Microsoft Rewards sospeso per “attività inusuale”: come sbloccare l’account e tornare a riscattare i punti

Il tuo account Microsoft Rewards è stato sospeso per “attività inusuale”? In questa guida pratica trovi cause comuni, soluzioni passo‑passo, consigli di prevenzione, modelli di ticket e una checklist completa per rientrare in regola e tornare a riscattare i punti.

Indice

Cos’è la sospensione di Microsoft Rewards e perché sta accadendo

Negli ultimi giorni diversi utenti — ad esempio Molongritx, Alan Yahir e Dafne Torres — hanno segnalato la sospensione del proprio account Microsoft Rewards con l’avviso di “attività inusuale”. La particolarità: si riesce ancora ad accumulare punti con ricerche e attività quotidiane, ma non è possibile riscattarli né partecipare a eventi e giochi (come i rompicapo Bing). Per molti, inoltre, il modulo di contatto dell’assistenza risulta inaccessibile o va in errore.

Secondo le informazioni condivise in thread pubblici, un membro dello staff Microsoft (indicato come Merek.Z) ha spiegato che il blocco è legato a un malfunzionamento di sistema individuato e per cui è in distribuzione un fix. In attesa della correzione, è utile conoscere le azioni consigliate dalla community e le buone pratiche per evitare falsi positivi.

Come riconoscere se sei colpito

  • Puoi effettuare l’accesso e vedi crescere i punti dopo ricerche e missioni quotidiane.
  • Il tasto “Riscatta” è disabilitato o mostra un errore; le missioni/quiz non partono o risultano “non idonee”.
  • Compare un banner o una schermata con “attività inusuale” o “sospensione temporanea”.
  • Il modulo di supporto non si apre o l’invio non va a buon fine.

Nota: questa situazione è diversa da un ban definitivo per violazione delle regole. In molti casi si tratta di una sospensione automatica o di un errore lato servizio.

Soluzioni proposte dalla community e orientamento ufficiale

Di seguito il riepilogo delle azioni più citate nel thread, con pro e contro, e i dettagli per metterle in pratica.

Azioni suggerite

SiglaAzioneDettagli / Passi
a)Compilare il modulo di supporto ufficialeAccedi al modulo di supporto di Microsoft Rewards dalla sezione Aiuto/Supporto del portale Rewards. Usa l’account sospeso; se non riesci a entrare, utilizza in alternativa un secondo account solo per inviare la segnalazione (indicando chiaramente l’alias dell’account sospeso). Descrivi con precisione: quando è iniziato il problema, messaggi mostrati, azioni già tentate, ID account/region, screenshot. Pazienta: il team Rewards è molto snello e le code possono essere lunghe, specialmente durante incidenti diffusi.
b)Attendere la correzione lato MicrosoftUn addetto Microsoft ha segnalato che la sospensione è dovuta a un errore di sistema già individuato e che il fix è in distribuzione. Verifica periodicamente se i blocchi si sbloccano da soli (è capitato agli utenti interessati in ondate).
c)Creare un nuovo account temporaneoConsigliato solo per continuare ad accumulare punti in attesa del ripristino. Non trasferisce i punti già guadagnati sull’account sospeso e non risolve la causa alla base della sospensione.

Pro e contro a colpo d’occhio

SoluzioneVantaggiSvantaggi
Aspettare il fixMantieni tutti i punti; riduci a zero il rischio di nuove violazioni involontarie.Tempi incerti; nessuna garanzia di rimborso immediato o priorità sul tuo caso individuale.
Modulo di supportoCanale ufficiale e tracciato; documenta il caso utile per eventuali rimborsi.Moduli spesso saturi durante i ban di massa; risposta lenta.
Nuovo accountContinui a usare Rewards senza interruzioni operative.Punti e progressi dell’account originale non sono recuperabili; attenzione alla policy “un account per persona”.

Checklist veloce: cosa fare subito

  1. Evita azioni che possano peggiorare il profilo di rischio: disattiva automazioni, macro, bot, script o estensioni che simulano ricerche o clic.
  2. Elimina variabili tecniche: prova da un browser alternativo, una finestra in incognito e se possibile da una rete diversa (hotspot mobile). Svuota cache/cookie solo del dominio Rewards/Bing.
  3. Controlla regione e lingua nelle impostazioni di Bing/Rewards e del sistema operativo: devono riflettere la tua effettiva area di residenza.
  4. Esci da VPN o proxy aggressivi. Se usi una VPN per lavoro, disattivala per i test o aggiungi eccezioni per i domini Microsoft.
  5. Riprova il modulo di supporto a intervalli regolari, soprattutto in orari meno affollati.
  6. Documenta con screenshot: serviranno per il ticket (banner di errore, data/ora, ID utente se visibile).

Procedura completa passo‑passo per la risoluzione

Verifica delle regole di programma

Prima di contattare l’assistenza, sincerati di rispettare i Termini di Microsoft Rewards:

  • Niente software di automazione, bot o macro per generare ricerche e clic.
  • Evita VPN/proxy che cambiano frequentemente IP/Paese o che fanno uscire il traffico da aree non coerenti con il tuo profilo.
  • Non usare più profili o account diversi contemporaneamente sullo stesso dispositivo per “massimizzare” i punti.
  • Assicurati che l’uso sia personale, non professionale o per conto di terzi.

Invio del ticket al supporto Rewards

  1. Accedi al portale Rewards e raggiungi l’area di Assistenza/Supporto.
  2. Se l’account sospeso non può inviare la richiesta, usa temporaneamente un secondo account solo per aprire il ticket, indicando esplicitamente l’alias che risulta sospeso.
  3. Compila il modulo con:
    • Oggetto: “Sospensione per attività inusuale – impossibile riscattare punti”.
    • Descrizione: quando è iniziato il problema, messaggio esatto, azioni già provate (browser alternativo, altra rete, cookie puliti), numero approssimativo di punti bloccati.
    • Allegati: screenshot del banner di sospensione e dell’errore del modulo, se presente.
  4. Conserva l’ID del ticket. Se non ricevi conferma via e‑mail, annota data e ora di invio per riferimento.

Monitoraggio e follow‑up

  • Controllo periodico: prova il riscatto una volta al giorno; in caso di fix progressivo potresti essere sbloccato senza notifica.
  • Canali informativi: monitora l’account ufficiale Rewards Support su X/Twitter e la community Microsoft per annunci sulla risoluzione generale (senza condividere dati personali pubblicamente).
  • Escalation soft dopo 2–3 settimane: rispondi al ticket con un aggiornamento e chiedi un controllo manuale del tuo caso.

Quando ha senso creare un nuovo account (e quando no)

La creazione di un nuovo account può tamponare l’assenza di punti da riscattare, ma non deve diventare una scorciatoia che infrange le regole. Considera questa opzione solo se:

  • Hai bisogno di continuare attività non legate al riscatto (es. missioni quotidiane “per sport”).
  • Hai letto attentamente la policy “un account per persona” e comprendi i rischi.
  • Non stai tentando di aggirare una sanzione legittima.

Ricorda: i punti dell’account sospeso non si trasferiscono e un secondo account potrebbe essere a sua volta sottoposto a controlli più stringenti se condividi dispositivo/rete/IP.

Raccomandazioni pratiche aggiuntive

Igiene tecnica

  • Browser: prova Edge, Chrome o Firefox in modalità privata. Disabilita momentaneamente estensioni che automatizzano ricerche o eseguono pre‑fetch aggressivo.
  • Profili multipli: in Edge/Chrome usa un profilo dedicato per l’account Rewards principale; evita di alternare più profili sullo stesso tab.
  • Rete: se navighi da una rete aziendale, testa da una rete domestica o 4G/5G per escludere filtri o NAT condivisi che fanno sembrare il traffico “anomalo”.
  • Localizzazione: allinea lingua/regione del browser, dell’account Microsoft e del dispositivo. Evita salti di Paese frequenti.

Canali di aggiornamento

  • Community ufficiale Microsoft (sezione dedicata a Rewards) per post di riepilogo su incidenti in corso.
  • Account ufficiale Rewards Support su X/Twitter per notifiche di fix in rollout e finestre di mitigazione.

Escalation: come muoversi

Se dopo qualche settimana non ricevi riscontro:

  • Apri un nuovo ticket (anche da un account secondario), citando l’ID del precedente e l’alias dell’account sospeso.
  • Contatta l’assistenza Microsoft via chat o telefono (canale generale), fornendo l’ID account e la descrizione sintetica del problema.

Template pronti all’uso

Modello di ticket per il supporto Rewards

Oggetto: Sospensione per “attività inusuale” – impossibile riscattare

Ciao team Rewards,
il mio account  risulta sospeso per “attività inusuale”. Riesco ancora ad accumulare punti ma non posso riscattarli né partecipare ai rompicapo Bing.
Passi già provati: cambio browser, finestra in incognito, altra rete (hotspot), pulizia cache/cookie, verifica regione/lingua. Il modulo di supporto talvolta fallisce.
Data/ora prima occorrenza: 
Punti interessati (stima): 
Screenshot: allegati
Potete verificare e rimuovere il blocco? Grazie mille. 

Checklist di auto‑diagnosi

  • Hai disattivato VPN/proxy non necessari?
  • Hai provato da un altro browser e da un’altra rete?
  • Hai verificato regione/lingua coerenti?
  • Hai rimosso o disabilitato estensioni sospette?
  • Hai raccolto evidenze (screenshot, orari) per il ticket?

Come distinguere un falso positivo da una vera violazione

SegnaleTipicamente falso positivoPotenziale violazione
Riesci ad accumulare punti ma non a riscattarliNo (di solito i ban totali bloccano tutto)
Errore massivo riportato da molti utentiSì (incidente lato servizio)No (più probabile caso individuale)
Uso di bot/automazioni o IP di Paesi differenti nello stesso giornoRaroSì (forte indicatore di violazione)
Modulo di supporto irraggiungibile per oreSì (sovraccarico)No

Prevenzione: buone pratiche per il futuro

  • Usa un solo account per persona e un profilo browser dedicato.
  • Evita automazioni e strumenti che generano traffico non umano.
  • Coerenza geografica: mantieni Paese/lingua stabili; se viaggi, accetta eventuali limiti temporanei e segnala al supporto in caso di blocchi.
  • Reti affidabili: preferisci connessioni domestiche; in ambienti pubblici potresti condividere IP con utenti che violano le regole.
  • Trasparenza nei ticket: fornire informazioni chiare accelera le verifiche manuali.

Domande frequenti

Posso perdere i punti accumulati durante la sospensione?

Nella maggior parte dei falsi positivi i punti restano nel saldo. Finché non c’è un riscatto, non vengono sottratti. In caso di ban legittimo per violazione, invece, i punti possono essere rimossi.

Quanto dura di solito una sospensione per “attività inusuale”?

Dipende: se è un incident lato servizio, la durata varia dal tempo necessario a distribuire il fix; se è un controllo sul singolo account, può richiedere una verifica manuale tramite ticket.

Perché il modulo di supporto non si apre?

Durante i picchi di richieste può andare in throttling o presentare errori. Prova da un altro browser, da un dispositivo mobile o da una rete differente. Ripeti l’invio in momenti di minore affluenza.

Creare un nuovo account mi mette al riparo?

No: è una soluzione temporanea per non interrompere le attività, ma non sposta i punti e può esporre a ulteriori controlli, specie se usi lo stesso dispositivo/IP.

È utile contattare l’assistenza generale Microsoft?

Può aiutare in fase di escalation se il ticket Rewards non riceve risposte. Prepara ID account, orari, screenshot e riferimenti dei ticket già aperti.

Timeline suggerita per l’azione

  • Giorno 0: applica la checklist, invia il ticket Rewards con tutti i dettagli.
  • Giorni 1‑3: prova quotidianamente riscatto/missioni; monitora annunci ufficiali.
  • Settimana 2: aggiorna il ticket con nuovi elementi (se il problema persiste).
  • Settimana 3‑4: se ancora bloccato, escalation verso assistenza Microsoft generale citando ID ticket.

Riepilogo strategico

L’orientamento ufficiale riportato dalla community è che gli utenti colpiti non hanno commesso un’infrazione, ma sono rimasti coinvolti in un errore di sistema per cui Microsoft sta distribuendo una correzione. Il percorso consigliato è:

  1. Monitorare annunci e comunicazioni dell’assistenza Rewards.
  2. Riprovare periodicamente l’accesso al modulo di supporto e l’invio del ticket.
  3. Evitare la creazione di più account se non strettamente necessario, per non complicare l’analisi.
  4. Escalare con un nuovo ticket o contattando l’assistenza generale se la sospensione persiste oltre alcune settimane.

Conclusioni

Le sospensioni per “attività inusuale” su Microsoft Rewards possono essere frustranti, soprattutto quando i punti continuano a maturare ma non si possono usare. Con le indicazioni di questa guida — dalla checklist tecnica al modello di ticket, dai consigli di prevenzione fino all’escalation — puoi ridurre al minimo i tempi di fermo e preparare un caso chiaro per l’assistenza. Mantieni pratiche di utilizzo trasparenti, evita strumenti di automazione e controlla periodicamente gli aggiornamenti ufficiali: nella maggior parte dei casi, quando si tratta di un falso positivo o di un incidente lato servizio, il ripristino arriva con la distribuzione della correzione.


Indice