Hai bisogno che l’incolla in Excel non porti con sé formati, colori e stili ma solo il contenuto? In questa guida aggiornata al 2025 trovi le scorciatoie definitive, i passaggi per il tasto rapido sulla barra di accesso rapido (QAT) e una macro VBA per rendere “solo valori” la tua incolla di tutti i giorni.
Perché Excel continua a “sporcarsi” quando incollo?
Quando premi Ctrl + V (o ⌘ + V su Mac), Excel replica tutto ciò che hai copiato: testo, formule, formati, larghezze colonna, bordi e spesso anche la formattazione condizionale. È comodo in molte situazioni, ma se devi fare centinaia di incolli “puliti” diventa un incubo di formati da correggere.
A differenza di Word, Excel non offre ancora un interruttore per impostare “solo valori” come incolla predefinita. La buona notizia è che esistono alternative veloci e affidabili per ottenere lo stesso risultato senza perdere tempo.
Soluzioni e workaround aggiornati al 2025
Di seguito trovi un riepilogo compatto. Subito dopo, per ogni metodo trovi istruzioni dettagliate, pro e contro, e suggerimenti per farlo rendere al massimo nel tuo flusso di lavoro.
Metodo | Come si usa | Da sapere |
---|---|---|
Scorciatoia nuova (Excel 365/2021 aggiornato) | Ctrl + Shift + V incolla direttamente Valori | Disponibile nelle build Microsoft 365 rilasciate dopo metà 2023. Non richiede impostazioni aggiuntive. |
Incolla speciale classico | Windows: Ctrl + Alt + V → V → Invio Mac: ⌘ + Ctrl + V → V → Invio | Funziona in tutte le versioni moderne di Excel per Windows e Mac. |
Menu contestuale | Tasto destro → icona Valori (⧉ 123) | Ottimo se lavori prevalentemente col mouse o sul trackpad. |
Barra di accesso rapido (QAT) | File → Opzioni → Barra di accesso rapido → aggiungi “Incolla valori”; poi Alt + [numero] | Crea un tasto dedicato visibile sempre sopra il nastro, senza dover ricordare combinazioni lunghe. |
Macro VBA globale | Usa Application.OnKey "^v", "PasteValues" per sostituire Ctrl + V con “Valori” | Vale per tutti i file. Richiede un .xlam o il Personal Macro Workbook. Su Mac l’intercettazione di ⌘ + V non è supportata. |
Feedback a Microsoft | Guida → Invia feedback | Excel non ha ancora un interruttore permanente come Word (Taglia, copia e incolla). Segnalare la richiesta ne aumenta la priorità. |
Passaggi dettagliati e migliori pratiche
Scorciatoia “moderna”: Ctrl + Shift + V (Excel 365/2021 aggiornato)
Se utilizzi Microsoft 365 con build recenti o una copia di Excel 2021 aggiornata, la combinazione Ctrl + Shift + V esegue l’incolla Valori direttamente — niente menu, niente clic extra.
- Quando usarla: incolli dati da web, da un altro file o da un database e vuoi solo il contenuto.
- Vantaggi: è la scorciatoia più veloce in assoluto. Funziona anche su selezioni discontigue.
- Se non funziona: verifica gli aggiornamenti (File → Account → Opzioni di aggiornamento). In talune licenze perpetue pre‑Office 2021 o in ambienti aziendali bloccati la scorciatoia potrebbe non esserci.
Incolla speciale classico: sempre disponibile
Il percorso “storico” resta una garanzia.
- Windows: premi Ctrl + Alt + V, poi V (Valori) e Invio.
- Mac: premi ⌘ + Ctrl + V, poi V e Invio.
Questo approccio è universale e non dipende dalla versione. È anche un ottimo “piano B” se lavori su postazioni diverse.
Varianti utili dal menu Incolla speciale:
- Valori e formato numeri — conserva il formato numerico (percentuali, valute) senza trascinare colori o font.
- Valori e formati — utile se vuoi replicare il layout numerico e la formattazione di base.
- Operazioni (Somma, Sottrai, Moltiplica, Dividi) — trucco rapido: copia 1, quindi Incolla speciale → Moltiplica per forzare la conversione in numeri reali dopo importazioni “storte”.
Menu contestuale: l’icona “Valori” (⧉ 123)
Se preferisci il mouse, fai clic destro sulla cella di destinazione e premi l’icona dei Valori (di solito raffigurata con “123”). È la via più intuitiva quando stai già lavorando con menu e selezioni.
Barra di accesso rapido (QAT): crea il tuo tasto “Incolla Valori”
La QAT è la corsia preferenziale per le azioni ripetitive: un pulsante sempre visibile, a un colpo di Alt + numero.
- Vai su File → Opzioni → Barra di accesso rapido.
- Nel menu a discesa scegli Tutti i comandi.
- Aggiungi Incolla valori (e, se vuoi, Incolla valori e formato numeri).
- Conferma con OK. L’ordine nella QAT determina il numero del tasto: il primo è Alt + 1, il secondo Alt + 2, e così via.
Mac: vai su Excel → Preferenze → Ribbon e Barra degli strumenti, scheda Barra di accesso rapido, e aggiungi la voce Incolla valori. Il pulsante apparirà accanto al nome documento, con accesso da tastiera tramite Control‑F2 + frecce, oppure con il mouse/trackpad.
Tip: metti il pulsante “Incolla valori” come prima icona in QAT: lo raggiungi con Alt + 1 (Windows) a prescindere da dove stai nel nastro.
Macro VBA globale: rendi “solo valori” il tuo Ctrl + V (Windows)
Se lavori su Windows e vuoi che Ctrl + V incolli sempre i valori in Excel, la strada più potente è una breve macro. Puoi installarla nel Personal Macro Workbook (PERSONAL.XLSB), così si carica in automatico all’avvio e vale per ogni file.
Codice essenziale
' --- Modulo standard (es. Module1) ---
Option Explicit
Sub PasteValues()
On Error Resume Next
Selection.PasteSpecial Paste:=xlPasteValues
Application.CutCopyMode = False
End Sub
Sub PasteNormal()
On Error Resume Next
ActiveSheet.Paste
Application.CutCopyMode = False
End Sub
' Mappa i tasti quando Excel si apre
Sub EnablePasteValuesAsDefault()
' Ctrl+V → incolla valori
Application.OnKey "^v", "PasteValues"
' Ctrl+Shift+V → incolla standard (per avere ancora un modo di incollare tutto)
Application.OnKey "^+v", "PasteNormal"
End Sub
' Ripristina i tasti predefiniti
Sub DisablePasteValuesAsDefault()
Application.OnKey "^v"
Application.OnKey "^+v"
End Sub
Installazione passo‑passo (Personal Macro Workbook)
- Apri Excel e premi Alt + F11 per l’Editor VBA.
- Menu Visualizza → Gestione progetto: se non vedi PERSONAL.XLSB, crea una qualsiasi macro in un file qualsiasi e quando Excel ti chiede dove salvarla scegli Cartella macro personale. Chiudi e riapri Excel: ora vedrai PERSONAL.XLSB.
- In PERSONAL.XLSB, fai clic destro su Moduli → Inserisci → Modulo e incolla il codice qui sopra.
- Nel progetto VBAProject (PERSONAL.XLSB), apri Questacartelladi_lavoro e aggiungi:
Private Sub Workbook_Open() EnablePasteValuesAsDefault End Sub
- Chiudi l’editor, salva (Excel ti chiederà di salvare le modifiche a PERSONAL.XLSB), quindi riavvia Excel.
Come funziona: la chiamata Application.OnKey
“intercetta” la pressione dei tasti mentre sei in Excel. Con la mappa proposta mantieni anche un’alternativa (Ctrl + Shift + V) per l’incolla standard, utile se in rari casi vuoi davvero portarti dietro la formattazione.
Limitazioni:
- La rimappatura vale solo in Excel (non in altre app).
- Se un foglio è protetto o la selezione non supporta PasteSpecial, la macro salterà senza errori.
- Mac:
OnKey
non può intercettare ⌘ + V; puoi comunque creare un pulsante QAT o assegnare una scorciatoia personalizzata alla macro tramite strumenti nativi di macOS, ma non puoi sostituire ⌘ + V.
Consiglio IT/Sicurezza: se sei in azienda, distribuisci la macro come .xlam firmato digitalmente, caricato da un percorso attendibile. È semplice da mantenere e sicuro per l’utente finale.
Inviare feedback a Microsoft
Vuoi un vero interruttore globale come in Word? Apri Guida → Feedback → Invia feedback e spiega perché per te “solo valori” come default è fondamentale (ad es. incolli da ERP/CRM, colleghi formati da Web, pulisci dati da e‑mail). Più segnalazioni riceveranno, più alta sarà la priorità.
Limitazioni da conoscere prima di scegliere il metodo
- Nessuna impostazione globale: al 2 ottobre 2025 non esiste un flag nelle opzioni di Excel per cambiare definitivamente l’incolla predefinita.
- Compatibilità: Ctrl + Shift + V può mancare in licenze perpetue precedenti a Office 2021 o in build aziendali non aggiornate.
- Formule vs. valori: incollare “Valori” congela il risultato; se ti servono ancora le formule tienine una copia o lavora su un backup.
- Oggetti e grafici: su forme, grafici o aree non tabellari alcuni comandi PasteSpecial non sono disponibili.
- Mac e scorciatoie: la rimappatura della macro non sostituisce ⌘ + V; preferisci QAT o la scorciatoia “moderna” quando disponibile.
Suggerimenti pro per chi incolla dati ogni giorno
- Pulizia post‑incolla: dopo un incolla “valori”, usa Testo in colonne per separatori (virgola, punto e virgola, tab), TRIM per spazi indesiderati e CLEAN per caratteri non stampabili.
- Uniformità rapida dei formati: applica uno Stile cella standard (es. “Buono/Neutro”) o un Stile personalizzato del tuo template aziendale per riallineare font e colori in un click.
- Power Query per eliminare i copia‑incolla: se incolli sempre dagli stessi sistemi, Dati → Recupera e trasforma consente di importare tabelle da Web, file CSV/Excel, database o cartelle e trasformarle (tipi, colonne, filtri) senza trascinare formati.
- Convalida dati: dopo l’incolla, usa Dati → Convalida dati per prevenire codici errati, doppi spazi o valori fuori range.
- Blocca larghezze colonna: se non vuoi che l’incolla cambi la larghezza, in Incolla speciale evita “Larghezze colonne” e, se serve, ripristina con Formato → Adatta larghezza colonna.
Flussi di lavoro consigliati per scenari tipici
Tabella di controllo prezzi da e‑commerce/web
- Copia dal browser.
- In Excel, Ctrl + Shift + V (o QAT “Incolla valori”).
- Applica Testo in colonne con delimitatore “Tab” o “;”.
- Imposta il formato numerico corretto (Valuta/Percentuale) con Valori e formato numeri se importi nuovamente.
Report con formule che non devono “contaminare” il layout finale
- Lavora in un foglio di calcolo di lavoro con formule, formati e calcoli.
- In un foglio output separato, incolla con Valori per consegnare un risultato “pulito”.
- Se devi aggiornare periodicamente, usa Power Query o una macro che copia‑incolla valori automaticamente nelle aree target.
Consolidamento da file eterogenei
Quando incolli da file con stili diversi, applica subito uno Stile cella comune e una Tabella (Ctrl + T) per stabilizzare il layout e preservare i formati aziendali.
Come decidere il metodo migliore (schema decisionale)
- Hai Excel 365/2021 aggiornato? Usa Ctrl + Shift + V e dimenticati del resto.
- Non hai la scorciatoia moderna o lavori su PC diversi? Tieni a mente Ctrl + Alt + V → V → Invio (Windows) o ⌘ + Ctrl + V → V → Invio (Mac).
- Preferisci cliccare? Aggiungi “Incolla valori” alla QAT e usa Alt + 1.
- Sei power‑user su Windows e vuoi “solo valori” su Ctrl + V? Installa la macro VBA globale con
OnKey
.
Domande frequenti
Perché Ctrl + Shift + V non funziona sul mio PC?
Probabilmente usi una build non aggiornata o una licenza che non include questa novità. Aggiorna Excel o adotta il percorso Incolla speciale o il pulsante QAT.
La macro che rimpiazza Ctrl + V funziona anche su Mac?
No: su Mac l’API OnKey
non intercetta ⌘ + V. Puoi comunque associare la macro a un pulsante QAT o richiamarla dal menu macro con una scorciatoia definita a livello di sistema, ma non puoi sostituire l’incolla standard di macOS.
Che differenza c’è tra “Valori”, “Valori e formato numeri” e “Valori e formati”?
- Valori: solo il risultato (niente formule, niente formati).
- Valori e formato numeri: valori + formati numerici (es. valuta, percentuale).
- Valori e formati: valori + formattazione base (font, colore, bordo) del blocco copiato.
Posso applicare l’incolla valori solo alle celle visibili?
Sì: se hai un filtro attivo, seleziona solo le celle visibili (Home → Trova e seleziona → Vai a speciale → Celle visibili) e poi incolla con Valori. Excel ignorerà le righe nascoste.
Come evito che l’incolla cambi le larghezze colonna?
Usa Valori (o Valori e formato numeri) e non selezionare l’opzione Larghezze colonne in Incolla speciale. Se le larghezze sono già cambiate, ripristina con Formato → Adatta larghezza colonna oppure con un stile cella standard.
L’incolla valori può rovinare riferimenti o formattazioni condizionali?
Se incolli sopra celle con formattazione condizionale o convalidhe, le regole restano in piedi (perché non sono incollate). Se invece incolli su celle “vuote”, verranno creati solo i valori, senza regole né formati aggiuntivi.
Checklist finale
- Attiva la scorciatoia moderna (se disponibile): prova Ctrl + Shift + V.
- Imposta il pulsante QAT “Incolla valori” come #1 per Alt + 1.
- Memorizza il percorso universale: Ctrl + Alt + V → V → Invio (Windows) / ⌘ + Ctrl + V → V → Invio (Mac).
- Windows power‑user: installa la macro
OnKey
per rendere “solo valori” il tuo Ctrl + V. - Ottimizza con Testo in colonne, TRIM, CLEAN e Power Query per importazioni ricorrenti.
In sintesi
Ad oggi Excel non offre un interruttore per rendere “solo valori” l’incolla predefinita. Ma con Ctrl + Shift + V (dove disponibile), il percorso Incolla speciale, un pulsante QAT ben posizionato o una macro VBA che rimappa Ctrl + V, puoi azzerare la frizione e incollare pulito, sempre, in pochi istanti.
Riepilogo pratico
- Problema: l’incolla standard trascina formati indesiderati.
- Soluzioni rapide:
- Ctrl + Shift + V → Valori (365/2021 aggiornato).
- Ctrl + Alt + V → V → Invio (Windows) / ⌘ + Ctrl + V → V → Invio (Mac).
- QAT “Incolla valori” su Alt + 1.
- Macro con
OnKey
per rendere “solo valori” il tuo Ctrl + V (Windows).
- Limitazioni: niente flag globale; scorciatoia moderna assente su build datate; su Mac non si sostituisce ⌘ + V.
- Extra: pulizia post‑incolla (TRIM/CLEAN, Testo in colonne), standardizzazione formati, Power Query per eliminare copia‑incolla ripetitivi.
Risultato: anche senza un’impostazione ufficiale, puoi ottenere un’esperienza “incolla valori” rapida, consistente e a prova di errore in qualsiasi progetto Excel.
—
Nota operativa per team IT: se vuoi applicare la macro a livello dipartimentale, impacchettala come .xlam firmato, imposta il percorso di rete come attendibile in Centro protezione, e distribuisci la QAT preconfigurata tramite criteri. L’adozione diventa trasparente e i colleghi avranno un tasto “Incolla valori” uguale su tutte le postazioni.
—
Ricorda: se le tue analisi dipendono dai risultati delle formule, non incollare valori sopra l’unica copia del calcolo. Lavora a strati (foglio calcoli → foglio output) o duplica il file prima di “congelare” i risultati.
—