Copilot su Microsoft Edge e Windows: problemi e soluzioni per Sidebar e Rewrite

Se Copilot in Microsoft Edge non si apre e l’azione “Rewrite” non compare sul testo selezionato, la causa è di rado una configurazione sbagliata del PC. In questa guida trovi spiegazioni chiare, diagnosi rapide e soluzioni pratiche per rimettere in funzione Copilot su Windows e nel browser.

Indice

Panoramica del problema

Negli ultimi giorni diversi utenti hanno segnalato due sintomi ricorrenti:

  • Il pannello laterale di Copilot in Edge resta vuoto o non si apre.
  • La funzione di riscrittura contestuale (Rewrite) non appare quando si evidenzia del testo in una pagina.

Le casistiche sono state osservate in un ambiente rappresentativo composto da Edge versione 125.0.2535.51 a 64 bit e Windows 22H2 build 19045.4412. Sebbene i dettagli di versione aiutino a contestualizzare, la diagnosi che segue è valida anche per release più recenti.

Cosa sta succedendo davvero

La maggioranza dei malfunzionamenti descritti non dipende da preferenze locali o da un profilo corrotto, ma da fattori lato servizio. In particolare, in un arco di ventiquattro ore può capitare che Microsoft riconosca un’interruzione che colpisce in modo selettivo Copilot integrato in Windows (icona sulla barra delle applicazioni) e la Sidebar di Copilot in Edge. Quando ciò avviene, altri canali — come l’esperienza web e l’app mobile — possono risultare già ripristinati o comunque meno impattati.

Oltre alle interruzioni, incide la natura del rollout progressivo: alcune funzioni, tra cui Rewrite, vengono distribuite gradualmente per area geografica, lingua, canale e tipologia di account. In questo scenario è normale che due utenti con la stessa versione del browser vedano comportamenti diversi per qualche giorno.

Ambito e prerequisiti

Prima di passare alle soluzioni, fai mente locale su questi prerequisiti minimi:

  • Accesso a Internet senza filtri eccessivamente restrittivi su domini Microsoft.
  • Accesso con un account supportato (Microsoft personale o aziendale conforme ai criteri del tenant).
  • Microsoft Edge aggiornato e servizi di sistema correlati (incluso il runtime WebView2) aggiornati.

Sintomi principali in dettaglio

La sidebar di Copilot non si apre o resta vuota

All’attivazione dell’icona Copilot, il pannello laterale può non caricarsi o mostrare una schermata bianca. Talvolta il pulsante risulta disabilitato o assente dalla barra degli strumenti, anche se precedentemente visibile.

La funzione di riscrittura del testo non appare

Dopo aver selezionato un blocco di testo in una pagina web, non compaiono né l’icona di Copilot in linea né le voci di menu contestuale dedicate (es. Rewrite, Explain, Summarize). Il comportamento può essere intermittente o limitato a specifici siti o tipi di contenuto (PDF, file locali, pagine interne del browser).

Cause probabili

  • Interruzione lato servizio: incidente o aggiornamento lato cloud che incide su Windows Copilot e sulla Copilot Sidebar in Edge.
  • Rollout graduale: la funzione Rewrite è presente ma ancora non abilitata per il tuo profilo o per la tua area linguistica.
  • Policy di organizzazione: in ambienti aziendali, criteri del tenant o criteri di gruppo possono disattivare Copilot o l’intera Sidebar.
  • Componenti non aggiornati: Edge o il runtime WebView2 non allineati possono generare incongruenze tra client e servizio.
  • Estensioni o dati corrotti: un add‑on aggressivo, il blocco di script o una cache danneggiata possono inibire l’interfaccia.
  • Contesto non supportato: alcune pagine (es. edge://, contenuti protetti da DRM, PDF integrati) non espongono le azioni di riscrittura.

Diagnosi rapida

Se hai poco tempo, esegui questa sequenza in ordine:

  1. Verifica il contesto: prova la stessa pagina in una finestra InPrivate. Se Rewrite compare o la sidebar si apre, il problema è nel profilo o nelle estensioni.
  2. Controlla la disponibilità: se il fenomeno è diffuso tra i colleghi o su più PC, è plausibile un disservizio lato servizio.
  3. Aggiorna: apri edge://settings/help e installa l’ultima build. Esegui anche la ricerca aggiornamenti di Windows.
  4. Account: prova a eseguire l’accesso con un account diverso (personale vs. aziendale) per escludere restrizioni del tenant.
  5. Profilo pulito: avvia Edge con un profilo nuovo senza estensioni, oppure ripristina le impostazioni predefinite.

Soluzioni e azioni consigliate

La tabella seguente riassume gli interventi chiave e il perché sono utili.

AzioneDescrizioneMotivo
Attendere la risoluzione da parte di MicrosoftQuando è in corso un’interruzione lato servizio, il ripristino avviene dal backend. Gli episodi recenti mostrano tempi di risoluzione generalmente brevi.Problematica lato server: l’utente non può intervenire direttamente.
Inviare feedbackIn Edge: Menu … → Help and feedbackSend feedback. Aggiungi una descrizione chiara, allega screenshot e, se richiesto, i log diagnostici.Incrementa la priorità del ticket e fornisce dati utili per il debug.
Verificare aggiornamentiApri edge://settings/help per aggiornare Edge. In Windows, apri Windows Update e installa eventuali aggiornamenti cumulativi o di funzionalità.Allinea client e servizi; alcune correzioni arrivano tramite update.
Disabilita e ripristina feature sperimentaliApri edge://flags, cerca “Copilot” e reimposta tutto su Default. Riavvia Edge.Elimina configurazioni locali atipiche che potrebbero interferire.
Pulizia cache e test con profilo temporaneoCancella cache e cookie del browser. Crea un profilo utente nuovo in Edge o prova InPrivate per escludere estensioni e dati corrotti.Isola conflitti con estensioni e elimina dati di sessione danneggiati.

Passaggi operativi dettagliati

Aggiornamento di Edge e dei componenti correlati

  1. Digita edge://settings/help nella barra degli indirizzi e attendi il controllo automatico degli aggiornamenti.
  2. Apri le impostazioni di Windows, entra in Aggiornamento e sicurezza e verifica la presenza di aggiornamenti.
  3. Nelle App installate controlla la voce Microsoft Edge WebView2 Runtime: se presente, assicurati che non sia bloccato da criteri di aggiornamento.

Perché farlo: Copilot è un’esperienza ibrida. Un mismatch tra servizio cloud, Edge e runtime può generare buchi funzionali (sidebar che non si avvia, funzioni contestuali mancanti).

Ripristino delle impostazioni del browser

  1. Vai su ImpostazioniReimposta impostazioniRipristina le impostazioni predefinite.
  2. Conferma l’operazione e riavvia Edge.
  3. In alternativa, crea un nuovo profilo da Gestione profili e prova a usare Copilot lì: se funziona, hai conferma che il profilo originario è la causa.

Nota: il ripristino non rimuove i preferiti ma azzera estensioni, home page e altre personalizzazioni. Prima di procedere, annota eventuali impostazioni critiche.

Controllo di estensioni e blocchi

  1. Disabilita temporaneamente tutte le estensioni.
  2. Riabilitale una alla volta finché non individui quella che interferisce con la sidebar o con il menu contestuale.
  3. Verifica le impostazioni del Tracking prevention in Edge: un’impostazione Rigida combinata con blocchi di terze parti può impedire il rendering di elementi UI di Copilot.

Suggerimento: se un’estensione è indispensabile, prova ad aggiungere il sito su cui lavori all’elenco delle eccezioni oppure configura l’estensione perché ignori quel dominio.

Verifica del contesto non supportato

Le azioni di riscrittura non sono esposte in tutti i contesti. In particolare:

  • Non compaiono su pagine interne del browser (edge://), su file locali (file://) o su documenti PDF visualizzati con il lettore integrato.
  • Su contenuti protetti o con politiche CSP molto restrittive l’icona inline può non essere mostrata.
  • In presenza di più livelli di iframe, la selezione potrebbe non passare correttamente all’overlay di Copilot.

Per escludere questo fattore, prova su una pagina web pubblica standard e verifica se la voce Rewrite appare selezionando un paragrafo semplice.

Abilitazione del mini menu e dei comandi contestuali

  1. Apri ImpostazioniAspetto.
  2. Attiva l’opzione che mostra il mini menu quando selezioni il testo nelle pagine web.
  3. Assicurati che le voci legate a Copilot siano abilitate nella sezione della barra laterale.

Il mini menu facilita la comparsa dell’icona di Copilot accanto al testo selezionato e dei relativi comandi di riscrittura.

Controllo account e criteri di organizzazione

Se usi un account di lavoro o scuola, il tenant può imporre politiche che disattivano Copilot o l’intera Sidebar. Ecco come verificare:

  1. Digita edge://policy e premi Invio.
  2. Controlla se sono presenti criteri relativi alla sidebar o a Copilot. Se il valore indica Disabled, è normale non vedere i controlli.
  3. Se possibile, ripeti il test con un account personale (o su un dispositivo non gestito) per isolare l’effetto delle policy.

Per amministratori: assicurati che i criteri della Sidebar non siano forzati su Disabled e che non vi siano restrizioni al login in Edge. Valuta eventuali eccezioni per domini Microsoft se usi filtri web o ispezione TLS.

Pulizia selettiva dei dati di navigazione

  1. Apri ImpostazioniPrivacy, ricerca e serviziScegli cosa cancellare.
  2. Seleziona Immagini e file nella cache, Cookie e altri dati dei siti e Dati dell’applicazione ospitata.
  3. Conferma, chiudi e riapri il browser.

Questa pulizia è spesso sufficiente a ripristinare i componenti web di Copilot senza azzerare l’intero profilo.

Suggerimenti specifici per la funzione di riscrittura

  • Selettore del testo: usa una selezione “pulita” (solo testo) e non elementi misti con immagini o widget incorporati; l’overlay di Copilot rileva meglio paragrafi continui.
  • Lingua e layout: Rewrite segue il rollout linguistico; se il sistema usa una lingua non ancora al 100% potresti vedere l’azione solo in modo intermittente.
  • Alternative: quando l’icona inline non appare, apri la Sidebar di Copilot e incolla il testo selezionato: otterrai comunque riscrittura, tono e lunghezza personalizzati.
  • Controllo pagina: su siti con regole CSP restrittive o editor WYSIWYG complessi, il menu contestuale del browser può essere sostituito da quello della pagina; usa il tasto destro tenendo premuto Shift per forzare il menu del browser.

Approfondimenti per Windows

Su Windows in edizione precedente all’ultima generazione, l’icona di Copilot nella barra delle applicazioni è ancora etichettata come anteprima. Questo comporta due conseguenze pratiche:

  1. Maggiore variabilità: l’affidabilità può essere inferiore rispetto all’integrazione più recente, con finestre di indisponibilità più frequenti.
  2. Dipendenze dal browser: parti dell’esperienza poggiano su componenti web. Un Edge non aggiornato può riflettersi direttamente sul comportamento dell’icona nella taskbar.

Se il pulsante non risponde, verifica rapidamente:

  • Impostazioni → PersonalizzazioneBarra delle applicazioni: attiva la visualizzazione dell’icona di Copilot.
  • Servizi di rete e proxy: se usi VPN, proxy o filtri HTTPS, prova su una rete diversa per escludere blocchi di ispezione.

Controlli di rete e sicurezza

Copilot richiede la raggiungibilità dei domini Microsoft collegati alla ricerca e ai contenuti. In ufficio, strumenti come filtro DNS, ispezione TLS o blocco di script possono impedirne il caricamento. Per test rapidi:

  1. Apri Strumenti di sviluppo (tasto F12), vai su Rete e prova ad aprire la Sidebar: se vedi errori 403/429/5xx associati a domini Microsoft, è probabile un blocco o una limitazione temporanea.
  2. Se il test InPrivate su rete domestica funziona e in azienda no, chiedi all’amministratore di verificare le eccezioni per i domini Microsoft e la compatibilità con l’ispezione TLS.

Checklist riassuntiva

  • Controlla rapidamente se il problema è generale o solo tuo (altri colleghi, altri PC).
  • Aggiorna Edge e Windows, quindi riavvia.
  • Prova InPrivate; se funziona, concentra la diagnosi su estensioni e profilo.
  • Reimposta le feature sperimentali su Default da edge://flags.
  • Ripristina le impostazioni del browser o usa un profilo pulito per conferma.
  • Verifica criteri e restrizioni dell’organizzazione in edge://policy.
  • Se sospetti un disservizio lato servizio, invia feedback e attendi il ripristino.

Domande frequenti

Perché la funzione di riscrittura non è visibile anche se ho l’ultima versione?

Perché viene attivata a ondate e dipende dalla lingua, dall’area e dal tipo di account. Finché il rollout non raggiunge il tuo profilo, potresti non vederla in modo stabile. Nel frattempo puoi usare la Sidebar per riscrivere il testo incollato manualmente.

La sidebar funziona, ma manca il pulsante Copilot sulla barra degli strumenti

Controlla ImpostazioniBarra degli strumenti e verifica che l’icona sia attiva. In caso di criteri aziendali, la visibilità può essere forzata.

Posso forzare l’attivazione di Rewrite tramite flag?

La forzatura tramite flag non è consigliata: gli esperimenti lato client possono essere rimossi o cambiare nome. Reimpostare su Default è la via più sicura.

Ho aggiornato tutto ma l’icona in Windows non apre nulla

Verifica che i servizi di rete non blocchino il traffico verso domini Microsoft, prova con un account personale e su una rete diversa. Se più dispositivi hanno lo stesso comportamento, è credibile un episodio lato servizio.

Informazioni supplementari utili

  • Ambito di Rewrite: la distribuzione è graduale; alcuni utenti non la vedranno finché il rollout non sarà completato.
  • Copilot su versioni precedenti di Windows: l’esperienza è ancora in anteprima; sono possibili interruzioni più frequenti rispetto all’ultima generazione del sistema.
  • Canali di stato ufficiali: per aggiornamenti in tempo reale, consulta il portale di stato dei servizi Microsoft dedicato alle app e componenti Microsoft 365.

Conclusioni operative

Il quadro che emerge è chiaro: quando la Sidebar di Copilot non si apre e Rewrite non compare, la causa principale è un disservizio o un rollout parziale lato Microsoft, non un’impostazione locale. La strategia più efficace è duplice: da un lato attendere il ripristino segnalando il problema tramite feedback, dall’altro escludere variabili locali con i workaround indicati (aggiornamenti, profilo pulito, ripristino impostazioni, verifica policy e rete). Seguendo i passaggi proposti, ridurrai i tempi di fermo e avrai una base solida per eventuali aperture di ticket interni o verso il supporto.

Appendice per amministratori

Se gestisci un parco macchine o un tenant, considera questi controlli centralizzati:

  • Telemetria e segnalazioni: incoraggia l’invio di feedback dal browser; le occorrenze aggregate aiutano a correlare con gli ID incidente.
  • Criteri di gruppo: verifica i criteri relativi alla Sidebar e alla visibilità di Copilot, assicurandoti che non siano fissati su Disabled senza motivazione.
  • Rete: se usi ispezione TLS, valuta eccezioni selettive per i domini Microsoft più sensibili all’iniezione di certificati intermedi.
  • Versioning: mantieni coerenti le versioni di Edge tra i canali (Stable, Extended Stable) per evitare differenze di funzionalità percepite dagli utenti.

Riepilogo sintetico

Sintomi: sidebar che non si apre; Rewrite assente sul testo selezionato.

Ambiente di riferimento: Edge 125.0.2535.51 a 64 bit; Windows build 19045.4412.

Causa più probabile: interruzione lato servizio e/o rollout non ancora completato per il profilo.

Cosa fare subito: aggiornare, testare InPrivate e con profilo pulito, inviare feedback; in caso di incidente, attendere il ripristino.


Nota finale: questa guida privilegia azioni pratiche e verificabili. Adotta prima gli step non distruttivi (InPrivate, profilo temporaneo), poi passa ai ripristini leggeri e solo in ultima istanza valuta interventi più invasivi. In contesti aziendali, sincronizza sempre le azioni con l’amministratore del tenant.

Indice