Hai un Surface Go 3 con unità da 64 GB e l’aggiornamento a Windows 11 24H2 ha lasciato pochissimo spazio libero? In questa guida trovi azioni concrete e sicure per recuperare decine di gigabyte, completare l’update e mantenere margine anche per i prossimi rilasci, senza sacrificare stabilità e affidabilità.
Contesto e sintomi
Il Surface Go 3, nelle configurazioni con unità interna non sostituibile da circa 64 GB (eMMC/SSD saldata), soffre di un vincolo strutturale: lo spazio libero necessario per installare Windows 11 24H2, mantenere gli aggiornamenti successivi e lavorare con un minimo di serenità è spesso superiore al margine residuo. Dopo l’upgrade, molti utenti si ritrovano con 10–20 GB liberi, un valore che può precipitare a ogni grande aggiornamento funzionale o cumulativo.
Due fattori aggravano il problema:
- Cartella
Windows.old
, che conserva la versione precedente del sistema per consentire il rollback (occupando 10–15 GB). - Spazio riservato agli aggiornamenti e cache temporanee (Windows Update, driver, file temporanei), che consumano diversi gigabyte in modo ricorrente.
Soluzioni emerse nella pratica
Di seguito una sintesi degli interventi più efficaci, con il loro contributo tipico in termini di spazio recuperato.
# | Intervento | Come agisce | Guadagno tipico |
---|---|---|---|
1 | Eliminare Windows.old con Sensore memoria o Pulizia disco | Rimuove la copia della versione precedente di Windows, inutile se non si intende effettuare il rollback. | 10–15 GB |
2 | Attivare Sensore memoria (Storage Sense) | Automatizza la pulizia di file temporanei, Cestino e cache di Windows Update. | 0–5 GB ricorrenti |
3 | MicroSD sempre inserita | Archivio per documenti, media e app UWP non critiche; sposta i dati fuori dall’unità principale. | Variabile, fino a 512 GB aggiuntivi |
4 | OneDrive o altro cloud con “File su richiesta” | I file restano online e vengono scaricati solo all’apertura. | Dipende dal volume personale |
5 | Consigli per la pulizia | Individua file di grandi dimensioni, app inutilizzate e cache sincronizzate. | 1–3 GB+ |
6† | Ripristino completo da USB e reinstallazione pulita | Rimuove ogni traccia residua del vecchio sistema e delle cache. | Efficace ma drastico |
† Soluzione scelta dall’autore del thread originale per superare l’ostacolo iniziale di spazio insufficiente.
Piano d’azione dettagliato
Eliminare Windows.old
in sicurezza
Quando farlo: dopo l’aggiornamento a 24H2, se il sistema è stabile e non hai necessità di tornare alla versione precedente.
- Apri Impostazioni → Sistema → Archiviazione → File temporanei.
- Seleziona Installazioni Windows precedenti e avvia la pulizia.
Metodo alternativo: Pulizia disco (ricerca “Pulizia disco” → Pulisci file di sistema → spunta Installazioni Windows precedenti).
Nota importante: la rimozione di Windows.old
rende impossibile il rollback alla versione precedente. Assicurati di voler restare su 24H2.
Attivare e configurare il Sensore memoria
Il Sensore memoria (“Storage Sense”) mantiene regolarmente pulite cache e file temporanei, impedendo che l’unità si saturi nel tempo.
- Vai in Impostazioni → Sistema → Archiviazione e abilita Sensore memoria.
- Clicca su Configura Sensore memoria o esegui ora e imposta:
- Esecuzione automatica: Ogni settimana (o Mensilmente se lavori poco con file locali).
- Pulizia del Cestino: elimina elementi più vecchi di 7 o 14 giorni.
- Pulizia dei download: Mai (o 7–30 giorni, se sai cosa stai facendo).
- Svuota la cache di Windows Update quando possibile.
Usare una microSD come estensione di archiviazione
Una microSD inserita permanentemente è la soluzione più semplice per “allargare” il Surface Go 3 senza interventi hardware.
- Scelta del supporto: preferisci microSD UHS‑I veloci (U3/V30). Capacità consigliata: 128–256 GB.
- File system: NTFS se vuoi spostare app UWP e usare BitLocker To Go; exFAT se ti serve compatibilità con altri dispositivi.
Migrare le cartelle utente (Documenti, Immagini, Musica, Video):
- Inserisci la microSD e assegna una lettera fissa (Gestione disco).
- In Esplora file, tasto destro su Documenti → Proprietà → Percorso → Sposta → scegli una cartella sulla microSD.
- Ripeti per Immagini, Musica e Video.
Spostare app UWP meno sensibili (giochi casual, app multimediali):
- Impostazioni → Sistema → Archiviazione → Dove vengono salvati i nuovi contenuti.
- Imposta Nuove app su microSD. Per le app già installate: Impostazioni → App → App installate → Sposta (quando disponibile).
Consiglio: evita di spostare su microSD app critiche o pesanti in I/O (sviluppo, editing video). Tieni su C:\ solo ciò che beneficia delle migliori prestazioni e stabilità.
Abilitare OneDrive con File su richiesta
Con i “File su richiesta” i contenuti restano nel cloud, vengono visualizzati in Esplora file ma occupano spazio solo quando li apri.
- Fai clic sull’icona di OneDrive → Impostazioni.
- Nella sezione Sincronizzazione e backup, abilita l’opzione che consente di “Risparmiare spazio e scaricare i file solo quando li usi”.
- In Esplora file, su cartelle pesanti: clic destro → Libera spazio per riportarle online.
Attenzione: marca “Mantieni sempre su questo dispositivo” solo ciò che ti serve offline di frequente.
Usare Consigli per la pulizia
In Impostazioni → Sistema → Archiviazione apri Consigli per la pulizia. Qui Windows suggerisce:
- File di grandi dimensioni o inutilizzati.
- App raramente aperte.
- Cache dei dispositivi e dati sincronizzati ridondanti.
Procedi con prudenza: verifica i file proposti prima di confermare la rimozione.
Reinstallazione pulita tramite USB
Quando lo spazio è insufficiente perfino per l’installazione dell’aggiornamento, una reinstallazione pulita può riportare l’unità a uno stato minimale e privo di residui.
- Backup: copia su microSD o cloud documenti, foto, esportazioni di app, chiavi di licenza.
- Creazione supporto: prepara una chiavetta USB (16 GB o superiore) con il supporto di installazione di Windows 11 24H2.
- Avvio da USB: spegni, tieni premuto Volume giù e premi Accensione per entrare nel boot menu, quindi seleziona la chiavetta.
- Installazione pulita: scegli Personalizzata, elimina le partizioni di sistema esistenti (solo se sai cosa stai facendo) e installa su Spazio non allocato.
- Prima configurazione: accedi, applica Windows Update, reinstalla solo le app essenziali e sposta subito i dati su microSD/OneDrive.
Alternative meno invasive: se Windows chiede spazio durante un aggiornamento importante, puoi collegare temporaneamente una chiavetta USB per concedere memoria di lavoro senza spostare l’OS su USB.
Ottimizzazioni aggiuntive
Queste azioni non erano discusse nel thread originale, ma aiutano a spremere altri gigabyte in modo relativamente sicuro.
Azione | Comando/Posizione | Spazio liberabile |
---|---|---|
Disattivare ibernazione | powercfg /h off (Prompt dei comandi come amministratore) | 2–4 GB |
Abilitare CompactOS | compact /compactos:always (Prompt dei comandi come amministratore) | 1–2 GB |
Rimuovere funzionalità opzionali | Impostazioni → App → Funzionalità opzionali | 0,5–2 GB |
Controllare file di paging | Impostazioni di sistema avanzate → Prestazioni → Avanzate → Memoria virtuale | 1–3 GB |
Disattivare ibernazione
Su dispositivi come Surface Go 3, la modalità di sospensione moderna rende spesso superflua l’ibernazione. Disattivandola elimini il file hiberfil.sys
.
Apri “Prompt dei comandi” come amministratore e digita:
powercfg /h off
Effetto collaterale: viene disattivato anche l’Avvio rapido. Se desideri ripristinarlo, riattiva l’ibernazione con powercfg /h on
.
Abilitare CompactOS
CompactOS comprime i file di sistema di Windows, liberando 1–2 GB a fronte di un carico CPU leggermente maggiore nelle operazioni I/O. Su processori leggeri la perdita prestazionale è in genere impercettibile nell’uso d’ufficio.
Verifica stato:
compact /compactos:query
Abilita sempre:
compact /compactos:always
Ripristina impostazione predefinita:
compact /compactos:never
Rimuovere funzionalità opzionali superflue
Vai in Impostazioni → App → Funzionalità opzionali e rimuovi ciò che non usi: pacchetti lingua aggiuntivi, supporto manoscritto non necessario, Visualizzatore XPS, funzionalità di stampa non usate. Evita di toccare componenti che non conosci.
Gestire il file di paging
In Impostazioni di sistema avanzate → Prestazioni → Avanzate → Memoria virtuale puoi ridurre prudentemente la dimensione del file di paging, mantenendo comunque una quantità sufficiente per la stabilità (ad esempio 1024–2048 MB). Sconsigliato spostarlo su microSD: le prestazioni e l’affidabilità ne risentirebbero.
Pulizia del Component Store
Per asciugare la cartella WinSxS dopo vari aggiornamenti:
Esegui come amministratore:
dism /online /cleanup-image /StartComponentCleanup
Evita l’opzione /ResetBase
a meno che tu non accetti di rinunciare alla possibilità di disinstallare aggiornamenti futuri.
Perché non spostare il sistema operativo su USB
- Windows To Go è stato ritirato e non riceve più supporto. Le prestazioni dei supporti USB comuni non sono adeguate per un uso quotidiano fluido.
- Affidabilità inferiore: rischio scollegamenti accidentali, usura del supporto e possibili corruzioni del file system.
- Aggiornamenti complicati: i feature update diventano più lenti e più soggetti a errori.
- Gestione energetica peggiore: tempi di avvio e risveglio più lunghi, consumo potenzialmente maggiore.
Eccezione utile: una chiavetta USB può essere usata temporaneamente come spazio di lavoro aggiuntivo quando l’installer di Windows lo richiede, ma l’OS deve restare sull’unità interna.
Scenario pratico di recupero spazio
Consideriamo un Surface Go 3 che, dopo l’aggiornamento, mostra circa 15 GB liberi.
Intervento | Spazio stimato recuperato | Spazio libero cumulato |
---|---|---|
Rimozione Windows.old | +12 GB | 27 GB |
Disattivazione ibernazione | +3 GB | 30 GB |
CompactOS | +1,5 GB | 31,5 GB |
Consigli per la pulizia e cache | +2 GB | 33,5 GB |
Pulizia componenti (DISM) | +1 GB | 34,5 GB |
Con un margine superiore ai 30 GB, i successivi aggiornamenti di Windows hanno maggiore probabilità di concludersi senza richiedere soluzioni drastiche.
Checklist di preparazione agli aggiornamenti di funzionalità
- Esegui Sensore memoria e verifica Consigli per la pulizia.
- Rimuovi
Windows.old
se presente e se non serve il rollback. - Assicurati che i documenti pesanti siano su microSD o in OneDrive in modalità “solo online”.
- Valuta CompactOS e powercfg /h off se il margine è ancora insufficiente.
- Tieni a portata di mano una chiavetta USB vuota per lo spazio temporaneo richiesto dall’installer.
Piano di manutenzione
Frequenza | Azioni |
---|---|
Subito | Elimina Windows.old , attiva Sensore memoria, sposta dati e backup su microSD o cloud. |
Mensile | Controlla Consigli per la pulizia, esegui la pulizia di file temporanei e cache. |
Trimestrale | Rivaluta app installate, rimuovi linguaggi/feature non usati, verifica dimensione del file di paging. |
Dopo ogni grande update | Esegui dism /online /cleanup-image /StartComponentCleanup , verifica che Windows.old non sia ricomparso. |
Domande frequenti
Quanto spazio serve per un aggiornamento di funzionalità di Windows 11?
Dipende dalla versione e dalla dotazione del dispositivo, ma considera come prudenziale almeno 20–25 GB liberi. Se non li hai, usa una chiavetta USB come spazio temporaneo o applica le ottimizzazioni di questa guida.
Cancellare Windows.old
è sempre sicuro?
Sì, se sei certo di non voler tornare alla versione precedente. Dopo la rimozione, il ripristino richiederà un’installazione pulita o un’immagine di sistema.
Posso spostare tutte le app su microSD?
No. Molte app desktop tradizionali non supportano l’installazione su unità rimovibili o potrebbero avere problemi con aggiornamenti e permessi. È invece comune spostare app UWP dallo Store e librerie multimediali.
È una buona idea disattivare il file di paging?
No. Sul Surface Go 3, con RAM limitata, il file di paging contribuisce alla stabilità del sistema. Puoi ridimensionarlo con cautela, ma non disattivarlo.
CompactOS rallenta il sistema?
La compressione introduce un overhead modesto. Nell’uso d’ufficio e scolastico su Go 3 è generalmente trascurabile rispetto al beneficio in spazio.
Posso eliminare manualmente cartelle come C:\Windows\SoftwareDistribution\Download
?
Meglio usare gli strumenti integrati (Sensore memoria o Pulizia disco). La rimozione manuale può lasciare file bloccati o corrompere cache utili agli update.
Buone pratiche per un sistema leggero e aggiornabile
- Evita doppioni di librerie multimediali: conserva gli originali in OneDrive o su microSD e tieni offline le cartelle raramente usate.
- Controlla periodicamente il Cestino e le cartelle Download: sono tra i principali responsabili della crescita incontrollata.
- Preferisci app leggere e portabili quando possibile e disinstalla ciò che non usi.
- Non forzare ottimizzazioni estreme: l’obiettivo è spazio con affidabilità, non il record di gigabyte liberi.
Conclusioni operative
- Subito: cancella
Windows.old
, attiva il Sensore memoria e sposta dati/backup su microSD o cloud. - Mensilmente: verifica Consigli per la pulizia e lascia a Sensore memoria la manutenzione ordinaria.
- Avanzato (facoltativo): disattiva l’ibernazione e abilita CompactOS per recuperare ulteriori gigabyte.
Seguendo questi passi il Surface Go 3 resta aggiornabile anche con i futuri rilasci di Windows 11, pur nei limiti fisici di un’unità interna compatta e non sostituibile.
Appendice – Comandi utili da eseguire in “Prompt dei comandi” come amministratore
:: Disattiva ibernazione e Avvio rapido
powercfg /h off
:: Verifica stato CompactOS
compact /compactos:query
:: Abilita CompactOS
compact /compactos:always
:: Ripristina impostazione predefinita di CompactOS
compact /compactos:never
:: Pulizia del Component Store
dism /online /cleanup-image /StartComponentCleanup
Appendice – Dove trovare le opzioni citate
- File temporanei e Consigli per la pulizia: Impostazioni → Sistema → Archiviazione.
- Sensore memoria: Impostazioni → Sistema → Archiviazione → Configura Sensore memoria.
- Funzionalità opzionali: Impostazioni → App → Funzionalità opzionali.
- Memoria virtuale: Pannello di controllo → Sistema → Impostazioni di sistema avanzate → Prestazioni → Avanzate → Memoria virtuale.
- Pulizia disco: cerca “Pulizia disco” nel menu Start → Pulisci file di sistema.
Riepilogo
Il collo di bottiglia da 64 GB del Surface Go 3 non è una condanna: intervenendo su Windows.old
, attivando il Sensore memoria, spostando in modo intelligente dati e alcune app su microSD, e applicando ottimizzazioni mirate come powercfg /h off
e CompactOS
, puoi mantenere sempre il margine necessario per aggiornare Windows 11 24H2 e i rilasci successivi. La chiave è un mix di disciplina (manutenzione periodica) e scelte consapevoli su cosa tenere in locale. Così il sistema resta snello, aggiornabile e affidabile.