Teams avvia le chiamate con microfono e altoparlante disattivati: cause, workaround e fix

Nel “Nuovo Teams” (desktop e web) molte aziende segnalano che le chiamate partono con microfono e altoparlanti disattivati, soprattutto quando l’avvio avviene da link tel:. Di seguito una guida pratica: sintomi, cause probabili, soluzioni efficaci e istruzioni operative per utenti e amministratori.

Indice

Cos’è il bug della “chiamata muta” nel Nuovo Teams

A partire dalla nuova generazione del client Teams, diversi tenant riportano un comportamento anomalo: avviando una chiamata in uscita, il chiamante entra nella sessione con microfono e output audio disattivati. Il fenomeno è particolarmente evidente quando l’utente fa clic su un hyperlink tel: in pagine web, CRM o client e‑mail. L’interlocutore sente squillare, risponde, ma non riceve audio; ritenendo sia un errore, spesso riaggancia. Il risultato: perdita di tempo, escalation inutili al supporto e peggioramento dell’esperienza utente.

Comportamento osservato

  • Si manifesta anche in chiamate 1‑a‑1 (quindi non dipende dal numero di partecipanti).
  • Non riguarda “Classic Teams”.
  • Persiste dopo svuotamento cache, cambio cuffie (Bluetooth o cablate) e reinstallazione del client.
  • Genera confusione: chi riceve crede che la chiamata non sia stata risposta e chiude.

Perimetro del problema

  • Client interessati: “Nuovo Teams” per Windows (app MSIX) e versione web.
  • Trigger più comune: avvio da link tel:; incidenza inferiore se si compone manualmente dal dialer di Teams.
  • Ambienti audio eterogenei: cuffie Bluetooth con tasti di controllo, dispositivi USB con pulsante mute, e altoparlanti integrati.

Soluzioni provate e risultati reali

Di seguito la sintesi dei tentativi più ricorrenti e degli esiti riportati dagli utenti in contesto enterprise:

Tentativo / Work‑aroundEsito riportato dagli utenti
Provare Teams Web anziché appProblema presente anche su web
Svuotare cache di TeamsNessun miglioramento
Cambiare dispositivo audio / disattivare BluetoothNessun miglioramento
Tornare a Classic TeamsFunzionante, ma l’opzione è stata rimossa da Microsoft in molte tenant
Chiamare copiando il numero invece di cliccare sul link tel:Work‑around funzionante: la chiamata parte non muta
Aggiornare Windows 10 → 11 + patch Teams più recentiPer alcuni utenti il problema scompare (richiesta conferma)
Aggiungere sempre il prefisso internazionale (+XX) ai numeriRisolve un ulteriore bug della chiamata ma non è correlato al mute automatico

Perché succede? Le cause probabili (senza fumo negli occhi)

Non esiste ancora una dichiarazione ufficiale che circoscriva il difetto a un componente specifico, ma l’analisi dei casi suggerisce alcuni meccanismi plausibili:

  • Gestione dell’evento di “auto‑join” da hyperlink. Quando si fa clic su tel:, il nuovo client Teams innesca una catena di eventi che salta parte della schermata di pre‑join. In questa fase, un race condition nella sequenza di inizializzazione dei device può forzare lo stato “mute”.
  • Conflitto con i controlli cuffie (HID/Hook Switch). Alcune periferiche inviano al sistema segnali hardware (mute/unmute, answer/end) al momento dell’aggancio della chiamata. Se l’evento arriva mentre Teams sta enumerando i dispositivi, lo stato “mute” può rimanere latente all’avvio.
  • Profilo Bluetooth e cambio di canale. Il passaggio da profilo “musica” (A2DP) a “chiamata” (HFP/HSP) può provocare un reset momentaneo dei volumi: in certe combinazioni driver/firmware, il ripristino lascia l’output a zero e il microfono silenziato.
  • Permessi e privacy di Windows. In ambienti con hardening, alcune policy di accesso al microfono o impostazioni per‑app possono impedire a Teams di riattivare correttamente l’audio in fase di join.
  • Selezione dinamica del dispositivo predefinito. Se l’endpoint audio predefinito cambia tra il click del link e l’effettiva attivazione della chiamata (dock, monitor USB, cuffie che si collegano tardi), Teams può avviare su un endpoint “non pronto” e reagire disattivando.

Scenari in cui il bug è più evidente

  • CRM/Intranet con link tel:. L’operatore fa click‑to‑call direttamente dal browser; l’avvio rapido espone la sequenza problematica.
  • Outlook o email marketing con numeri cliccabili. Il comportamento è analogo: la chiamata parte muta appena si salta la pre‑join.
  • Hot desking e docking station. L’inserimento/rimozione di USB audio al volo aumenta le probabilità di enumerazione non deterministica.
  • Headset con tasti fisici di mute/answer. La pressione involontaria o i segnali automatici del firmware innescano lo stato silenzioso al join.

Soluzione consigliata (fino alla patch ufficiale)

  1. Evita i link tel:. Copia il numero nel dialer di Teams o utilizza la rubrica interna. È la contromisura più efficace e a basso impatto.
  2. Classic Teams dove possibile. Se il tuo tenant lo consente ancora, mantieni o re‑installa Classic Teams finché non arriverà una correzione stabile.
  3. Allineamento versioni. Fai verificare all’amministratore che tutti i client abbiano l’ultima build del Nuovo Teams e driver audio aggiornati.
  4. Headset Bluetooth: disabilita il call control (HID). Nel software del produttore (Jabra/Poly/EPOS), disattiva temporaneamente l’integrazione dei pulsanti.
  5. Apri un ticket Microsoft con log. Allega i log di diagnostica generati con Ctrl+Alt+Shift+1 subito dopo aver riprodotto il problema.

Procedura dettagliata per gli utenti

Avvio della chiamata senza tel:

  1. In Teams, apri ChiamateDialer e incolla il numero (o seleziona il contatto dalla rubrica).
  2. Verifica in alto che microfono e altoparlanti non siano disattivati prima di parlare.

Test dei dispositivi

  1. Vai su Impostazioni → Dispositivi e seleziona microfono, altoparlanti e suoneria corretti.
  2. Usa Effettua una chiamata di prova per verificare che la tua voce venga registrata e riprodotta.
  3. Se usi cuffie Bluetooth, accertati che siano collegate nel profilo “chiamata” (HFP/HSP) e non solo in “musica”.

Scorciatoie utili

  • Mute/unmute: Ctrl+Shift+M
  • Attiva/disattiva videocamera: Ctrl+Shift+O
  • Esporta log di diagnostica: Ctrl+Alt+Shift+1

Se la chiamata parte muta

  1. Premi subito Ctrl+Shift+M per forzare l’unmute e verifica il VU‑meter del microfono.
  2. Apri Impostazioni → Dispositivi durante la chiamata e cambia momentaneamente l’output, poi ripristinalo.
  3. Se l’audio resta muto, riaggancia e richiama dal dialer (senza tel:).

Procedure per amministratori IT

Verifica della versione del Nuovo Teams

Sui PC Windows, controlla rapidamente le versioni installate:

Get-AppxPackage -Name MSTeams | 
  Select-Object Name, Version, InstallLocation

In alternativa, puoi usare una query di inventario (SCCM/Intune) o un semplice winget list in uno script di raccolta dati.

Allineamento driver audio

  • Distribuisci versioni aggiornate dei driver delle interfacce audio (USB/BT) e dei softphone connector dei produttori di headset.
  • Dove disponibile, disattiva via policy la funzione “call control” per isolare il fattore HID durante i test.

Raccolta log e apertura ticket

  1. Chiedi all’utente di riprodurre il problema una sola volta.
  2. Subito dopo, premi Ctrl+Alt+Shift+1 e recupera l’archivio generato sul desktop.
  3. Allega al ticket: versione OS, build Teams, marca/modello headset, tipo di avvio (link tel: o dialer), data/ora esatta e ID chiamata se disponibile.

Mitigazioni organizzative

  • Formazione mirata: istruisci gli utenti a non usare link tel: fino a nuova indicazione.
  • Interventi su Intranet/CRM: valuta di disabilitare l’azione dei link tel: su desktop, lasciandola attiva solo su mobile.

Come “disinnescare” i link tel: in pagine interne (senza rompere il mobile)

Se gestisci pagine aziendali con numeri cliccabili, puoi trasformare il click su desktop in un’azione di copia‑incolla verso il dialer. Il link resta normale su smartphone.

<script>
// Intercetta click su link tel: solo su desktop
document.addEventListener('click', function (e) {
  const a = e.target.closest('a[href^="tel:"]');
  if (!a) return;
  if (/Mobi|Android|iPhone/i.test(navigator.userAgent)) return; // lascia attivo su mobile
  e.preventDefault();
  const number = a.getAttribute('href').replace('tel:', '');
  navigator.clipboard.writeText(number).then(function () {
    alert('Numero copiato: ' + number + '\nApri Teams e incollalo nel dialer.');
  }).catch(function () {
    prompt('Copia il numero e incollalo nel dialer di Teams:', number);
  });
});
</script>

In alternativa, puoi rimuovere l’attributo href e mostrare un’icona “Copia numero” sui desktop; evita però di spegnere globalmente tel: se la tua forza lavoro usa molto lo smartphone.

Domande frequenti (FAQ)

Esiste un’impostazione per disattivare l’“auto‑mute” nel Nuovo Teams?

No: a settembre 2025 non è disponibile un toggle utente per forzare l’avvio non muto. Occorre usare i workaround indicati.

Passare a Teams Web risolve?

No. Il problema è stato osservato anche nella versione web, specialmente se l’avvio deriva da link tel:.

Il problema riguarda solo le conferenze?

No. Si verifica anche nelle chiamate 1‑a‑1.

Il prefisso internazionale (+XX) è necessario?

La formattazione E.164 è sempre raccomandata e risolve bug separati (ad es. prefissi su Windows 11), ma non è la causa del mute automatico.

Disattivare il Bluetooth aiuta?

In genere no. Puoi però disabilitare temporaneamente le funzioni di call control (HID) nel software dell’headset per ridurre i conflitti.

Classic Teams è una soluzione?

Sì, dove ancora disponibile. Tuttavia in molte tenant l’opzione è stata rimossa; trattasi quindi di soluzione temporanea e non sempre praticabile.

Aggiornare a Windows 11 aiuta?

Alcuni utenti riportano miglioramenti dopo upgrade a Windows 11 con build recenti di Teams; non è però una garanzia universale.

Posso forzare via policy l’avvio non muto?

Al momento non esiste una policy documentata che imposti lo stato audio al join. Concentrati su driver, versioni e mitigazioni UX.

Come dimostro il problema al supporto?

Registra un breve screen recording, segna ora e contesto (link tel: o dialer), esporta i log con Ctrl+Alt+Shift+1 e allega tutto al ticket.

Operator Connect / Calling Plan: cosa verificare

  • Formattazione in E.164: assicurati che tutti i numeri siano espressi in formato +PrefissoPaeseNumero. Questo evita problemi di composizione, soprattutto su Windows 11, ma non incide sul bug del mute.
  • Mapping rubriche/CRM: se il tuo CRM genera link tel:, valuta l’uso del workaround di copia su desktop per aggirare l’avvio muto.

Diagnosi rapida: albero decisionale

  1. La chiamata parte da link tel:? Sì → riprova incollando lo stesso numero nel dialer. Se così funziona, il trigger è confermato.
  2. Headset con controlli attivi? Disabilita temporaneamente HID nel software del produttore e riprova.
  3. Output su dispositivo corretto? Durante la chiamata, cambia l’altoparlante, poi ripristinalo. Se si sblocca, stai colpendo un problema di enumerazione.
  4. Versioni aggiornate? Allinea OS, driver e client. Se il problema sparisce su build recenti, documenta il case.

Checklist per il ticket a Microsoft

  • Dati ambiente: versione OS, build Nuovo Teams, modello headset, tipo connessione (USB/BT), eventuali dock.
  • Passi per riprodurre: sorgente del numero (tel: da web/CRM/Outlook) o dialer interno, esito, tempi.
  • Log: archivio generato con Ctrl+Alt+Shift+1 immediatamente dopo il test, più un breve video.
  • Impatto: percentuale utenti colpiti, team coinvolti, KPI (chiamate perse, tempi di gestione).

Comunicazione agli utenti: esempio pronto

Oggetto: Avvio chiamate Teams – indicazioni temporanee

Per un problema noto del Nuovo Teams, le chiamate avviate facendo clic su numeri tel: possono aprirsi con microfono e audio disattivati. Fino a nuova comunicazione, comporre i numeri dal dialer di Teams o dalla rubrica interna. Se l’audio non parte, premere Ctrl+Shift+M e verificare i dispositivi. In caso di persistenza, aprire ticket includendo data/ora e, se possibile, i log (scorciatoia Ctrl+Alt+Shift+1).

Metriche da monitorare (per capire se stai migliorando)

  • Percentuale di chiamate riavviate nei primi 30 secondi (indicatore indiretto di “chiamata muta”).
  • Ticket per “non mi sentono al primo tentativo” per reparto e sede.
  • Incidenza di click su numeri tel: dalle applicazioni chiave (dove tracciabile).
  • Version skew: quota di PC con build/driver non aggiornati.

Nota sul feedback pubblico

Microsoft sta consolidando le segnalazioni attraverso il canale di feedback dedicato a Teams. Votare e commentare un singolo report aiuta a priorizzare la correzione. Allinea il tuo ticket interno a quell’ID per facilitare il tracciamento.

In sintesi

Il comportamento “chiamata che parte muta” è legato alla nuova generazione del client Teams, innescato soprattutto dal click su link tel:. Finché non sarà disponibile una patch risolutiva, il percorso più affidabile è: evitare i link tel:, comporre dal dialer o dalla rubrica di Teams, tenere aggiornati client/driver e, se possibile, usare Classic Teams. Per gli ambienti con cuffie Bluetooth, disattivare temporaneamente il call control riduce i conflitti. Documenta i casi, raccogli i log e coinvolgi il supporto Microsoft per accelerare la correzione.


Informazioni aggiuntive utili

  • A settembre 2025 non esiste un’impostazione utente per disabilitare l’“auto‑mute” nell’interfaccia di Teams.
  • Il consolidamento del feedback sul portale pubblico di Teams contribuisce alla priorità della fix.
  • Con integrazione telefonica (Operator Connect o Calling Plan): assicurati di usare numeri in E.164; ciò risolve un problema separato di prefisso su Windows 11 ma è indipendente dal mute automatico.
Indice