Reinstallare Windows su Surface Laptop 7 Copilot+: guida completa al ripristino USB e UEFI

Se il tuo Surface Laptop 7 Copilot+ è iscritto al Programma Windows Insider e non avvia i normali supporti USB creati con Media Creation Tool o Rufus, questa guida ti accompagna passo‑passo per tornare alla versione stabile di Windows usando l’immagine di ripristino ufficiale di Microsoft.

Indice

Panoramica del problema

Molti utenti che hanno provato le build Insider su Surface Laptop 7 Copilot+ (piattaforma ARM con NPU per funzionalità Copilot+) si scontrano con un ostacolo: il dispositivo non effettua il boot da chiavette USB generiche. Il motivo non è un difetto dell’hardware ma il modo in cui questo Surface gestisce avvio protetto, architettura ARM64 e driver proprietari. La soluzione più affidabile è usare l’immagine di ripristino specifica per Surface, preparare una chiavetta “Surface‑aware” e avviare il recupero dal menu UEFI del dispositivo.

Perché i supporti USB generici spesso non funzionano

Capire la causa aiuta a risolvere più velocemente. Ecco i motivi principali per cui una chiavetta “standard” non viene rilevata:

  • Architettura ARM64: le ISO generiche di Windows create con strumenti comuni possono essere pensate per x86/x64, mentre Surface Laptop 7 Copilot+ richiede supporti ARM64 con bootloader e file di installazione coerenti.
  • Avvio protetto (Secure Boot): l’UEFI del Surface consente l’avvio solo da supporti firmati e conformi. Supporti preparati in modo non conforme possono essere bloccati.
  • Driver e layout “Surface‑aware”: i driver specifici per fotocamera, Wi‑Fi, sensori e gestione energetica sono inclusi nel pacchetto di ripristino Microsoft. Un supporto generico spesso non li contiene, con conseguente mancato avvio o installazione instabile.
  • File system e limiti di dimensione: la partizione FAT32 è raccomandata per la massima compatibilità UEFI; se il file install.wim supera i 4 GB, va gestito con .swm (split) o con lo script Microsoft incluso nel pacchetto di ripristino.

Cosa ti serve

  • Un secondo PC Windows con diritti amministrativi per scaricare e preparare la chiavetta.
  • Numero di serie del Surface per scaricare l’immagine di ripristino dedicata.
  • Chiavetta USB da almeno 16 GB, preferibilmente nuova o comunque affidabile.
  • Alimentatore del Surface e batteria con carica sufficiente.
  • Backup dei dati del Surface (i passaggi descritti possono prevedere la formattazione).

Scaricare l’immagine di ripristino dedicata

Per un risultato stabile e compatibile con l’hardware ARM del Surface Laptop 7 Copilot+, utilizza sempre la procedura ufficiale:

  1. Vai alla pagina Microsoft dedicata alla creazione e all’uso dell’unità USB di ripristino per Surface.
  2. Autenticati con l’account Microsoft, seleziona il modello esatto del tuo Surface e inserisci il numero di serie per sbloccare il download.
  3. Scarica il file .zip dell’immagine di ripristino, che include Windows in versione stabile e driver proprietari del dispositivo.

Dove trovare il numero di serie

  • In UEFI: da Surface spento, tieni premuto Volume Su e premi Power per entrare nel menu UEFI; cerca la sezione About/Info.
  • Sulla scocca: sul retro o nel vano delle cerniere, a seconda del modello.
  • Con l’app Surface o nella confezione originale, se disponibile.

Creare un’unità USB di ripristino “Surface‑aware”

Hai due strade ugualmente valide. La prima usa lo strumento integrato di Windows; la seconda sfrutta lo script incluso nel pacchetto Microsoft.

Metodo con strumento di Windows

  1. Collega la chiavetta al PC Windows secondario.
  2. Apri Crea un’unità di ripristino dal menu Start.
  3. Seleziona l’opzione per eseguire il backup dei file di sistema sull’unità (se proposta).
  4. Scegli la chiavetta USB dall’elenco e avvia la creazione. Al termine, la chiavetta sarà formattata e resa avviabile in FAT32.
  5. Estrai il contenuto dello .zip di ripristino Surface nella chiavetta, sovrascrivendo eventuali file esistenti quando richiesto.

Metodo con script del pacchetto di ripristino

  1. Estrai lo .zip scaricato in una cartella locale sul PC.
  2. Individua lo script incluso (di solito un .cmd o un .bat) pensato per preparare automaticamente la chiavetta.
  3. Esegui lo script con privilegi amministrativi e segui le istruzioni su schermo, selezionando la chiavetta USB corretta quando richiesto.

Note importanti sul file system

  • FAT32 garantisce compatibilità UEFI e avvio con Secure Boot attivo; evita NTFS o exFAT per la fase di boot.
  • Se il file di installazione supera i 4 GB, lo strumento Microsoft gestisce il split in .swm. Non copiare manualmente file più grandi su FAT32: il trasferimento fallirà.
  • Evita hub USB o adattatori difettosi; se usi un adattatore USB‑C ⇄ USB‑A, assicurati che sia data‑capable e non soltanto power‑only.

Configurare l’avvio da USB in UEFI

Per istruire il Surface ad avviare dalla tua chiavetta “Surface‑aware”:

  1. Spegnimento completo: prima spegni il Surface Laptop 7 Copilot+.
  2. Ingresso in UEFI: tieni premuto Volume Su e premi il pulsante Power. Rilascia Volume Su quando appare il menu UEFI.
  3. Abilitazione del boot da USB: nella sezione Boot configuration/Boot, assicurati che l’avvio da USB storage sia Attivo.
  4. Ordine di boot: imposta la chiavetta USB come prima opzione di avvio quando possibile.
  5. Secure Boot: lascia attivo Secure Boot. Disattivalo solo se la chiavetta non parte, e riattivalo appena completato il ripristino.

Avviare il ripristino

  1. Con il Surface spento e collegato all’alimentazione, inserisci la chiavetta USB.
  2. Tieni premuto Volume Giù e premi Power per avviare direttamente dalla USB.
  3. Segui la procedura guidata: seleziona lingua, layout tastiera e scegli se reinstallare la versione stabile di Windows o ripristinare alle impostazioni di fabbrica.
  4. Al termine, il dispositivo si riavvierà nella OOBE (configurazione iniziale). Completa i passaggi, connettiti alla rete e accedi con il tuo account.

Quale opzione di ripristino scegliere

OpzioneQuando usarlaCosa comporta
Ripristino alle impostazioni di fabbricaVuoi tornare allo stato OEM stabile con driver Surface integratiRimuove app e impostazioni; può cancellare i dati locali
Reinstallazione pulita della versione stabilePreferisci un ambiente “come nuovo” partendo dall’immagine MicrosoftRiformatta la partizione di sistema; richiede reinstallazione app
Mantieni i miei fileDesideri conservare solo i file in cartelle utenteConserva i dati personali ma reimposta Windows; non sempre disponibile

Consigli post installazione

  • Aggiornamenti: subito dopo l’accesso, apri Windows Update e installa tutti gli aggiornamenti consigliati, inclusi pacchetti driver Surface.
  • Verifica Insider: in Impostazioni > Windows Update > Programma Windows Insider, assicurati di non essere iscritto a nessun canale Insider.
  • Driver e firmware: controlla in Gestione dispositivi che non ci siano punti esclamativi gialli; se presenti, ripeti Windows Update o reinstalla i driver dal pacchetto Surface.
  • Autonomia e prestazioni: lascia il dispositivo collegato e inattivo per qualche minuto perché completi indicizzazioni e ottimizzazioni in background.

Informazioni supplementari utili

SituazioneSuggerimento
Pulizia completa del discoUsa Surface Data Eraser prima del ripristino se devi cancellare in modo sicuro l’SSD, verificando la compatibilità con il tuo modello.
Firmware datatoAssicurati che il firmware UEFI sia aggiornato per evitare incompatibilità con l’immagine di sistema.
Chiavetta non riconosciutaVerifica che sia FAT32, non exFAT/NTFS, e che ci sia spazio sufficiente.
Uscita dal programma InsiderDopo la reinstallazione, non ri‑iscrivere il dispositivo ai canali Insider tramite Impostazioni > Windows Update > Programma Windows Insider.

Risoluzione dei problemi

La chiavetta non si avvia nonostante l’ordine di boot

  • Controlla in UEFI che USB Boot sia abilitato e che Boot from USB devices non sia disattivato dalle impostazioni di sicurezza avanzate.
  • Ricrea la chiavetta con il metodo alternativo (strumento Windows se avevi usato lo script, o viceversa).
  • Prova una porta differente o un adattatore diverso se usi USB‑C con dongle.
  • Evita hub multiporta durante l’installazione: collega la chiavetta direttamente.

Schermate di errore relative a Secure Boot

  • Se appare un messaggio che indica avvio non consentito, ricrea la chiavetta con l’immagine ufficiale.
  • Solo in ultima istanza, disattiva temporaneamente Secure Boot, completa l’installazione e riattivalo subito dopo.

Richiesta della chiave di ripristino

Se durante il processo viene chiesta una chiave di ripristino (ad esempio per unità con crittografia attiva), recuperala dal tuo account associato oppure dall’amministratore IT se il dispositivo è gestito in azienda.

Loop di riavvio o installazione che si blocca

  • Ripristina l’ordine di boot in UEFI e rimuovi l’avvio alternativo se impostato.
  • Verifica l’integrità della chiavetta: se è molto vecchia o lenta, sostituiscila.
  • Se sospetti file corrotti, riscarica lo .zip di ripristino e ripeti la preparazione.

Errore durante la copia dei file sulla chiavetta

  • Se ricevi errori per file “troppo grandi”, non forzare NTFS: usa lo script o lo strumento Microsoft che effettuano automaticamente lo split in .swm.
  • Assicurati che nessun antivirus blocchi le operazioni di scrittura o i file di avvio.

Checklist operativa

  • Backup dei dati importanti completato.
  • Numero di serie del Surface annotato e a portata di mano.
  • Download dello .zip di ripristino completo e verificato.
  • Chiavetta USB in FAT32 preparata con strumento Windows o script del pacchetto.
  • UEFI configurato: USB Boot abilitato, ordine di avvio corretto, Secure Boot attivo.
  • Avvio da USB tramite Volume Giù + Power.
  • Ripristino completato e aggiornamenti installati.
  • Verifica dell’uscita dal Programma Insider.

Approfondimento tecnico

Surface Laptop 7 Copilot+ utilizza un SoC ARM con una catena di avvio progettata per massimizzare sicurezza e integrità del sistema. Questo implica che:

  • L’avvio UEFI punta a componenti firmati che, se assenti o non allineati all’architettura ARM64, impediscono il boot.
  • Il pacchetto di ripristino Microsoft fornisce un’immagine coerente e aggiornata, inclusi i driver Surface e i firmware richiesti dal sottosistema grafico, dalla connettività e dall’NPU.
  • L’uso di FAT32 in fase di bootstrap assicura compatibilità con Secure Boot, demandando l’eventuale gestione di file oltre 4 GB al processo di preparazione ufficiale.

Consigli per ambienti aziendali

  • Se il dispositivo è registrato in Autopilot, valuta un reset guidato dall’organizzazione per riallinearlo ai profili di provisioning.
  • L’accesso alla chiave di ripristino può essere centralizzato: coordina l’intervento con il reparto IT.
  • Imposta criteri per bloccare la reiscrizione al Programma Insider, se non necessario al lavoro di sviluppo.

Domande frequenti

Posso usare una ISO generica di Windows su ARM?

In teoria sì, se è davvero ARM64 e conforme a Secure Boot, ma nella pratica è più rapido e affidabile usare l’immagine di ripristino Surface: include i driver proprietari e riduce gli errori di compatibilità.

Perdo la garanzia se reinstallo?

No, il ripristino con i metodi ufficiali non influisce sulla garanzia. Evita però procedure non supportate che sbloccano o alterano il Secure Boot.

Quale chiavetta USB è consigliata?

Capienza minima 16 GB. Le chiavette USB‑A o USB‑C vanno bene; l’importante è l’affidabilità. Per USB‑C, usa adattatori o cavi certificati.

Quanto spazio libera un ripristino?

Una reinstallazione pulita rimuove app e cache accumulate, spesso recuperando diversi gigabyte. Non è però una procedura di “pulizia” fine a sé stessa: il suo scopo è la stabilità.

Come evito di rientrare nel canale Insider?

Dopo la prima configurazione, apri Impostazioni > Windows Update > Programma Windows Insider e verifica che l’opzione sia disattivata. Non collegare account aziendali o scolastici che impongano criteri di anteprima.

Buone pratiche per un ripristino senza intoppi

  • Collega l’alimentatore durante l’intera procedura per scongiurare spegnimenti imprevisti.
  • Usa porte dirette: niente hub durante creazione e avvio.
  • Evita software in conflitto sul PC che prepara la chiavetta (sospendi antivirus aggressivi).
  • Verifica hash o dimensione del file .zip se il download sembra corrotto.
  • Ripristina Secure Boot su Enabled appena concluso l’avvio e confermata la stabilità del sistema.

Schema riassuntivo della procedura

FaseAzioneEsito atteso
DownloadScarica lo .zip di ripristino Surface con numero di serieOttieni immagine ARM64 e driver ufficiali
PreparazioneCrea chiavetta FAT32 con strumento Windows o scriptUSB avviabile “Surface‑aware”
UEFIAbilita USB Boot, imposta ordine di avvio, mantieni Secure BootPriorità di boot corretta
AvvioVolume Giù + Power con chiavetta inserita e alimentatore collegatoAvvio da USB e procedura guidata
FinalizzazioneCompletamento OOBE, Windows Update, uscita da InsiderBuild stabile pienamente operativa

Conclusioni

Quando un Surface Laptop 7 Copilot+ non riconosce i supporti USB tradizionali, la via maestra è la procedura di ripristino ufficiale: immagine dedicata Microsoft, chiavetta preparata correttamente e avvio tramite UEFI con Secure Boot attivo. Così ottieni una reinstallazione pulita, stabile e già ottimizzata per la piattaforma ARM e i driver proprietari Surface, riducendo al minimo i rischi di incompatibilità e i tempi di fermo. Seguendo i passaggi descritti, riporti il dispositivo alla versione stabile di Windows con la massima affidabilità e puoi tornare subito a lavorare, studiare o creare con Copilot+.


Nota finale: se intendi cedere o dismettere il dispositivo, valuta l’uso di strumenti di cancellazione certificata dei dati e la rimozione del Surface dal tuo account prima di consegnarlo a terzi. In ambito aziendale, coordina sempre il ripristino con l’IT, specie se sono in uso criteri MDM o profili Autopilot.

Indice