Outlook: aprire il Calendario in nuova finestra e lavorare affiancato su desktop e mobile

Vuoi tenere Posta e Calendario aperti fianco a fianco in Outlook su desktop? Questa guida pratica spiega come aprire il Calendario in una nuova finestra in Outlook per Windows e Mac, come far ricordare l’impostazione all’avvio e quali alternative usare su smartphone e tablet.

Indice

Quando conviene separare Posta e Calendario

Gestire e‑mail e appuntamenti in due finestre distinte è una soluzione semplice che moltiplica la produttività. Permette di trascinare rapidamente un messaggio sul Calendario per creare un evento, confrontare inviti con altre caselle o, più banalmente, tenere sempre gli impegni a vista mentre si scrive. Su desktop questa modalità è supportata sia dal client “classico” sia dal “Nuovo Outlook”; su mobile, invece, l’app mantiene un’unica istanza e non consente due finestre della stessa app affiancate.

Procedura rapida per aprire il Calendario in nuova finestra

Il metodo più veloce è il menu contestuale dell’icona del Calendario.

  1. Apri Outlook.
  2. Individua l’icona Calendario nella barra laterale sinistra (elenco moduli: Posta, Calendario, Persone, ecc.).
  3. Fai clic destro su Calendario e scegli Apri in nuova finestra.

Se usi un touchscreen, effettua una pressione prolungata sull’icona per richiamare il menu contestuale. Se il menu non compare, verifica il funzionamento del tasto destro o prova i workaround descritti più avanti.

Risposta e soluzioni in sintesi

AzioneDove farlaNote operative
Fare clic destro sull’icona CalendarioApri in nuova finestraOutlook per Windows/Mac “classico” e “Nuovo Outlook”Se il menu non appare, verifica il tasto destro o usa una pressione prolungata su touchscreen.
Outlook ricorda le finestre aperteChiudere Outlook con entrambe le finestre aperteAl riavvio riaprirà automaticamente Posta e Calendario. Non esiste un’impostazione “apri sempre”, ma la memoria dello stato soddisfa lo scopo.
Separazione delle icone sulla barra delle applicazioniImpostazioni di Windows › Personalizzazione › Barra delle applicazioni › Combina pulsanti = Mai (Windows 11 23H2 o superiore)Outlook non controlla il raggruppamento delle finestre: dipende dal sistema operativo.

Procedure dettagliate per Windows e Mac

Client classico per Windows

  1. Apri Outlook.
  2. Nella barra di navigazione laterale, fai clic destro su Calendario.
  3. Seleziona Apri in nuova finestra.
  4. Ridimensiona e posiziona le finestre come desideri; consiglio: premi Win + Freccia sinistra o Win + Freccia destra per affiancarle con Snap Assist.
  5. Per ricordare l’assetto all’avvio, usa File › Esci con entrambe le finestre ancora aperte.

Nuovo Outlook per Windows

La voce Apri in nuova finestra è disponibile con lo stesso gesto: clic destro sull’icona Calendario nella barra laterale. Anche qui lo stato delle finestre viene memorizzato se chiudi l’app da File › Esci.

Outlook per Mac

  1. Apri Outlook per Mac.
  2. Fai clic destro sull’icona Calendario nella barra laterale e scegli Apri in nuova finestra.
  3. In alternativa, dal menu puoi usare Nuova › Finestra principale, quindi passare la nuova finestra alla vista Calendario.
  4. Per lavorare affiancato: usa Split View (puntino verde della finestra → Schermo a sinistra/destra) o Stage Manager.
  5. Chiudi Outlook con entrambe le finestre aperte per far sì che le riapra al prossimo avvio.

Aprire automaticamente il Calendario a ogni avvio

Non esiste un interruttore “apri sempre il Calendario in una nuova finestra”. La via supportata è far memorizzare a Outlook le finestre attive al momento della chiusura.

  1. Apri il Calendario in una nuova finestra con il metodo spiegato sopra.
  2. Lascia aperte sia la finestra Posta sia la finestra Calendario.
  3. Chiudi l’app da File › Esci (non con il pulsante su ciascuna finestra).
  4. Al riavvio, Outlook riaprirà automaticamente entrambe le finestre.

Questa è l’unica modalità nativa e funziona sia su Windows sia su macOS. Non risultano criteri di gruppo o chiavi di registro ufficiali per forzare un comportamento diverso.

Gestione del raggruppamento sulla barra delle applicazioni

Se vuoi vedere icone distinte per Posta e Calendario nella barra delle applicazioni di Windows, modifica l’impostazione di sistema:

  1. Apri Impostazioni di Windows.
  2. Vai a Personalizzazione › Barra delle applicazioni.
  3. Imposta Combina pulsanti su Mai (disponibile da Windows 11 23H2 in poi).

Ricorda: è Windows a gestire il raggruppamento; Outlook non può sovrascriverlo. Su macOS, il Dock mostra per impostazione predefinita una singola icona app, ma ogni finestra resta selezionabile dal menu Finestra o dal gesto Mission Control.

Alternative su dispositivi mobili

Su smartphone e tablet, l’app Outlook combina posta e calendario in un’unica istanza e non supporta due finestre della stessa app affiancate. Per utilizzare Posta e Calendario in parallelo, ecco soluzioni pratiche:

PiattaformaSituazione attualeAlternative praticabili
Outlook Mobile per Android e iOSUn’unica istanza dell’app; nessuna doppia finestra o split‑screen con se stessa.Usa lo split‑screen con Outlook (posta) affiancato a un’altra app Calendario (es. Calendario Google o Apple Calendario). Aggiungi il widget Calendario di Outlook alla Home per consultazioni rapide.
Android con schermi grandi o foldableIl comportamento non cambia: Outlook resta un’unica finestra.L’unica via è affiancare un’app calendario diversa o usare il widget di Outlook.

Al momento non ci sono annunci ufficiali sull’introduzione di istanze multiple o viste “side‑by‑side” per Outlook Mobile.

Come aggiungere il widget Calendario

  • Android: tieni premuto in un’area vuota della Home → Widget → cerca Outlook → scegli il widget Calendario → trascinalo nella Home e seleziona calendario/account.
  • iOS: tieni premuto sulla Home → tocca + in alto → cerca Outlook → aggiungi il widget Calendario nella dimensione desiderata.

Workaround se l’opzione non compare o non funziona

  • Avvia in modalità provvisoria per escludere conflitti di componenti aggiuntivi: esegui outlook.exe /safe.
  • Ripara Microsoft 365: Impostazioni › App › Microsoft 365 › Modifica › Ripara.
  • Outlook per Mac: Nuova › Finestra principale, quindi passa la seconda finestra alla vista Calendario.
  • Reimposta il riquadro di spostamento se la barra laterale è anomala: outlook.exe /resetnavpane (attenzione: ripristina personalizzazioni della navigazione).
  • Nuovo profilo se il problema persiste: tramite Pannello di controllo › Posta su Windows crea un profilo di test per escludere corruzioni dell’utente.

Consigli di produttività per finestre affiancate

  • Trascina e rilascia un’e‑mail dal riquadro Posta alla finestra Calendario per creare rapidamente un nuovo evento precompilato con oggetto e allegati.
  • Scorciatoie Snap su Windows: Win + Freccia sinistra/destra per incastrare la finestra a metà schermo, Win + Freccia su per massimizzare. Con Snap Layouts (Win + Z) scegli griglie 50/50, 70/30, colonne e altro.
  • Split View e Stage Manager su Mac: usa il puntino verde della finestra per scegliere lo schermo a sinistra/destra o attiva Stage Manager dalle Impostazioni di Sistema per gruppi di app.
  • Più monitor: tieni Posta su uno schermo e Calendario sull’altro; Outlook ricorderà le posizioni se chiudi dall’apposito menu.
  • Profili e account: puoi aprire una finestra Calendario per ogni profilo/account configurato, utile se gestisci agende condivise; assegna colori diversi ai calendari per distinguere gli impegni.

Domande frequenti

Dove trovo l’icona del Calendario

Nella barra laterale sinistra di Outlook, insieme alle icone Posta, Contatti, Attività. Se la barra è ridotta, espandila con la freccia o attiva il riquadro di navigazione “Compatto/Completo” nelle impostazioni di visualizzazione.

Posso aprire più finestre del Calendario

Sì, puoi aprire ulteriori finestre per vedere, ad esempio, la tua agenda e un calendario condiviso fianco a fianco. Ripeti il clic destro sull’icona Calendario o apri il calendario secondario e usa Apri in nuova finestra.

La funzione esiste anche nella versione web

Nell’interfaccia web di Outlook, l’apertura in “nuova finestra” si limita alla scheda del browser. La guida qui descrive il comportamento del client desktop Windows e Mac.

Le finestre si aprono fuori schermo

Può accadere dopo aver scollegato un secondo monitor. Usa Win + Freccia sinistra/destra per riportare la finestra visibile su Windows o Finestra › Sposta finestra sullo schermo su macOS.

Perché non vedo due icone distinte sulla taskbar

Perché Windows raggruppa le finestre di una stessa app. Cambia l’opzione Combina pulsanti su Mai nelle impostazioni della barra delle applicazioni se usi Windows 11 23H2 o superiore.

Limitazioni e considerazioni finali

  • La funzione Apri in nuova finestra è disponibile solo nei client desktop (Windows e Mac).
  • Se il menu contestuale non è visibile, la causa è spesso hardware o di permessi; raramente l’opzione viene rimossa dall’interfaccia.
  • Il raggruppamento delle finestre sulla taskbar è governato dal sistema operativo; per icone distinte serve modificare l’impostazione di Windows.
  • Su mobile non sono supportate istanze multiple dell’app Outlook: per un affiancamento reale occorre una seconda app Calendario o i widget.

Checklist rapida

  • Apri Outlook e fai clic destro su CalendarioApri in nuova finestra.
  • Affianca le finestre con Snap su Windows o Split View su Mac.
  • Chiudi da File › Esci con entrambe le finestre aperte per farle riaprire all’avvio.
  • Vuoi icone separate sulla taskbar di Windows: imposta Combina pulsanti su Mai (Windows 11 23H2+).
  • Se l’opzione non c’è: outlook.exe /safe, outlook.exe /resetnavpane, ripara Microsoft 365 o crea un profilo di test.
  • Su mobile: usa split‑screen con un’altra app Calendario o i widget di Outlook.

Esempi pratici di flusso di lavoro

  • Team operativo: tieni Posta con la coda ticket a sinistra e Calendario a destra per trascinare e pianificare interventi al volo; usa categorie colore per distinguere urgenze, manutenzione, meeting.
  • Assistente di direzione: apri due finestre Calendario, una con l’agenda del dirigente e l’altra con la sala riunioni; verifica disponibilità in tempo reale senza cambiare scheda.
  • Vendite: durante una call, prendi note via mail e compila subito l’appuntamento successivo sul calendario affiancato, allegando la proposta ricevuta.

Buone pratiche di configurazione

  • Visualizzazione calendario a settimana lavorativa: riduce il rumore e mette in risalto le ore produttive.
  • Mostra numeri di settimana: utile in contesti industriali e logistici; attivalo dalle opzioni del Calendario per riferimenti rapidi.
  • Fusi orari multipli: se lavori con sedi estere, abilita due fusi per evitare errori negli inviti.
  • Intervalli predefiniti: imposta la durata standard dei meeting (es. 25/50 minuti) per favorire pause tra le call.

Con queste procedure puoi lavorare in parallelo su e‑mail e calendario nella quasi totalità degli ambienti desktop. Su dispositivi mobili, invece, l’esperienza “side‑by‑side” richiede l’uso di un’app Calendario alternativa o dei widget. Quando l’opzione Apri in nuova finestra non compare, i passaggi di diagnosi proposti — avvio in modalità provvisoria, riparazione dell’installazione, reimpostazione del riquadro di navigazione e creazione di un profilo di test — risolvono gran parte dei casi.

Indice