Disattivare “Risultati principali” in Outlook Web OWA per una ricerca in ordine cronologico

Vuoi che la ricerca in Outlook sul Web mostri subito l’elenco completo in ordine cronologico, senza la sezione “Risultati principali” in cima? In questa guida impari come disattivare “Top Results” in OWA, con istruzioni rapide, varianti dell’interfaccia nuova e suggerimenti pratici.

Indice

Che cosa sono i Risultati principali in Outlook sul Web

Quando effettui una ricerca in Outlook Web Access (OWA), sopra la lista dei messaggi può comparire un riquadro chiamato “Top Results” o “Risultati principali”. Questa sezione evidenzia poche email che, secondo l’algoritmo di Microsoft Search, sono particolarmente pertinenti. Il resto dei risultati compare subito sotto, ordinato come da tua preferenza (di solito per data più recente).

Non tutti amano questa anteprima: può spezzare la continuità dell’elenco, creare duplicati visivi e costringere a scorrere due blocchi distinti. Se preferisci scorrere direttamente l’elenco completo ordinato per data, puoi disattivare la funzione in pochi secondi.

Passaggi rapidi per disattivare la sezione

Questo è il modo più veloce e universale per togliere “Risultati principali” in OWA.

  1. Apri le Impostazioni: fai clic sull’icona a forma di ingranaggio in alto a destra.
  2. Usa la ricerca delle Impostazioni: nella barra interna digita Top Results oppure Risultati principali se l’interfaccia è in italiano.
  3. Modifica l’opzione: seleziona la voce che appare, scegli Don’t show top results / Non mostrare risultati principali, quindi chiudi la finestra. L’effetto è immediato.

Nota sulla nuova interfaccia: se stai usando l’interfaccia aggiornata (roll‑out recente), la stessa impostazione è raggiungibile da Impostazioni ▶ Posta ▶ Layout ▶ Risultati dei messaggi dove puoi disattivare l’interruttore Mostra risultati principali.

Guida dettagliata con percorsi dell’interfaccia

Se vuoi un po’ più di contesto o se stai aiutando colleghi, ecco il dettaglio dei percorsi più comuni e delle diciture che potresti incontrare a seconda della lingua dell’interfaccia.

<h3>Metodo con barra di ricerca delle Impostazioni</h3>
<ul>
  <li><strong>Dove si trova</strong>: l’icona a ingranaggio delle Impostazioni è in alto a destra, accanto alla tua foto profilo.</li>
  <li><strong>Cosa cercare</strong>: nella casella “Cerca nelle impostazioni” digita esattamente <em>Top Results</em> (interfaccia in inglese) oppure <em>Risultati principali</em> (interfaccia in italiano). Altre varianti comuni: “Top result preview”, “Mostra risultati principali”.</li>
  <li><strong>Come appare l’opzione</strong>: selezionando la voce, si apre un pannello con l’interruttore o il selettore che consente di <em>non mostrare</em> i risultati principali.</li>
  <li><strong>Quando si applica</strong>: la modifica è immediata, non serve salvare né ricaricare la pagina.</li>
</ul>

<h3>Metodo con navigazione del menu</h3>
<p>Se preferisci non usare la ricerca interna, puoi raggiungere manualmente l’impostazione:</p>
<ol>
  <li>Apri <em>Impostazioni</em> dal pulsante a ingranaggio.</li>
  <li>Vai su <em>Posta</em> nella colonna di sinistra.</li>
  <li>Apri <em>Layout</em>.</li>
  <li>Scorri fino alla sezione <em>Risultati dei messaggi</em>.</li>
  <li>Disattiva l’interruttore <em>Mostra risultati principali</em>.</li>
</ol>
<p>Questi nomi possono variare leggermente in base alla lingua; nelle interfacce inglesi troverai voci come <em>Mail ▶ Layout ▶ Message organization / Search results</em> e l’opzione <em>Show top results</em>.</p>

Tabella riassuntiva dei percorsi

La tabella seguente sintetizza i luoghi in cui puoi intervenire, utile se supporti più utenti o parli con persone che usano lingue diverse.

<table>
  <thead>
    <tr>
      <th>Scenario</th>
      <th>Percorso</th>
      <th>Cosa toccare</th>
      <th>Risultato atteso</th>
    </tr>
  </thead>
  <tbody>
    <tr>
      <td>Ricerca rapida nelle Impostazioni</td>
      <td>Ingranaggio ▶ Cerca: “Top Results” / “Risultati principali”</td>
      <td>Selettore <em>Non mostrare risultati principali</em></td>
      <td>La sezione scompare dalle ricerche</td>
    </tr>
    <tr>
      <td>Interfaccia aggiornata</td>
      <td>Impostazioni ▶ Posta ▶ Layout ▶ Risultati dei messaggi</td>
      <td>Interruttore <em>Mostra risultati principali</em> disattivato</td>
      <td>Elenco continuo in ordine cronologico</td>
    </tr>
    <tr>
      <td>Interfaccia in inglese</td>
      <td>Settings ▶ Mail ▶ Layout ▶ Search results</td>
      <td>Toggle <em>Show top results</em> disabilitato</td>
      <td>Solo risultati standard, senza anteprima</td>
    </tr>
  </tbody>
</table>

Cosa cambia dopo la disattivazione

  • Niente più riquadro in evidenza: l’elenco dei messaggi è unico e scorrevole, senza il blocco separato “Top Results”.
  • La qualità della ricerca non peggiora: continui a ottenere risultati completi e pertinenti; semplicemente non viene mostrata la sezione speciale in alto.
  • Ordine coerente: i messaggi sono mostrati nel normale ordine di default (tipicamente per data dal più recente), o secondo il criterio che imposti manualmente.
  • Ambito dell’impostazione: la scelta è personale e vale per l’interfaccia web del tuo account. Non modifica nulla nell’app desktop o nelle app mobili.
  • Nessun requisito di abbonamento: l’opzione è disponibile sia su Outlook.com sia su Microsoft Exchange Online.
<h3>Vantaggi pratici</h3>
<ul>
  <li><strong>Triage più veloce</strong> nelle caselle molto attive, perché non devi “saltare” un riquadro separato.</li>
  <li><strong>Meno duplicazioni visive</strong>: lo stesso messaggio non appare una volta nei Top Results e una volta nell’elenco normale.</li>
  <li><strong>Maggiore coerenza</strong> rispetto all’esperienza del client desktop, dove i risultati sono normalmente in ordine cronologico.</li>
</ul>

<h3>Quando potrebbe non convenire</h3>
<ul>
  <li>Se effettui ricerche molto ampie e ti piace vedere subito due o tre email “salienti”, potresti preferire lasciare attiva la funzione. In ogni caso puoi riattivarla quando vuoi.</li>
</ul>

Suggerimenti e note utili

  • Riattivare la funzione: ripercorri i passaggi e seleziona Mostra risultati principali.
  • Lingua dell’interfaccia: se non trovi l’opzione cercandone il nome, prova a cambiare temporaneamente la lingua dell’account in inglese o italiano e ripeti la ricerca nelle Impostazioni. Alcuni termini vengono riconosciuti solo nella lingua attiva.
  • Coerenza tra browser: in genere la preferenza segue l’account nell’interfaccia web. Se su un altro browser non vedi l’effetto, esci e rientra, quindi prova a svuotare la cache o usare una finestra in incognito per escludere estensioni interferenti.
  • Ambienti aziendali: in rari casi un aggiornamento graduale dell’interfaccia può cambiare la posizione del comando. Se non la trovi in Layout, usa sempre la barra di ricerca delle Impostazioni.
  • Account multipli: la preferenza è per-account. Se gestisci più mailbox, verifica la scelta in ciascun account.
  • Ricerca avanzata: l’impostazione non disabilita filtri, operatori di ricerca, o salvataggi di query. Agisce solo sulla visualizzazione della sezione in evidenza.

Domande frequenti

<details>
  <summary>Non trovo l’opzione nelle Impostazioni. Che cosa posso fare</summary>
  <div>
    <p>Verifica prima con la <em>ricerca interna delle Impostazioni</em> digitando “Top Results” o “Risultati principali”. Se non appare, prova la navigazione manuale in <em>Posta ▶ Layout ▶ Risultati dei messaggi</em>. Se ancora non la vedi, cambia temporaneamente la lingua dell’interfaccia, aggiorna la pagina e ripeti la ricerca. In ultimo, prova da un altro browser o da una finestra privata per escludere blocchi di estensioni.</p>
  </div>
</details>

<details>
  <summary>Se disattivo i Risultati principali perdo precisione nella ricerca</summary>
  <div>
    <p>No. La disattivazione agisce sulla <em>presentazione</em> dell’elenco, non sull’indicizzazione o sul ranking di base. Continui a ottenere gli stessi messaggi che otterresti con la funzione attiva, ma senza il riquadro “in evidenza”.</p>
  </div>
</details>

<details>
  <summary>La scelta vale anche su Outlook per Windows o Mac</summary>
  <div>
    <p>No. L’impostazione è specifica dell’interfaccia web. Sui client desktop esiste una funzione analoga, spesso chiamata “Ricerche più pertinenti”, che si gestisce separatamente in <em>File ▶ Opzioni ▶ Ricerca</em>.</p>
  </div>
</details>

<details>
  <summary>È necessario un abbonamento Microsoft 365</summary>
  <div>
    <p>No. L’opzione è disponibile per gli account Outlook.com e per Exchange Online. Non richiede piani premium.</p>
  </div>
</details>

<details>
  <summary>La visualizzazione non cambia subito dopo la disattivazione</summary>
  <div>
    <p>L’effetto dovrebbe essere immediato. Se noti il riquadro ancora visibile, ricarica la pagina o rifai la ricerca. In caso di persistenza, svuota la cache del browser o prova una finestra privata per escludere il caching locale.</p>
  </div>
</details>

<details>
  <summary>Posso mantenere i Risultati principali solo in certe cartelle</summary>
  <div>
    <p>La preferenza è generale per la ricerca in OWA e non è legata a una singola cartella. Se attiva, il riquadro può apparire quando cerchi nella posta in arrivo, negli elementi inviati o su <em>Tutte le cartelle</em>.</p>
  </div>
</details>

Per utenti di Outlook desktop

Se vuoi un comportamento uniforme anche sul client desktop, puoi intervenire come segue:

  • Apri Outlook per Windows o Outlook per Mac.
  • Vai su File ▶ Opzioni ▶ Ricerca.
  • Individua l’opzione relativa alle ricerche più pertinenti e disattivala. I nomi possono cambiare in base alla versione, ma la logica è la stessa: eliminare l’evidenziazione speciale lasciando solo l’elenco standard.

Ricorda che questa modifica è indipendente da quella del web: regola separatamente l’esperienza del programma desktop.

Risoluzione dei problemi

Se, dopo aver seguito i passaggi, continui a vedere la sezione “Risultati principali” oppure l’opzione risulta introvabile, prova la seguente checklist.

  1. Verifica la lingua: cambia temporaneamente la lingua dell’interfaccia (ad esempio da Italiano a Inglese), poi cerca nuovamente Top Results nelle Impostazioni.
  2. Usa un altro browser: se l’opzione compare su Chrome ma non su Edge, o viceversa, può trattarsi di estensioni o cache. Prova in una finestra in incognito.
  3. Esci e rientra: la sessione potrebbe aver memorizzato impostazioni precedenti. Il logout forza un refresh del profilo web.
  4. Svuota cache e cookie: alcune varianti di interfaccia sono servite in modo differenziato; un reset del browser aiuta a caricare i pannelli più recenti.
  5. Controlla l’account attivo: se usi più account in parallelo, assicurati di aver cambiato l’impostazione nel profilo corretto.
  6. Attendi l’allineamento dell’interfaccia: in ambienti aziendali è normale che l’aggiornamento dell’UI arrivi a scaglioni. La barra di ricerca delle Impostazioni resta comunque il modo più rapido per trovare la voce giusta.

Buone pratiche per ricerche più efficaci

Disattivare il riquadro “Risultati principali” migliora la scorrevolezza dell’elenco, ma puoi rendere le ricerche ancora più rapide adottando alcune abitudini utili.

  • Usa filtri mirati: restringi a In: Posta in arrivo o In: Questa cartella quando stai cercando un messaggio recente in un’area specifica.
  • Combina parole chiave: aggiungi il nome del mittente e un termine distintivo dell’oggetto per ridurre al minimo i risultati.
  • Ordina al volo: dopo la ricerca, imposta Ordina per data se non lo è già; con “Top Results” disattivo l’elenco resta lineare e prevedibile.
  • Salva ricerche ricorrenti: se cerchi spesso gli stessi thread o report, sfrutta le cartelle di ricerca o i filtri per richiamarli in un clic.

Riepilogo operativo

Per eliminare il riquadro “Top Results” in Outlook sul Web bastano tre mosse: aprire le Impostazioni, cercare “Top Results” o “Risultati principali”, scegliere “Non mostrare risultati principali”. Nelle interfacce più recenti trovi la stessa opzione nel percorso Impostazioni ▶ Posta ▶ Layout ▶ Risultati dei messaggi. La modifica è immediata, personale e non influisce sul client desktop o sulle app mobili.

Checklist finale

  • Hai aperto le Impostazioni dal pulsante a ingranaggio.
  • Hai cercato Top Results o Risultati principali.
  • Hai impostato Non mostrare risultati principali.
  • Hai verificato in Posta ▶ Layout ▶ Risultati dei messaggi se usi l’interfaccia aggiornata.
  • Hai controllato lingua, cache e browser in caso di anomalie.

Così la ricerca in OWA tornerà pulita e lineare, proprio come desideri: un unico elenco ordinato, senza anteprime separate.

Indice