderato e forzando un aggiornamento.Se l’organizzazione può accettare un ciclo release più frequente; utile per ricevere fix più rapidamente.
Innescare l’update da un’app funzionante (Excel)Nella maggior parte dei casi Excel resta operativo: da File → Account avviare Aggiorna ora.Quando solo Outlook/Word vanno in crash.
Riparazione online / Reinstallazione completaPannello di controllo → Programmi e funzionalità → Microsoft 365 Apps → Cambia → Riparazione online.Se l’aggiornamento non è possibile o non basta.
Terminare processi residuiIn Task Manager chiudere OUTLOOK.EXE, WINWORD.EXE e i processi OfficeClickToRun rimasti.Per riaprire Outlook senza riavvio e rimuovere lock.
Raccolta log ed escalation a MicrosoftAllegare al ticket i contenuti di %temp%\diagnostics (esempio caso: #2409250050004346).Per i pochi clienti ancora affetti dopo i passaggi precedenti.

Guida operativa passo‑passo (runbook per help‑desk)

Verificare versione build e canale

  1. Aprire (se possibile) Outlook o in alternativa Excel.
  2. Andare su File → Account e leggere Versione e Canale.
  3. Obiettivo minimo: 16.0.17830.20166 o superiore. Per Current Channel, riferimento utile: 2408 Current Channel ≈ 16.0.17965.x.

Forzare l’aggiornamento quando Outlook/Word non partono

  1. Aprire Prompt dei comandi come amministratore.
  2. Eseguire: cd "%programfiles%\Common Files\Microsoft Shared\ClickToRun" officec2rclient.exe /update user updatetoversion=16.0.17830.20166
  3. Attendere il completamento. Riavviare il PC se richiesto.

Switch di canale (MEC → Current Channel)

Uniformare il canale riduce drasticamente i mismatch. In Intune:

  1. Aprire Apps → Windows → Microsoft 365 Apps.
  2. Modificare il profilo di distribuzione: Update channel = Current Channel (o Semi‑Annual se richiesto dalle policy).
  3. Salvare e forzare la sincronizzazione del dispositivo (Company Portal → Sincronizza o Intune → Devices → Sync).
  4. Eseguire un aggiornamento immediato con il comando officec2rclient.exe come sopra, se necessario.

Riparazione online (Click‑to‑Run)

  1. Win + R → digitare appwiz.cpl → Invio.
  2. Selezionare Microsoft 365 AppsCambiaRiparazione online.
  3. Confermare e attendere. La riparazione scarica e riallinea i binari, risolvendo stati incoerenti.

Gestione processi bloccati

  1. Aprire Task Manager → tab Dettagli.
  2. Terminare in ordine: OUTLOOK.EXE, WINWORD.EXE, eventuali OfficeC2RClient.exe e OfficeClickToRun.exe se non in attività di aggiornamento.
  3. Riavviare Outlook e ripetere l’aggiornamento.

Diagnostica mirata

Event Viewer

  • Aprire Visualizzatore eventiRegistri di Windows → Applicazione.
  • Cercare Event ID 1000 (Application Error) e Event ID 1001 (Windows Error Reporting) con Processo = OUTLOOK.EXE o WINWORD.EXE.
  • Annotare versione di OUTLOOK.EXE, modulo coinvolto (msls70.dll) e Faulting Module Version se indicata.

Raccolta log per escalation

  • Comprimere il contenuto di %temp%\diagnostics e allegarlo al ticket di supporto Microsoft.
  • Includere data/ora dei crash, canale e build esatta di Office, elenco dei componenti Office installati, eventuali strumenti di patching di terze parti.

Strumenti e script utili

Verificare versione e canale via PowerShell

Eseguire come amministratore:

$reg = 'HKLM:\SOFTWARE\Microsoft\Office\ClickToRun\Configuration'
$conf = Get-ItemProperty -Path $reg
[PSCustomObject]@{
  ComputerName    = $env:COMPUTERNAME
  VersionToReport = $conf.VersionToReport
  UpdateChannel   = $conf.UpdateChannel
  CDNBaseUrl      = $conf.CDNBaseUrl
  Platform        = $conf.Platform
}

Nota: su installazioni a 32 bit potrebbe essere necessario consultare anche HKLM:\SOFTWARE\WOW6432Node\Microsoft\Office\ClickToRun\Configuration.

Forzare aggiornamento a una build specifica (CLI)

cd "%programfiles%\Common Files\Microsoft Shared\ClickToRun"
officec2rclient.exe /update user updatetoversion=16.0.17830.20166

Terminare processi Office “bloccati” (PowerShell)

$names = 'OUTLOOK','WINWORD','OfficeC2RClient','OfficeClickToRun'
Get-Process -Name $names -ErrorAction SilentlyContinue | 
  Stop-Process -Force -ErrorAction SilentlyContinue

Rilevazione di versioni non conformi (Intune Remediations – script di Detection)

$min = [version]'16.0.17830.20166'
$reg = 'HKLM:\SOFTWARE\Microsoft\Office\ClickToRun\Configuration'
$ver = (Get-ItemProperty -Path $reg -ErrorAction Stop).VersionToReport
if ([version]$ver -lt $min) { exit 1 } else { exit 0 }

Lo script di Remediation potrà invocare officec2rclient.exe come mostrato sopra, quindi riproporre il riavvio all’utente.

ODT – Cambio canale tramite file di configurazione

Per switchare rapidamente dal MEC al Current Channel mantenendo l’installazione esistente:

<Configuration>
  <Add OfficeClientEdition="64" Channel="Current">
    <Product ID="O365ProPlusRetail">
      <Language ID="it-it"/>
    </Product>
  </Add>
  <Updates Enabled="TRUE"/>
  <Display Level="None" AcceptEULA="TRUE"/>
</Configuration>

Eseguire l’ODT con setup.exe /configure config.xml durante una finestra di manutenzione.

Stato dell’indagine Microsoft (aggiornato al 3 ottobre 2024)

  • Pubblicato un Known Issue sul portale di supporto (“Classic Outlook errors on startup … msls70.dll”).
  • Poche decine di casi aperti; la maggior parte chiusi dopo l’aggiornamento alla build corretta.
  • Nessuna RCA definitiva, ma forti indizi su un mismatch di moduli risolto nelle build successive.

Raccomandazioni pratiche

  1. Verificare build e canale su tutti i PC:
    • Outlook → File → Account → Versione.
    • Uniformare a 16.0.17830.20166 o superiore (riferimento: 2408 Current Channel = 16.0.17965.x).
  2. Uniformare il canale di distribuzione (Intune/strumento di patching) per evitare incoerenze tra reparti o sedi.
  3. Mantenere pronto uno script di update di emergenza (CLI/PowerShell) per help‑desk.
  4. Monitorare il Visualizzatore eventi per Event ID 1000/1001 correlati a OUTLOOK.EXE, così da individuare tempestivamente ricorrenze.
  5. Abilitare gli aggiornamenti automatici (anche su MEC) o pianificare finestre regolari di update per prevenire regressioni.
  6. Fornire a Microsoft i log diagnostici (%temp%\diagnostics) se i problemi persistono oltre la build indicata.

Checklist rapida (TL;DR)

  • Errore all’avvio: “msls70.dll cannot be found” / eventi 1000‑1001 → aggiorna Office a ≥ 16.0.17830.20166.
  • Outlook non parte → usa Excel per “Aggiorna ora” o officec2rclient.exe da CLI.
  • Ancora problemi → Riparazione online.
  • Stato ibrido di canali in azienda → standardizza (preferibilmente Current Channel, se consentito).
  • Raccogli %temp%\diagnostics per l’escalation a Microsoft.

Domande frequenti (FAQ)

Cos’è msls70.dll e perché Outlook la richiede?

È una libreria dinamica caricata da componenti di Office. Se la versione caricata non coincide con quella attesa dal processo (o risulta non trovata nel percorso), Outlook/Word possono terminare con errore.

Posso “scaricare” la DLL mancante da internet e copiarla a mano?

No. Evita qualunque DLL non ufficiale: oltre al rischio sicurezza, non risolve il problema di fondo (mismatch di moduli). La soluzione stabile è l’aggiornamento o la riparazione online.

La correzione è permanente o il problema torna dopo qualche giorno?

Nei casi documentati, l’aggiornamento a una build corretta (≥ 16.0.17830.20166) ha eliminato il problema in modo stabile. Se il sintomo ricompare, verificare di non essere rientrati in uno state drift di canale/versione a causa di criteri di aggiornamento non allineati.

Excel funziona ma Outlook/Word no: perché?

Il difetto non impatta sempre i medesimi moduli per tutte le app. Excel risulta spesso utilizzabile e può essere sfruttato per avviare l’aggiornamento dell’intera suite.

È meglio restare su MEC o passare a Current Channel?

Dipende dai requisiti di change management. Current Channel riceve fix più rapidamente; se i processi aziendali lo consentono, può ridurre la finestra di esposizione a difetti già corretti.

Prevenzione e governance

  • Policy di canale: definire e applicare un singolo canale per tutti i device, con eccezioni gestite (pilot ring, UAT).
  • Anelli di rilascio: introdurre un anello pilota (5‑10% dei device) su Current Channel per intercettare precocemente eventuali regressioni.
  • Osservabilità: creare una query di monitoraggio (Log Analytics) per intercettare Event ID 1000/1001 relativi a OUTLOOK.EXE: Event | where EventLog == "Application" | where EventID in (1000, 1001) | where RenderedDescription has "OUTLOOK.EXE" | project TimeGenerated, Computer, EventID, RenderedDescription
  • Automazione di emergenza: pacchettizzare lo switch di canale e l’update forzato in remediation Intune, con notifica all’utente e richiesta di riavvio.

Note e avvertenze

  • Assicurarsi che il servizio Office Click‑to‑Run non stia già aggiornando prima di terminare i processi relativi.
  • Se si opera su sistemi a 32 bit, adeguare i percorsi (%programfiles(x86)%).
  • Testare sempre su un gruppo pilota prima di cambiare canale in produzione.
  • Salvare il lavoro aperto nelle app Office prima di forzare chiusure/aggiornamenti per evitare perdite di dati.

In sintesi

L’errore “msls70.dll” e i crash di Outlook con Event ID 1000/1001 sono riconducibili quasi sempre a un mismatch di moduli risolto nelle build recenti. La soluzione più rapida ed efficace è aggiornare Office alla 16.0.17830.20166+ o migrare a Current Channel. Se Outlook non si apre, sfrutta Excel o il comando officec2rclient.exe per forzare l’update. Solo in casi residuali è necessaria la riparazione online o la reinstallazione completa. Standardizzare il canale, mantenere gli aggiornamenti automatici e monitorare gli eventi applicativi previene il ripresentarsi del problema.


Appendice: matrice decisionale rapida

ScenarioAzione immediataEsito attesoPiano B
Outlook mostra “msls70.dll” e si chiudeForza update a 16.0.17830.20166+Avvio normale di OutlookRiparazione online
Outlook/Word non si apronoUsa Excel → Aggiorna ora oppure CLISuite aggiornata, crash risoltiSwitch di canale + riparazione
Update bloccato da processiChiudi processi residui (TM/PS)Aggiornamento riprendeRiavvio controllato
Tenant con canali mistiUniforma canale (Intune)Ridotto rischio mismatchAnelli pilota e policy
Caso persiste dopo updateInvia %temp%\diagnostics a MicrosoftAnalisi mirata/hotfixReinstallazione completa

Appendice: procedure dettagliate

Verifica completa della post‑remediation

  1. Controlla che la versione riportata in File → Account sia ≥ 16.0.17830.20166 o corrispondente corrente per il tuo canale.
  2. Apri Outlook e Word, verifica tempi di avvio e apertura di un documento.
  3. Controlla Event Viewer nelle ultime 24 ore per assenza di nuovi 1000/1001 correlati a OUTLOOK.EXE o WINWORD.EXE.
  4. Se usi log centralizzati (Log Analytics/SIEM), conferma che non ci siano nuovi crash sui device remediati.

Change di canale controllato con “pilot ring”

  1. Seleziona un gruppo pilota (5‑10% del parco) distribuito per reparti e sedi.
  2. Applica il cambio canale e monitora per 7 giorni.
  3. Raccogli feedback, verifica compatibilità con add‑in critici.
  4. Estendi gradualmente al resto dei device.

Best practice per evitare regressioni

  • Allineare il tooling di patching (Intune, Configuration Manager, RMM di terze parti) evitando sovrapposizioni.
  • Documentare chiaramente le eccezioni (p.es. macchine di laboratorio).
  • Pianificare finestre di aggiornamento con comunicazione agli utenti.
  • Mantenere attivi i meccanismi di rollback solo per il periodo del pilot (non come stato permanente).

Stato al 3 ottobre 2024: Microsoft ha riconosciuto il problema con una nota “Known Issue”. La maggioranza dei casi sul campo è rientrata dopo l’aggiornamento alle build correttive. Resta valida la raccomandazione di mantenere i client allineati all’ultima build disponibile per il canale prescelto.

Indice