Continuare a usare Posta di Windows 10 al posto del nuovo Outlook per Windows: guida completa e soluzioni

Se all’avvio di Posta & Calendario su Windows 10 vieni dirottato al nuovo Outlook per Windows, questa guida ti mostra come continuare a usare Posta con una procedura semplice di disinstallazione e reset, più varianti, FAQ e consigli per prepararti alla migrazione futura.

Indice

Panoramica del problema

Dal 20 giugno 2024 l’app Posta & Calendario di Windows 10, una volta avviata, può aprire automaticamente il nuovo Outlook per Windows al posto dell’interfaccia classica. Questo comportamento è pensato da Microsoft per guidare la transizione verso la nuova applicazione, ma risulta scomodo per vari motivi:

  • Interfaccia – molti utenti preferiscono la semplicità e la leggerezza della Posta “vecchia scuola”.
  • Gestione multi‑account – il nuovo Outlook impone un limite di 10 account, insufficiente per chi amministra molte caselle.
  • Abbonamenti – con Microsoft 365 Basic è disponibile solo Outlook web, quindi il passaggio forzato non porta vantaggi concreti sul desktop.

La buona notizia è che, con pochi passaggi, puoi ripristinare Posta & Calendario e continuare a usarla. È una strategia temporanea: l’app è destinata alla dismissione, ma nel frattempo consente di lavorare con continuità.

Soluzione principale: disinstallazione e reset

Questa è la procedura più rapida ed efficace per fermare il reindirizzamento al nuovo Outlook e far ripartire Posta & Calendario.

Preparazione

  • Backup leggero – annota gli account configurati (indirizzi e impostazioni principali) o scatta screenshot; dopo un reset, in alcuni casi vanno reinseriti.
  • Permessi – assicurati di poter accedere alle Impostazioni di Windows e di avere un account con diritti di installazione/disinstallazione.

Disinstallare il nuovo Outlook

  1. Apri ImpostazioniAppApp installate.
  2. Trova Outlook (icona blu del nuovo Outlook per Windows) e scegli Disinstalla.

Metodo rapidissimo: dal menu Start, individua Outlook, clic destro → Disinstalla.

Ripristinare Posta & Calendario

  1. Sempre in Impostazioni → App → App installate, cerca Posta e Calendario.
  2. Apri Opzioni avanzate e premi Reimposta (non “Ripara”).

Rilanciare Posta

  1. Apri Posta dal menu Start.
  2. Al primo avvio consenti i tre permessi richiesti: calendario, contatti, e‑mail.
  3. Quando compare la finestra “Outlook sostituirà Posta e Calendario”, scegli Non ora.

Verificare gli account

In molti casi gli account riappaiono già configurati. Se non compaiono, reinseriscili da Impostazioni → Gestisci account indicando credenziali e parametri IMAP/POP/Exchange a seconda del provider.

Perché funziona?
Il reindirizzamento è innescato dal pacchetto del nuovo Outlook per Windows. Rimuovendolo e resettando Posta & Calendario, l’app torna operativa e rimane tale finché Windows Update o il Microsoft Store non reinstallano nuovamente Outlook. In quel caso, ripeti i passaggi.

Varianti e accorgimenti

EsigenzaPasso aggiuntivo o alternativa
Metodo rapidissimoDal menu Start individua Outlook, clic destro → Disinstalla.
Oltre 10 accountUsa Outlook Classic (la versione “di Office”) con profili multipli, oppure client terzi (ad es. Thunderbird).
Aggiornamenti futuriIl reindirizzamento può riapparire dopo un aggiornamento cumulativo o dello Store; ripeti i passaggi disinstallazione + reset.
BackupPrima di procedere, annota gli account o esporta le impostazioni nel caso vadano persi dopo il reset.
PC aziendale gestitoContatta l’IT: in ambienti con criteri di gestione, la reinstallazione può essere forzata dalle policy di dispositivo.
Voce non presente nell’elencoSe non vedi “Outlook” nelle app installate, prova dal menu Start → tasto destro → Disinstalla.

Considerazioni aggiuntive

  • Limite dei 10 account – Nel nuovo Outlook non è aggirabile e vale sia per account Microsoft sia per provider IMAP/POP di terze parti.
  • Microsoft 365 Basic – Include solo Outlook Web; per l’app desktop completa serve Microsoft 365 Personal, Family o piani business superiori.
  • Fine vita di Posta & Calendario – L’app è destinata al ritiro: questa strategia è, per natura, temporanea. Programma la migrazione a Outlook o a un client alternativo.

Guida dettagliata passo per passo

Controlli preliminari

  • Verifica che Windows 10 sia aggiornato almeno all’ultima versione supportata; le voci di menu possono variare leggermente tra build.
  • Assicurati di ricordare le password o di avere l’accesso ai metodi di verifica a due fattori dei tuoi account.

Esecuzione della procedura

  1. Chiudi Posta & Calendario e il nuovo Outlook se sono aperti.
  2. Esegui la disinstallazione del nuovo Outlook dalle Impostazioni o dal menu Start.
  3. Vai su Posta e Calendario → Opzioni avanzate e usa Reimposta per eliminare cache e dati dell’app.
  4. Riavvia Windows se hai installazioni in sospeso o se la disinstallazione ha richiesto la chiusura di processi di sistema.
  5. Apri Posta e accorda i permessi richiesti al primo avvio.
  6. Alla comparsa del prompt di sostituzione, scegli Non ora.
  7. Controlla le caselle in Impostazioni → Gestisci account ed effettua l’eventuale reinserimento.

Messaggi e comportamenti tipici

  • “Outlook sostituirà Posta e Calendario” – Seleziona Non ora per restare in Posta.
  • “Qualcosa è andato storto” al primo avvio – Ripeti il reset o riavvia il PC e riprova.
  • La finestra di configurazione non compare – Apri Impostazioni → Privacy e verifica i permessi per Posta, Calendario e Contatti.

Domande frequenti

Gli account spariscono dopo il reset

È possibile: il reset cancella i dati locali dell’app. Reimposta rapidamente ogni casella da Gestisci account. Per provider IMAP/POP tieni a portata di mano server, porta e metodo di cifratura.

Il reindirizzamento ricompare dopo un aggiornamento

È normale: aggiornamenti di Windows o dello Store possono reinstallare il pacchetto del nuovo Outlook. Ripeti disinstallazione + reset. In ambienti aziendali, chiedi all’IT se è possibile posticipare o governare il rollout.

Il nuovo Outlook non copre le mie esigenze

Se gestisci più di 10 caselle, usi regole avanzate, archivi PST o componenti aggiuntivi, valuta Outlook Classic (la versione desktop inclusa nei piani Microsoft 365 non Basic) o un client alternativo come Thunderbird.

Posso bloccare definitivamente il nuovo Outlook

Non c’è un blocco definitivo pensato per l’utente domestico. Disattivare gli aggiornamenti automatici del Microsoft Store riduce le reinstallazioni, ma sconsigliamo di farlo a lungo perché rinunci ad aggiornamenti di sicurezza. In azienda è possibile applicare policy.

Uso Windows 11

Questa guida è mirata a Windows 10. Su Windows 11 le schermate e la disponibilità delle voci possono differire; la logica resta la stessa: rimuovere il nuovo Outlook e ripristinare Posta, se presente.

Confronto sintetico tra soluzioni

CaratteristicaPosta & CalendarioNuovo Outlook per WindowsOutlook Classic (Office)
Numero accountPratico uso multi‑accountLimite 10 accountNessun limite rigido, profili multipli
Supporto POP/IMAP/ExchangeSì, configurazione semplificataSì, con nuove impostazioniSì, con opzioni avanzate
File locali PST/OSTNon usa PST/OSTNon usa PST, gestione completa
Componenti aggiuntiviNoAdd‑in moderniCOM e moderni
Modalità offlineCache appCache appCompleta con OST
Calendari localiBaseCalendari cloudCompleti
Integrazione Microsoft 365 BasicIndipendentePreferibile con webRichiede piani non Basic

Alternative e scenari d’uso

Quando preferire Outlook Classic

  • Gestione di molte caselle oltre il limite del nuovo Outlook.
  • Necessità di PST per archiviazione locale o archivi storici.
  • Uso di componenti aggiuntivi specifici (COM o VSTO) o integrazioni di terze parti.

Quando preferire un client alternativo

  • Vuoi rimanere fuori dall’ecosistema Microsoft 365.
  • Hai bisogno di personalizzazioni spinte su filtri, firme o scorciatoie.

Suggerimenti per ridurre il rischio di ripristino

  • Controllo periodico – Dopo gli aggiornamenti cumulativi, verifica se Outlook è ricomparso nelle app installate.
  • Microsoft Store – Considera la disattivazione temporanea degli aggiornamenti automatici solo se sai come gestirne gli effetti collaterali.
  • Ambienti gestiti – In azienda, chiedi se è possibile differire l’installazione del nuovo Outlook su macchine con esigenze specifiche.

Risoluzione rapida

  • Non trovi Posta & Calendario: cerca nel menu Start “Posta”; se non appare, reinstalla l’app dallo Store locale del PC (se disponibile) e poi applica il reset.
  • App si chiude all’avvio: ripeti il reset; se persiste, crea un nuovo profilo Windows per test isolato.
  • Sincronizzazione bloccata: rimuovi e aggiungi l’account, poi verifica l’orario di sistema e le impostazioni di proxy/antivirus.

Checklist finale

  • Nuovo Outlook disinstallato.
  • Posta & Calendario reimpostata.
  • Permessi e sincronizzazione verificati.
  • Account presenti o reinseriti.
  • Piano di migrazione abbozzato per la futura dismissione dell’app.

Riepilogo

Per continuare a usare Posta & Calendario su Windows 10 al posto del nuovo Outlook per Windows basta disinstallare il nuovo Outlook, reimpostare Posta e negare la sostituzione quando richiesto. La soluzione funziona finché Outlook non viene reinstallato dagli aggiornamenti. Nel medio periodo, pianifica la migrazione verso Outlook Classic o un client alternativo, in particolare se gestisci più di dieci account o lavori con archivi locali.


Procedura rapida

  1. Impostazioni → App → App installate → OutlookDisinstalla.
  2. Posta e CalendarioOpzioni avanzateReimposta.
  3. Apri Posta → consenti i permessi → alla richiesta di sostituzione scegli Non ora.
  4. Controlla gli account e, se necessario, aggiungili di nuovo.

Nota: l’app Posta & Calendario è avviata al ritiro; considera questa guida una soluzione ponte per mantenere il flusso di lavoro fino alla migrazione definitiva.

Indice