Dopo l’attivazione o la conversione a Copilot Pro, l’app Android di Copilot/Bing Chat può mostrare “Your connection has been lost” a ogni prompt. Questa guida spiega cause probabili, soluzioni efficaci e procedure passo‑passo per tornare operativi senza attese.
Panoramica del problema
Alcuni utenti che avviano una prova gratuita o un abbonamento a Copilot Pro (o che convertono un piano esistente) segnalano che, appena inviato un prompt dall’app mobile di Copilot/Bing Chat per Android, compare il messaggio:
“Your connection has been lost. Would you like to try re‑connecting?”
Il popup ricompare in loop, rendendo impossibile utilizzare il servizio. Il comportamento è tipicamente limitato all’app mobile “Bing” o “Copilot” su Android, mentre in Microsoft Edge per Android o nell’app Copilot separata il servizio di solito continua a funzionare.
Sintomi ricorrenti
- Errore di connessione immediato dopo l’invio del prompt, anche con rete stabile.
- Apparente funzionamento per pochi minuti dopo lo svuotamento di cache/dati, seguito dalla ricomparsa dell’errore.
- Accesso con account Microsoft valido e abbonamento attivo o in prova, ma impossibilità di chattare solo nell’app principale.
- Funzionamento regolare in alternative Microsoft (Edge mobile o app Copilot indipendente).
Perché succede (spiegazione tecnica accessibile)
Le segnalazioni convergono su una causa di tipo server‑side o di compatibilità tra build recenti dell’app e il sistema di autenticazione/abilitazione degli abbonamenti. In pratica, dopo l’attivazione dell’offerta, l’app conserva in cache token o sessioni che non riflettono subito la nuova “entitlement” (diritto d’uso) dell’account. Questo può provocare:
- fallimento del controllo di abbonamento lato server durante l’apertura del canale di chat;
- interruzioni della connessione in fase di handshake o rinnovo token;
- incompatibilità transitoria con alcuni meccanismi di rete (VPN, firewall, DNS filtranti) che bloccano l’endpoint
copilot.microsoft.com
o i servizi correlati.
La temporanea “guarigione” dopo lo svuotamento della cache (che spesso dura ~20 minuti) suggerisce un problema con la validità dei token memorizzati o con la loro propagazione, più che un guasto dell’hardware del dispositivo.
Soluzioni rapide consigliate
Se devi rimetterti subito al lavoro, prova prima queste azioni rapide nell’ordine indicato:
- Passa a una rete diversa: disattiva la VPN, prova la rete dati mobile o un Wi‑Fi domestico (alcuni firewall aziendali filtrano
copilot.microsoft.com
). - Esci e rientra nell’account Microsoft dentro l’app Copilot/Bing.
- Svuota cache e dati dell’app: Impostazioni → App → Bing/Copilot → Archiviazione → “Cancella cache” e “Cancella dati”.
- Aggiorna le app: Play Store → aggiorna Bing/Copilot, Microsoft Edge, Android System WebView e Chrome.
- Usa un’alternativa Microsoft funzionante: apri Copilot in Edge mobile o utilizza la nuova app Copilot indipendente.
- Reinstalla l’app interessata se l’errore persiste dopo aggiornamento e pulizia dati.
Soluzioni proposte dagli utenti e risultati
La tabella seguente riepiloga i passaggi più citati e gli esiti osservati:
Passaggio | Dettagli operativi | Esito riportato |
---|---|---|
Svuotare cache e dati dell’app Bing/Copilot | Impostazioni → App → Bing/Copilot → Archiviazione → “Cancella cache” e “Cancella dati”. | Per alcuni utenti il problema si è risolto, ma l’effetto è durato circa 20 minuti; in altri casi nessun effetto. |
Aggiornare l’app all’ultima versione disponibile | Aprire Play Store → Aggiorna Bing/Copilot. | Dopo l’aggiornamento alcuni utenti hanno ripristinato temporaneamente la funzionalità. |
Utilizzare app alternative Microsoft | Scaricare/aggiornare Microsoft Edge o l’app Copilot separata (se si stava usando Bing). | In Edge e nella nuova app Copilot il servizio continua generalmente a funzionare. |
Inviare feedback a Microsoft | Menu a ⋯ (tre puntini) → Feedback con descrizione e screenshot. | Serve a far conoscere il bug al team di sviluppo; nessuna conferma di fix immediato. |
Guida passo‑passo dettagliata
Controllo rete e ambiente
- Prova un’altra rete: se sei su Wi‑Fi aziendale, passa alla rete dati oppure a un Wi‑Fi domestico. Alcuni firewall e proxy ispezionano o bloccano chiamate verso
copilot.microsoft.com
. - Disattiva temporaneamente VPN/Proxy: in varie configurazioni la VPN rompe la persistenza della sessione o filtra WebSocket.
- DNS e modalità privata: se usi un DNS filtrante o “DNS privato”, prova a disattivarlo o a usare DNS noti; riavvia la connessione dopo la modifica.
- Data e ora automatiche: nei problemi di token, un orologio di sistema sfasato rompe l’autenticazione. Assicurati che data/ora e fuso siano in automatico.
Verifica dell’account e dell’abbonamento
- Controlla con quale account accedi: l’abbonamento Copilot Pro deve essere associato allo stesso account Microsoft usato nell’app.
- Esci e rientra: dal profilo dell’app, effettua Sign‑out e poi Sign‑in; durante il rientro conferma l’account giusto.
- Se usi più account (personale e aziendale/scuola), assicurati che l’app non “riprenda” il profilo sbagliato nelle credenziali salvate.
Pulizia cache/dati e aggiornamenti
- Cancella cache e dati: Impostazioni → App → Bing/Copilot → Archiviazione → “Cancella cache” e “Cancella dati”. Questo azzera token locali e preferenze.
- Aggiorna le componenti chiave dal Play Store:
- App Bing o Copilot (quella che usi).
- Microsoft Edge (utile come alternativa e per integrazioni Copilot).
- Android System WebView e Google Chrome (molte schermate di login/AI si appoggiano a WebView: un aggiornamento risolve incompatibilità).
- Riavvia il dispositivo dopo aggiornamenti e pulizia dati per sganciare sessioni bloccate in memoria.
Reinstallazione accurata
- Disinstalla l’app interessata (Bing o Copilot).
- Riavvia il telefono.
- Reinstalla dal Play Store e accedi con l’account corretto.
- Se usi password manager o autenticazioni integrate, conferma che sia selezionato il profilo giusto prima del login.
Usa alternative ufficiali che risultano stabili
- Microsoft Edge (Android): include Copilot integrato. Per molti utenti continua a funzionare anche quando l’app Bing/Copilot dà errore.
- App “Copilot” indipendente: se stavi usando “Bing”, prova la nuova app Copilot: i flussi di autenticazione possono essere differenti.
Iscrizione al canale Beta (opzionale)
Alcuni bug vengono risolti prima nelle versioni Beta. Valuta l’iscrizione al programma Beta dal Play Store dell’app (se disponibile). Ricorda però che le Beta possono introdurre altri difetti: usale solo se accetti maggior variabilità.
Ottimizzazioni di sistema che possono interferire
- Risparmio energetico: disattiva eventuali restrizioni per l’app (Impostazioni → Batteria → Nessuna limitazione) e consenti Dati in background.
- App “booster” o firewall locali: sospendile temporaneamente; possono interrompere connessioni persistenti e WebSocket.
Indicazioni aggiuntive e chiarimenti
- Verificare la rete: il messaggio può comparire con firewall aziendali o VPN che filtrano l’endpoint
copilot.microsoft.com
. Prova su rete mobile o Wi‑Fi domestica. - Controllare l’account Microsoft: l’abbonamento Copilot Pro deve essere correttamente associato all’account con cui accedi nell’app. In caso di dubbi, effettua logout/login.
- Reinstallare l’app: la disinstallazione può rimuovere configurazioni corrotte non eliminate dal semplice “cancella dati”.
- Attendibilità del bug: i riscontri multipli indicano un problema lato server o di compatibilità tra build recenti e autenticazione degli account in prova/abbonati. Non dipende dall’hardware del dispositivo.
- Monitorare gli aggiornamenti: Microsoft rilascia correzioni tramite aggiornamenti app o patch server‑side; verifica periodicamente il Play Store e, per lo stato dei servizi, i canali ufficiali di comunicazione Microsoft.
Diagnostica avanzata (opzionale)
Se vuoi approfondire (utile per chi deve supportare più utenti o contesti aziendali):
- Controlla Android System WebView: se molto obsoleto, l’embedded browser per l’autenticazione può fallire. Aggiorna WebView e Chrome.
- Test a tempo: dopo “Cancella dati” prova a usare l’app per 20‑30 minuti. Se l’errore ritorna con periodicità, è un indizio di scadenza/refresh token.
- Ambienti gestiti (MDM): verifica policy che impediscano traffico a
*.microsoft.com
o al dominiocopilot.microsoft.com
. Includi eccezioni per WebSocket/HTTP2 se il proxy fa ispezione TLS. - Registri e feedback: usa la funzione Feedback integrata per allegare screenshot e log non sensibili; maggiore è il dettaglio (passi riproducibili, orario, versione app), più veloce sarà l’analisi.
Domande frequenti (FAQ)
Lo svuotamento di “Dati” elimina le conversazioni?
Sì, elimina le preferenze locali e può rimuovere cronologie memorizzate in locale. Le conversazioni associate all’account restano disponibili dove supportate dal servizio, ma le personalizzazioni dell’app vanno reimpostate.
Il problema riguarda anche iOS?
Le segnalazioni qui descritte si concentrano su Android. Ciò non esclude sporadici problemi su altre piattaforme, ma il pattern di errore dopo l’attivazione dell’abbonamento risulta soprattutto su Android.
Usare Edge o l’app Copilot “aggira” l’abbonamento?
No. In molti casi quelle app validano l’abbonamento/enforcement in modo più affidabile durante il periodo in cui l’app primaria ha un bug. È un workaround ufficiale suggerito per restare produttivi.
Quanto dura la soluzione “svuota cache”?
Per alcuni utenti l’efficacia è stata breve (intorno ai 20 minuti). Se l’errore ricompare, passa a Edge/app Copilot e ripeti periodicamente pulizia e aggiornamenti finché non sarà rilasciato un fix.
È rischioso disattivare la VPN o cambiare DNS?
Fallo solo per testare e temporaneamente. In contesti aziendali attenersi alle policy. Se il problema sparisce senza VPN, segnala all’IT gli endpoint da permettere (copilot.microsoft.com
e domini Microsoft correlati).
Reinstallare l’app è davvero necessario?
Non sempre, ma quando cancella dati non basta, la reinstallazione rimuove componenti corrotti o configurazioni residue che talvolta sopravvivono.
Modello di feedback efficace da inviare a Microsoft
Apri il menu a tre puntini (“⋯”) nell’app → Feedback. Ecco un testo di esempio (adattalo al tuo caso):
Oggetto: Errore “Your connection has been lost” dopo attivazione Copilot Pro su Android
Descrizione: Dopo aver attivato/convertito il mio abbonamento Copilot Pro, l’app [Bing/Copilot] su Android mostra “Your connection has been lost. Would you like to try re‑connecting?” ogni volta che invio un prompt. Ho provato: cambio rete (Wi‑Fi domestico/dati), disattivazione VPN, logout/login, cancella cache+dati, aggiornamento app/WebView/Chrome, reinstallazione. L’errore ritorna entro ~20 min. In Microsoft Edge e nell’app Copilot indipendente funziona regolarmente.
Dati utili: Modello dispositivo, versione Android, versione app, orario dell’errore, abbonamento attivo (Pro/prova), schermate allegate.
Quando aspettarsi un fix e come monitorare
La natura del problema (autenticazione/entitlement e gestione token) fa sì che i fix possano arrivare sia come aggiornamenti dell’app (Play Store) sia come modifiche lato server. Tieni d’occhio le versioni dell’app e i canali ufficiali sullo stato dei servizi Microsoft. Quando un aggiornamento è disponibile, installalo subito e verifica se l’errore è scomparso senza più ricomparire dopo i 20‑30 minuti tipici.
Riepilogo operativo
- È un bug noto nelle versioni mobili più recenti di Bing/Copilot in combinazione con alcuni abbonamenti (Pro o prova).
- Le soluzioni temporanee più efficaci: svuotare cache/dati e usare Edge o l’app Copilot indipendente.
- Finché non arriva un fix definitivo:
- Ripeti “cancella cache + aggiorna” dopo ogni anomalia.
- Tieni installata un’alternativa funzionante (Edge o Copilot stand‑alone).
- Invia feedback dettagliato con informazioni tecniche e screenshot.
- Con questi accorgimenti la maggior parte degli utenti continua a usare l’AI senza interruzioni o con disservizi limitati nel tempo.
Checklist completa (scaricabile mentalmente o da stampare)
- ✅ Rete alternativa testata (Wi‑Fi domestico/dati mobili).
- ✅ VPN/Proxy disattivati per prova.
- ✅ Data/ora automatiche confermate.
- ✅ Logout/Login con l’account giusto.
- ✅ Cache e Dati dell’app eliminati.
- ✅ App aggiornata (Bing/Copilot, Edge).
- ✅ WebView e Chrome aggiornati.
- ✅ Reinstallazione effettuata se necessario.
- ✅ Test in Edge o nell’app Copilot indipendente.
- ✅ Feedback inviato con dettagli tecnici e screenshot.
Appendice: come spiegare il problema agli utenti finali
Se supporti colleghi o clienti, puoi usare questa spiegazione semplice:
“Dopo l’attivazione dell’abbonamento, l’app Android non aggiorna correttamente le informazioni di abbonamento e perde la connessione. Finché Microsoft non rilascia l’aggiornamento risolutivo, svuotiamo periodicamente cache e dati, manteniamo l’app aggiornata e, come misura temporanea, usiamo Copilot in Edge o l’app Copilot separata. In questo modo possiamo continuare a lavorare.”
Appendice: differenza pratica tra Bing mobile e app Copilot
L’app “Bing” ha integrato nel tempo le funzionalità AI, ma l’app “Copilot” è focalizzata e spesso adotta percorsi di accesso e controlli di abbonamento più lineari. Ecco perché, durante i periodi in cui l’app Bing mostra il bug, l’app Copilot o Edge risultano più affidabili.
Nota finale per amministratori IT: in presenza di proxy con ispezione TLS, ricordare le esclusioni per domini Microsoft e il supporto a WebSocket/HTTP2. L’errore “connection lost” che appare solo su reti controllate è un forte indicatore di filtro applicativo.
In conclusione: il problema è reale, diffuso e non dipende dal tuo telefono. Segui i passaggi rapidi qui sopra per rimetterti subito in carreggiata e adotta le buone pratiche di aggiornamento/feedback per contribuire alla risoluzione definitiva.