Surface Laptop Studio 2: come ripristinare la ricarica al 100% quando sparisce la pagina Batterie nell’app Surface

Su Surface Laptop Studio 2 e, in misura minore, su altri modelli Surface, la sezione “Batteria e ricarica” dell’app Surface può scomparire dopo aggiornamenti del 2024: insieme sparisce l’interruttore di Smart Charging, bloccando la ricarica all’80%. In questa guida trovi diagnosi, cause, stato e rimedi pratici.

Indice

Cos’è cambiato dopo gli aggiornamenti 2024

Il comportamento osservato è semplice quanto fastidioso: aprendo l’app Surface, la pagina dedicata a batteria e ricarica non è più visibile oppure compare a intermittenza. Nel momento in cui la pagina scompare, l’utente perde anche il controllo manuale di Smart Charging (il meccanismo che limita la carica intorno all’80% per allungare la vita della batteria). Il risultato è che il portatile resta “bloccato” all’80% anche quando si ha bisogno del 100% prima di un viaggio o di una riunione.

Il fenomeno è particolarmente segnalato sui Surface Laptop Studio 2 (SLS 2), ma è stato visto anche su altri modelli Surface, con minore frequenza.

Sintomi ricorrenti

  • L’app Surface non mostra più la voce Batteria e ricarica, o la mostra solo a volte.
  • Il portatile si ferma intorno al 78–82% e non prosegue la ricarica nonostante sia collegato all’alimentazione.
  • Non è presente l’opzione Ricarica al 100% ora né nell’app né in UEFI.
  • Avviando il PC collegato a un dock USB‑C o Surface Dock 2 la sezione tende a mancare; a batteria, talvolta ricompare.
  • Il comportamento può cambiare dopo aggiornamenti firmware/driver o dopo modifiche a criteri di alimentazione in ambienti gestiti.

Perché potrebbe accadere

Le indagini di community e reparti IT hanno fatto emergere diversi fattori che, singolarmente o combinati, possono determinare la scomparsa della pagina o la difficoltà nel disattivare Smart Charging:

FattoreEvidenze / ragionamenti emersi
Bug nell’app SurfaceLa versione 74.8150.129.0 o successive dovrebbe mostrare la sezione, ma in vari casi non lo fa o lo fa in modo intermittente.
Policy aziendaliI dispositivi con Windows 11 Enterprise, gestiti via Intune e criteri di risparmio energetico, presentano il problema più spesso rispetto ai device consumer non gestiti.
Driver/firmwareDiversi utenti hanno segnalato la scomparsa dopo gli aggiornamenti firmware di febbraio 2024 o in concomitanza con bundle driver recenti.
Dock USB‑C / Surface Dock 2Quando il PC viene avviato collegato a un dock, la sezione tende a mancare; avviando a batteria, talvolta ricompare e resta visibile anche dopo il collegamento al dock.

Dal punto di vista tecnico è utile ricordare che la logica di Smart Charging vive a cavallo tra app, driver di piattaforma e firmware (EC/Embedded Controller). L’app espone i comandi, ma la decisione finale di limitare o sbloccare la carica è nel firmware. Per questo un difetto di sincronizzazione tra livelli diversi può produrre esiti incoerenti nell’interfaccia.

Cosa è già stato tentato

Le seguenti azioni hanno aiutato a ripristinare temporaneamente la pagina o a sbloccare una ricarica completa in singoli casi, ma non costituiscono una soluzione definitiva e ripetibile per tutti:

  1. Aggiornare l’app Surface tramite Microsoft Store (almeno v 74.8150.129.0).
  2. Riparare o reimpostare l’app: Impostazioni › App › App installate › Surface › Opzioni avanzate › Reimposta.
  3. Reinstallare driver e firmware con il pacchetto SurfaceLaptopStudio2Win1122621_24.021.10178.0.msi e riavviare.
  4. Eseguire Surface Diagnostic Toolkit per verificare batteria, alimentazione e driver.
  5. Eseguire cicli di scarica/carica completi (fino a ≤ 20%, quindi ricarica al 100%) nel tentativo di “risvegliare” la funzione.
  6. Rimuovere o rivedere criteri di alimentazione lato IT; dove possibile, testare su build Windows Pro non gestite.
  7. Aprire ticket al Business Support e inviare feedback tramite Feedback Hub.

Stato dell’indagine Microsoft

A settembre 2024 Microsoft ha riconosciuto il problema e lo ha preso in carico a livello di prodotto. Non risulta una patch ufficiale; gli aggiornamenti di stato sono stati comunicati con cadenza settimanale alle aziende con ticket aperti. Nel frattempo, agli utenti continuano a essere proposti i passaggi standard (update, reset, reinstallazione driver), senza un rimedio permanente universalmente valido.

Finché non viene rilasciato un fix dell’app Surface o un aggiornamento firmware/driver che ripristini il controllo manuale di Smart Charging, è consigliabile adottare una combinazione di procedure operative e buone pratiche per aggirare il blocco all’80% quando serve realmente autonomia massima.

Soluzioni temporanee affidabili

Questi workaround non “curano” la causa, ma aiutano a ottenere il risultato desiderato in tempi rapidi, riducendo l’attrito nell’uso quotidiano e in scenari di mobilità.

ScenarioAzione consigliata
Serve il 100% di batteriaLasciare scendere la carica sotto ~20%; spesso il firmware autorizza eccezionalmente la ricarica completa. In alternativa, tenere il PC spento mentre è collegato all’alimentatore fino al 100%.
Uso intensivo in ufficioSe possibile, avviare a batteria, verificare che la sezione “Batteria e ricarica” sia visibile; quindi collegare al dock. In questa sequenza la pagina tende a restare disponibile.
Ambiente aziendale gestitoRichiedere all’IT di disabilitare temporaneamente le policy di alimentazione per test A/B. Se la sezione riappare, affinare o escludere le impostazioni che interferiscono.
Monitorare lo statoTenere aggiornati app Surface, driver e firmware; verificare periodicamente la presenza di hotfix. Documentare i casi con screenshot e report per accelerare l’analisi lato supporto.

Guida rapida alla diagnostica

Per chi deve risolvere in autonomia o preparare materiale per il supporto, ecco un flusso di lavoro concreto e ripetibile. L’obiettivo è raccogliere evidenze, isolare i fattori, applicare bypass mirati.

Verifiche immediate lato utente

  1. Controllo app Surface: aprire l’app, cercare Batteria e ricarica. Se non compare, forzare la chiusura dell’app e riaprirla. Provare una seconda volta dopo un riavvio a batteria (senza alimentazione).
  2. Prova con e senza dock: spegnere, scollegare il dock, avviare solo a batteria. Se la pagina appare, collegare il dock e verificare se resta visibile.
  3. Test di ricarica: con il PC spento, collegare l’alimentatore fino al 100%. Riaccendere e osservare se l’ultima tacca resta stabile o torna all’80% dopo qualche minuto.
  4. Scarica controllata: utilizzare il dispositivo fino a ~20% e poi ricaricare. Annotare se dopo il ciclo la ricarica supera l’80%.

Report utili per il supporto

  • Battery report: aprire Prompt dei comandi come amministratore ed eseguire:
    powercfg /batteryreport /output "%USERPROFILE%\Desktop\battery-report.html" Il report aiuta a leggere capienza di progetto, cicli e comportamenti di carica.
  • Elenco dispositivi: esportare i driver relativi a Batteria, Dispositivi di sistema e Firmware da Gestione dispositivi con screenshot delle versioni.
  • Screenshot app Surface: documentare la presenza/assenza della sezione e l’orario.

Azioni a basso rischio

  • Riparazione app in Impostazioni › App › App installate › Surface › Opzioni avanzate › Ripara/Reimposta.
  • Reinstallazione bundle driver specifico per SLS 2 (l’Msi citato in alto), seguita da riavvio a batteria.
  • Reset temporaneo delle policy in ambienti gestiti per verificare l’impatto dei criteri di alimentazione.

Quando coinvolgere l’assistenza

Se il problema persiste dopo i passaggi sopra, è il momento di aprire o aggiornare il ticket. Includi:

  • Numero di serie del dispositivo e SKU esatto.
  • Versione di Windows, build, versione dell’app Surface.
  • Report battery-report.html, screenshot e una timeline degli eventi (update installati, collegamento a dock, variazioni policy).

Approfondimento su Smart Charging

Smart Charging nasce per proteggere la batteria quando il dispositivo resta quasi sempre collegato. Limitare la carica all’80% riduce lo stress elettrochimico e rallenta l’invecchiamento. In condizioni “normali”, l’utente può forzare una ricarica al 100% prima di spostamenti lunghi. Il problema qui descritto è la perdita del pulsante/commutatore che abilita tale eccezione.

Nei Surface, la logica comprende una componente di apprendimento delle abitudini: quando il dispositivo rileva un pattern di utilizzo prolungato a batteria o un calo sotto soglie “significative” (tipicamente intorno al 20%), tende a concedere una ricarica completa successiva anche se Smart Charging è attivo. Sfruttare consapevolmente questo comportamento è la chiave dei workaround suggeriti.

È utile distinguere tra modelli: alcuni dispongono del comando “Ricarica al 100% ora” nell’app o in UEFI; su Surface Laptop Studio 2 tale comando può non essere presente, rendendo indispensabili i percorsi alternativi descritti.

Indicazioni per ambienti aziendali

Nei tenant con gestione moderna, criteri di alimentazione, profili di conformità e impostazioni di sicurezza possono influenzare la visibilità e il comportamento della pagina “Batteria e ricarica”. Di seguito un approccio pratico per i team IT.

Separare fattori di piattaforma, app e policy

  1. Baseline su un device identico ma non gestito: installare solo sistema, driver e app Surface, verificare se la sezione è presente in modo stabile.
  2. Test a blocchi: reintrodurre i profili Intune a gruppi (alimentazione, sicurezza, compliance) e osservare quando la sezione scompare.
  3. Dock e periferiche: includere prove di avvio a batteria, collegamento post‑login, avvio collegato al dock.

Linee guida

  • Evitare criteri che impongono in modo rigido soglie o comportamenti di carica; preferire configurazioni che lasciano spazio ai controlli OEM.
  • Non sovrascrivere impostazioni UEFI/EC se non strettamente necessario; alcuni strumenti di gestione a basso livello possono impedire all’app di leggere lo stato.
  • Predisporre un runbook per l’helpdesk con i workaround certificati (scarica sotto 20%, ricarica a PC spento, ordine di avvio senza dock, ecc.).

Comunicazione agli utenti

Un messaggio breve e mirato riduce i ticket ripetitivi. Esempio:

“Sui portatili Surface potrebbe non essere disponibile la pagina ‘Batteria e ricarica’. Se ti serve il 100%, usa uno di questi metodi: scarica il dispositivo sotto ~20% e poi ricarica; in alternativa, ricarica fino al 100% con il PC spento. Stiamo seguendo il caso con il produttore.”

Domande frequenti

Perché il mio Surface si ferma attorno all’80%?

Perché Smart Charging sta proteggendo la batteria limitando la carica. Normalmente è possibile disattivarlo temporaneamente, ma in questo scenario l’app non espone più il controllo.

Forzare sempre il 100% rovina la batteria?

Una ricarica completa occasionale non è un problema; mantenerla costantemente al 100% quando il PC vive sempre collegato può accelerare l’usura. Usa le eccezioni solo quando serve mobilità.

Che differenza c’è tra ricaricare al 100% a PC spento o acceso?

A PC spento l’EC può completare la carica senza che l’app intervenga. Se l’app o le policy mantengono l’80% a sistema attivo, la ricarica a dispositivo spento spesso aggira il blocco.

Un reset completo di Windows risolve?

Non è garantito. Il problema coinvolge componenti app‑driver‑firmware e può ripresentarsi dopo gli update. Valuta questa opzione solo come ultima risorsa, dopo aver fatto un’immagine e aver verificato su un dispositivo di test.

È un difetto hardware della batteria?

In base alle segnalazioni raccolte, nella maggior parte dei casi si tratta di un problema software/firmware. Se il report batteria mostra degrado anomalo o cicli incoerenti, verifica comunque lo stato hardware con l’assistenza.

Checklist operativa

  • Verifica disponibilità della sezione nell’app Surface con e senza dock.
  • Applica riparazione/reimpostazione dell’app e riavvia a batteria.
  • Esegui un ciclo 20% → 100% e osserva il comportamento nei giorni successivi.
  • Quando serve autonomia piena, ricarica a PC spento.
  • In azienda, effettua test A/B disattivando temporaneamente le policy di alimentazione.
  • Documenta tutto: versioni, report, timeline. Mantieni il ticket con Microsoft aggiornato.

Appendice su strumenti e segnali

Battery report e interpretazione rapida

Dopo aver generato battery-report.html, concentrati su tre righe:

  • Design capacity vs Full charge capacity: indicano la salute della batteria. Scarti elevati non spiegano la limitazione all’80%, che è una scelta di controllo, non una mancanza di capacità.
  • Cycle count: utile per capire l’età operativa del pacco batteria.
  • Recent usage: controlla se dopo update o collegamento a dock compaiono pattern di stop all’80%.

Sequenze che spesso fanno la differenza

  • Avvio a batteria, poi collegamento: migliora la probabilità che la voce riappaia nell’app.
  • Scarica profonda moderata (fino a ~20%): aumenta le chance che l’EC conceda una ricarica “piena” successiva.
  • Ricarica da spento: metodo più affidabile quando serve il 100% senza perdere tempo.

Cosa evitare

  • Utilizzare strumenti di terze parti che promettono di “forzare” la carica alterando driver o tabelle ACPI: si rischia instabilità o perdita di garanzia.
  • Modificare criteri energetici di basso livello senza piano di rollback.
  • Lasciare perennemente disabilitata la protezione: Smart Charging resta utile per la longevità della batteria.

Conclusioni e raccomandazioni

La scomparsa della pagina “Batteria e ricarica” nell’app Surface, con conseguente impossibilità di gestire Smart Charging, è un malfunzionamento riconosciuto e correlato a una combinazione di app, driver, firmware e — in contesti enterprise — criteri di alimentazione. A settembre 2024 non risulta ancora un aggiornamento risolutivo pubblico; nel frattempo gli utenti possono ottenere risultati pratici con alcuni percorsi collaudati: scarica fino a circa 20% e ricarica, avvio a batteria prima del collegamento al dock, ricarica a PC spento quando serve il 100%.

Per i team IT, la priorità è isolare l’influenza delle policy, predisporre runbook e comunicazioni standard, e mantenere evidence‑based il dialogo con il supporto Microsoft. Per gli utenti finali, l’obiettivo è disporre di strumenti chiari e ripetibili che consentano autonomia piena quando serve, senza compromettere la salute della batteria nel lungo periodo.

In sintesi: il problema è in analisi e non dispone ancora di un fix ufficiale generalizzato; nel frattempo, l’adozione disciplinata dei workaround indicati consente di continuare a lavorare con continuità e di arrivare preparati al rilascio dell’aggiornamento che ripristinerà il controllo manuale di Smart Charging.

Risorse interne per il tuo team

Per facilitare la gestione in azienda, puoi trasformare i contenuti di questa guida in:

  • Playbook Helpdesk: diagramma decisionale con tre rami principali (utente singolo, gruppo con policy, parco misto con dock).
  • Checklist pre‑meeting: promemoria per forzare la carica piena la sera precedente (scarica controllata o ricarica da spento).
  • Modulo di segnalazione: campi per numero di serie, versione app, presenza/assenza della sezione, uso del dock, azioni eseguite e outcome.

In sintesi
Il malfunzionamento è riconosciuto ma non ancora corretto. Fino al rilascio di un aggiornamento di app o firmware, affidati a procedure temporanee (scariche controllate, ordine di avvio senza dock, ricarica a PC spento), verifica policy e driver con l’IT e mantieni attivo il canale con il Business Support.

Indice