Ricevi l’errore “Try another verification method – That verification method isn’t working right now” quando provi ad associare il numero a Microsoft/Bing Rewards? Qui trovi cause, soluzioni passo‑passo, checklist e consigli per sbloccare la verifica senza perdere tempo.
Panoramica del problema
Durante l’associazione del numero di telefono al tuo account Microsoft per l’uso con Microsoft/Bing Rewards, può comparire l’errore: “Try another verification method – That verification method isn’t working right now”. In pratica il sistema non consente di inviare o convalidare il codice via SMS/chiamata, impedendo di riscattare premi o completare la verifica di sicurezza.
Il blocco non segnala necessariamente un problema con il tuo operatore o con il dispositivo: nella maggior parte dei casi si tratta di misure antifrode automatiche che scattano quando l’algoritmo rileva attività anomale, un uso eccessivo dello stesso numero su più account, tentativi ripetuti ravvicinati o incongruenze tra numero, posizione e impostazioni dell’account.
Perché succede
Microsoft usa livelli multipli di protezione per ridurre l’abuso del programma Rewards (ad es. creazione di account multipli, “farming” di punti da VPN o numeri virtuali). Quando uno o più segnali superano certe soglie, la piattaforma sospende temporaneamente il metodo di verifica più a rischio, in questo caso il numero di telefono, e ti chiede di usare un’alternativa o di riprovare più tardi.
Possibili cause
Categoria | Spiegazione sintetica |
---|---|
Attività insolita | Accessi anomali o provenienti da luoghi/dispositivi inusuali spingono il sistema di sicurezza a bloccare temporaneamente la verifica. |
Traffico eccessivo | Inserimenti ripetuti del numero (o di numeri diversi) in breve tempo possono attivare un blocco antispam. |
Violazione dei Termini d’uso | Comportamenti contrari alle regole di Microsoft Rewards (ad es. utilizzo dello stesso numero su più account) provocano il blocco automatico. |
Riuso del numero | Lo stesso numero è già stato collegato ad altri account o ha esaurito il limite di verifiche consentite. |
Soluzioni/azioni consigliate (panoramica rapida)
- Controllare l’attività recente dell’account
Vai su account.microsoft.com → Sicurezza → Attività di accesso e verifica accessi sospetti. - Attendere e riprovare
Se il blocco dipende da tentativi eccessivi, di solito si sblocca in 24–48 ore. - Ridurre i tentativi ripetuti
Fai un solo tentativo ogni qualche ora; prova da un altro browser o dispositivo. - Verificare i requisiti del numero
Numero mobile di operatore supportato, non VoIP, attivo per SMS/chiamate e non già associato a molti account. - Usare un metodo alternativo temporaneo
Microsoft Authenticator o un’email secondaria per completare l’accesso mentre risolvi il problema sul numero. - Contattare l’assistenza Microsoft Rewards
Compila il modulo di supporto dedicato spiegando l’errore, il tipo di numero e l’orario degli ultimi tentativi. - Rispettare le regole del programma
Evita account multipli, VPN per accumulo punti o qualsiasi comportamento assimilabile ad abuso.
Guida pratica dettagliata
Controlla l’attività recente dell’account
Prima di tutto escludi attività sospette: se il sistema rileva accessi inusuali, può bloccare la verifica via telefono.
- Accedi a account.microsoft.com con il tuo account principale.
- Apri la sezione Sicurezza e poi Attività di accesso.
- Controlla date, orari, città/Paese, dispositivo e indirizzo IP degli ultimi accessi.
- Se vedi attività che non riconosci, contrassegnale come Non ero io e segui la procedura di messa in sicurezza (cambio password, revisione metodi di sicurezza).
- Verifica in Informazioni di sicurezza che telefono, email secondaria e app Authenticator siano aggiornati.
Tip: se accedi spesso da reti condivise (ufficio, università, hotel) o via VPN/Proxy, prova a collegarti da rete domestica o da rete mobile senza VPN.
Attendi l’intervallo di sblocco
Se hai tentato la verifica molte volte in poco tempo (o con numeri diversi), il sistema può attivare un cooldown. In genere la finestra di sblocco è compresa tra 24 e 48 ore. Fare nuovi tentativi durante il blocco prolunga il timer. Meglio sospendere e riprovare dopo.
Riduci i tentativi ripetuti e ripulisci il contesto
- Effettua un solo tentativo ogni 3–6 ore.
- Prova in finestra privata (InPrivate/Incognito) o da un browser diverso.
- Svuota cache e cookie del browser prima di ritentare.
- Prova un dispositivo differente (PC vs smartphone) e una rete differente (dati mobili vs Wi‑Fi domestico).
- Disattiva VPN/Proxy e qualsiasi estensione di privacy aggressiva per quel tentativo.
- Se usi un telefono dual‑SIM, imposta come predefinita la SIM con cui vuoi ricevere l’SMS e assicurati che i servizi di messaggistica del sistema non blocchino i numeri brevi.
Verifica i requisiti del numero
Non tutti i numeri sono idonei. Controlla i seguenti punti:
- Tipologia: preferisci un numero mobile personale. Evita VoIP, numeri virtuali/temporanei, numeri aziendali con filtri antispam.
- Stato linea: la SIM deve essere attiva, abilitata a SMS e chiamate, con roaming attivo se sei all’estero.
- Prefisso Paese: meglio se coerente con il Paese del profilo Microsoft Rewards.
- Uso pregresso: lo stesso numero non dovrebbe essere associato a più account (soprattutto non contemporaneamente).
- Ricezione SMS: disattiva modalità Non disturbare, filtri antispam o app che bloccano numeri brevi/codici.
Nota: alcuni operatori usano filtri antispam che possono bloccare SMS da numerazioni brevi. Se non ricevi i codici, contatta l’operatore e chiedi lo sblocco degli SMS A2P (Application‑to‑Person) per i codici di verifica.
Usa un metodo alternativo temporaneo
Per non restare bloccato nell’accesso mentre risolvi il problema con il telefono, aggiungi e usa metodi di verifica secondari:
- Microsoft Authenticator: installa l’app sullo smartphone e abilita le notifiche di approvazione. È spesso più affidabile degli SMS.
- Email secondaria: aggiungi un indirizzo che controlli e abilita i codici via email.
- Codici di recupero: se disponibili, conservali in un gestore password sicuro e usali solo in emergenza.
Dopo aver ripristinato il corretto funzionamento, potrai tornare ad associare il numero in modo stabile.
Contatta l’assistenza Microsoft Rewards
Se il blocco persiste oltre 48 ore senza nuovi tentativi da parte tua, o se sospetti un errore di classificazione, contatta il supporto Microsoft Rewards tramite il modulo ufficiale. Non serve inserire link: lo trovi facilmente cercando “supporto Microsoft Rewards” oppure dalla pagina principale del programma.
Informazioni utili da includere:
- Messaggio d’errore preciso visualizzato (in inglese e in italiano, se compare la versione localizzata).
- Paese dell’account e prefisso internazionale del numero.
- Tipo di linea (mobile personale, aziendale, VoIP, eSIM, prepagata o abbonamento).
- Orario e data degli ultimi tre tentativi, con fuso orario.
- Dispositivo, browser, rete (Wi‑Fi domestica, rete mobile, ufficio) e se era attiva una VPN.
- Eventuali screenshot dell’errore e della schermata delle informazioni di sicurezza dell’account (oscurando dati sensibili).
Rispetta le regole del programma
Per evitare blocchi ripetuti o permanenti:
- Un account per persona. Evita iscrizioni multiple con lo stesso numero o con numeri “riciclati”.
- Niente farming tramite VPN/Proxy. Le variazioni geografiche sospette sono uno dei segnali più forti di rischio.
- Coerenza del profilo. Paese, lingua e metodo di pagamento dovrebbero essere allineati al tuo luogo di residenza.
- Uso normale di ricerche e quiz. Automazioni aggressive e script possono attivare controlli.
Checklist rapida prima di riprovare
Verifica | Come fare | Esito atteso |
---|---|---|
Attività sospette | Controlla Attività di accesso e metti in sicurezza l’account. | Solo accessi riconosciuti. |
Rete e dispositivo | Spegni VPN/Proxy, prova da un altro dispositivo e rete. | Contesto “pulito”. |
Cache/Cookie | Svuota cache; usa modalità privata. | Nessun residuo dei tentativi precedenti. |
Idoneità numero | Mobile personale, non VoIP; SMS/chiamate attivi. | Numero pronto a ricevere codici. |
Attesa | Respingi la tentazione di riprovare subito; attendi 24–48 ore. | Cooldown azzerato. |
Messaggi d’errore comuni e cosa fare
- “Try another verification method – That verification method isn’t working right now”
Significato: blocco temporaneo o metodo non disponibile. Azione: attendi 24–48 ore, usa Authenticator o email, ripulisci contesto e riprova con numero idoneo. - “We couldn’t send a code” / “Non siamo riusciti a inviare un codice”
Significato: problemi di recapito SMS/chiamata. Azione: verifica copertura, disattiva filtri antispam, contatta operatore per sblocco SMS A2P. - “This phone number has been used too many times”
Significato: soglia d’uso superata. Azione: usa un numero diverso e personale; valuta richiesta al supporto se ritieni l’uso legittimo. - “Something went wrong”
Significato: errore generico o di rete. Azione: riprova dopo pulizia cache/cookie, altro browser e rete differente.
Procedure specifiche per casi particolari
Numero aziendale o centralino
Numeri dietro PBX/centralino o con regole antispam aggressive possono bloccare SMS A2P. Chiedi all’IT di consentire SMS/call dai numeri brevi di verifica o, meglio, usa un numero mobile personale.
Dual‑SIM ed eSIM
Assicurati che la SIM scelta sia abilitata alla ricezione SMS, impostata come predefinita per i messaggi e con segnale stabile. Se la seconda SIM è estera, verifica la coerenza con il Paese del profilo.
Numero VoIP o virtuale
Spesso non idoneo. Anche se ricevi alcuni SMS, i sistemi antifrode possono classificarlo a rischio. Per la verifica usa un numero mobile tradizionale.
Numero cambiato o riciclato
Se hai cambiato numero, rimuovi quello vecchio dalle Informazioni di sicurezza e aggiungi il nuovo. Se il numero è stato riutilizzato da un altro utente in passato, potrebbero esistere associazioni pregresse: in tal caso richiedi verifica manuale al supporto.
Template per contattare il supporto
Copia e incolla questo modello adattandolo ai tuoi dati. Aggiungi screenshot dell’errore e della sezione Informazioni di sicurezza oscurando dettagli sensibili.
Oggetto: Blocco verifica numero – Errore “Try another verification method” Account Microsoft: [indirizzo email] Paese dell’account: [Paese] Numero di telefono: [+prefisso numero mobile – operatore] Tipo di linea: [mobile personale / aziendale / VoIP / eSIM] Ultimi tentativi: [data/ora 1] [data/ora 2] [data/ora 3] (fuso orario) Dispositivi/Browser usati: [es. Windows + Edge] [Android + Chrome] Rete: [Wi‑Fi domestica / dati mobili], VPN: [Sì/No] Messaggi d’errore visualizzati: [testo esatto, EN/IT] Azioni già provate: [attesa 48h, cache pulita, altro dispositivo, ecc.] Richiesta: rimuovere l’eventuale blocco e consentire l’associazione del mio numero mobile personale. Confermo l’uso conforme ai Termini di Microsoft Rewards. Grazie.
Buone pratiche per evitare il problema in futuro
- Stabilità del contesto: accedi sempre dagli stessi 1–2 dispositivi principali e dalla rete di casa.
- Niente tentativi a raffica: se un invio fallisce, aspetta. Ogni click in più può prolungare il blocco.
- Metodo primario affidabile: imposta Microsoft Authenticator come metodo preferito; lascia l’SMS come backup.
- Allineamento geografico: Paese del profilo, del metodo di pagamento e del numero dovrebbero coincidere.
- Gestione trasparente della famiglia: se più persone condividono la stessa abitazione, assicuratevi che ognuno usi il proprio numero.
Domande frequenti (FAQ)
Posso usare un numero estero con un account di un altro Paese?
È possibile, ma può aumentare il rischio di blocchi se ci sono incongruenze tra posizione, IP e impostazioni dell’account. Meglio mantenere coerenza geografica.
Quanto tempo devo aspettare prima di riprovare?
In genere 24–48 ore senza nuovi tentativi. Nel frattempo usa Authenticator o email per accedere e gestire l’account.
Il mio operatore non riceve i codici. Di chi è la colpa?
Non c’è una “colpa” unica: può dipendere da filtri dell’operatore, congestione della rete o protezioni lato servizio. Chiedi all’operatore lo sblocco degli SMS A2P e prova anche la verifica via chiamata, se offerta.
Ho cambiato SIM ma mantengo lo stesso numero (eSIM → SIM fisica o viceversa). Devo rifare la verifica?
Se il numero resta lo stesso, spesso non serve. In caso di errori, rimuovi e riaggiungi il numero nelle informazioni di sicurezza, poi riprova dopo qualche ora.
Posso usare un numero VoIP?
Meglio di no. Molti servizi lo considerano a rischio e limitano l’uso per verifiche d’identità.
Ho più account Microsoft legittimi (es. personale e aziendale). Posso usare lo stesso numero?
Per Rewards è consigliato un numero per persona/account personale. Gli account aziendali seguono politiche diverse e non sono adatti all’uso Rewards.
Flusso decisionale consigliato
- Errore mostrato? “Try another verification method …”.
- Ferma i tentativi per almeno 24 ore.
- Pulisci contesto (cache/cookie, altro browser, niente VPN/proxy).
- Controlla attività account e metodi di sicurezza.
- Verifica numero (mobile personale, non VoIP, idoneo a SMS).
- Ritenta una volta. Se fallisce, usa Authenticator o email.
- Dopo 48 ore ancora bloccato? Apri ticket al supporto allegando dettagli completi.
Risoluzione approfondita: errori lato dispositivo
- Android: cancella cache dell’app Messaggi, riavvia il telefono, verifica permessi dell’app Messaggi per SMS e Telefono.
- iOS: controlla “Filtra mittenti sconosciuti” (Disattiva temporaneamente), riavvia il dispositivo, verifica impostazioni dell’operatore.
- Rete: se sei in una rete aziendale con DPI/Proxy, passa ai dati mobili durante la verifica.
Cosa evitare (Do & Don’t)
Fai | Non fare |
---|---|
Usa sempre gli stessi 1–2 dispositivi e una rete affidabile. | Non ripetere tentativi a raffica o con numeri multipli. |
Mantieni Authenticator come metodo principale. | Non usare VPN/Proxy per accumulare punti o forzare la verifica. |
Conserva i codici di recupero in un gestore password. | Non condividere il numero tra account diversi. |
Allinea Paese del profilo, numero e metodi di pagamento. | Non usare numeri VoIP o temporanei. |
Nota importante sulla privacy e sulla verifica manuale
I blocchi di questo tipo sono automatizzati e mirano a prevenire frodi. Quando contatti l’assistenza, fornire prove di proprietà del numero (screenshot dell’errore, documento/bolletta che mostri il numero a tuo nome, schermate del dispositivo che attestino la SIM attiva) aiuta ad accelerare l’analisi e l’eventuale sblocco manuale. Ricorda di oscurare informazioni sensibili non necessarie (indirizzo completo, altre linee telefoniche, codici personali).
Riepilogo operativo
- Capire il contesto: l’errore indica un blocco di sicurezza temporaneo o un metodo non idoneo.
- Fermare i tentativi per 24–48 ore e pulire il contesto (browser, rete, dispositivo).
- Verificare idoneità del numero (mobile, non VoIP, SMS attivi) e coerenza geografica.
- Usare Authenticator o email come soluzione temporanea.
- Se persiste, contattare il supporto con tutte le evidenze richieste.
- Prevenire in futuro: niente VPN per Rewards, niente numeri condivisi o virtuali, coerenza tra profilo e uso reale.
In definitiva, l’errore “Try another verification method – That verification method isn’t working right now” raramente è definitivo: con una pausa strategica, un contesto “pulito”, un numero idoneo e, se serve, l’intervento del supporto, l’associazione del telefono a Microsoft/Bing Rewards può essere completata in modo sicuro e stabile.