Hai un abbonamento Game Pass e vuoi abilitarlo per il profilo di tuo figlio, oltre a sbloccare il multiplayer di Fortnite senza intoppi? In questa guida trovi percorsi chiari, soluzioni pratiche e consigli di Family Safety per risolvere tutto in pochi minuti.
Dare al figlio accesso a Game Pass
Scenario tipico: un genitore con account adulto possiede già Game Pass e magari ne ha acquistato un secondo, ma non trova il modo di “trasferirlo” al profilo del figlio all’interno del gruppo famiglia Microsoft. È un dubbio comune: gli abbonamenti Xbox non sono “spostabili” tra account, ma puoi condividerli in modo sicuro oppure attivarne uno dedicato al minore. Qui sotto trovi le tre vie realmente utili, con passaggi, pro e contro.
Panoramica delle opzioni
Opzione | Passaggi | Pro | Contro |
---|---|---|---|
Condivisione tramite “Home Xbox” | Accedi con l’account adulto sulla console. Vai a Impostazioni ⇢ Generale ⇢ Personalizzazione ⇢ La mia Xbox principale e imposta la console come Home Xbox. Lascia connesso anche l’account figlio: potrà usare il Game Pass dell’adulto senza costi aggiuntivi. | Nessun costo extra. Funziona per tutti i profili presenti sulla stessa console. | L’uso dell’abbonamento è legato alla console impostata come Home; se la cambi, va reimpostata. |
Acquisto diretto per il profilo figlio | Accedi al Microsoft Store con l’account figlio (dopo aver autorizzato gli acquisti in famiglia). Compra un nuovo Game Pass selezionando “Usa denaro del tuo account” oppure riscattando un codice regalo. | L’abbonamento è indipendente dall’adulto. Vale anche su altre console o su PC in base al piano scelto. | Possibile costo duplicato se l’adulto mantiene il proprio Game Pass. |
Regalare un codice digitale | Dal Microsoft Store (web o console) scegli “Regala Game Pass”. Inserisci l’e‑mail del figlio. Il figlio riscatta il codice dal suo profilo. | Non serve cambiare le impostazioni famiglia. | Valido solo per la durata del codice (ad es. 1 o 3 mesi). |
Nota importante: non esiste un meccanismo di trasferimento di un abbonamento tra account Microsoft. O condividi l’accesso con la funzione Home Xbox, oppure attivi/regali un altro abbonamento destinato al minore.
Quando scegliere Home Xbox
Se in casa c’è una sola console principale usata dal figlio, Home Xbox è la strada più semplice ed economica. Dopo aver impostato la console come “principale” sull’account adulto, tutti i profili di quella console possono installare e giocare ai titoli del Game Pass dell’adulto (in base al piano), senza ulteriori acquisti. È la soluzione ideale quando:
- Il bambino gioca sempre sulla stessa console di casa.
- Vuoi evitare abbonamenti doppi e mantenere gestione centralizzata.
- Vuoi che anche altri profili di famiglia possano “vedere” i giochi inclusi.
Attenzione: se cambi console (per esempio passi a un nuovo modello), ricordati di reimpostare la nuova come Home. Le modifiche non sono illimitate: il numero di cambi è contenuto e conviene non farne in modo disinvolto. Inoltre, alcune funzioni come il cloud gaming su dispositivi personali possono richiedere l’accesso con l’account titolare dell’abbonamento.
Quando attivare un abbonamento dedicato al figlio
Un abbonamento proprio del minore diventa preferibile quando:
- Ci sono due console in casa (ad esempio una per il genitore e una per il figlio) e vuoi che il bambino abbia accesso indipendente anche quando l’adulto gioca altrove.
- Il minore gioca regolarmente su PC o via cloud con il suo profilo fuori dalla console Home.
- Desideri separare limiti, spese e promozioni tra profili (utile per budget e controllo acquisti).
In questo caso, autorizza gli acquisti dal gruppo famiglia, effettua l’accesso con il profilo figlio e attiva il piano più adatto (Console, PC o Ultimate). Se preferisci, acquista un codice regalo e inoltralo al suo indirizzo e-mail: lui o lei lo riscatterà dal proprio account.
Consigli di configurazione per famiglie con più console
- Una console principale per il figlio, una secondaria per i genitori: imposta come Home Xbox la console del figlio con l’account adulto; il genitore potrà comunque giocare con il proprio account altrove, ma il figlio resterà coperto in modo stabile.
- Due figli, due console: se vuoi evitare conflitti, considera un abbonamento per ciascun profilo, oppure mantieni l’abbonamento sull’adulto e imposta come Home la console più usata dai bambini; per l’altra console valuta un secondo abbonamento o l’acquisto di codici periodici.
- Uso misto Xbox + PC: orientati su un piano che includa i giochi dove servono (ad esempio PC o Ultimate). Per i giochi PC inclusi, ogni account deve avere i propri diritti.
Compatibilità dei piani e aspettative realistiche
Game Pass Console porta una libreria di giochi sulla console. Game Pass PC fa lo stesso su PC. Game Pass Ultimate combina i benefici (console, PC e funzioni aggiuntive come il gioco in cloud, dove previsto). Ricorda che la condivisione Home Xbox si applica alla console impostata come principale: gli altri servizi e modalità su dispositivi personali potrebbero richiedere che il minore possieda titoli o abbonamento direttamente sul suo profilo.
Consenso per il multiplayer online (Fortnite)
Errore frequente sul profilo minore: “Serve il permesso di un genitore per giocare con la community online.” Spesso le richieste di approvazione partono, ma il genitore non riceve e‑mail o l’autorizzazione non si applica sulla console. Ecco come sbloccare correttamente il multiplayer di Fortnite rispettando le politiche di sicurezza.
Verificare la posta del genitore
- Controlla Posta in arrivo, cartelle Spam e Promozioni.
- Se usi filtri o regole, aggiungi gli indirizzi Microsoft alla lista di attendibilità per evitare che gli avvisi vengano spostati.
- Se la richiesta è “scomparsa”, non è un problema: puoi impostare direttamente i permessi dal portale famiglia o dall’app.
Gestire le impostazioni dal web
- Con l’account adulto, visita account.microsoft.com/family e apri la Famiglia.
- Seleziona il profilo del figlio e apri Privacy e impostazioni online.
- Nella sezione Comunicazione & multiplayer, imposta su Consenti le voci:
- “Può partecipare a sessioni di gioco multiplayer”
- “Può comunicare con i giocatori al di fuori di Xbox Live” (Fortnite usa anche server e sistemi Epic, quindi è spesso necessario consentire comunicazioni esterne).
- Salva le modifiche e chiudi.
Usare l’app Microsoft Family Safety
Preferisci lo smartphone? Apri l’app Family Safety e vai su Dashboard ⇢ Impostazioni contenuti ⇢ Multigiocatore e chat. Puoi scegliere tra Consenti, Blocca o Chiedi sempre. L’opzione Chiedi sempre è utile se vuoi approvare caso per caso l’accesso alle funzioni online.
Sincronizzare la console dopo aver modificato le policy
Dopo il cambio dei permessi, può essere necessario forzare l’aggiornamento sulla Xbox:
- Apri Guida ⇢ Profilo & sistema ⇢ Impostazioni ⇢ Account ⇢ Rimozione account e rimuovi solo il profilo del figlio.
- Riavvia la console o aggiungi nuovamente l’account del figlio.
- Accedi con il profilo minore e riprova Fortnite.
Permessi aggiuntivi e suggerimenti utili
- Chat vocale e testuale: se vuoi abilitarle, assicurati che le opzioni per la comunicazione con “amici e tutti” siano in linea con quanto desideri. Puoi sempre limitare alle “Solo amici”.
- Account Epic del minore: in alcuni casi Fortnite chiede impostazioni aggiuntive lato Epic. Se il problema persiste, verifica anche le impostazioni del profilo Epic del bambino, l’età impostata e gli eventuali parental controls interni al gioco.
- Limiti di età e contenuti: se hai attivi filtri per età, controlla che Fortnite rientri tra i titoli consentiti.
Procedure dettagliate e buone pratiche
Impostare correttamente Home Xbox passo‑passo
- Accedi con l’account adulto sulla console.
- Apri Impostazioni ⇢ Generale ⇢ Personalizzazione ⇢ La mia Xbox principale.
- Seleziona Rendi questa la mia Xbox principale.
- Torna alla schermata iniziale, effettua l’accesso anche con il profilo del figlio.
- Apri la libreria Game Pass: i giochi inclusi dovrebbero risultare installabili e giocabili dal profilo minore.
Tip: per evitare conflitti, usa una sola console come Home e non cambiare impostazioni di frequente. Conserva l’account adulto sulla console del figlio per garantire la validazione dei diritti.
Abilitare gli acquisti con conferma del genitore
- Nel portale famiglia o nell’app Family Safety, apri il profilo del figlio.
- Attiva Richiedi l’approvazione per gli acquisti.
- Per i pagamenti, preferisci saldo account (gift card) sul profilo del minore: è più semplice da controllare e limita gli addebiti.
Gestire il tempo di gioco in modo flessibile
- Imposta fasce orarie giornaliere o settimanali.
- Configura limiti per app specifiche (ad es. Fortnite, YouTube) se vuoi calibrare con precisione l’esposizione.
- Usa la voce Eccezioni per sblocchi temporanei (weekend, vacanze, premi).
Strategie intelligenti per famiglie con più dispositivi
- Casa con due console: definisci in anticipo quale sarà la Home (tipicamente quella del figlio). Sull’altra console gioca l’adulto con il proprio profilo; se anche il figlio gioca spesso sulla seconda console, valuta un abbonamento dedicato a lui.
- Gioco in mobilità: se il minore usa spesso cloud o PC fuori casa, un abbonamento direttamente sul suo account evita blocchi legati a condivisioni.
- Aggiornamenti e reinstallazioni: quando cambi console o esegui reset, pianifica prima la disattivazione/riattivazione di Home Xbox per non perdere continuità.
Diagnostica rapida dei problemi
Il profilo del figlio non vede i giochi del Game Pass
- Controlla che la console del figlio sia impostata come Home Xbox sull’account adulto.
- Verifica che l’abbonamento dell’adulto sia attivo (non scaduto).
- Assicurati che il minore acceda col proprio profilo sulla console Home (la condivisione è locale).
- Esegui un riavvio o rimuovi/riaggiungi il profilo del figlio per forzare la sincronizzazione dei diritti.
Fortnite continua a chiedere il permesso per giocare online
- Rivedi le opzioni in Comunicazione & multiplayer sul portale famiglia: Consenti sia per il multiplayer sia per la comunicazione con giocatori esterni a Xbox Live.
- Assicurati che non ci siano filtri età che bloccano automaticamente i giochi online.
- Rimuovi e riaggiungi l’account del figlio sulla console dopo le modifiche.
- Controlla eventuali restrizioni anche nell’account Epic del minore.
Le e‑mail di approvazione non arrivano
- Controlla spam/promozioni e regole della casella del genitore.
- Apri direttamente il portale famiglia e concedi i permessi senza attendere l’e‑mail.
- Se usi più indirizzi, assicurati che il genitore “amministratore famiglia” sia quello corretto.
Domande frequenti
Posso spostare il mio abbonamento Game Pass sull’account di mio figlio?
No. Gli abbonamenti sono legati all’account che li ha attivati. Puoi però condividerne i benefici sulla console impostata come Home Xbox, oppure acquistare/regalare un abbonamento al profilo del minore.
La condivisione Home Xbox funziona anche su un’altra console?
La condivisione vale per la console impostata come principale. Se cambi console, dovrai reimpostare la nuova come Home. Evita di cambiare spesso per non incorrere in limiti di modifica.
Mio figlio può giocare ai giochi Game Pass su PC usando la condivisione della console?
No: la condivisione Home Xbox è una funzione della console. Per PC è necessario che l’account che gioca disponga dei diritti appropriati (piano PC o Ultimate sul profilo che usa il PC).
Il multiplayer di Fortnite è bloccato nonostante abbia consentito il multiplayer
Verifica anche l’opzione “Può comunicare con i giocatori al di fuori di Xbox Live”, spesso necessaria per i server Epic. Dopo ogni modifica, rimuovi e riaggiungi il profilo del figlio o riavvia la console.
È più sicuro dare una carta di credito al profilo del minore o usare codici regalo?
Per controllo e sicurezza, è consigliabile usare saldo account ricaricato con gift card, mantenendo Richiedi approvazione per gli acquisti attivo. In alternativa, lascia i pagamenti solo sull’account adulto e approva le richieste a distanza.
Quale piano Game Pass conviene in famiglia?
Se il bambino gioca solo su console di casa, Home Xbox + abbonamento dell’adulto è spesso sufficiente. Se gioca anche su PC o su un’altra console, valuta un abbonamento dedicato al suo profilo (PC o Ultimate) per evitare blocchi.
Esempi pratici di configurazione
Famiglia con una sola Xbox in salotto
Imposta come Home Xbox la console con l’account adulto. Il figlio gioca dal proprio profilo e accede alla libreria Game Pass. Abilita il multiplayer e la comunicazione esterna nelle impostazioni famiglia per Fortnite. Tieni attivo “Richiedi approvazione per gli acquisti”.
Famiglia con due Xbox e due figli
Console A (figlio maggiore) impostata come Home con l’account adulto. Console B (figlio minore) con abbonamento dedicato al suo profilo o con codici periodici. Entrambi i profili hanno permessi di multiplayer calibrati e limiti orari separati. In questo modo eviti conflitti quando tutti vogliono giocare contemporaneamente.
Figlio che gioca spesso su PC
Attiva un piano PC o Ultimate direttamente sul profilo del bambino. La console di casa può restare Home Xbox per l’uso occasionale; su PC il minore avrà diritti propri e stabili, senza dipendere dalla condivisione della console.
Gioco in cloud su smartphone o tablet
Se il minore usa spesso il cloud, conviene avere l’abbonamento abilitante direttamente sul suo profilo per un’esperienza senza attriti. Mantieni in parallelo i filtri Family Safety per gli orari e le restrizioni in mobilità.
Checklist operative
Prima di condividere il Game Pass
- Decidi quale console sarà la Home Xbox.
- Accedi con l’account adulto e imposta la console come principale.
- Aggiungi il profilo del figlio alla console.
- Controlla che il figlio veda la libreria Game Pass e possa avviare un gioco incluso.
Prima di abilitare il multiplayer di Fortnite
- Verifica e‑mail del genitore (no spam o filtri).
- Apri il portale famiglia e consenti multiplayer + comunicazioni esterne.
- Riavvia o rimuovi/riaggiungi l’account del figlio sulla console.
- Se necessario, rivedi anche i parental controls dell’account Epic.
Suggerimenti aggiuntivi
- Monitoraggio acquisti: lascia attivo “Richiedi l’approvazione per gli acquisti”; puoi approvare via e‑mail o app Family Safety.
- Tempo di gioco: gestisci limiti orari e limiti per app specifiche (Fortnite, YouTube, ecc.) dalla dashboard.
- Cambio console in futuro: se usi Home Xbox e acquisti una seconda console, collega il profilo adulto su entrambe ma imposta Home solo su quella del figlio; evita cambi frequenti.
- Privacy graduale: per i più piccoli parti con restrizioni più strette; per i ragazzi più grandi, usa “Chiedi sempre” sulle funzioni sensibili e aumenta le libertà con responsabilità.
Riepilogo lampo
- Game Pass: non si trasferisce tra account. Si condivide con Home Xbox oppure si attiva/regala un abbonamento dedicato al profilo del minore.
- Fortnite multiplayer: abilita Comunicazione & multiplayer nelle impostazioni famiglia; consenti la comunicazione con giocatori al di fuori di Xbox Live e sincronizza la console rimuovendo/riaggiungendo l’account del figlio.
Guida rapida in formato decision tree
Vuoi evitare nuovi costi? Sì → Imposta Home Xbox sulla console del figlio. No → Attiva abbonamento dedicato o regala un codice.
Il figlio gioca anche fuori dalla console di casa? Sì → Meglio abbonamento sul suo profilo. No → Home Xbox è sufficiente.
Fortnite non va online? Controlla Comunicazione & multiplayer, consenti sessioni multiplayer e comunicazioni esterne, poi sincronizza la console.
Checklist di manutenzione periodica
- Controlla trimestralmente lo stato degli abbonamenti e la corretta assegnazione della Home Xbox.
- Rivedi i limiti orari in base agli impegni scolastici e familiari.
- Riconsidera i permessi di chat e multiplayer all’aumentare dell’età del minore.
- Preferisci ricariche con gift card per un migliore controllo delle spese.
Con questi passaggi e consigli, attivare Game Pass per tuo figlio e sbloccare il multiplayer di Fortnite diventa un’operazione lineare: scegli la strategia migliore (condivisione o abbonamento dedicato), applica i permessi di comunicazione in Family Safety e sincronizza la console. Da lì in avanti, il gioco è davvero a portata di mano.