Non trovi l’opzione “Elimina piano” in Microsoft Planner? Questa guida pratica spiega come cancellare in sicurezza un private plan creato sul web, su desktop o dentro Teams (Basic e Premium), cosa fare coi piani “fantasma” e quando ricorrere a Graph/PowerShell.
Perché non trovi “Elimina piano” in Planner
La cancellazione dei piani in Microsoft Planner è sorprendentemente insidiosa. Ecco i motivi ricorrenti che fanno “sparire” il comando di eliminazione:
- Menu incompleto: nei piani privati l’icona con i tre puntini (
…
) o il cestino possono non essere mostrati in tutte le viste. Inoltre, in Planner Premium l’opzione è annidata in un ultimo menu…
dentro Plan Settings. - Piani nati in Teams: quando un piano nasce direttamente in Teams, spesso non viene creato automaticamente un Microsoft 365 Group associato. Poiché la cancellazione via web richiede che il piano appartenga a un gruppo, il comando “Delete plan” non compare affatto.
- “Piani fantasma” da To Do: vecchie liste personali eliminate in Microsoft To Do possono riapparire in Planner come piani personali non apribili e non eliminabili dall’utente.
- Ruolo insufficiente: solo gli owner vedono l’opzione di eliminazione. Se sei member, vedrai un set di comandi più povero.
Soluzione rapida (se sai già dove cliccare)
Apri il piano nell’app Planner web ► Plan Settings ► icona del cestino “Delete this plan”.
Soluzioni e procedure collaudate per ogni scenario
Segui la tabella e poi, se necessario, i dettagli successivi.
Scenario | Passaggi per la cancellazione |
---|---|
Piano privato creato nell’app Planner (web o desktop) | 1. Apri My Plans → seleziona il piano. 2. Nella breadcrumb in alto clicca di nuovo sul nome del piano. 3. Si apre il riquadro Plan Settings: in fondo trovi il cestino rosso “Delete this plan”. 4. Spunta la conferma e premi Delete. |
Piano privato creato in Teams | 1. In Teams, apri il piano → Share → Add to an existing Group (o creane uno nuovo). 2. Vai sull’app Planner (web): ora il piano ha un gruppo e appare il menu … /cestino descritto sopra. Elimina da lì.Nota: non è possibile associare un piano a un gruppo direttamente dall’app Planner. |
Premium plan | Segui gli stessi passi; nel riquadro Plan Settings devi cliccare … in alto a destra per trovare Delete plan. |
Piani “fantasma” provenienti da To Do | Al momento non esiste una rimozione self‑service: occorre • attendere che Microsoft risolva il bug, oppure • chiedere all’amministratore di eliminare il piano o la lista tramite PowerShell/Graph API. |
Dettaglio passaggi e accorgimenti
Piano privato creato nell’app Planner (web/desktop)
- Apri Planner e seleziona My Plans (oppure la vista Planner Hub).
- Entra nel piano da eliminare.
- Nella breadcrumb in alto (dove vedi il nome del piano), clicca di nuovo sul nome. Si apre il riquadro laterale Plan Settings.
- Scorri fino in basso: trovi il pulsante con icona cestino rossa Delete this plan.
- Spunta la casella di conferma, quindi premi Delete.
Perché funziona: l’azione di eliminazione non è nel classico menu …
ma nel pannello impostazioni del piano. Se non vedi il cestino, verifica di essere owner del piano.
Piano privato creato in Teams (tab “Planner/Tasks”)
Se il piano è nato dentro Teams, spesso non esiste un Microsoft 365 Group legato al piano. Planner, senza gruppo, non espone la voce di cancellazione.
- Apri la scheda del piano in Teams.
- Seleziona Share → Add to an existing Group.
- Scegli un gruppo esistente della tua organizzazione oppure creane uno nuovo dedicato al piano.
- Assicurati di essere owner del gruppo selezionato.
- Apri l’app Planner (web). Il piano ora risulta associato a un gruppo e il riquadro Plan Settings mostra l’icona del cestino.
- Elimina il piano da Plan Settings, come descritto sopra.
Attenzione: l’associazione a un gruppo non si può fare dall’interfaccia web di Planner; va eseguita dal tab in Teams tramite Share. Dopo l’associazione, la visibilità e i permessi seguono le regole del gruppo.
Piani Premium: dove si nasconde “Delete”
In Planner Premium (ex Project for the web/Premium), l’eliminazione è annidata un livello più in profondità:
- Apri il piano → Plan Settings.
- Nell’angolo in alto a destra del riquadro, clicca il menu
…
. - Seleziona Delete plan e conferma.
Il motivo è che le impostazioni Premium raggruppano più opzioni avanzate, spostando la voce di eliminazione nell’overflow menu.
Piani “fantasma” da To Do: cosa fare davvero
Se vedi piani personali che non si aprono o risultano “vuoti”, è probabile che si tratti di liste To Do eliminate in passato ma ancora referenziate dall’hub di Planner. Al momento non c’è una rimozione self‑service affidabile per l’utente finale.
- Opzione A: attendi la correzione lato servizio (sincronizzazione).
- Opzione B: chiedi all’amministratore di rimuovere la lista/piano di origine con Microsoft Graph o con i cmdlet PowerShell che chiamano Graph.
In fondo a questa guida trovi un’appendice con esempi per amministratori.
Checklist prima di cancellare un piano
- Ruoli: sei owner del piano? In caso contrario, chiedi l’elevazione del ruolo o coinvolgi un owner.
- Contenuti: serve conservare attività, allegati o commenti? Esporta o copia le attività importanti (es. con Excel/CSV o Copy plan in un piano temporaneo).
- Conseguenze: eliminare un piano rimuove attività e colonne. Non è previsto un cestino specifico del piano.
- Nomenclatura: rinomina il piano (o il gruppo) con un prefisso (da eliminare) per evitare cancellazioni sbagliate.
- Gruppo: se il piano è in un Microsoft 365 Group usato da altri, valuta se eliminare solo il piano o l’intero gruppo (operazioni con impatto molto diverso!).
Albero decisionale rapido
- Vedi il pulsante cestino in Plan Settings? → Elimina.
- Non vedi il cestino? → Controlla se sei owner. Se no, fatti promuovere.
- Piano nato in Teams? → In Teams Share → Add to an existing Group → torna su Planner web → Elimina.
- Piano Premium? → In Plan Settings apri l’ulteriore menu
…
→ Delete plan. - Piano “fantasma”? → Escalation all’amministratore (PowerShell/Graph).
Buone pratiche e raccomandazioni
- Verifica il ruolo di owner: solo i proprietari vedono l’opzione di eliminazione.
- Usa Planner (web) per amministrare: l’interfaccia integrata in Teams è minimale e non espone tutte le funzioni di gestione.
- Rinomina prima di eliminare: un nome parlante riduce il rischio di cancellazioni errate, specie se il gruppo contiene più piani.
- Ultima risorsa: se nessuna UI mostra Delete, coinvolgi l’amministratore per usare
DELETE /planner/plans/{id}
via Graph o i cmdlet PowerShell.
Differenze operative: Basic vs Premium
Edizione | Dove si elimina | Note operative |
---|---|---|
Planner Basic | Plan Settings → cestino rosso Delete this plan | L’opzione può non apparire se non sei owner o se il piano non è ancorato a un gruppo (nel caso nasca in Teams). |
Planner Premium | Plan Settings → menu … in alto a destra → Delete plan | La cancellazione è annidata un livello più in profondità; comportamento coerente con altre opzioni avanzate. |
Troubleshooting approfondito
Non vedo i tre puntini (…
) o l’icona del cestino
- Apri il riquadro giusto: l’eliminazione non è nel menu Board o Group by, ma nel pannello Plan Settings che appare cliccando sul nome del piano nella breadcrumb.
- Verifica il ruolo: se non sei owner, non vedrai il comando. Chiedi a un owner di promuoverti o di eliminare lui/lei il piano.
- In Teams: usa Share → Add to an existing Group per agganciare il piano a un gruppo, quindi torna su Planner web.
- Premium: nell’overflow
…
dentro Plan Settings.
“Remove from favorites” non è “Delete”
Rimuovere dai preferiti non elimina il piano: compare meno spesso ma rimane attivo per tutti i membri. Assicurati di eseguire l’azione Delete nel pannello giusto.
Cosa succede ai file, commenti e notifiche?
- Attività e bucket: vengono rimossi col piano.
- File allegati: se conservati in un sito SharePoint del gruppo, restano nel sito finché non elimini il gruppo/sito. Se invece erano link esterni, ovviamente non vengono toccati.
- Commenti (Post di Outlook/Teams): non sono navigabili una volta che il piano non esiste più.
- Notifiche: cessano con la rimozione del piano.
Posso ripristinare un piano eliminato?
Non esiste un ripristino self‑service affidabile per un planner plan eliminato singolarmente. Se il piano era parte di un Microsoft 365 Group e hai eliminato l’intero gruppo, l’amministratore può valutare il ripristino del gruppo entro la finestra di conservazione, ma ciò non equivale a un recupero garantito del piano eliminato separatamente. Agisci con prudenza.
Come verifico se sono owner del piano
Nel pannello Plan Settings vedi la sezione membri. Se non hai privilegi di proprietario, contatta un owner o l’amministratore del gruppo/tenant per farti aggiungere come proprietario.
Appendice per amministratori: Graph API e PowerShell
Solo per amministratori Microsoft 365 (o owner con permessi adeguati). Se l’interfaccia utente non consente l’operazione, puoi intervenire a livello di API.
Eliminazione via Microsoft Graph API
Endpoint:
DELETE /planner/plans/{plan-id}
Note: assicurati di avere i permessi corretti (ambito di scrittura su Planner e, se il piano è legato a un gruppo, privilegi coerenti sul gruppo). Fornisci le intestazioni richieste dal servizio (in genere l’If-Match
con l’ETag del piano) e gestisci le eventuali dipendenze.
Eliminazione via PowerShell (modulo Microsoft.Graph)
Esempio indicativo:
# Accesso interattivo con gli scope minimi necessari
Connect-MgGraph -Scopes "Group.ReadWrite.All","Tasks.ReadWrite","Tasks.ReadWrite.All"
(Facoltativo) Trova il piano per titolo o per ID
Get-MgPlannerPlan -All | Where-Object { $_.Title -eq "NomePiano" }
Eliminazione per ID
Remove-MgPlannerPlan -PlannerPlanId
Adatta gli scope alla tua policy di sicurezza; in contesti enterprise è spesso preferibile usare un’app registrata con permessi applicativi e approvazione amministrativa.
Esempi pratici: dal problema alla soluzione
Esempio A — Piano privato senza “…”
- Apro il piano → clic sul nome nella breadcrumb.
- Plan Settings → scorro → Delete this plan (cestino rosso).
Esempio B — Piano creato in Teams senza gruppo
- In Teams, scheda del piano → Share → Add to an existing Group.
- Associo un gruppo del tenant (di cui sono owner).
- Apro Planner (web) → Plan Settings → cestino Delete.
Esempio C — Planner Premium
- Apro Plan Settings.
- Apro l’overflow
…
in alto a destra. - Seleziono Delete plan e confermo.
Domande frequenti
Eliminare un piano è lo stesso che eliminare il Microsoft 365 Group?
No. Eliminare un piano rimuove solo il piano (attività, bucket, impostazioni). Eliminare un gruppo impatta SharePoint, Planner, OneNote, Teams e le relative risorse. Valuta con attenzione cosa serve davvero eliminare.
Posso spostare le attività su un altro piano prima di eliminare?
Sì, puoi usare Copy task e, in alcuni casi, Copy plan. Per migrazioni di massa valuta l’esportazione con Excel/CSV e l’import via script/Graph.
Non sono owner ma devo eliminare il piano: come faccio?
Chiedi a un owner di promuoverti a proprietario oppure di eseguire lui l’eliminazione. In mancanza di owner attivi, coinvolgi l’amministratore del tenant.
Ho eliminato un piano per errore: posso recuperarlo?
Non c’è un ripristino self‑service garantito per i piani eliminati singolarmente. Se l’eliminazione ha coinvolto un gruppo, l’amministratore può valutare il ripristino del gruppo entro la finestra di conservazione; non è però un recupero assicurato del piano.
Perché in Premium l’opzione è nel menu “…” dentro Plan Settings?
Per coerenza con l’UX Premium, che concentra opzioni avanzate nell’overflow menu del pannello impostazioni.
Come riconosco un “piano fantasma” da To Do?
Di solito non si apre, non mostra contenuti oppure appare come personale senza membri. Non essendoci un gruppo né un proprietario effettivo, la rimozione va gestita da un amministratore con Graph/PowerShell.
Sicurezza, governance e audit
- Least privilege: limita i permessi degli script di amministrazione agli scope minimi necessari.
- Audit trail: registra ID del piano, ora dell’operazione, utente richiedente, motivazione e riferimento al ticket.
- Policy di conservazione: se la tua organizzazione usa retention su Exchange/SharePoint/Teams, allinea le eliminazioni di piani e gruppi alle policy di compliance.
TL;DR
- Eliminare un piano non è sempre nel menu
…
: apri Plan Settings e usa il cestino. - Se il piano è nato in Teams, prima associarlo a un Microsoft 365 Group da Teams → Share, poi eliminarlo dal web.
- In Premium, l’opzione è nel
…
dentro Plan Settings. - I piani “fantasma” da To Do richiedono l’intervento dell’amministratore con Graph/PowerShell.
Spiegazione in una sola riga: Apri il piano nell’app Planner web ► Plan Settings ► icona del cestino “Delete this plan”.