Impossibile accedere a my.canadalife.com: loop “Checking your browser” su Edge/Chrome — cause e soluzioni

Se vieni bloccato su “Checking your browser before accessing my.canadalife.com…” con Edge o Chrome, il problema di solito è causato da cookie/script bloccati o da estensioni di privacy. In questa guida trovi cause, soluzioni pratiche e una procedura dettagliata per risolvere il loop e tornare ad accedere in modo stabile.

Indice

Panoramica del problema

Alcuni utenti segnalano l’impossibilità di accedere al portale my.canadalife.com perché, dopo l’inserimento dell’URL, il browser resta intrappolato in un loop sulla schermata “Checking your browser before accessing…”. Curiosamente, l’accesso riesce tramite Norton Private Browser, mentre con Microsoft Edge e Google Chrome il caricamento si ripete all’infinito.

Questa pagina è tipica dei sistemi anti‑bot (ad esempio piattaforme di protezione che, prima di consegnare il sito, eseguono un test JavaScript e impostano un cookie temporaneo). Se quel cookie non può essere scritto/letto oppure il test JS viene bloccato o modificato da qualche componente, il challenge fallisce e riparte all’infinito.

Sintomi e segnali da riconoscere

  • Schermata “Checking your browser…” che dura più di qualche secondo e si ripete.
  • La stessa pagina funziona con un browser diverso (es. Norton Private Browser) o su un altro dispositivo/rete.
  • In modalità InPrivate/Incognito il comportamento cambia (a volte funziona).
  • Hai estensioni di privacy/antitracking (ad‑blocker, anti‑fingerprinting, VPN con blocco tracker) attive.
  • Hai appena aggiornato il browser o cambiato impostazioni di sicurezza/cookie.

Perché accade: il lato tecnico (in breve)

I sistemi anti‑bot verificano che il visitatore sia un utente reale e non un software malevolo. Questo avviene tramite:

  • esecuzione di JavaScript per controllare il contesto del browser;
  • creazione/lettura di un cookie temporaneo che “riconosce” il superamento del test;
  • eventuali controlli di rete (IP, reputazione, comportamento anomalo).

Se JavaScript è impedito, se il cookie non viene accettato o è subito eliminato/bloccato, o se un’estensione modifica le richieste, il test non riesce e si entra nel loop.

Soluzioni rapide (riassunto)

PassaggioPerché funziona / cosa sistema
1. Svuotare cache e cookie di Edge e ChromeElimina dati corrotti che impediscono al controllo anti‑bot di completarsi.
2. Disattivare tutte le estensioni, poi riattivarle una alla voltaIndividua componenti (ad‑blocker, anti‑tracker) che interferiscono con gli script di verifica.
3. Aggiornare il browser all’ultima versioneGarantisce compatibilità con i meccanismi di sicurezza più recenti.
4. Testare in modalità privata/incognito (Ctrl+Shift+N)Esclude cookie di terze parti e, di solito, le estensioni, isolando la causa.
5. Verificare le impostazioni di Norton o di altri software di sicurezzaAlcuni moduli di protezione web possono bloccare la challenge; l’esito con Norton Private Browser lo suggerisce.
6. Reimpostare la rete (ipconfig /flushdns, /release, /renew)Rinfresca DNS e lease DHCP se il problema dipende dalla cache di rete locale.
7. Contattare l’assistenza Canada Life se il problema persistePossibile blocco lato server legato all’account o all’IP.

Procedura guidata dettagliata

Svuotare cache e cookie (meglio se “mirato” sul dominio)

Prima di cancellare tutto, prova a rimuovere solo i dati di my.canadalife.com. È meno invasivo e spesso risolve:

  • Chrome: apri chrome://settings/siteData, cerca “canadalife” e fai Rimuovi.
  • Edge: apri edge://settings/siteData (o edge://settings/privacy > Cookie e dati del sito), cerca “canadalife” e rimuovi i dati.

Se non basta, esegui una pulizia più ampia (verrai disconnesso da altri siti):

  • Chrome: Menu ⋮ > Impostazioni > Privacy e sicurezza > Cancella dati di navigazione > scheda Avanzate > seleziona Cookie e altri dati dei siti + Immagini e file memorizzati nella cache > Cancella dati.
  • Edge: Menu … > Impostazioni > Privacy, ricerca e servizi > Scegli gli elementi da cancellare > seleziona Cookie e altri dati del sito + File e immagini nella cache > Cancella.

Verifica anche che non sia attiva l’opzione “Cancella cookie e dati dei siti quando chiudi il browser”: potrebbe eliminare il cookie di validazione ad ogni chiusura, obbligandoti al loop ad ogni nuova sessione.

Disattivare le estensioni e isolare quella che causa il problema

Molti loop derivano da componenti che modificano o bloccano script/cookie (es. ad‑blocker, anti‑tracking, anti‑fingerprinting, strumenti VPN/Proxy, password manager con protezione anti‑phishing aggressiva, antivirus con browser extension). Procedi così:

  1. Apri la pagina delle estensioni:
    • Chrome: chrome://extensions/
    • Edge: edge://extensions/
  2. Disattiva tutte le estensioni (interruttore su “Disattivato”).
  3. Riprova ad aprire my.canadalife.com in una scheda nuova (o finestra InPrivate/Incognito).
  4. Se ora funziona, riattiva le estensioni una alla volta, testando il sito dopo ogni riattivazione finché non individui quella problematica.
  5. Sull’estensione “colpevole”, aggiungi my.canadalife.com alla whitelist/“siti attendibili”, oppure lascia l’estensione disattivata solo su questo dominio.

Nota: alcune estensioni restano abilitate anche in Incognito se lo hai concesso esplicitamente. Controlla le impostazioni dell’estensione e disabilita l’autorizzazione “Consenti in incognito”.

Aggiornare il browser all’ultima versione

  • Chrome: Menu ⋮ > Guida > Informazioni su Google Chrome > attendi l’aggiornamento > Riavvia.
  • Edge: Menu … > Guida e feedback > Informazioni su Microsoft Edge > aggiorna > Riavvia.

Mantieni il browser aggiornato: i sistemi anti‑bot evolvono e richiedono API/standard recenti.

Provare la modalità privata/incognito

  • Scorciatoia: Ctrl + Shift + N (Windows) oppure + Shift + N (macOS).
  • Apri my.canadalife.com da una finestra privata. Se qui funziona, la causa è in cookie/estensioni/profilo della sessione normale.

Controllare Norton e altri software di sicurezza

Il fatto che Norton Private Browser funzioni indica che il problema può dipendere dal modulo di protezione web di Norton (o di soluzioni simili) quando navighi con Edge/Chrome:

  • Apri le impostazioni di Norton (o prodotto equivalente) e cerca voci come Web Protection, Safe Web, AntiTrack, Intrusion Prevention, HTTPS Scanning, Privacy Monitor.
  • Disattiva temporaneamente i moduli solo per test. Se il sito inizia a funzionare, riattivali uno per volta e crea una eccezione per my.canadalife.com nel modulo che causa il blocco.
  • Controlla anche l’estensione Norton in Edge/Chrome: disattivala o riduci il livello di blocco sul dominio interessato.
  • Se utilizzi una VPN o un proxy integrato, prova a disattivarlo. Alcuni IP/VPN con reputazione bassa possono far scattare controlli più severi.

Reimpostare la rete e la risoluzione DNS

Errore di risoluzione o cache DNS corrotta possono contribuire. Su Windows, apri Prompt dei comandi come Amministratore e dai questi comandi:

ipconfig /flushdns
ipconfig /release
ipconfig /renew

Opzionale, se continui ad avere anomalie di rete:

netsh winsock reset
netsh int ip reset

Suggerimenti aggiuntivi:

  • Disattiva e riattiva la scheda di rete o riavvia il router domestico.
  • Verifica che il sistema abbia data e ora corrette (un orologio sfasato può creare problemi con TLS/cookie).
  • In Chrome/Edge, prova a disattivare temporaneamente “Usa DNS sicuro” e ripeti il test (Impostazioni > Privacy e sicurezza > Sicurezza).

Impostazioni sito: cookie e JavaScript

Assicurati che my.canadalife.com possa impostare cookie e eseguire JavaScript:

  • Chrome: Impostazioni > Privacy e sicurezza > Impostazioni sito > Cookie e dati dei siti > aggiungi my.canadalife.com in Siti che possono sempre usare i cookie. Verifica anche JavaScript sia Consentito.
  • Edge: Impostazioni > Cookie e autorizzazioni sito > Gestisci ed elimina cookie e dati dei siti > aggiungi eccezione “Consenti” per my.canadalife.com. Sotto JavaScript, assicurati sia Consentito.

Se usi il livello di protezione di tracciamentoRigido” in Edge, prova “Bilanciato” o crea un’eccezione per il sito.

Test con un nuovo profilo utente del browser

Un profilo corrotto può mantenere impostazioni/estensioni che interferiscono. Crea un profilo “pulito” e prova:

  • Chrome: clicca sull’icona del profilo > Aggiungi > Continua senza account > apri my.canadalife.com.
  • Edge: icona profilo > Aggiungi profilo > Aggiungi > prova l’accesso.

Se nel profilo nuovo funziona, reimporta i dati con attenzione ed evita di reinstallare estensioni non necessarie.

Diagnostica avanzata con DevTools

Per chi desidera andare a fondo:

  1. Apri DevTools con F12 o Ctrl + Shift + I.
  2. Scheda Network, ricarica la pagina (Ctrl + F5).
  3. Osserva:
    • Richieste che restano in pending o in redirect a ripetizione.
    • Presenza di Set‑Cookie e successivo invio del cookie nella richiesta seguente.
    • Messaggi in Console relativi a errori JS o a cookie bloccati (es. “cookie bloccato da impostazioni” o “terza parte”).
  4. Se ricorre un errore ripetuto, cattura un HAR (tasto destro > Save all as HAR) da fornire all’assistenza.

Quando contattare l’assistenza Canada Life

Se dopo i passaggi sopra il problema persiste, potrebbe trattarsi di un blocco lato server legato a IP/reputazione o a una particolarità del tuo account. Prepara queste informazioni:

  • Data e ora precise del tentativo (incluso fuso orario).
  • Indirizzo IP pubblico (puoi leggerlo dal tuo router o tramite strumenti di sistema).
  • Screenshot della schermata “Checking your browser…” e, se possibile, degli header di rete dalla scheda Network di DevTools.
  • Conferma se il problema avviene anche da un’altra rete (es. hotspot mobile) o dispositivo.
  • Indicazione delle estensioni/antivirus/VPN attive.

Caso reale: esito confermato

Dopo aver cancellato cache e cookie e aver gestito le estensioni (disattivandole tutte e riattivando solo quelle necessarie), l’utente ha confermato che l’accesso a my.canadalife.com è tornato a funzionare regolarmente sia in Edge sia in Chrome. Questo conferma che la causa, nel caso specifico, era dovuta a dati locali e/o a un’estensione interferente.

Buone pratiche per prevenire recidive

  • Mantieni il browser aggiornato e riavvialo dopo gli update.
  • Riduci il numero di estensioni attive al minimo indispensabile. Più componenti = maggiori possibilità di conflitto.
  • Preferisci estensioni note e aggiornate; evita fork non mantenuti.
  • Per estensioni di privacy, crea eccezioni (whitelist) per siti che devono funzionare in modo affidabile.
  • Non attivare opzioni estreme come il blocco di tutti i cookie o la cancellazione forzata a ogni chiusura, se non strettamente necessario.
  • Controlla periodicamente le impostazioni di Tracking prevention (Edge) o Protezione avanzata (Chrome) e verifica gli effetti sito per sito.
  • Evita di navigare su siti critici con VPN “condivise” o IP noti per traffico anomalo.

Checklist operativa (da provare nell’ordine)

  1. Apri una finestra Incognito/InPrivate e testa l’accesso.
  2. Rimuovi dati solo di my.canadalife.com (site data), poi – se serve – cancella cookie/cache generali.
  3. Disattiva tutte le estensioni e riattivale gradualmente con test.
  4. Aggiorna Chrome/Edge e riavvia il browser.
  5. Verifica Norton/antivirus/VPN e aggiungi un’eccezione per il dominio.
  6. Reset DNS con ipconfig /flushdns e rinnovo IP (/release, /renew).
  7. Crea un nuovo profilo del browser e riprova.
  8. Se non risolvi, contatta l’assistenza fornendo i dettagli tecnici raccolti.

Domande frequenti

Perché con Norton Private Browser funziona ma con Edge/Chrome no?

Perché Norton Private Browser utilizza impostazioni e componenti propri, spesso “sandboxed”, che non ereditano estensioni e cookie di Edge/Chrome. Se un’estensione o un’impostazione di sicurezza interferisce nel tuo browser principale, nel browser Norton l’ostacolo potrebbe non esserci. La soluzione è allineare le eccezioni o rimuovere la causa nel browser che usi ogni giorno.

Gli ad‑blocker e le estensioni di privacy sono sempre un problema?

No. Ma alcune regole (liste filtri aggressive, anti‑tracker, anti‑fingerprinting, blocco script) possono rompere i test anti‑bot. Di norma basta aggiungere my.canadalife.com alla whitelist o disattivare l’estensione solo su questo sito.

Bloccare i cookie di terze parti crea il loop?

Di solito il cookie di validazione è di prima parte, quindi la sola impostazione “Blocca cookie di terze parti” non basta a spiegare il loop. Tuttavia, se hai altre regole che cancellano cookie al volo o bloccano script, il risultato è simile. Per sicurezza, aggiungi un’eccezione di Consenti cookie per my.canadalife.com.

È sicuro cancellare tutti i cookie?

Sì, ma comporta la disconnessione da siti e la perdita di preferenze salvate. Prima prova a cancellare i dati solo del dominio interessato. Fai un backup dei password manager se necessario.

Posso “saltare” il controllo anti‑bot?

No, e non è consigliabile. Il controllo protegge il sito da abusi. L’obiettivo è farlo completare correttamente consentendo cookie/JS o rimuovendo le interferenze locali.

Uso un PC aziendale: può dipendere da policy IT?

Sì. Criteri di gruppo (GPO) o gestori MDM possono imporre estensioni, filtri o blocchi di contenuti. Controlla chrome://policy o edge://policy per vedere se ci sono policy attive. In tal caso, coinvolgi l’IT.

Come capisco se sono bloccato dall’indirizzo IP?

Se dopo i passaggi locali il problema persiste, prova da un’altra rete (es. hotspot cellulare). Se funziona, è probabile un tema legato all’IP o al provider. In questo caso, segnala all’assistenza i test effettuati e gli orari.

Appendice: comandi e percorsi utili

Comandi rete (Windows)

ipconfig /flushdns
ipconfig /release
ipconfig /renew
netsh winsock reset
netsh int ip reset
  

Pagine impostazioni (Chrome)

  • chrome://settings/siteData – Dati dei siti
  • chrome://settings/cookies – Cookie
  • chrome://extensions/ – Estensioni
  • chrome://policy – Criteri gestiti
  • chrome://version – Info versione/profilo

Pagine impostazioni (Edge)

  • edge://settings/siteData – Dati dei siti
  • edge://settings/content/cookies – Cookie
  • edge://extensions/ – Estensioni
  • edge://policy – Criteri gestiti
  • edge://version – Info versione/profilo

Note supplementari

  • Il messaggio “Checking your browser…” è tipico dei servizi anti‑bot. Se il test JavaScript o il cookie di sessione non viene scritto/letto, il challenge si ripete.
  • Estensioni di privacy (uBlock Origin, Privacy Badger, VPN/anti‑tracker) possono innescare il loop: in questi casi conviene il whitelisting del dominio o l’uso di un profilo pulito.
  • Dopo la pulizia, mantieni il browser aggiornato e limita le estensioni attive per ridurre il rischio di recidive.

Conclusione — Nella maggior parte dei casi il loop su “Checking your browser before accessing my.canadalife.com…” si risolve ripulendo site data, isolando estensioni interferenti e, se necessario, regolando i moduli di protezione (Norton e simili). Con i passaggi sopra, puoi ripristinare l’accesso stabile e prevenire future ricadute.

Indice