Se Copilot continua a chiedere l’età senza avviare la chat, non è (quasi mai) un tuo errore: si tratta di un bug lato servizio già riconosciuto. In questa guida trovi diagnosi, prove già effettuate, azioni pratiche e un piano operativo per ridurre l’impatto fino al rilascio del fix.
Che cos’è il “loop della richiesta età” di Copilot
Al momento dell’accesso a Copilot (versione web o integrazioni correlate), alcuni utenti vengono bloccati in una schermata che chiede di confermare l’età. Anche inserendo un valore valido — e perfino dopo aver salvato la data di nascita nel profilo Microsoft — la pagina ripropone la richiesta e non permette di iniziare la conversazione. Si tratta di un comportamento anomalo: in condizioni normali, la verifica avviene una sola volta e viene ricordata nelle sessioni successive.
Come si manifesta e su quali ambienti
Nel caso esaminato, il problema è stato riprodotto con coerenza su più combinazioni di account e dispositivi:
- Account: 4 diversi account Microsoft (sia nuovi che già esistenti), tutti impostati come “adulti”.
- Dispositivi/SO:
- ChromeOS con CPU AMD A4‑9120C
- Windows 10 con CPU Intel Core i7‑2600
- Windows 10 con CPU Intel Core i7‑3770
- Navigazione: il loop persiste anche dopo logout/login e cancellazione di cache e cookie.
Questo pattern — più account, più macchine, procedure standard già eseguite — è un indicatore forte che il problema non dipende dalla tua configurazione locale ma da un regressione lato servizio.
Prove già effettuate e risultati
Tentativo / Suggerimento | Esito o stato |
---|---|
Seguire la procedura proposta da Sumit D (“Why copilot didn’t let me chat them?”) — consiste in uscire da Copilot, cancellare cache/cookie e rientrare con account adulto. | Non risolve il problema nel caso in esame. |
Creare un nuovo account Microsoft “adulto” (Outlook.com) | Anche l’account nuovo continua a ricevere il loop di richiesta età. |
Inviare feedback tramite l’icona dell’avatar in alto a destra → Invia feedback | Fatto; la segnalazione è stata inoltrata al team di sviluppo di Copilot. |
Diagnosi provvisoria
Il supporto Microsoft ha ricondotto l’anomalia a recenti aggiornamenti che hanno introdotto problemi di compatibilità nella logica di verifica dell’età. Il team di sviluppo è a conoscenza del bug e sta lavorando a una correzione lato server. Non esiste, quindi, una soluzione definitiva che tu possa applicare localmente: l’effettivo ripristino dipenderà dal rollout dell’aggiornamento infrastrutturale.
In sintesi: tutte le mitigazioni lato utente (cache, nuovo account, cambio browser) possono aiutare in scenari particolari, ma non sono garantite. La via maestra è mantenere l’ambiente pulito, inviare feedback accurati e riprovare periodicamente.
Cosa fare subito: checklist rapida
- Verifica l’età e la tipologia dell’account. La data di nascita deve indicare almeno 18 anni e l’account non deve essere vincolato a un gruppo Family Safety con restrizioni.
- Esci da tutti i servizi Microsoft (Copilot, Bing, Outlook, Office), svuota cache e cookie del browser, poi rientra.
- Prova con Microsoft Edge (versione stabile più recente) e, in alternativa, in una finestra InPrivate con nessuna estensione attiva.
- Tieni aggiornato il sistema:
- Su Windows 11: Impostazioni → Windows Update → Ricevi gli aggiornamenti più recenti.
- Su web: il rollout è lato server; non richiede azioni locali.
- Continua a inviare feedback dalle tre puntini/Avatar → Invia feedback, includendo tutti i dati tecnici utili (vedi sezione dedicata).
Procedure dettagliate
Verificare età e tipo di account Microsoft
Copilot applica policy specifiche per gli account minorili o con restrizioni familiari. Se l’account è stato creato da poco, alcuni controlli possono essere “in transito” lato server e non propagarsi subito.
- Vai al profilo dell’account Microsoft (Le tue info) e verifica che data di nascita ≥ 18 anni.
- Controlla in Family Safety che l’account non sia elencato come figlio o soggetto a limiti di contenuto/età.
- Se hai appena aggiornato la data di nascita, esci da tutti i servizi Microsoft su tutti i dispositivi, attendi 1–2 minuti, poi rientra.
Nota: se l’account è effettivamente minorile, alcuni servizi di Copilot resteranno limitati; in quel caso il loop può mascherare un blocco legittimo.
Uscire, pulire cache e cookie in modo “pulito”
Cancellare i dati di navigazione è efficace solo se prima chiudi le sessioni coinvolte. Ecco una sequenza robusta:
- Chiudi la sessione da Copilot/Bing e dagli altri servizi Microsoft aperti nel browser.
- Chiudi tutte le schede del dominio bing.com/microsoft.com e qualsiasi webapp Office.
- Apri le impostazioni del browser:
- Edge/Chrome: Impostazioni → Privacy → Cancella dati di navigazione. Seleziona Cookie e altri dati dei siti e Immagini e file memorizzati nella cache. Intervallo: Tutto.
- Firefox: Impostazioni → Privacy e sicurezza → Cookie e dati dei siti → Elimina dati.
- Riavvia il browser.
- Accedi di nuovo a Copilot con l’account adulto verificato.
Se possibile, prova una finestra InPrivate/Incognito (senza estensioni) per escludere interferenze locali come blocco di cookie di terze parti o content blocker aggressivi.
Provare con Microsoft Edge (e un profilo “pulito”)
Copilot sfrutta ottimizzazioni profonde su Edge. Per un test “di isolamento”:
- Verifica che Edge sia aggiornato: … → Guida e feedback → Informazioni su Microsoft Edge.
- Crea un nuovo profilo in Edge (icona profilo → Aggiungi profilo) e accedi solo all’account interessato.
- Apri una scheda InPrivate e prova a usare Copilot senza estensioni attive.
Tip: se nel profilo “nuovo e pulito” il loop scompare, il problema è quasi certamente dovuto a estensioni o a dati corrotti del profilo originario; in caso contrario è ulteriore evidenza del bug lato server.
Mantenere aggiornato Windows e i componenti collegati
- Windows 11: Impostazioni → Windows Update e attiva Ricevi gli aggiornamenti più recenti. Riavvia se richiesto.
- Windows 10: assicurati di avere le ultime patch di sicurezza e l’ultima versione di Edge.
- Servizi cloud: per la versione web di Copilot gli aggiornamenti sono lato server; il tuo contributo è principalmente fornire telemetrie/feedback utili.
Altri controlli che possono aiutare
- Estensioni e ad blocker: disattiva temporaneamente estensioni che manipolano cookie, header o script (ad blocker, anti‑tracking, script‑blocker). Talvolta alterano il flusso di verifica età.
- Cookie di terze parti: se sono bloccati globalmente, consenti almeno per i domini Microsoft/Bing durante il test.
- Sincronizzazione orario e fuso: differenze significative tra ora di sistema e ora server possono invalidare token. Attiva imposta ora automaticamente e sincronizza l’orologio.
- DNS/VPN/Proxy: reti che riscrivono il traffico possono alterare i percorsi di login. Prova su una rete differente o disattiva temporaneamente VPN/Proxy.
- Reimpostazione permessi sito: su Edge/Chrome, visita Impostazioni sito per bing.com e microsoft.com e premi Reimposta permessi.
Cosa aspettarsi fino al rilascio del fix
- Il loop di richiesta età può ripresentarsi, soprattutto su account nuovi appena creati.
- Non esiste una tempistica ufficiale comunicata pubblicamente, ma la correzione è indicata come “in lavorazione”.
- Il ripristino avverrà lato server, senza interventi manuali: vale la pena riprovare periodicamente.
Questa dinamica spiega perché utenti con ambienti molto diversi vedono lo stesso comportamento e perché soluzioni standard non portano beneficio stabile.
Template di verifica rapida (prima di aprire un ticket)
Prima di inviare una segnalazione, completa questa scheda di autodiagnosi. Avere questi dati a portata di mano aumenta la qualità del feedback:
- Account: adulto (Sì/No) — in Family Safety (Sì/No)
- Data di nascita nel profilo: aa‑mm‑gg (≥18 anni)
- Browser e versione: Edge/Chrome/Firefox …
- Modalità: Normale / InPrivate (senza estensioni)
- Sistemi provati: elenco dispositivi + OS
- Cache & cookie cancellati: Sì/No (intervallo: Tutto)
- Rete/VPN/Proxy: dettagli
- Timestamp e fuso orario del test: es. 2025‑10‑01, CET
- Schermate/descrizione del loop: sì/no
Come inviare un feedback efficace a Copilot
Dal pulsante Avatar in alto a destra → Invia feedback, spiega in modo chiaro che si tratta del loop della richiesta di età e allega i dettagli essenziali:
- Che l’account è adulto e che la data di nascita è corretta.
- Che il problema persiste con nuovo account adulto e su più dispositivi.
- Che cache/cookie sono stati svuotati e che in InPrivate con estensioni disattivate il comportamento non cambia.
- Browser + versione, OS + build, eventuale VPN/Proxy, fuso orario.
Modello pronto all’uso
Oggetto: Copilot – loop richiesta età che impedisce l’accesso alla chat
Sintesi: Copilot chiede ripetutamente di confermare l’età e non avvia la chat.
Account: adulto (DOB >= 18), non in Family Safety (o rimosso prima del test).
Dispositivi provati: [elenco: es. Windows 10 i7-2600, Windows 10 i7-3770, ChromeOS AMD A4‑9120C].
Browser/versione: [Edge/Chrome/Firefox + versione].
Modalità: InPrivate senza estensioni → problema invariato.
Pulizia dati: cache e cookie rimossi (intervallo: tutto).
Nuovo account: creato account Outlook.com adulto → loop invariato.
Rete: [ISP/VPN/Proxy]; Ora locale: [data/ora, fuso].
Risultato: impossibile usare Copilot a causa del loop.
Grazie per l’analisi: sembra correlato a recenti aggiornamenti lato servizio.
Domande frequenti (FAQ)
Perché Copilot chiede l’età?
Per rispettare policy e normative, alcuni servizi richiedono la verifica dell’età. In condizioni normali, l’informazione viene memorizzata e non viene chiesta ad ogni sessione.
Ho aggiornato la data di nascita ma il loop continua. È normale?
Se la propagazione server-side non è immediata o se c’è un bug lato servizio (come in questo caso), il loop può persistere nonostante una data corretta. Segui le procedure di pulizia e invia feedback con i dettagli.
Creare un nuovo account adulto risolve?
Nel caso documentato, no. Anche account nuovi (≥18 anni) vengono bloccati. Questo è un segnale che l’origine è lato server piuttosto che locale.
Usare Edge aiuta sempre?
Edge è il browser con le integrazioni più aggiornate per Copilot; a volte evita conflitti introdotti da estensioni o impostazioni di altri browser. Tuttavia, nel contesto di un bug lato servizio, non può garantire la risoluzione.
Posso aggirare il problema con impostazioni sulla privacy meno restrittive?
Cookie di terze parti, anti‑tracking e script‑blocker aggressivi possono contribuire al loop. Disattivarli temporaneamente è utile per diagnosticare ma non è detto che sia risolutivo se la causa è server-side.
La versione mobile di Copilot è una soluzione?
Può essere un workaround temporaneo se il loop non si presenta lì, ma non è garantito. Vale la pena provare con rete e browser diversi per circoscrivere il problema.
Guida passo‑passo completa (con percorsi di menu)
Controllo dell’età nel profilo Microsoft
- Accedi al profilo e apri Le tue info.
- Verifica Data di nascita. Se non corretta, aggiorna (≥18 anni), salva e esci da tutti i servizi Microsoft su ogni dispositivo, poi rientra.
- Se usi Family Safety, rimuovi temporaneamente l’account dal gruppo o disattiva le restrizioni sull’età e riprova.
Pulizia mirata di cookie e dati per i domini Microsoft
- In Edge/Chrome vai su Impostazioni → Privacy → Cookie e altri dati dei siti → Vedi tutti i dati dei siti.
- Cerca e rimuovi i dati per bing.com, microsoft.com e sottodomini associati.
- Riavvia il browser e ripeti l’accesso a Copilot.
Test con profilo nuovo e finestra InPrivate
- Crea un profilo di prova in Edge.
- Apri una finestra InPrivate e assicurati che tutte le estensioni siano disattivate.
- Accedi a Copilot e verifica se la schermata di richiesta età persiste.
Controlli di rete e orario
- Disattiva eventuale VPN/Proxy e prova su una rete diversa (ad esempio hotspot mobile).
- Controlla Data/Ora del sistema — abilita sincronizzazione automatica con server attendibili.
Quando riprovare
Poiché il rilascio del fix è lato server e per “scaglioni”, prova più volte al giorno o in giorni consecutivi. Ogni volta che riprovi, se fallisce, invia feedback includendo il timestamp e le condizioni del test: aiuta a correlare i log con il tuo caso.
Riepilogo operativo
- Verifica età e Family Safety (account ≥18 anni, nessuna restrizione).
- Logout globale da servizi Microsoft → cancella cache/cookie → login.
- Prova Edge aggiornato, profilo nuovo, finestra InPrivate, senza estensioni.
- Controlla estensioni, cookie di terze parti, orario di sistema, VPN/Proxy.
- Invia feedback dettagliato a ogni tentativo, con dati tecnici e timestamp.
Conclusioni
Tutto indica un bug lato Copilot legato a recenti aggiornamenti della piattaforma. La riproduzione su più account e dispositivi, unita all’inefficacia delle procedure standard, conferma che non si tratta di un problema locale. Le azioni a tua disposizione servono a ridurre la probabilità del loop e a fornire al team di sviluppo log chiari e utili per il fix. Finché l’aggiornamento non sarà distribuito, aspettati ricomparse del prompt di verifica età, specialmente su account creati da poco. Mantieni l’ambiente in ordine (account adulto verificato, cache pulita, Edge aggiornato) e continua a segnalare i tentativi: è il modo migliore per accelerare l’individuazione e la correzione definitiva.
Azioni consigliate (riassunto operativo)
- Verificare l’età e il tipo di account
- Assicurarsi che la data di nascita nel profilo Microsoft indichi almeno 18 anni.
- Controllare che l’account non sia collegato a un “Family Safety” con restrizioni.
- Svuotare cache e cookie del browser
Dopo aver confermato l’età, uscire da tutti i servizi Microsoft, cancellare i dati di navigazione e rientrare. - Testare con Microsoft Edge (versione stabile più recente)
In alcuni casi Copilot sfrutta integrazioni specifiche di Edge non presenti in altri browser. - Tenere Copilot aggiornato
Su Windows 11: tramite Impostazioni → Windows Update → “Ricevi gli aggiornamenti più recenti”. Su versione web: il rollout è lato server; non richiede azioni locali ma può arrivare a scaglioni. - Continuare a inviare feedback
Ogni tentativo fallito dovrebbe essere segnalato tramite l’interfaccia di feedback includendo: tipo di dispositivo e sistema operativo, browser e relativa versione, passaggi effettuati prima del blocco.
In sintesi
Il comportamento segnalato — Copilot che chiede ripetutamente l’età e non consente di iniziare la chat — è coerente con un problema lato servizio riconosciuto. Le misure lato utente (nuovo account, pulizia cache, cambio browser) sono utili per diagnosi e mitigazione ma non garantiscono la risoluzione. Il ripristino avverrà tramite aggiornamento server-side: nel frattempo, mantieni l’account in stato “adulto”, usa Edge aggiornato, prova in InPrivate senza estensioni e invia feedback accurati a ogni tentativo.
Stato del problema al momento della scrittura: il team è al corrente e sta lavorando a un fix; non è disponibile una soluzione immediata. Il comportamento può variare nel tempo e tra regioni a seconda del rollout degli aggiornamenti lato server.