Su alcuni Surface Laptop 7ᵃ edizione con Snapdragon, Google Meet può bloccare Edge/Chrome nel momento esatto in cui inizi la condivisione dello schermo. Qui trovi cause, soluzioni rapide e passi dettagliati per eliminare freeze e crash e tornare a presentare senza intoppi.
Panoramica del problema
Un utente con Surface Laptop 7ᵃ edizione (CPU Snapdragon, Windows su ARM64) segnala che il browser (Microsoft Edge e Google Chrome) si blocca o va in crash quando avvia la condivisione schermo in Google Meet. L’audio e il video restano regolari finché non preme “Presenta ora”; l’istante in cui seleziona Schermo intero/Finestra/Scheda, l’interfaccia si congela oppure l’applicazione si chiude. Lo stesso account Meet e la stessa rete funzionano su un PC x86 più vecchio, quindi la connettività non è la causa principale.
A chi può capitare
- Dispositivi Windows 11 su ARM, in particolare Surface Laptop 7ᵃ edizione con GPU Adreno.
- Navigazione con browser Chromium (Edge/Chrome) e utilizzo di Google Meet in modalità web.
- Condivisione dello schermo (API
getDisplayMedia
) o della scheda.
Come si manifesta
- Freeze del browser subito dopo aver avviato la condivisione.
- Crash improvviso con riapertura del browser o messaggio di errore alla ripartenza.
- Audio/video in ricezione e invio stabili finché non si condivide.
- Nessun problema riproducibile su un altro PC o con altri servizi fino a quando non subentra la presentazione in Meet.
Perché succede: la causa più probabile
La condivisione dello schermo in Meet attiva un percorso grafico più “aggressivo” del normale: cattura dello schermo/desktop, compositing e codifica video in tempo reale. Su Windows ARM64 questi passaggi utilizzano driver grafici e codec hardware (GPU Adreno) ottimizzati per VP9/AV1. Un bug nei driver o nell’interazione tra WebRTC e la pipeline di accelerazione può causare deadlock o accesso non valido alle risorse grafiche, con conseguente freeze o crash del processo del browser.
Quando l’accelerazione hardware viene disattivata, la pipeline ricade su codifica/decodifica software (spesso VP8), aggirando i punti deboli dei driver e ripristinando la stabilità con un impatto minimo sulle prestazioni sui moderni Snapdragon.
Soluzione rapida consigliata
Disattiva l’accelerazione hardware nel browser. È la correzione che, nel caso reale, ha sbloccato la condivisione in modo definitivo.
Come farlo in Microsoft Edge
- Apri Impostazioni → Sistema e prestazioni.
- Disattiva l’opzione Usa accelerazione hardware quando disponibile.
- Premi Riavvia per riaprire Edge e applicare la modifica.
Come farlo in Google Chrome
- Apri Impostazioni → Sistema.
- Disattiva Utilizza l’accelerazione hardware quando disponibile.
- Fai clic su Riavvia per riavviare Chrome.
Conferma dal caso reale: una volta disattivata l’accelerazione hardware, la condivisione dello schermo su Google Meet ha ripreso a funzionare senza congelamenti o crash.
Procedura completa (consigliata) con obiettivi chiari
Passo | Azione | Scopo |
---|---|---|
1 | Verificare e installare tutti gli aggiornamenti (Windows Update + firmware/driver Surface) | Correggere bug noti nei driver grafici/codec ARM64. |
2 | Disattivare l’accelerazione hardware in Edge/Chrome | Evitare che la GPU gestisca il percorso di codifica/decodifica video responsabile del freeze. |
3 | Svuotare cache e cookie | Eliminare file/sessioni corrotti che possono disturbare WebRTC. |
4 | Disabilitare le estensioni (specie quelle che manipolano video/schede) | Escludere conflitti lato browser. |
5 | Provare l’app Google Meet del Microsoft Store o la PWA standalone | Usare un contenitore separato dal profilo del browser, spesso più stabile su ARM. |
Istruzioni dettagliate per ciascun passo
Aggiornare Windows, firmware e driver Surface
- Vai in Impostazioni → Windows Update → Controlla aggiornamenti.
- Apri Opzioni avanzate → Aggiornamenti facoltativi → Aggiornamenti dei driver e installa eventuali driver “Surface” o “Qualcomm”.
- Riavvia il PC al termine. Alcuni aggiornamenti di driver grafici/codec si attivano solo dopo il riavvio.
Nota: i driver Adreno aggiornati migliorano la compatibilità con i codec VP9/AV1 e la cattura schermo; controllare periodicamente la presenza di nuove release può prevenire ricadute.
Disattivare l’accelerazione hardware (Edge/Chrome)
Vedi la “Soluzione rapida” sopra. In alternativa, per un test una tantum puoi avviare il browser con il parametro che disabilita la GPU:
msedge.exe --disable-gpu
chrome.exe --disable-gpu
Se in questa modalità la condivisione funziona, è un forte indicatore che il problema risiede nel percorso GPU/driver.
Svuotare cache e cookie
Edge: Impostazioni → Privacy, ricerca e servizi → Cancella dati di navigazione → Scegli cosa cancellare. Seleziona Cookie e altri dati dei siti e Immagini e file memorizzati nella cache, poi conferma.
Chrome: Impostazioni → Privacy e sicurezza → Cancella dati di navigazione → scegli l’intervallo e spunta Cookie e File nella cache.
Disabilitare le estensioni
Apri edge://extensions/
o chrome://extensions/
e disattiva temporaneamente tutto (soprattutto blocker, registratori schermo, traduttori, gestori schede). Riprova Meet: se il problema scompare, riattiva le estensioni una alla volta per individuare l’eventuale conflitto.
Usare l’app Google Meet o la PWA standalone
Hai due strade utili su Windows ARM:
- App dal Microsoft Store: cerca “Google Meet” e installa. È un contenitore separato basato su tecnologie WebView2; a volte aggira bug specifici del profilo Chromium principale.
- PWA standalone: apri Meet nel browser e scegli Installa Google Meet (icona a forma di monitor con + nella barra degli indirizzi) oppure Menu → App → Installa questo sito come un’app in Edge. La PWA avrà un profilo pulito e isolato.
Come verificare che la correzione sia attiva
- Apri
chrome://gpu
oedge://gpu
e controlla Graphics Feature Status. Con l’accelerazione disattivata vedrai voci “Software only” o “Hardware acceleration disabled”. - Avvia una riunione di prova e presenta lo schermo. Osserva l’uso CPU in Gestione attività. Su Snapdragon moderni l’uso extra durante la presentazione con codifica software rimane generalmente contenuto.
Approfondimenti tecnici e suggerimenti extra
- Driver grafici aggiornati: su ARM64 la catena di codec (VP9/AV1) di Meet appoggia a driver Adreno. Mantenerli aggiornati riduce incompatibilità con l’API di cattura schermo e il compositing.
- Flag ANGLE e backend D3D: se devi conservare l’accelerazione, prova a forzare il backend ANGLE su D3D12 o D3D11-on-12. Puoi usare i parametri:
--use-angle=d3d12 --use-angle=d3d11on12
oppure cercare “ANGLE” nelle pagine dei flag (edge://flags
,chrome://flags
). In alcuni scenari riduce i crash con GPU ARM. - Fallback software dei codec: disattivare l’accelerazione spinge WebRTC a usare VP8 software. Su Snapdragon di ultima generazione la differenza percepita è minima per meeting standard e presentazioni di slide.
- Monitoraggio termico: la condivisione aumenta il carico. Su chassis sottili/fanless, assicurati di avere spazio di ventilazione e profili energetici equilibrati. Il thermal throttling può confondersi con freeze percepiti.
- Multi‑monitor e scaling: se il freeze avviene solo quando condividi uno specifico display, prova a:
- Portare temporaneamente lo scaling di quel monitor a 100%.
- Allineare refresh rate e risoluzioni (es. entrambi a 60 Hz).
- Testare la condivisione di “Finestra” al posto di “Schermo intero”.
Check rapidi di diagnosi
- Profilo pulito: crea un nuovo profilo in Edge/Chrome e prova Meet senza estensioni. Se funziona, il problema è legato al profilo precedente.
- Avvio con switch:
--disable-gpu
. Se risolve, la GPU è l’indiziata principale. - Log WebRTC: apri
chrome://webrtc-internals
e avvia una sessione di prova. Se il browser crasha quando parte getDisplayMedia, è coerente con un problema nel percorso di cattura/encoder. - Visualizzatore eventi: controlla Registri di Windows → Applicazione per errori associati a
msedge.exe
/chrome.exe
. Moduli guasti correlati a grafica/video rafforzano l’ipotesi driver.
Domande frequenti
Disattivando l’accelerazione hardware perderò qualità?
In genere no per presentazioni, condivisione di slide e schede. Il browser userà un encoder software stabile (spesso VP8). Potresti notare un uso CPU leggermente superiore, ma sugli Snapdragon recenti resta entro limiti accettabili.
Perché sul mio vecchio PC funziona?
Su x86 la combinazione driver/GPU è diversa. Il problema qui è specifico della pipeline grafica su ARM64 con i driver Adreno coinvolti nella condivisione.
È un problema di rete o Wi‑Fi?
Molto improbabile: l’audio/video rimangono stabili finché non si condivide, e su altri PC la stessa rete non causa crash. La correlazione con l’azione “Presenta ora” indica un problema locale del percorso grafico.
Meglio usare l’app rispetto al browser?
Sui dispositivi ARM la PWA o l’app Store possono essere più isolate e quindi più tolleranti a bug di profilo/estensioni. Se lavori spesso in Meet, vale la pena provarle come soluzione di lungo periodo.
Quando posso riattivare l’accelerazione?
Dopo un aggiornamento importante di Windows/driver o del browser. Attiva di nuovo l’opzione e fai un test di condivisione; se i crash non si ripresentano, puoi tenerla attiva per beneficiare di consumi ridotti durante video in alta risoluzione.
Strategia consigliata (pronta all’uso)
- Subito: disattiva l’accelerazione hardware e riavvia il browser.
- Oggi stesso: applica tutti gli aggiornamenti Windows/driver Surface; pulisci cache/cookie; disabilita estensioni non indispensabili.
- Questa settimana: prova la PWA o l’app Store di Google Meet per un profilo isolato; se vuoi tornare all’accelerazione, sperimenta il backend ANGLE (
d3d12
od3d11on12
). - In futuro: dopo ogni aggiornamento importante, verifica se puoi riattivare l’accelerazione senza ricadute.
Risoluzione dei problemi in scenari specifici
Freeze solo con “Scheda di Chrome/Edge” ma non con “Finestra/Schermo intero”
La condivisione della scheda usa un percorso di compositing differente, spesso con accelerazione dedicata al contenuto web (Canvas/WebGL). In questo caso:
- Disattiva la voce Usa accelerazione hardware come primo passo.
- Se vuoi mantenerla attiva, prova i backend ANGLE alternativi.
- Evita estensioni che iniettano overlay sulla pagina (timer, annotatori, tooltip avanzati).
Freeze solo con monitor esterno ad alto DPI
Riduci temporaneamente lo scaling a 100%, imposta 60 Hz e riduci la risoluzione per un test. Se scompare, è probabile un problema di compositing su quella combinazione di DPI/refresh.
Crash durante “Condividi audio di sistema”
La cattura dell’audio di sistema può innescare ulteriori filtri audio. Disattiva l’opzione per verificare se il problema è limitato al mixaggio audio. Se sì, aggiorna anche i driver audio e mantieni l’accelerazione disattivata finché la combinazione non è stabile.
Impatto su batteria e prestazioni
Con codifica software, la CPU gestisce il video della presentazione. Durante una condivisione di slide o pagine web il bitrate resta contenuto; la differenza di autonomia è modesta. Se invece condividi contenuti con animazioni o video 60 fps, valuta di limitare la finestra o ridurre la risoluzione della presentazione per contenere l’uso CPU.
Checklist di prevenzione
- Mantieni aggiornati Windows, Edge/Chrome e i driver grafici Surface/Qualcomm.
- Usa profili browser separati (lavoro/personale) per ridurre interazioni imprevedibili tra estensioni.
- Installa la PWA di Meet per meeting critici: profilo pulito, avvio rapido, meno variabili.
- Conserva gli switch di avvio in un collegamento di emergenza (
--disable-gpu
o--use-angle=d3d12
) per riaprire al volo in caso di urgenza.
Riepilogo
Il blocco di Edge/Chrome durante la condivisione in Google Meet sui Surface Laptop 7ᵃ edizione con Snapdragon è riconducibile quasi sempre alla pipeline di accelerazione hardware dei driver grafici ARM64. La soluzione più rapida ed efficace è disattivare l’accelerazione hardware nel browser: così la condivisione torna stabile, come confermato dal caso reale. In parallelo, mantieni aggiornati driver/firmware e adotta, se necessario, PWA/app dedicate o backend ANGLE alternativi per ridurre al minimo i rischi di ricaduta.
Appendice: guida rapida (one‑pager da stampare)
- Sintomo: Edge/Chrome va in freeze/crash quando premi “Presenta ora” in Meet.
- Soluzione 1 (90% dei casi): disattiva accelerazione hardware → riavvia → riprova la condivisione.
- Soluzione 2: aggiorna Windows/driver Surface → svuota cache/cookie → disabilita estensioni.
- Soluzione 3: usa PWA/app Store di Meet o forza ANGLE su D3D12/D3D11on12.
- Verifica:
chrome://gpu
mostra “Software only”; nessun freeze in riunione di prova.
In sintesi: il blocco era legato all’accelerazione hardware video di Edge/Chrome sui driver ARM64. Disattivarla (o aggiornare i driver finché il problema non viene corretto) è la via più semplice, veloce e pratica.