L’icona di Teams è scomparsa dalla barra laterale sinistra? Non sei il solo: capita in alcune build del client desktop e, a volte, anche nell’interfaccia web. In questa guida trovi la soluzione che nella pratica ha risolto il problema a tanti utenti, più una serie di azioni mirate per ripristinare la visualizzazione senza perdere tempo.
Panoramica del problema
Dopo l’avvio di Microsoft Teams, l’icona principale che consente di accedere ai Team/Canali non compare più nella barra di navigazione sinistra. L’utente vede magari Chat, Calendario, Chiamate e altre app, ma la voce Teams (o Team) è assente. Reinstallare l’applicazione o cercare l’app attraverso il campo di ricerca interno non produce risultati stabili. Il comportamento può presentarsi sia nel client desktop (Windows/macOS) sia, più raramente, nel client web.
Le cause tipiche includono una combinazione tra impostazioni di visualizzazione (“Chat e canali”), cache locali corrotte, differenze tra build Nuovo Teams e versione classica, oppure criteri applicativi a livello tenant che alterano ciò che è “fissato” nella barra.
Soluzione principale che ha funzionato per gli utenti
La correzione più efficace emersa dal thread è intervenire sul layout di Chat e canali. Per molti utenti, impostare la visualizzazione su Separato ha riportato immediatamente l’icona di Teams nella barra sinistra. Un partecipante ha confermato esplicitamente che «ha funzionato».
Passaggi rapidi
- Apri … (Altro) nell’angolo in alto a destra dell’app Teams.
- Vai su Impostazioni → Chat e canali.
- Alla voce Visualizzazione chat e canali, seleziona Separato (“Separate”).
- Chiudi e riapri Teams se non vedi il cambiamento nell’immediato.
Questa singola regolazione ha ripristinato l’icona per la maggior parte dei casi riscontrati. Se l’icona non ricompare, continua con le azioni di approfondimento qui sotto.
Perché questa impostazione risolve
Nel Nuovo Teams il comportamento della barra sinistra dipende anche dalla modalità con cui l’app gestisce Chat e Canali. In alcune combinazioni di profilo e build, la modalità “unificata” può nascondere l’entry-point Teams dietro il layout della sezione Chat o dentro l’area App. Impostando Separato, Teams ricrea due spazi ben distinti (Chat da una parte e Teams/Canali dall’altra), ripubblicando l’icona nella barra.
Azioni utili se il problema persiste
Se dopo aver scelto Separato l’icona non torna, procedi in quest’ordine. La tabella riassume il cosa, il come e il perché.
Passaggio | Dettaglio operativo | Perché può aiutare |
---|---|---|
Disconnessione/riconnessione | Chiudi Teams → accedi di nuovo con il tuo account | Ricarica i criteri e le preferenze di UI |
Cancellare la cache locale | %appdata%\Microsoft\Teams (Windows) oppure ~/Library/Application Support/Microsoft/Teams (macOS) | Elimina configurazioni corrotte o residue tra versioni |
Aggiornare o ripristinare il client | Verifica di usare l’ultima build; se stai provando “Nuovo Teams”, testa la versione classica (o viceversa) | Alcune build hanno layout diversi o bug noti |
Controllare i criteri di app | In Teams Admin Center → Teams apps → Setup policies | Un criterio potrebbe aver nascosto o rimosso l’icona |
Guida passo‑passo dettagliata
Impostare “Chat e canali” su “Separato”
La procedura è identica nelle principali piattaforme; cambiano solo alcune etichette di sistema.
- Windows/macOS: nell’app desktop apri … (Altro) → Impostazioni → Chat e canali. Nella sezione Visualizzazione chat e canali scegli Separato. Conferma chiudendo il pannello impostazioni. Se l’icona non compare subito, esci e rientra nell’app.
- Web: nell’interfaccia browser di Teams, entra in Impostazioni → Chat e canali e imposta Separato. Se necessario, ricarica la pagina o riapri il tab.
Nota: in alcuni tenant l’etichetta della sezione può differire leggermente, ma la logica resta la stessa. L’opzione da cercare è l’accoppiata Insieme/Separato per la visualizzazione di Chat e Canali.
Disconnessione e nuova autenticazione
Un semplice logout/login forza il refresh dei criteri dell’utente (policy di setup, app fissate, ordine della barra). Segui i passaggi:
- Chiudi tutte le finestre di Teams.
- Assicurati che il processo non resti in tray (icona vicino all’orologio su Windows) o nel dock su macOS.
- Riapri Teams e autenticati di nuovo con l’account interessato.
Cancellare la cache locale di Teams
Le cache possono contenere impostazioni di navigazione e layout che, se corrotte, impediscono a Teams di ricostruire correttamente la barra laterale. Procedi così:
Windows
- Esci da Teams e termina i processi eventualmente rimasti nel Task Manager.
- Apri Esegui (Win + R) e incolla i seguenti percorsi, svuotando il contenuto delle cartelle indicate:
%appdata%\Microsoft\Teams
%localappdata%\Microsoft\Teams
(presente in alcune installazioni del Nuovo Teams)
- All’interno di tali cartelle, è generalmente sufficiente cancellare le sottocartelle Cache, Code Cache, GPUCache, IndexedDB, Local Storage, Service Worker. In caso di dubbi, rinomina l’intera cartella
Teams
inTeams_backup
per un ripristino pulito. - Riavvia Teams e verifica la barra sinistra.
macOS
- Chiudi Teams e verifica che non resti nel dock o nella barra dei menu.
- Apri Finder → Vai → Vai alla cartella… e inserisci:
~/Library/Application Support/Microsoft/Teams
- Cancella il contenuto delle cartelle cache come Cache, GPUCache, IndexedDB, Local Storage, Service Worker, oppure rinomina
Teams
inTeams_backup
. - Riapri Teams e controlla se l’icona è ricomparsa.
Avvertenza: la rimozione della cache non elimina chat o file, ma può disconnettere l’account e richiedere una nuova autenticazione. Verifica di avere le credenziali a portata di mano.
Aggiornare o ripristinare il client
La differenza tra Nuovo Teams e versione classica può incidere sul layout della barra. In base alla tua organizzazione, potresti avere un’interruttore (toggle) per Provare il nuovo Teams. Se l’icona scompare solo in una delle due esperienze:
- Passa temporaneamente all’altra esperienza (classica ↔ nuovo) e verifica se l’icona torna. In tal caso, resta stabile su quella build finché il problema non viene risolto a livello centrale.
- Controlla gli aggiornamenti dall’interno dell’app: spesso una minor release ripristina i comportamenti di UI.
- Ripristino su Windows: se Teams è installato come app di sistema, in Impostazioni di Windows → App → App installate → Microsoft Teams → Opzioni avanzate puoi tentare Ripristina o Reimposta (la disponibilità varia a seconda del tipo di installazione).
Controllare i criteri di app nel tenant
Se sei amministratore (o puoi coinvolgere il reparto IT), verifica che la policy di setup non stia rimuovendo l’icona Teams dalla barra:
- Apri il Teams Admin Center.
- Vai su Teams apps → Setup policies e apri la policy applicata agli utenti coinvolti (ad es. Global o una personalizzata).
- Controlla la sezione Pinned apps: assicurati che Teams sia presente e ben posizionato nella lista.
- Applica le modifiche e attendi la propagazione dei criteri. In caso di necessità, esegui un logout/login dall’app Teams del client per forzare il refresh.
Alternative di ripristino rapide
- Personalizza la barra: clicca su … Altro nella barra sinistra → trova Teams nell’elenco → tasto destro → Aggiungi o Fissa (se disponibile nella tua build). In alcune versioni puoi anche trascinare l’icona nell’ordine desiderato.
- Controlla i profili: se utilizzi più account (aziendale, scolastico, personale), passa al profilo interessato e verifica che l’icona non sia stata nascosta solo in quel contesto.
- Browser come “ponte”: apri momentaneamente Teams nel browser per lavorare e confermare che l’account e i team siano correttamente abilitati; se il web funziona e il desktop no, la causa è quasi certamente locale (cache/build).
Confronto tra modalità di visualizzazione
Modalità | Comportamento previsto | Quando usarla | Possibili effetti sulla barra |
---|---|---|---|
Insieme | Chat e Canali condividono una struttura unificata | Se preferisci una vista compatta con meno icone | In build specifiche può “coprire” l’entry-point Teams |
Separato | Chat e Canali vengono separati in voci distinte | Se lavori spesso in più team e vuoi uno switch veloce | Ripubblica l’icona Teams rendendola visibile nella barra |
Percorsi e suggerimenti tecnici
Ecco un promemoria dei percorsi di cache più utili, per intervenire velocemente in assistenza.
Piattaforma | Percorso | Note |
---|---|---|
Windows | %appdata%\Microsoft\Teams | Classico deposito delle preferenze utente |
Windows | %localappdata%\Microsoft\Teams | Presente con il Nuovo Teams o installazioni per‑utente |
macOS | ~/Library/Application Support/Microsoft/Teams | Rimuovere o rinominare le cache per un avvio “pulito” |
Domande frequenti
È necessario disinstallare e reinstallare?
Di solito no. Nella maggior parte dei casi l’impostazione Separato o la pulizia della cache sono sufficienti. La reinstallazione ha senso solo se il client è corrotto o non si avvia correttamente.
Perché in un profilo vedo l’icona e in un altro no?
Le impostazioni di layout e le app fissate sono specifiche per utente e talvolta per profilo (azienda, scuola, personale). È normale che profili diversi presentino barre diverse. Verifica il profilo attivo in alto a destra.
Serve essere amministratore per risolvere?
No, per impostare Separato o cancellare la cache bastano i permessi dell’utente. L’intervento dell’amministratore è utile solo se un criterio del tenant (policy) sta nascondendo l’icona o reimpostando la barra ad ogni accesso.
L’icona torna ma poi sparisce di nuovo
Questo comportamento suggerisce che un criterio o un processo di sincronizzazione sta reimpostando la barra. Coinvolgi l’IT per verificare le Setup policies e l’elenco delle Pinned apps applicate al tuo account.
La versione web non mostra l’icona
Prova ad aggiornare la pagina, svuota la cache del browser e assicurati che Chat e canali sia su Separato. Se usi un Profile del browser isolato per l’account aziendale, testa in una finestra in incognito per escludere estensioni e cache.
Checklist operativa per helpdesk
- Conferma sintomi: l’utente non vede l’icona Teams nella barra sinistra.
- Imposta Chat e canali → Separato e riavvia l’app.
- Esegui logout/login dell’utente.
- Pulisci le cache locali nelle cartelle indicate; riavvia Teams.
- Verifica il tipo di client (Nuovo vs Classico); prova lo switch e/o l’aggiornamento.
- Se persiste, controlla con l’IT le Setup policies e le Pinned apps.
Buone pratiche per evitare ricadute
- Mantieni il client aggiornato: le release minori spesso risolvono incongruenze di UI.
- Evita personalizzazioni estreme della barra su profili condivisi o postazioni “kiosk”.
- Se usi più account, separali in profili distinti del client o del browser per ridurre conflitti di cache.
- Documenta la policy standard dell’organizzazione per le app fissate in barra e uniformala tra i diversi reparti.
Esempio di flusso risolutivo completo
Un utente segnala l’assenza dell’icona di Teams. L’helpdesk guida l’utente a: Impostazioni → Chat e canali → Separato. L’icona ricompare subito. Per prevenire recidive, l’helpdesk svuota anche le cache locali e verifica che la policy di setup globale includa Teams fra le app fissate. Risultato: l’icona rimane stabile nelle sessioni successive.
Esito
Dopo aver impostato Separato in Chat e canali, l’icona Teams è tornata visibile nella barra di navigazione sinistra e gli utenti hanno potuto accedere nuovamente ai canali di lavoro. Se necessario, le azioni accessorie (logout/login, pulizia cache, aggiornamento o verifica delle policy) consentono di stabilizzare definitivamente l’interfaccia.
Riepilogo dei passaggi chiave
- … → Impostazioni → Chat e canali → Visualizzazione → Separato
- Logout/Login per ricaricare criteri e preferenze
- Pulizia cache in
%appdata%
/%localappdata%
(Windows) o in~/Library/Application Support/
(macOS) - Aggiornamento o switch tra Nuovo Teams e Classico
- Controllo Setup policies e Pinned apps in Teams Admin Center