Touchpad inattivo su Surface Laptop 3: guida completa a driver, firmware e assistenza

Il touchpad del Surface Laptop 3 può bloccarsi a intermittenza: il cursore smette di muoversi o i clic non vengono registrati. Questa guida pratica ti aiuta a risolvere in autonomia (driver/firmware), capire se il guasto è hardware e aprire correttamente un ordine di assistenza Microsoft.

Indice

Panoramica del problema

Alcuni utenti di Surface Laptop 3 segnalano un comportamento irregolare del touchpad: talvolta il puntatore resta immobile, altre volte scorre ma non riconosce i clic o il clic secondario. La natura intermittente complica la diagnosi perché, quando “torna a funzionare”, può sembrare risolto. In realtà, il più delle volte la causa ricade in una delle due categorie:

  • Software (driver o firmware non aggiornati, impostazioni di Windows, conflitti con dispositivi HID).
  • Hardware (cavo flat allentato o danneggiato, modulo touchpad difettoso, in rari casi deformazioni del palmrest).

Soluzione proposta nel thread

Di seguito la procedura consigliata e validata dagli utenti per andare dritti al punto, partendo dagli interventi a impatto minimo fino alla gestione in assistenza.

FaseObiettivoAzione consigliata
1. Aggiornare driver e firmwareEscludere problemi software1. Scaricare il pacchetto Surface Laptop 3 Drivers and Firmware adatto al proprio processore (Intel o AMD) dai link Microsoft.
2. Installare il pacchetto.
3. Riavviare il dispositivo e verificare il funzionamento del touchpad.
2. Valutare la ricorrenza del guastoCapire se il problema è hardwareSe dopo l’aggiornamento il touchpad torna a bloccarsi, è probabile un difetto di contatto o un guasto fisico.
3. Avviare l’assistenza hardwareRiparazione/sostituzione1. Aprire l’app Surface (pre‑installata o scaricabile dal Microsoft Store).
2. Sezione Help and SupportGet Help.
3. Inserire una descrizione breve del problema (“Touchpad non funziona”).
4. Selezionare Contact SupportTechnical SupportConfirm.
5. Scegliere Chat Support o Phone Support per creare un ordine di assistenza e ricevere istruzioni di spedizione.

Checklist rapida prima di iniziare

  • Touchpad abilitato: vai in Impostazioni → Bluetooth e dispositivi → Touchpad e verifica che l’interruttore sia Attivo.
  • Scorciatoia Fn: assicurati che il touchpad non sia stato disabilitato da tastiera (alcuni modelli consentono la disattivazione con una combinazione Fn).
  • Mouse USB di supporto: collega un mouse cablato o Bluetooth per eseguire le prove senza restare “bloccato”.
  • Windows Update: applica tutti gli aggiornamenti disponibili; alcuni driver Surface arrivano tramite aggiornamenti cumulativi.

Come scegliere il pacchetto giusto (Intel o AMD)

Surface Laptop 3 è stato venduto con CPU sia Intel sia AMD. Per installare il pacchetto corretto:

  1. Apri Impostazioni → Sistema → Informazioni su.
  2. In Specifiche dispositivo cerca la voce Processore: se leggi “Intel”, scarica il pacchetto Intel; se leggi “AMD Ryzen”, scarica il pacchetto AMD.

L’installazione del pacchetto Drivers and Firmware aggiorna i componenti chiave (inclusi i driver del Precision Touchpad, il controller di sistema e il firmware UEFI) riducendo drasticamente i problemi dovuti a incompatibilità o bug noti.

Verifiche software aggiuntive (se il problema persiste)

Se dopo l’aggiornamento noti ancora blocchi, svolgi queste verifiche mirate. Sono sicure, reversibili e utili per distinguere software da hardware.

Ripristino delle impostazioni del touchpad

  1. Vai in Impostazioni → Bluetooth e dispositivi → Touchpad.
  2. Espandi Gestures & Interaction (su alcune build) e clicca Reimposta (o “Ripristina impostazioni predefinite”).
  3. Riavvia il PC.

Gestione dispositivi: reinstallare il driver HID

  1. Premi Win+XGestione dispositivi.
  2. Espandi Mouse e altri dispositivi di puntamento e Periferiche di interfaccia umana.
  3. Individua voci come Dispositivo puntatore compatibile HID o I2C HID Device (i nomi possono variare).
  4. Tasto destro → Disinstalla dispositivo (se presente la spunta “Elimina il software driver per il dispositivo”, lasciala non selezionata la prima volta).
  5. Nel menu Azione scegli Rileva modifiche hardware per forzare la reinstallazione.
  6. Riavvia e prova il touchpad.

Avvio pulito o Modalità provvisoria

Un software di terze parti può interferire con i dispositivi HID. Per verificarlo rapidamente:

  • Avvio pulito: disabilita temporaneamente elementi di avvio non Microsoft e servizi non essenziali (tramite msconfig e Gestione attività → Avvio) e prova il touchpad.
  • Modalità provvisoria: da Impostazioni → Sistema → Ripristino → Avvio avanzato riavvia e scegli l’opzione Modalità provvisoria. Se in provvisoria il problema sparisce, la causa è con buona probabilità un driver o servizio in conflitto.

Profili utente e impostazioni

Crea temporaneamente un nuovo utente locale e verifica il comportamento del touchpad. Se il problema è legato a preferenze/gesti o a software caricati per utente, spesso in un profilo pulito non si manifesta.

Segnali che indicano un probabile guasto hardware

  • Intermittenza marcata: funziona per minuti/ore e poi smette senza correlazione con aggiornamenti o modifiche.
  • Perdita dei clic: il puntatore si muove ma pressioni normali non registrano; talvolta serve una pressione anomala e non uniforme.
  • Clic secondario assente o perdita del multitocco nonostante le impostazioni corrette.
  • Assenza totale di risposta dopo riavvii e reinstallazioni driver.

Questi sintomi spesso indicano cavo flat del touchpad allentato o modulo touchpad difettoso. In tal caso la soluzione strutturale è la riparazione o sostituzione tramite canali ufficiali.

Aprire un ordine di assistenza nel modo giusto

Il passaggio in assistenza è semplice ma conviene prepararlo bene per ridurre i tempi di lavorazione e i rimbalzi.

  1. Apri l’app Surface (è preinstallata; se non la trovi, scaricala dal Microsoft Store).
  2. Vai in Help and SupportGet Help e descrivi il problema in modo sintetico: “Touchpad Surface Laptop 3 non funziona / intermittente, clic non registrati”.
  3. Seleziona Contact SupportTechnical SupportConfirm.
  4. Scegli il canale preferito:
    • Chat: in genere più rapida per aprire o sollecitare la pratica.
    • Telefono: utile se devi spiegare il contesto con dettaglio; la richiamata può richiedere alcuni giorni.
  5. Prepara i dati:
    • Numero di serie del dispositivo (visibile nell’app Surface o in Impostazioni → Sistema → Informazioni su).
    • Versione di Windows (Win + Rwinver), data e ora dell’ultimo blocco.
    • Elenco di tentativi già eseguiti (aggiornamento driver/firmware, ripristino impostazioni, modalità provvisoria, ecc.).

Cosa aspettarsi in fase di assistenza

  • Diagnosi remota: ti verrà chiesto di ripetere alcune prove (già viste in questa guida). Preparati a eseguirle in diretta.
  • Spedizione: in caso di guasto hardware, verranno fornite etichette e istruzioni di imballaggio.
  • Garanzia: Surface Laptop 3 è coperto dal supporto post‑vendita Microsoft; se la garanzia hardware è scaduta, verrà indicato un costo per la riparazione/sostituzione.

Indicazioni aggiuntive utili

Controlli preliminari rapidi

  • Verifica che il touchpad non sia disabilitato via scorciatoia Fn.
  • In Impostazioni → Bluetooth e dispositivi → Touchpad assicurati che sia abilitato.
  • Collega un mouse USB per facilitare le prove.

Aggiornamenti di Windows

Tieni Windows Update al passo: oltre ai pacchetti dedicati, Microsoft distribuisce driver Surface anche tramite aggiornamenti cumulativi.

Tempistiche di contatto

La richiamata telefonica può richiedere alcuni giorni. Se tarda, la chat online è spesso la via più rapida per aprire o sollecitare la pratica.

Garanzia

Se la garanzia hardware è scaduta, il supporto Microsoft comunicherà un preventivo di riparazione. Valuta costi e tempi rispetto all’urgenza d’uso del dispositivo.

Sintomi tipici di guasto del touchpad

  • Intermittenza (funziona a tratti).
  • Perdita di clic o necessità di forte pressione.
  • Totale assenza di risposta anche dopo aggiornamenti e riavvii.

Tabella diagnosi rapida: sintomo → causa probabile → azione

SintomoCausa probabileAzione consigliata
Cursore fermo, LED e sistema okDriver I2C/HID in errore o non aggiornatoAggiorna pacchetto driver/firmware; reinstalla da Gestione dispositivi; riavvio completo
Movimento ok, clic non registratiMapping gesti o guasto meccanico del clickpadRipristina impostazioni touchpad; se persiste, probabile guasto hardware
Funziona a freddo, si blocca dopo sospensioneConflitto con risparmio energetico o driverWindows Update; verifica sospensione USB/I2C; prova avvio pulito
Intermittenza non correlata a softwareCavo flat allentato o modulo difettosoApri ticket e invio in assistenza per sostituzione

Best practice per ridurre i falsi positivi

  • Avvii a freddo: dopo l’installazione dei driver Surface, esegui un arresto completo e riaccendi (non solo riavvio) per azzerare schede e controller.
  • Evita strumenti di “ottimizzazione”: utility aggressive su driver/alimentazione possono innescare comportamenti anomali dei dispositivi HID.
  • Un profilo alla volta: durante i test usa un solo account utente per evitare variabili.

Alternative temporanee per continuare a lavorare

  • Mouse Keys: in Impostazioni → Accessibilità → Mouse puoi attivare il controllo del puntatore con il tastierino numerico.
  • Scorciatoie tastiera utili: Win+I (Impostazioni), Win+X (menu avanzato), Alt+Tab (switch app), Maiusc+clic destro con mouse esterno per funzioni contestuali.

Procedura completa consigliata (step-by-step)

  1. Applica Windows Update fino a “Nessun aggiornamento disponibile”. Riavvia.
  2. Installa il pacchetto Surface Laptop 3 Drivers and Firmware per la tua CPU (Intel/AMD). Riavvia a freddo.
  3. Reimposta le impostazioni del touchpad in Impostazioni → Bluetooth e dispositivi → Touchpad.
  4. Reinstalla i driver HID/I2C da Gestione dispositivi (disinstalla e ricerca modifiche hardware).
  5. Prova in Modalità provvisoria o con avvio pulito per escludere conflitti software.
  6. Verifica la ricorrenza: se i blocchi ritornano senza una correlazione software, tratta il caso come hardware.
  7. Apri un ordine di assistenza via app Surface (chat o telefono) e segui le istruzioni di spedizione fornite.

Errori comuni da evitare

  • Attendere troppo dopo la “falsa” risoluzione: l’intermittenza tende a ripresentarsi; meglio raccogliere subito evidenze e procedere.
  • Installare driver non ufficiali: aumenta il rischio di instabilità e complica la diagnosi per l’assistenza.
  • Smontaggi fai‑da‑te: sui laptop sottili i connettori sono delicati; intervenire senza attrezzatura adeguata può peggiorare il danno e invalidare la garanzia.

FAQ

Il puntatore si muove ma i clic non vanno. È software o hardware?

Se il problema appare e scompare a parità di impostazioni e driver aggiornati, è probabile un guasto meccanico del clickpad o un contatto instabile. Procedi all’assistenza.

Dopo un aggiornamento di Windows il touchpad ha smesso di funzionare.

Capita raramente: reinstalla il pacchetto Surface Laptop 3 Drivers and Firmware per riallineare driver e firmware, quindi riavvia a freddo. Se non basta, reinstalla da Gestione dispositivi e prova l’avvio pulito.

Il touchpad funziona con un profilo utente ma non con un altro.

È un indizio di configurazione o software per‑utente. Ripristina le impostazioni del touchpad nel profilo problematico o migra a un profilo nuovo se più rapido.

Posso continuare a usare il PC con un mouse esterno?

Sì, come soluzione temporanea durante i test o in attesa dell’assistenza. Se però il touchpad resta instabile, è consigliato chiudere la pratica con una riparazione/sostituzione.

Riepilogo essenziale

  1. Aggiorna driver/firmware dal pacchetto ufficiale Surface Laptop 3 (Intel/AMD).
  2. Se il problema ritorna, trattalo come guasto hardware.
  3. Apri un ordine di assistenza dall’app Surface scegliendo chat o telefono per riparazione o sostituzione.

Perché questa procedura è efficace

La sequenza “driver/firmware → verifica ricorrenza → assistenza” limita il tempo perso su tentativi generici e produce log utili per il supporto Microsoft. In più, separa con metodo le cause software (rapide da correggere) dai casi hardware (da affidare subito a riparazione). Il risultato è una soluzione più prevedibile e duratura, con meno interruzioni del lavoro quotidiano.


Nota finale: se noti rigonfiamenti del palmrest o un click anormalmente duro/irregolare, sospendi l’uso e contatta l’assistenza: potrebbe trattarsi di un problema fisico che richiede intervento tecnico.

Indice