Microsoft Rewards: errore “Si è verificato un problema con il tuo account o con l’ordine” nel riscatto gift card digitale – guida completa

Quando riscatti una gift card digitale con Microsoft Rewards dal PC e compare l’avviso “Si è verificato un problema con il tuo account o con l’ordine”, il blocco è di solito legato a controlli antifrode, cache del browser o verifiche dell’account. Qui trovi una guida pratica per sbloccare il riscatto.

Indice

Panoramica del caso reale

Un utente Microsoft Rewards, Daniel091, non riesce a riscattare una gift card digitale da computer. A punti sufficienti, la pagina mostra l’errore “Si è verificato un problema con il tuo account o con l’ordine”; l’operazione è associata al numero d’ordine 381b3489‑dff4‑4958‑a5f6‑34f7adc01903. Dallo smartphone, invece, il riscatto di una card analoga è andato a buon fine. Questo caso è un esempio tipico: il successo in mobilità indica che l’account è valido e che il blocco è più probabilmente legato a browser, dispositivo o rete del PC.

Di seguito troverai una sequenza di azioni consigliate per isolare la causa e ripristinare il riscatto senza perdere punti, con suggerimenti aggiuntivi e una checklist pronta all’uso.

Possibili cause dell’avviso

  • Controlli antifrode che limitano riscatti identici ravvicinati nel tempo.
  • Token scaduti, cookie corrotti o cache aggressiva del browser.
  • Incongruenze dell’account: verifica dell’identità non completa, stato sospeso, dati di sicurezza obsoleti.
  • Mismtach di area dovuto a VPN, proxy, DNS filtranti o orologio di sistema non sincronizzato.
  • Valutazione in corso dell’ordine da parte di Microsoft, con stato “In corso”.
  • Restrizioni del dispositivo o estensioni che bloccano script e tracciamenti richiesti dal flusso di validazione.

Guida rapida alla risoluzione

Segui l’ordine delle azioni suggerite nella tabella per evitare falsi positivi e velocizzare lo sblocco del riscatto.

PassoSpiegazione
Attendere 24 ore tra due riscatti dello stesso premioIl sistema antia‑frode di Microsoft Rewards blocca riscatti identici effettuati entro 24 h. Se hai tentato due volte di fila potrebbe bastare aspettare un giorno intero prima di riprovare.
Cambiare o “pulire” il browser• Apri la pagina Rewards con un browser diverso (es. Chrome o Firefox)
• Se preferisci restare su Edge, svuota cache e cookie (Impostazioni → Privacy, ricerca e servizi → “Cancella dati di navigazione”) oppure usa una finestra InPrivate.
Verificare l’account MicrosoftAccertati che:
• l’account non sia sospeso
• i dati di sicurezza (numero di telefono, e‑mail alternativa, documento ID) siano confermati
• non stia girando un VPN/proxy che altera area geografica o fuso orario.
Controllare lo stato dell’ordineSe l’ordine risulta “In corso”, Microsoft sta ancora validando la transazione (di solito 24‑72 h). Non annullarlo manualmente: in caso di rifiuto i punti torneranno automaticamente.
Provare da rete o dispositivo diversoIl successo su mobile indica che l’account è valido. Prova lo stesso smartphone come hotspot o collegati da un’altra postazione (es. un secondo PC) per capire se il blocco è legato alla macchina o alla rete locale.
Contattare l’assistenza RewardsSe l’errore persiste dopo i tentativi sopra, compila il modulo “Microsoft Rewards Support” includendo:
• numero d’ordine
• tipo di premio
• data/ora dei tentativi e screenshot. Il team può sbloccare manualmente l’ordine o spiegare la causa esatta.

Approfondimenti sui passaggi chiave

Attendere ventiquattro ore tra riscatti identici

I sistemi antifrode applicano controlli temporali per prevenire abusi, reuse di metodi di pagamento o automatismi. Se hai riscattato lo stesso premio poco prima, un nuovo tentativo entro ventiquattro ore può essere bloccato a prescindere dai punti disponibili. In questi casi la soluzione più rapida e sicura è attendere il giorno successivo, senza aprire ulteriori richieste. Talvolta, anche cambiando dispositivo, il vincolo temporale resta valido perché il controllo è legato all’account e non al singolo browser.

Ottimizzare il browser senza perdere dati personali

Cache, cookie e token scaduti possono impedire la corretta validazione del profilo durante il riscatto. Prima di tutto prova una finestra di navigazione privata (InPrivate su Edge, Incognito su Chrome, Navigazione anonima su Firefox). Se non basta, effettua una pulizia mirata.

Procedura su Edge

  1. Apri ImpostazioniPrivacy, ricerca e servizi.
  2. In Cancella dati di navigazione, scegli Scegli cosa cancellare.
  3. Imposta Intervallo di tempo su Tutto.
  4. Seleziona Cookie e altri dati dei siti e Immagini e file nella cache. Evita di eliminare password se non necessario.
  5. Conferma con Cancella ora e riavvia il browser.

Procedura su Chrome

  1. Apri ImpostazioniPrivacy e sicurezzaCancella dati di navigazione.
  2. Seleziona Cookie e altri dati dei siti e Immagini e file memorizzati nella cache con intervallo Tutto.
  3. Conferma e riavvia.

Procedura su Firefox

  1. Apri ImpostazioniPrivacy e sicurezza.
  2. Scorri a Cookie e dati dei siti e clicca Elimina dati scegliendo cookie e cache.
  3. Chiudi e riapri il browser.

Suggerimento: disattiva temporaneamente estensioni come ad‑blocker, anti‑tracking, script blocker o strumenti anti‑fingerprinting. La modalità Protezione dal tracciamento rigida può rompere il flusso di riscatto. Riattivale a esito positivo.

Verifiche dell’account Microsoft

Molti blocchi dipendono da verifiche di sicurezza incomplete. Controlla che:

  • lo stato dell’account non sia sospeso o limitato;
  • i metodi di sicurezza (telefono, e‑mail di recupero, app di autenticazione) siano attivi e confermati;
  • la data di nascita e i dati anagrafici siano realistici e consistenti con l’area del riscatto;
  • non sia attivo un VPN, un proxy o il DNS di rete che ti colloca in un Paese diverso da quello previsto dal catalogo Rewards;
  • la password non sia appena stata reimpostata in modo anomalo e che non ci siano avvisi di accessi sospetti.

Effettua un logout completo da tutti i servizi Microsoft sul PC, chiudi il browser, quindi accedi di nuovo solo dopo la pulizia dei dati di navigazione.

Controllo dello stato dell’ordine

Un ordine in stato “In corso” è in validazione e non richiede azioni manuali. Evita di cancellarlo: se respinto, i punti verranno riaccreditati automaticamente. Annota data e ora dei tentativi, così da poterli fornire all’assistenza in caso di escalation.

Test da rete o dispositivo alternativo

Poiché lo smartphone ha completato il riscatto, il profilo è sano. Esegui dal PC i test seguenti:

  • condivisione internet dello smartphone come hotspot, per bypassare il router domestico;
  • uso di un secondo PC o un profilo utente Windows pulito, per escludere conflitti locali;
  • riavvio del router e flush della cache DNS locale. Da prompt amministratore: ipconfig /flushdns, quindi riavvia il browser.

Contattare l’assistenza con informazioni complete

Se il blocco persiste, prepara una richiesta ordinata. Includi sempre:

  • numero d’ordine, ad esempio 381b3489‑dff4‑4958‑a5f6‑34f7adc01903;
  • premio selezionato e valore nominale;
  • date e orari dei tentativi, con fuso orario;
  • screenshot dell’errore “Si è verificato un problema con il tuo account o con l’ordine”;
  • esito dei test (altri browser, navigazione privata, hotspot, secondo PC);
  • conferma che l’account è riuscito a riscattare da smartphone.

Con questi elementi il team può riconciliare rapidamente i log, sbloccare l’ordine o spiegare il rifiuto.

Suggerimenti utili per evitare nuovi blocchi

  • Aggiornare Windows e il browser prima del riscatto: le versioni meno recenti possono generare incompatibilità con i meccanismi di autenticazione moderni.
  • Sincronizzare data, ora e fuso orario da ImpostazioniOra e lingua: molti controlli si basano su timestamp coerenti.
  • Evitare estensioni aggressive durante il pagamento o la conferma dei termini; se necessario, crea un profilo browser dedicato ai servizi Microsoft.
  • Disattivare provvisoriamente VPN, proxy e DNS filtranti; riattivali solo a riscatto completato.
  • Usare la stessa area geografica tra account, indirizzo di pagamento e catalogo Rewards per prevenire mismatch di Paese.
  • Controllare eventuali limiti di età o famiglia: gli account per minori possono avere restrizioni sui riscatti.

Matrice di diagnosi rapida

SintomoCausa probabileVerificaAzione consigliata
Errore solo su PC, ok su smartphoneCache, cookie o estensioni del browserProva in finestra privata o browser alternativoPulizia dati, disattiva estensioni, riprova
Errore dopo riscatti ravvicinatiLimite temporale antifrodeControlla cronologia riscatti recentiAttendi ventiquattro ore e riprova
Stato ordine in corsoValidazione automaticaControlla pagina ordini RewardsNon annullare, attendi fino a settantadue ore
Errore con VPN attivaGeolocalizzazione incoerenteDisattiva VPN e verifica IP localeUsa rete domestica o hotspot con area corretta
Errore tramite rete aziendaleProxy o filtri di sicurezzaTest con hotspot personaleRiscatta da rete non filtrata

Procedura completa consigliata

  1. Chiudi tutte le finestre del browser sul PC.
  2. Riavvia il sistema per ripulire token in memoria.
  3. Apri il browser in modalità privata e accedi a Microsoft solo con l’account Rewards interessato.
  4. Se l’errore compare ancora, effettua la pulizia di cookie e cache come descritto sopra.
  5. Disattiva temporaneamente tutte le estensioni, in particolare ad‑blocker, anti‑tracking e componenti che alterano l’user‑agent.
  6. Disattiva VPN, proxy e DNS personalizzati. Verifica l’area in ImpostazioniLingua e area.
  7. Sincronizza data e ora con server di riferimento di sistema.
  8. Esegui il riscatto dallo stesso PC, sempre in modalità privata.
  9. Se non funziona, collega il PC all’hotspot del telefono e riprova.
  10. Se il problema persiste, prova da un secondo PC con profilo nuovo.
  11. Controlla lo stato dell’ordine: se è in corso, attendi; se è rifiutato, i punti torneranno automaticamente.
  12. Raccogli prove e invia richiesta all’assistenza con tutti i dettagli.

Domande frequenti

Perdo i punti se l’ordine viene rifiutato

No. In caso di rifiuto i punti vengono riaccreditati automaticamente. Evita di aprire ordini duplicati nello stesso intervallo di tempo.

Per quanto dura la validazione di un ordine

Di norma da ventiquattro a settantadue ore. In periodi di traffico elevato può richiedere più tempo. Se oltrepassi questi tempi, contatta l’assistenza indicando numero d’ordine e screenshot.

Perché lo smartphone funziona ma il PC no

Perché il dispositivo mobile usa una rete e una “impronta” del browser diverse. Se l’account è valido, la causa è spesso la postazione desktop: estensioni, cookie corrotti, orologio di sistema o rete domestica.

Posso usare una connessione tramite lavoro

Meglio evitare: i proxy aziendali e l’ispezione TLS possono alterare i controlli di sicurezza. Usa una rete privata o l’hotspot personale.

Il catalogo del premio non corrisponde alla mia area

Il catalogo dipende dalla regione dell’account e dalla geolocalizzazione della rete. Allinea area dell’account, impostazioni di Windows e posizione della rete per prevenire blocchi.

Come preparo un ticket di assistenza efficace

Raccogli log e screenshot, indica numero d’ordine, tipo di premio e valore, date e orari dei tentativi, browser e versione, esito dei test (privata, altri browser, hotspot). Più dati fornisci, più rapido sarà l’esito.

È utile cambiare password

Non è necessario per sbloccare un ordine in corso, ma se sospetti anomalie di accesso, aggiorna la password e conferma i metodi di sicurezza.

Checklist rapida pronta all’uso

  • Nessun riscatto identico nelle ultime ventiquattro ore.
  • Browser in finestra privata, poi pulizia cookie e cache se necessario.
  • Estensioni disattivate temporaneamente.
  • VPN e proxy disattivati; rete non filtrata.
  • Data e ora di sistema sincronizzate.
  • Test con hotspot dello smartphone o secondo PC.
  • Verifica dello stato ordine su Microsoft Rewards.
  • Ticket di assistenza con numero d’ordine, prove e cronologia tentativi.

Conclusioni

L’errore “Si è verificato un problema con il tuo account o con l’ordine” durante il riscatto di una gift card Microsoft Rewards è spesso il risultato di controlli antifrode, dati temporanei del browser o incoerenze di rete e identità. Seguendo la sequenza qui sopra — attesa tra riscatti, pulizia del browser, verifica dell’account, controllo dello stato dell’ordine, test da rete alternativa e, se serve, contatto con l’assistenza — è possibile isolare la causa reale senza perdere punti già guadagnati e completare con successo il riscatto anche dal PC.


Suggerimenti extra per ambienti complessi

Se lavori in ambienti con policy di sicurezza o strumenti di privacy avanzati, considera anche questi accorgimenti:

  • In Edge, imposta temporaneamente Prevenzione del tracciamento su Bilanciata invece di Rigida durante il flusso di riscatto.
  • Se usi profili multipli, verifica di essere connesso con il profilo Microsoft Rewards corretto e non con un account differente.
  • Controlla che software di sicurezza o firewall non blocchino script di terze parti indispensabili alla verifica.
  • Su Windows, verifica Lingua e area coerenti con il Paese del catalogo Rewards, specialmente dopo viaggi o cambi recenti.
  • Se il router utilizza DNS “privacy” che mascherano area o interferiscono con i reindirizzamenti, passa temporaneamente ai DNS del provider o alla rete mobile.

Esempio di messaggio per l’assistenza

Oggetto: Blocco riscatto gift card digitale – Errore “Si è verificato un problema con il tuo account o con l’ordine”

Account: Daniel091
Numero ordine: 381b3489‑dff4‑4958‑a5f6‑34f7adc01903
Premio: Gift card digitale [valore]
Data e ora tentativi: [inserire] (fuso orario [inserire])

Passi già eseguiti: finestra privata, pulizia cookie e cache, estensioni disattivate, test con Chrome e Firefox, hotspot smartphone riuscito. Stato ordine: [in corso / rifiutato / non presente]. Allego screenshot dell’errore.

Compilando il messaggio in questo formato riduci i tempi di back‑and‑forth e faciliti un’eventuale rimozione del blocco.

Buone pratiche per il futuro

  • Distribuisci i riscatti nel tempo e non accumulare molti ordini identici nella stessa giornata.
  • Evita di cambiare spesso area o rete durante lo stesso flusso di riscatto.
  • Mantieni il profilo aggiornato con metodi di sicurezza verificati e contatti affidabili.
  • Conserva ricevute e schermate dei riscatti per una facile tracciabilità.

Seguendo questa sequenza si isola la causa più comune (cache, doppio riscatto, controllo antifrode) senza perdere punti già guadagnati e con alte probabilità di completare il riscatto direttamente dal PC.

Indice