Recuperare una scheda rimossa in Microsoft Teams: guida completa al ripristino di file, Planner, OneNote e pagine SharePoint

Hai rimosso per errore una scheda da un canale di Microsoft Teams? Niente panico: la scheda in sé non si può “annullare”, ma quasi sempre i contenuti collegati (file, Planner, OneNote, pagine SharePoint) sono ancora intatti. In questa guida ti spiego come riaggiungerla e dove recuperare ciò che conta davvero.

Indice

Concetto chiave: la scheda è un “puntatore”, non il contenuto

In Microsoft Teams la scheda (tab) è solo una vista o scorciatoia verso un contenuto che vive altrove: un file su SharePoint/OneDrive, un piano di Planner, una pagina di SharePoint, un blocco appunti di OneNote, un report Power BI, un modulo Forms, una lista SharePoint, ecc. Eliminare la scheda rimuove la configurazione e l’icona nella barra superiore del canale, ma di norma non elimina i dati sottostanti. Per tornare operativi devi quindi:

  1. Creare una nuova scheda dello stesso tipo (o equivalente) nel canale.
  2. Ricollegarla al contenuto esistente (file/pagina/plan/blocco appunti) oppure ricreare il contenuto, se davvero era stato cancellato dalla sua fonte.

In breve
• Non esiste un comando “Annulla” né un “Cestino” delle schede in Teams.
• La strada corretta è riaggiungere la scheda e riconfigurarla.
• I dati originari quasi sempre restano dove erano (SharePoint, Planner, OneNote…).

Tabella rapida: dove si trovano i contenuti e come recuperarli

Usa la tabella seguente come “mappa” per individuare i contenuti collegati alla scheda rimossa e ripristinarli nel modo più efficiente.

Tipo di contenuto originaleDove si trovaCome recuperarlo
File caricati (Word, Excel, PowerPoint, PDF, immagini, ecc.)SharePoint/OneDrive del team (libreria Documenti)Ripristina dal Cestino di SharePoint/OneDrive entro 93 giorni (impostazione predefinita). Quindi riaggiungi la scheda “File”, “SharePoint” o “Sito Web” puntando allo stesso file o cartella.
Planner / Tasks (ex “Tasks by Planner and To Do”)Servizio Planner online, associato al gruppo del teamAggiungi una nuova scheda “Planner/Tasks” e scegli Usa un piano esistente. Seleziona il plan con lo stesso nome: il contenuto non viene eliminato rimuovendo la scheda dal canale.
Pagina WikiCartella Teams Wiki Data o Wiki nel sito SharePoint del teamRecupera il file .mht dal Cestino o dalla libreria; valuta la migrazione: sostituisci Wiki con una scheda OneNote o con una Pagina di SharePoint per avere versioning e ripristino più robusti.
OneNoteBlocco appunti nel cloud (OneDrive/SharePoint)La cronologia delle pagine è conservata in OneNote. Riaggiungi una scheda OneNote e punta allo stesso blocco appunti o sezione/pagina.
Pagina di SharePointLibreria Pagine del sito sul sito SharePoint del teamSe la pagina è stata eliminata, ripristinala dal Cestino del sito. Riaggiungi una scheda “SharePoint” e seleziona la pagina esistente.
SharePoint ListSito SharePoint del team (app Elenco)Aggiungi scheda “Liste” e scegli Usa un elenco esistente. Se l’elenco è stato eliminato, ripristinalo dal Cestino del sito.
Power BI (report, dashboard)Power BI Service (workspace)Riaggiungi scheda “Power BI” e riconnetti report/dataset nello stesso workspace. I dati non vengono cancellati eliminando la scheda.
Microsoft FormsForms (moduli) nel tenantRiaggiungi scheda “Forms” e seleziona il modulo esistente. I risultati rimangono nel modulo originale.
Sito Web (URL esterno)N/A (solo collegamento)Riaggiungi scheda “Sito Web” e reinserisci l’URL annotato in precedenza (o recuperalo dalla cronologia del browser o dai post del canale).

Procedure passo‑passo per i casi più comuni

Riaggiungere una scheda “File” o collegare una cartella/documento

  1. Apri il canale interessato e fai clic su + nella barra delle schede.
  2. Scegli SharePoint (per collegare una cartella o un file dal sito del team) oppure Sito Web (se vuoi incollare un URL diretto a un file specifico).
  3. Se il file/cartella è stato eliminato, apri il sito SharePoint del team e vai su Cestino per ripristinarlo (entro 93 giorni). Per i canali privati o condivisi, ricordati che i file stanno in un sito SharePoint dedicato al canale.
  4. Seleziona l’elemento e conferma. Rinomina la scheda per coerenza con la precedente.

Ripristinare una scheda Planner / Tasks

  1. Nel canale, clic su +Planner (o Tasks).
  2. Seleziona Usa un piano esistente e scegli il plan con lo stesso nome (appartiene al gruppo M365 del team).
  3. Conferma e, se utile, lascia spuntata l’opzione per pubblicare un post che informi il canale.

Suggerimento: se non ricordi il nome del plan, apri l’app Planner dal portale Microsoft 365 e filtra per gruppo. Se qualcuno ha cambiato il nome, cerca tra i piani recenti del team.

Recuperare Wiki e migrare a soluzioni più moderne

  1. Apri il sito SharePoint del team e accedi alla libreria Teams Wiki Data (o Wiki).
  2. Scarica il file .mht o ripristinalo dal Cestino se è stato eliminato.
  3. Migra i contenuti in OneNote (nuova scheda OneNote) o crea una Pagina SharePoint con sezioni aggiornate. Queste opzioni offrono versioning, permessi e recupero più avanzati.

Riaggiungere OneNote

  1. Clic su +OneNote.
  2. Scegli Usa blocco appunti esistente, quindi individua il notebook del team/parametri di sezione.
  3. Opzionalmente, limita la vista a una sezione specifica per una navigazione più semplice.

OneNote conserva la cronologia: se una pagina è stata modificata o cancellata, puoi consultare le versioni precedenti direttamente da OneNote.

Ricollegare una Pagina di SharePoint

  1. Clic su +SharePoint.
  2. Scegli Pagine e seleziona la pagina esistente. Se non la vedi, apri il sito e verifica in Pagine del sito o nel Cestino.
  3. Rinomina la scheda se necessario (es. “Home progetto”).

Quando non puoi ripristinare

  • La scheda in sé non ha un Cestino: una volta eliminata, va ricreata manualmente.
  • Se un utente ha effettivamente cancellato il contenuto sorgente (es. eliminato un plan da Planner o un file e superati i 93 giorni), non esiste più un oggetto da ricollegare. In questi casi si procede con la ricreazione da zero o, se disponibile, con backup esterni o politiche di conservazione.
  • Alcune app di terze parti non salvano dati nel tenant: se l’app non mantiene uno storico, potresti dover reimpostare integrazioni o chiavi API.

Permessi, canali privati e canali condivisi

I file dei canali standard vivono nella libreria Documenti del sito SharePoint del team. Per i canali privati e i canali condivisi viene creato un sito SharePoint separato con un proprio Cestino e proprie autorizzazioni. Se non trovi un file, assicurati di cercare nel sito giusto. Inoltre, alcune app (in base alle funzionalità e ai periodi di rilascio) sono supportate solo in determinati tipi di canale: se non riesci a riaggiungere una scheda in un canale privato/condiviso, prova in un canale standard o verifica i permessi.

Guide pratiche per gli amministratori

  • Ripristino team/canale: se è stato cancellato un team o un canale, gli amministratori di Microsoft 365 possono provare il ripristino entro 30 giorni dal portale di amministrazione di Teams. L’effetto può richiedere da poche ore a 24 ore per propagarsi.
  • Audit: per capire chi ha rimosso una scheda e quando, usa i log di audit di Microsoft 365 (se abilitati) e filtra per eventi correlati a Teams/SharePoint/Planner.
  • Inventario schede: valuta l’uso delle API di Microsoft Graph per elencare schede e configurazioni nei team critici, così da documentare dipendenze e ripristini rapidi.

Procedura consigliata di ripristino (checklist operativa)

  1. Identifica il tipo di scheda: File, Planner, OneNote, Pagina SharePoint, Modulo, Report, ecc.
  2. Localizza la sorgente: sito SharePoint del team (o sito del canale privato), Planner del gruppo, OneNote del team, workspace Power BI, Forms.
  3. Verifica l’esistenza: il contenuto c’è ancora? Se no, controlla il Cestino (SharePoint/OneDrive 93 giorni; canali/team 30 giorni).
  4. Riaggiungi la scheda: premi +, seleziona l’app corretta e scegli Usa risorsa esistente quando possibile.
  5. Rinomina e ordina la scheda come prima per non disorientare il team.
  6. Comunica al canale l’avvenuto ripristino (post automatico o messaggio dedicato).

Esempi reali (casi d’uso)

Ho cancellato la scheda “Marketing Q4” di Planner

Apri il canale → +Planner/TasksUsa un piano esistente → seleziona “Marketing Q4”. Le attività, le bucket e le assegnazioni riappariranno. Se non trovi il piano, apri l’app Planner e filtra per il nome del team: spesso il plan è lì, solo scollegato dalla scheda.

La scheda puntava a un file Excel nella cartella “Budget”

Vai su FileApri in SharePoint → controlla la libreria Documenti. Se mancante, guarda il Cestino. Riaggiungi una scheda SharePoint alla cartella “Budget” o una scheda Sito Web direttamente all’URL del file, se vuoi aprirlo subito in modalità documento.

La scheda Wiki non c’è più

Nel sito SharePoint del team apri la libreria Teams Wiki Data, recupera l’.mht se necessario e migra a OneNote per una gestione moderna di pagine, permessi e versione. Crea poi una scheda OneNote nel canale per mantenere la stessa esperienza di lettura.

Buone pratiche per evitare incidenti futuri

  1. Prima di eliminare una scheda, verifica se dietro c’è un contenuto critico (Planner, documenti, pagine). Se sì, annota l’URL o prendi uno screenshot della configurazione.
  2. Usa naming chiari e coerenti per schede, plan, file e pagine (es. prefissi per progetto o reparto).
  3. Indice delle risorse: crea una pagina SharePoint o un messaggio pinnato in alto con l’elenco degli URL di tutte le schede importanti.
  4. Versioning e retention su SharePoint/OneDrive: assicurati che siano attivi per cartelle e pagine critiche.
  5. Backup e governance: definisci un processo periodico di verifica delle schede e dei collegamenti critici (QA trimestrale).
  6. Formazione leggera ai membri: spiega la differenza tra “eliminare una scheda” e “eliminare i dati”.

Ruolo degli amministratori

  • Ripristino team/canale entro 30 giorni dal portale di amministrazione di Teams (soft‑delete). Dopo il ripristino, attendi la propagazione (da poche ore a massimo 24 ore) prima di verificare tutte le schede e i permessi.
  • Permessi granulari: conferma che solo owner o ruoli autorizzati possano rimuovere schede critiche; valuta policy e app permission.
  • Segnalazione a Microsoft: se il ripristino delle schede è per te un’esigenza frequente, invia feedback e richieste di funzionalità tramite Microsoft Feedback Portal per aumentare la visibilità del problema presso il team di prodotto.

Domande frequenti

Posso annullare subito dopo aver cancellato una scheda?
No. Teams non prevede un tasto “Annulla” per le schede. L’unica strada è riaggiungerla.

Eliminare una scheda cancella anche i dati?
Quasi mai. La scheda è un puntatore. I dati restano in SharePoint/OneDrive, Planner, OneNote, Power BI, Forms, ecc., a meno che qualcuno cancelli proprio quei dati alla fonte.

Quanto tempo ho per recuperare file cancellati?
Su SharePoint/OneDrive il Cestino conserva gli elementi fino a circa 93 giorni (impostazione predefinita). Poi vengono eliminati in modo permanente, salvo politiche di conservazione personalizzate.

Posso recuperare l’ordine esatto delle schede com’era prima?
No. L’ordine e i nomi vanno reimpostati manualmente trascinando le schede e rinominandole.

In un canale privato non trovo i file della vecchia scheda
Cerca nel sito SharePoint dedicato al canale privato/condiviso: ha un Cestino e permessi separati dal sito del team.

Checklist di prevenzione (pronta da copiare)

  • Documenta le schede critiche del canale (nome, tipo, URL, owner funzionale).
  • Abilita versioning su librerie SharePoint e cronologia in OneNote.
  • Conserva un post “Indice risorse” pinnato in alto nel canale.
  • Applica convenzioni di naming (es. PROJ‑Nome per plan e pagine).
  • Limita chi può rimuovere schede in canali critici (solo owner).
  • Pianifica un controllo trimestrale dei collegamenti e delle app.

Raccomandazioni finali

  1. Best practice: prima di eliminare una scheda, valuta se dietro c’è un contenuto critico e annotane l’URL. Questo rende la ricreazione quasi immediata.
  2. Amministrazione: se è stato cancellato un intero team o canale, i tenant admin possono ripristinarlo entro 30 giorni dal portale di amministrazione di Teams (propagazione da poche ore a 24 ore).
  3. Feedback: suggerisci a Microsoft l’introduzione di un meccanismo di ripristino delle schede tramite Microsoft Feedback Portal.

In sintesi

  • La scheda eliminata non si può “annullare”: va ricreata manualmente.
  • I dati sottostanti di solito non vengono persi (Planner, SharePoint/OneDrive, OneNote): basta ricollegarli con una nuova scheda.
  • Governance: pianifica naming, versioning e procedure di backup/verifica per ridurre il rischio di perdita di configurazioni critiche in Teams.

Modello operativo rapido (da salvare nel tuo team)

CanaleNome schedaTipoURL/PosizioneOwnerNote
GeneraleRoadmapPlannerPiano “Roadmap 2025” (gruppo Marketing)Mario RossiUsa “piano esistente”
BudgetFile ExcelSharePointLibreria Documenti > Budget > Budget2025.xlsxAnna BianchiVersioning attivo
ComunicazioneNewsPagina SharePointPagine del sito > News del TeamLuca VerdiControllare permessi lettura

Seguendo questa guida, in pochi minuti puoi rimettere in piedi la stessa esperienza che avevi prima della rimozione della scheda, salvaguardando la produttività del canale e la continuità delle informazioni. Ricorda: la scheda è solo l’involucro. Ciò che conta è individuare e proteggere i contenuti che stanno dietro.

Indice