Vuoi scrivere in New Outlook senza che l’IA completi le frasi al posto tuo? In questa guida pratica disattivi davvero la predizione del testo (“Text Predictions”) e i suggerimenti di completamento, anche quando l’interruttore principale non basta.
Perché compaiono le “Text Predictions” in New Outlook
La nuova app Outlook (nota come New Outlook) integra le Smart Suggestions: una serie di funzioni che cercano di velocizzare la scrittura proponendo parole e frasi mentre digiti, e risposte pronte per chiudere rapidamente una conversazione. La funzione di completamento automatico si manifesta con testo grigio chiaro che appare a destra del cursore; di solito si accetta con Tab o con la Freccia destra, mentre si ignora con Esc. Per molti è utile, ma altrettanti la trovano invadente, soprattutto in contesti professionali in cui si preferisce il pieno controllo del tono e della formulazione.
Il problema? In alcune installazioni il semplice interruttore in Impostazioni ▸ Mail ▸ Smart Suggestions non spegne del tutto i suggerimenti: la componente dell’Editor continua a proporre completamenti. Di seguito trovi le tre soluzioni che, combinate, eliminano davvero la predizione del testo.
Soluzione completa: come disattivare Text Predictions in New Outlook
Metodo A – Spegnere le Smart Suggestions nelle impostazioni globali di Outlook
- Clicca sull’icona ⚙️ Impostazioni in alto a destra.
- Nel riquadro laterale, apri Mail.
- Vai alla sezione Smart Suggestions (in alcune build può comparire come Suggerimenti intelligenti o sotto Composizione e risposta).
- Disattiva Text predictions. Già che ci sei, puoi disattivare anche Suggested replies per evitare le risposte automatiche.
Quando funziona: è la soluzione “ufficiale” ed è sufficiente nella maggior parte dei casi. Tuttavia, se l’Editor è attivo con impostazioni autonome, potresti continuare a vedere suggerimenti di completamento mentre scrivi.
Metodo B – Disattivare la predizione dall’Editor (il “pulsante nascosto”)
- Apri Nuovo messaggio in Outlook.
- Nella barra multifunzione (in alto, lato destro) clicca Editor.
- Seleziona Editor settings (Impostazioni Editor).
- Nella sezione dedicata all’assistenza alla scrittura, disattiva le opzioni Auto‑fill/Show text predictions o voci equivalenti.
Quando funziona: è risolutivo quando il metodo A non basta. L’Editor di Microsoft può mantenere un proprio interruttore per i completamenti, quindi spegnerlo qui abbatte definitivamente i suggerimenti residui.
Metodo C – Combinare A + B per spegnere ogni sorgente di suggerimenti
Se vuoi la certezza di non vedere più completamenti:
- Disattiva Smart Suggestions ▸ Text predictions nelle impostazioni globali (Metodo A).
- Disattiva Show text predictions/Auto‑fill nelle impostazioni dell’Editor (Metodo B).
Quando funziona: nei casi più ostinati, la disattivazione combinata garantisce la scomparsa definitiva della predizione del testo.
Guida rapida (tabella riepilogativa)
Soluzione | Percorso | Passaggi | Quando funziona |
---|---|---|---|
A – Impostazioni globali | Impostazioni ▸ Mail ▸ Smart Suggestions | ⚙️ → Mail → Smart Suggestions → Disable Text predictions (e, se vuoi, Suggested replies) | Soluzione ufficiale; talvolta insufficiente da sola |
B – Impostazioni Editor | Nuovo messaggio ▸ Editor ▸ Editor settings | Apri un nuovo messaggio → Editor → Editor settings → Disable Auto‑fill / Show text predictions | Risolutiva quando A non elimina i suggerimenti |
C – Combinata | A + B | Disattiva entrambe le opzioni | Per i casi più ostinati; garantisce la scomparsa completa |
Verifica: come capire se la predizione è davvero spenta
- Apri un nuovo messaggio e inizia a digitare una frase che usi spesso (es. “Ciao, ti confermo che”).
- Osserva se compaiono parole in grigio chiaro dopo il cursore.
- Premi Tab o la Freccia destra: se la predizione è disattivata, non accadrà nulla (il cursore si sposterà o verrà inserita una tabulazione, ma non appariranno testi aggiunti).
- Se vedi ancora suggerimenti, applica anche il Metodo B (Editor) e ripeti il test.
Consigli pratici per evitare sorprese
- Funzione non trovata? Verifica di essere su una build recente di New Outlook. Aggiornamenti successivi possono spostare o rinominare le voci di menu (ad esempio, Smart Suggestions può apparire dentro Composizione e risposta o come Suggerimenti intelligenti).
- Dopo gli aggiornamenti di Office: controlla che le impostazioni non si riattivino da sole. Dopo una major release alcune preferenze vengono ripristinate ai valori consigliati.
- Tornare al “vecchio” Outlook: se la nuova interfaccia ti crea frizioni, puoi usare la versione classica che non integra le stesse logiche di AI; valuta pro e contro (prestazioni, compatibilità, nuove funzioni).
Capire le differenze tra New Outlook e Outlook sul Web
New Outlook condivide buona parte dell’architettura con Outlook sul Web (OWA). Questo significa che molte impostazioni sono simili, ma non sempre identiche in posizione e nomenclatura. Alcuni esempi:
- Su OWA la voce può trovarsi sotto Posta ▸ Composizione e risposta, con l’interruttore Predizioni di testo.
- In New Outlook potresti vedere una sezione esplicita Smart Suggestions oppure l’opzione annidata sotto Mail.
- L’Editor può avere pannelli dedicati diversi per grammatica, stile e predizioni: se vuoi zero automatismi, disattiva qui ogni voce di completamento o suggerimento contestuale.
Il principio da ricordare: ci sono due livelli di impostazioni — quello dell’app Outlook e quello dell’Editor — e vanno disattivati entrambi se desideri un’esperienza totalmente manuale.
Come spegnere anche i suggerimenti correlati (per un’esperienza “a mano”)
Mentre agisci su Text Predictions, valuta di spegnere altre funzioni che possono “intervenire” nella scrittura:
- Suggested replies (Risposte suggerite): disattivale nelle Smart Suggestions per non vedere pulsanti con risposte pronte in calce alle mail.
- Correzione automatica (AutoCorrect): se preferisci rivedere tu gli errori, lascia attivo solo il controllo ortografico in evidenza, ma spegni sostituzioni automatiche aggressive.
- Stile e tono: l’Editor può suggerire riscritture più formali o inclusive; se vuoi il pieno controllo del tono, disattiva le correzioni stilistiche.
Diagnostica veloce: perché i suggerimenti compaiono ancora?
Se, dopo avere seguito i passaggi, continui a vedere testo grigio che si propone automaticamente, verifica i seguenti scenari:
- Interruttori duplicati: hai disattivato sia Smart Suggestions ▸ Text predictions sia Editor ▸ Show text predictions? Basta dimenticarne uno per avere ancora suggerimenti.
- Lingua di composizione: le predizioni si basano sulla lingua di editing. Se cambi lingua del messaggio o del correttore, potrebbe attivarsi un profilo con impostazioni diverse. Allinea le preferenze nella lingua che usi di più.
- Cache o aggiornamento: dopo modifiche importanti, chiudi e riapri Outlook o ricarica la finestra. Su alcune build è necessario un riavvio dell’app.
- Criteri aziendali (tenant): in contesti aziendali, l’IT può imporre criteri che mantengono attivi certi aiuti alla scrittura. Se noti che le opzioni sono disattivate o grigie, o che si riattivano da sole, contatta l’amministratore.
Esperienza d’uso senza predizioni: cosa cambia
Una volta spente le predizioni:
- il tasto Tab torna alla sua funzione normale (inserire una tabulazione o muovere il focus);
- la Freccia destra non incolla più frasi suggerite, ma sposta semplicemente il cursore;
- non compaiono più “ombre” di testo in grigio chiaro mentre digiti.
Resteranno disponibili, se non le hai disattivate, le funzioni di controllo ortografico e grammaticale, che evidenziano errori senza completare automaticamente le frasi.
Procedura passo‑passo con checklist
- Apri Impostazioni ▸ Mail ▸ Smart Suggestions e spegni:
- Text predictions
- Suggested replies (opzionale)
- Apri un nuovo messaggio ▸ Editor ▸ Editor settings e spegni:
- Show text predictions / Auto‑fill
- Eventuali suggerimenti stilistici “aggressivi” se non li desideri
- Riavvia Outlook (o ricarica la finestra) e fai il test con Tab / Freccia destra.
- Controlla dopo un aggiornamento importante che gli interruttori non si siano riaccesi.
Nota per ambienti aziendali e scuole (Microsoft 365)
In organizzazioni con criteri centralizzati, l’IT può abilitare o disabilitare le funzionalità di assistenza alla scrittura a livello di tenant. Se non trovi le voci indicate, se sono bloccate, o se le modifiche non hanno effetto, è possibile che un criterio amministrativo stia forzando un certo comportamento. In tal caso:
- comunica all’assistenza quale obiettivo hai (disattivare definitivamente le predizioni di testo);
- fornisci gli screenshot dei due percorsi (Impostazioni globali e Impostazioni Editor) per dimostrare che li hai già disattivati lato client;
- richiedi — se la policy lo consente — un’eccezione o l’allineamento dei criteri di scrittura per il tuo profilo.
“Non trovo Smart Suggestions”: dove guardare
La denominazione delle voci può variare tra “Smart Suggestions”, “Suggerimenti intelligenti”, “Assistente alla scrittura” o “Composizione e risposta”. Se l’opzione non è visibile:
- usa il campo Cerca nelle impostazioni digitando “predizioni”, “text”, “suggestions”, “scrittura”, “editor”;
- verifica nella sezione Mail ▸ Composizione e risposta o Generali ▸ Scrittura (a seconda della build);
- apri un nuovo messaggio e premi Editor: le impostazioni specifiche spesso sono lì.
Quando conviene mantenere alcune funzioni attive
Se scrivi molto e vuoi evitare la predizione ma non rinunciare alla qualità del testo, puoi adottare una configurazione “sobria”:
- Predizioni di testo: Off
- Ortografia: On (evidenzia errori senza sostituire)
- Grammatica: On (segnala concordanze e punteggiatura)
- Stile: Solo suggerimenti (niente riscritture automatiche)
In questo modo eviti l’intrusione del completamento, ma mantieni gli aiuti realmente utili per spedire messaggi puliti.
Domande frequenti
Posso disattivare le predizioni solo in alcune caselle?
Le impostazioni sono di norma per profilo. Se gestisci più account nello stesso profilo di Outlook, il comportamento è condiviso. In ambienti aziendali potrebbero esserci eccezioni legate alle policy.
Le predizioni si riattivano da sole, perché?
Di solito succede dopo un aggiornamento importante o un reset delle preferenze. Ripeti il Metodo C (combinato) e, se necessario, svuota la cache dell’app o esegui un riavvio completo.
La lingua incide sulle predizioni?
Sì. La funzione si attiva per le lingue supportate dall’Editor. Se alterni lingue diverse nella stessa mail, potresti vedere comportamenti non uniformi. Allinea lingua di composizione e lingua del correttore.
Se disattivo le predizioni, perdo anche il correttore?
No. Il controllo ortografico e grammaticale può restare attivo. Le predizioni di testo sono un meccanismo distinto dal correttore.
Riepilogo operativo
Per eliminare definitivamente la predizione del testo in New Outlook:
- Spegnila nelle Impostazioni globali: Impostazioni ▸ Mail ▸ Smart Suggestions ▸ Text predictions.
- Spegnila nelle Impostazioni dell’Editor: Nuovo messaggio ▸ Editor ▸ Editor settings ▸ Auto‑fill / Show text predictions.
- Se serve, combinare i due interruttori.
- Dopo ogni aggiornamento, ricontrolla che non si siano riattivati.
Seguendo i passaggi sopra — con particolare attenzione all’interruttore “nascosto” nelle impostazioni dell’Editor — la stragrande maggioranza degli utenti conferma di poter finalmente scrivere senza intrusioni, con un’esperienza di composizione chiara, prevedibile e totalmente sotto controllo.
Appendice: check di salute della tua installazione
Se vuoi essere certo che la tua configurazione resti stabile nel tempo, prendi l’abitudine di verificare periodicamente questi elementi:
- Versione di New Outlook: resta aggiornato, ma dopo ogni update esegui un controllo delle impostazioni di scrittura.
- Sincronizzazione delle preferenze: se usi Outlook su più dispositivi, controlla che le preferenze non vengano sovrascritte da un client più vecchio.
- Profili multipli: se hai profili separati, verifica che le modifiche siano applicate nel profilo che usi quotidianamente.
Esempi pratici: prima e dopo
Prima: inizi a digitare “Grazie per la disponibilità” e compare la frase “e resto a disposizione per ogni chiarimento” in grigio; premendo Tab viene inserita.
Dopo: la frase grigia non appare più; Tab non “accetta” nulla e puoi gestire il testo come preferisci.
Checklist stampabile
- ⚙️ Impostazioni aperte
- 📧 Mail ▸ Smart Suggestions → Text predictions: Off
- 🧠 Suggested replies: Off (opzionale)
- ✍️ Nuovo messaggio ▸ Editor ▸ Editor settings → Auto‑fill / Show text predictions: Off
- 🔁 Riavvio app / ricarica finestra
- 🧪 Test con Tab / Freccia destra
- 🛡️ Dopo update: ricontrollo impostazioni
Nota finale: se interruttori o voci non corrispondono esattamente, cerca parole chiave come “predizioni”, “suggerimenti”, “composizione”, “Editor”. L’interfaccia può variare leggermente tra versioni e lingua, ma i principi restano identici.