Conversione 575 RP in VP con Microsoft Rewards: stima, limiti e alternativa Riot PIN per ottenere Valorant Points

Vuoi capire quanti Valorant Points ottieni convertendo un buono Microsoft Rewards da 575 Riot Points pensato per League of Legends? In questa guida trovi una stima affidabile, i limiti da conoscere e le alternative più sicure per ricevere VP senza sorprese.

Indice

Panoramica della domanda e risposta breve

Un utente chiede: “Se riscatto su Microsoft Rewards una carta regalo da 575 Riot Points (RP) per League of Legends, quanti Valorant Points (VP) ottengo in Valorant?”

Risposta sintetica: non esiste una tabella ufficiale di conversione RP→VP pubblicata da Riot. Tuttavia, sulla base di esperienze riferite da utenti e consulenti, un rapporto ricorrente è 1 000 RP ≈ 700 VP. Applicando la proporzione a 575 RP:

Stima proporzionale: 575 RP × (700 VP / 1 000 RP) ≈ 402 VP → arrotondando, circa 400 VP.

Il valore reale può variare in base a regione, promozioni e al tipo di carta (RP per LoL vs “Riot PIN” multi‑gioco). Se disponibile, la soluzione migliore è riscattare una gift card “Riot PIN” (o una carta specifica per Valorant) che ti consente di ottenere direttamente VP senza stime.

Come funziona davvero la “conversione” tra RP e VP

È fondamentale chiarire un punto: Riot non consente di convertire direttamente RP in VP all’interno dei client di gioco. RP e VP sono valute separate legate ai rispettivi titoli. Quindi, se riscatti una carta vincolata a League of Legends, quel credito entra nel tuo account come RP e rimane RP.

Allora come si arriva a una stima? Due scenari tipici:

  1. Carta “RP per LoL”: la carta Microsoft Rewards è specifica per League of Legends (per esempio “575 RP”). Non c’è un tasto “converti in VP”. In questo caso, quando si cerca di capire “quanti VP varrebbe”, si fa solo un confronto di valore basato su rapporti informali tra pacchetti RP e VP.
  2. Carta “Riot PIN” o “Riot Cash” (multi‑gioco): in diversi paesi esistono carte chiamate “Riot PIN/Riot Cash”. Dopo averle riscattate sull’account Riot, puoi scegliere in quale gioco usare il credito (LoL, Valorant, ecc.). Questa è l’opzione ideale per ottenere direttamente VP senza porsi il problema di conversioni.

La stima numerica per 575 RP → VP

Prendendo come base il rapporto non ufficiale 1 000 RP ≈ 700 VP, e applicando una proporzione lineare:

575 RP × (700 VP / 1 000 RP) ≈ 402 VP

Per una comunicazione semplice (e per i tagli effettivamente acquistabili in Valorant), conviene arrotondare a ~400 VP. Ricorda che si tratta di una stima, non di un valore garantito dal publisher.

Tabella di stime proporzionali (indicative)

Le seguenti stime proiettano il medesimo rapporto 1 000 RP ≈ 700 VP su tagli comuni. Non sono listini ufficiali, ma aiutano a orientarsi:

Taglio LoL (RP)Stima VP equivalenteNota
575 RP~400 VPProporzione diretta
1 000 RP~700 VPRapporto di riferimento
1 380 RP~966 VPStima (1 380 × 0,7)
2 800 RP~1 960 VPStima (2 800 × 0,7)

Avvertenza: la matematica è lineare, ma i pacchetti reali di RP/VP spesso hanno scale di prezzo e bonus che spezzano la linearità (più spendi, più conveniente). Prendi quindi questi numeri come bussola, non come promessa.

Perché il valore può variare

Ci sono almeno quattro cause principali di scostamento rispetto alla stima proporzionale:

  • Regione e valute locali: i prezzi di RP e VP sono allineati ai mercati locali. Tasse, adeguamenti valutari e politiche regionali modificano la convenienza dei tagli.
  • Promozioni e bundle: pacchetti temporanei, bonus o offerte legate a eventi possono alterare il “valore per unità”.
  • Denominazioni disponibili: i tagli Microsoft Rewards possono cambiare. La carta da 575 RP non è sempre presente nel catalogo; a volte compaiono tagli diversi o carte “Riot PIN”.
  • Politiche di piattaforma: Riot e Microsoft possono aggiornare modalità e termini di riscatto senza preavviso.

Microsoft Rewards: quale carta scegliere per ottenere VP senza stime

Se il tuo obiettivo è caricare VP in Valorant, segui quest’ordine di preferenza:

  1. Carta specifica per Valorant (VP): quando presente nel catalogo, è la strada più semplice. Riscatti → ricevi un codice → lo usi su Valorant → ottieni VP.
  2. Carta “Riot PIN / Riot Cash” (multi‑gioco): riscatti la carta sull’account Riot, poi decidi in quale titolo utilizzare il credito. Se scegli Valorant, ricevi VP direttamente.
  3. Carta “RP per LoL”: evita questa opzione se il tuo obiettivo è esclusivamente Valorant. È pensata per League of Legends, e il credito resta RP. Puoi stimarne l’equivalenza in VP, ma non convertirlo nel client.

Passaggi pratici: come riscattare senza errori

Se hai una carta “RP per LoL” (es. 575 RP)

  1. Riscatta la carta in Microsoft Rewards e attendi il codice ricevuto via email o nella tua cronologia riscatti.
  2. Accedi al tuo account Riot dal canale ufficiale e inserisci il codice della carta nel percorso dedicato a League of Legends.
  3. Il credito verrà applicato come RP su LoL. Non esiste passaggio nativo per trasformarlo in VP.
  4. Se intendevi spenderlo in Valorant, l’unica strada è usarlo in LoL oppure conservare i RP per acquisti futuri su LoL.

Se hai una carta “Riot PIN / Riot Cash” (multi‑gioco)

  1. Riscatta il codice come da istruzioni allegate alla carta.
  2. Quando ti viene chiesto “dove” usare il credito, seleziona Valorant.
  3. Completa la procedura: il saldo verrà accreditato come VP direttamente nel tuo account di Valorant.

Se esiste una carta “Valorant Points” nel catalogo

  1. Riscattala su Microsoft Rewards.
  2. Usa il codice nel flusso ufficiale di Valorant.
  3. Ricevi i VP senza passare da RP o da stime di equivalenza.

Checklist prima del riscatto

  • Obiettivo chiaro: vuoi VP per Valorant o RP per LoL?
  • Tipo di carta: è “RP per LoL”, “Riot PIN” multi‑gioco o “Valorant Points”?
  • Regione: la carta è compatibile con il tuo paese/area?
  • Termini: scadenza del codice, limitazioni d’uso, eventuali restrizioni di piattaforma.
  • Tempistiche: email con il codice può arrivare in ritardo; verifica anche la cronologia riscatti.

Esempi pratici di calcolo e buon senso

Immagina di vedere la carta 575 RP su Microsoft Rewards e di volerla per Valorant. Se non è disponibile una carta VP o “Riot PIN”, e scegli comunque i 575 RP:

  • Stima VP: ~400 VP (in base a 1 000 RP ≈ 700 VP).
  • Verifica convenienza: se ti servono VP per uno specifico acquisto in-game (battle pass, skin, bundle), controlla quanti VP servono e valuta se aspettare un taglio diverso o una “Riot PIN”.

Altri esempi orientativi (sempre su base proporzionale):

Credito LoL selezionatoProiezione VPQuando ha senso
575 RP~400 VPAcquisti minori o “ponte” per raggiungere una soglia VP
1 380 RP~966 VPQuando ti manca ~1 000 VP per sbloccare qualcosa
2 800 RP~1 960 VPTop‑up più corposi; attenzione ai bonus dei pacchetti VP nativi

Disponibilità nel catalogo Microsoft Rewards

La carta da 575 RP non è sempre presente. Il catalogo cambia per regione e periodo. Se non la vedi, possono apparire:

  • Altri tagli RP per LoL (es. 1 000 RP, 1 380 RP, 2 800 RP, ecc.).
  • Carta “Riot PIN/Riot Cash” multi‑gioco (la scelta migliore per ottenere VP diretti).
  • Carte dedicate a Valorant (VP), quando disponibili nella tua regione.

Consiglio: se il tuo obiettivo è esclusivamente Valorant, attendi la comparsa di una carta VP o “Riot PIN”; eviterai stime e potenziali inefficienze.

Strategie per massimizzare il valore dei tuoi punti

  • Scegli la carta giusta: VP nativi > Riot PIN > RP per LoL (se vuoi VP).
  • Attenzione ai tagli: i pacchetti più grandi spesso sono più convenienti unitariamente; confronta i costi in punti Rewards.
  • Piani di acquisto: se ti servono X VP, calcola a ritroso quanti e quali tagli sono più efficienti (evita top‑up frazionati che generano avanzo “inutilizzato”).
  • Promozioni: eventi stagionali o bonus di piattaforma possono migliorare il rapporto valore/prezzo su specifici tagli.
  • Evita cambi di regione: il region‑lock può rendere inutilizzabili i codici fuori dal paese previsto.

Domande frequenti

Posso convertire RP in VP direttamente dal client?

No. Le valute sono separate. Se riscatti RP, restano su LoL. Per VP serve una carta VP o una “Riot PIN” riscattata su Valorant.

Il rapporto 1 000 RP ≈ 700 VP è ufficiale?

No. È una stima non ufficiale emersa da esperienze di utenti. È utile per ragionare, non per garantire risultati.

La carta 575 RP è sempre disponibile?

No, il catalogo Microsoft Rewards varia. Controlla periodicamente o valuta tagli differenti/“Riot PIN”.

Le carte hanno scadenza?

Dipende dal tipo di carta e dalla regione. Verifica i termini al momento del riscatto e conserva email e codice.

Posso usare più codici sullo stesso account?

In generale sì, ma resta valido il vincolo di gioco: RP si accumulano su LoL, VP su Valorant.

Ho ricevuto un errore di regione: cosa significa?

Probabile mismatch tra la regione del tuo account Riot e quella del codice. Rivolgiti al supporto ufficiale con i dettagli del buono.

Risoluzione dei problemi più comuni

  • Il codice non arriva: controlla la cartella spam e la cronologia riscatti. Attendi qualche minuto e, se necessario, ripeti la richiesta di invio.
  • Codice già usato/non valido: copia‑incolla attento (evita spazi). Se persiste, contatta il supporto con screenshot e ID della transazione Rewards.
  • Saldo non aggiornato: esci e rientra dal client; in alcuni casi è necessaria una sincronizzazione o un riavvio del gioco.
  • Ho riscattato RP ma volevo VP: non è prevista conversione interna. Verifica se puoi utilizzare i RP su LoL oppure attendi la disponibilità di carte VP/Riot PIN per gli acquisti futuri.

Schema decisionale rapido

  1. Ti servono VP? Sì → Vai a 2. No → Se giochi LoL, una carta RP può andare bene.
  2. Nel catalogo c’è una carta “Valorant Points”? Sì → Prendila. No → Vai a 3.
  3. C’è una carta “Riot PIN/Riot Cash”? Sì → Prendila e scegli Valorant al riscatto. No → Vai a 4.
  4. Solo carte “RP per LoL” disponibili → Valuta se aspettare o se acquistare comunque consapevole che non potrai convertirle in VP.

Approfondimento: perché il confronto RP↔VP non è “uno a uno”

I prezzi delle valute in‑game non riflettono solo il tasso di cambio tra valute “reali”, ma un insieme di scelte di game economy: soglie psicologiche, bonus di pacchetto, incentivi all’acquisto ricorrente, differenze di valore percepito tra ecosistemi (skin, bundle, pass). Per questo un rapporto come 1 000 RP ≈ 700 VP è al massimo una mappatura di comodo. Se desideri massimizzare il valore, prediligi sempre le carte native del gioco o le carte multi‑gioco che demandano la scelta al momento del riscatto.

In sintesi

  • Non c’è una conversione ufficiale RP→VP: i due wallet sono separati.
  • Stima utile per farsi un’idea: 575 RP ≈ ~400 VP (da 1 000 RP ≈ 700 VP).
  • Miglior pratica: usa carte “Valorant Points” o “Riot PIN” multi‑gioco quando disponibili.
  • Attenzione a regione e disponibilità: il catalogo Microsoft Rewards e i termini possono variare.

Seguendo questa guida saprai quando affidarti alla stima e quando, invece, conviene aspettare la carta giusta per ricevere VP senza alcuna incertezza.


Appendice: formule veloci

Se vuoi replicare i calcoli per altri tagli, usa:

VP stimati ≈ RP selezionati × (700 / 1 000)

Oppure più in generale:

VP stimati ≈ RP × (rapporto VP/1 000 RP)

Ricorda: il rapporto 700/1 000 non è ufficiale; aggiornalo se disponi di dati più pertinenti alla tua regione o a promozioni specifiche.


Appendice: mini‑glossario

  • RP (Riot Points): valuta premium di League of Legends.
  • VP (Valorant Points): valuta premium di Valorant.
  • Riot PIN / Riot Cash: gift card multi‑gioco riscattabile sull’account Riot, spendibile a scelta su diversi titoli Riot.
  • Microsoft Rewards: programma a punti Microsoft che consente di riscattare gift card digitali.

Nota di responsabilità: le informazioni qui riportate hanno finalità orientative e non sostituiscono comunicazioni o termini ufficiali di Riot o Microsoft. Verifica sempre i dettagli del tuo buono e le condizioni vigenti al momento del riscatto.

Indice