Visio non apre gli stencil .vss: sblocco rapido dal Trust Center e conversione in .vssx

Visio Plan 2 per Microsoft 365 non apre più i vecchi stencil .vss e mostra un avviso del Trust Center? Non serve toccare il Registro: basta disattivare il blocco dei formati legacy in Impostazioni blocco file e salvare lo stencil in .vssx. Ecco come, in pochi clic e in sicurezza.

Indice

Scenario tipico e messaggio di errore

Hai un documento Visio aggiornato che incorpora uno stencil “storico” in formato Visio 2000‑2002 Binary Stencils (.vss). Su un nuovo PC con Visio Plan 2 per Microsoft 365, all’apertura compare il messaggio:

You are attempting to open a file type … that has been blocked by your File Block settings in the Trust Center.

Le indicazioni ufficiali basate su modifiche del Registro di sistema possono risultare inefficaci o non applicabili (ad esempio perché criteri di gruppo li sovrascrivono). La soluzione più rapida e stabile è intervenire direttamente dal Trust Center di Visio, senza script e senza riavvii.

Perché Visio blocca i file .vss legacy

La funzionalità File Block del Trust Center nasce per ridurre i rischi legati ai formati binari legacy (2000–2003) che non offrono le stesse garanzie dei formati moderni basati su Office Open XML. In pratica, Visio impedisce l’apertura/salvataggio di file considerati “datati” a meno che l’utente o l’amministratore non li autorizzi esplicitamente.

Formati a confronto

EstensioneTipo di fileTecnologiaNote di compatibilità
.vsdDisegno binarioVisio 2000–2003Soggetto a File Block (Apri/Salva)
.vstModello binarioVisio 2000–2003Soggetto a File Block
.vssStencil binarioVisio 2000–2003Soggetto a File Block (è il caso in esame)
.vsdxDisegno modernoOffice Open XMLConsigliato
.vstxModello modernoOffice Open XMLConsigliato
.vssxStencil modernoOffice Open XMLConsigliato (nessun File Block)
.vssmStencil moderno con macroOOXML + VBARichiede policy macro adeguate

Soluzione rapida dal Trust Center

Per permettere a Visio di aprire lo stencil .vss senza errori:

  1. Apri Visio (anche un disegno vuoto va bene).
  2. Vai su File ► Opzioni ► Centro protezione ► Impostazioni Centro protezione.
  3. Seleziona Impostazioni blocco file.
  4. Deseleziona tutte le caselle relative a Visio 2000‑2002 Binary Drawings, Templates and Stencils nella colonna Apri e, se necessario, anche nella colonna Salva.
  5. Conferma con OKOK.
  6. Riapri il documento: lo stencil .vss verrà caricato correttamente.

Nomenclatura dei menu in inglese

Se l’interfaccia è in inglese, il percorso è: File ► Options ► Trust Center ► Trust Center Settings ► File Block Settings. Rimuovi il segno di spunta da Visio 2000‑2002 Binary Drawings, Templates and Stencils sotto Open (e Save se ti serve salvare in quei formati).

Checklist lampo

  • Trust Center → File Block Settings → togli il segno a “Visio 2000‑2002 Binary…” su Apri.
  • Riapri il file; se serve, salva lo stencil in .vssx (Salva con nome).

Dopo l’apertura: converti in .vssx per evitare nuovi blocchi

Una volta sbloccato e caricato lo stencil legacy, è buona pratica convertirlo in formato moderno:

  1. Nel riquadro degli stencil, clic destro sullo stencil caricato → Salva con nome.
  2. Scegli .vssx (se non contiene macro) oppure .vssm (se lo stencil include macro che ti servono).
  3. Sostituisci lo stencil nel tuo disegno con la nuova versione moderna: Altro stencilApri stencil → seleziona il .vssx.

Vantaggi della conversione:

  • Niente più File Block per quello stencil.
  • Maggiore sicurezza (formato aperto e validabile).
  • Compatibilità con Visio recenti, anche in ambienti con criteri restrittivi.

Alternative senza toccare il Registro

  • Importare le forme del vecchio stencil in uno nuovo: Apri stencilOrganizzatore forme → copia le forme dallo stencil .vss a uno stencil .vssx.
  • Creare uno stencil vuoto .vssx e trascinare dentro le forme necessarie dallo stencil legacy (una tantum), quindi salvare.

Casi particolari e come risolverli

Caselle disattivate o grigie in File Block

Se le caselle “Visio 2000‑2002 Binary…” sono grigie e non modificabili, significa che il blocco è imposto da criteri di gruppo aziendali. In questo caso:

  • Contatta l’amministratore IT per modificare i criteri relativi a Visio.
  • In ambienti gestiti, la policy può forzare il blocco o impedire la modifica locale; è normale non poter intervenire da utente.
  • Se devi procedere subito e ti è consentito, usa un PC non soggetto a quelle policy (ad esempio fuori dominio) per aprire e convertire lo stencil in .vssx.

File scaricati da Internet con “contrassegno di provenienza”

Se lo stencil proviene dal Web o da email, Windows può applicare il Mark of the Web. Anche se l’errore principale è di tipo File Block, rimuovere il contrassegno può aiutare con altri avvisi:

  1. Chiudi Visio.
  2. In Esplora file: clic destro sul file → Proprietà.
  3. Se presente, attiva SbloccaApplicaOK.

Colonne “Apri” e “Salva”

Per aprire lo stencil basta sbloccare la colonna Apri. Se devi salvare in formato legacy (in genere sconsigliato), sblocca anche la colonna Salva. Nella pratica, conviene aprire il vecchio e salvare subito in .vssx.

Domande frequenti

Disattivare il File Block è sicuro?

L’opzione è pensata per proteggere da contenuti potenzialmente rischiosi. Disattivare il blocco solo per il gruppo “Visio 2000‑2002 …” e su file attesi e attendibili è una scelta ragionata. Minimizza l’esposizione convertendo gli stencil in .vssx e riattivando il blocco se la policy aziendale lo richiede.

Posso sbloccare solo gli stencil e non i disegni o i modelli?

Sì. In Impostazioni blocco file puoi agire in modo granulare. Seleziona/deseleziona solo le voci che ti servono: Stencil (.vss), lasciando bloccati .vsd e .vst se preferisci.

Lo stencil contiene macro. Che faccio?

Valuta se quelle macro sono davvero necessarie. Se sì, salva come .vssm e configura le Impostazioni macro in modo conforme alle policy. Se no, esporta le forme senza macro e salva come .vssx.

Le istruzioni via Registro non funzionano. Perché?

Due motivi comuni: criteri di gruppo che sovrascrivono i valori del Registro, oppure chiavi/percorsi errati per versione ed edizione (32/64 bit). Intervenire dal Trust Center è più veloce, più chiaro e non richiede privilegi elevati.

La procedura vale anche per Visio 2013/2016/2019?

Sì, l’impostazione File Block è presente anche in quelle versioni. I nomi dei menu possono variare leggermente, ma il percorso resta analogo: OptionsTrust CenterFile Block Settings.

Posso distribuire l’eccezione su più PC?

In contesti aziendali, un amministratore può distribuire la configurazione tramite criteri di gruppo. Per l’utente finale, la via più semplice resta: aprire e convertire una volta lo stencil in .vssx, così non serviranno eccezioni permanenti.

Rischio di perdere qualità convertendo in .vssx?

No: le forme e i master vengono preservati. Anzi, il formato moderno migliora integrità e portabilità. Controlla solo eventuali macro o riferimenti esterni.

Tabella decisionale: quale strada scegliere

ApproccioProControQuando usarlo
Sbloccare “Visio 2000‑2002 …” in File BlockImmediato, senza RegistroPiccola finestra di rischio sui formati legacyDevi aprire subito uno stencil .vss affidabile
Aprire e salvare in .vssxSoluzione definitiva, più sicuraRichiede un’apertura iniziale sbloccataVuoi eliminare il problema alla radice
Organizzatore forme → copia su nuovo stencilNessuna modifica ai File BlockPiù passaggi manualiHai pochi master da migrare
Intervento IT con criteri di gruppoGestione centralizzata e coerenteDipende dai tempi dell’ITAmbienti enterprise e regolati

Esempio pratico in due minuti

  1. Apri Visio → FileOpzioniCentro protezioneImpostazioni Centro protezioneImpostazioni blocco file.
  2. Togli la spunta da “Visio 2000‑2002 Binary Drawings, Templates and Stencils” nella colonna Apri.
  3. Riapri il tuo disegno: lo stencil .vss si carica. Clic destro sullo stencil → Salva con nome.vssx.
  4. Chiudi e riapri il disegno usando lo stencil .vssx. Da ora, nessun blocco e maggiore sicurezza.

Buone pratiche per non rivedere l’errore

  • Standardizza gli stencil su .vssx o .vssm (se servono macro).
  • Evita di salvare nuovi file in formati 2000–2002, a meno di esigenze di compatibilità storica.
  • Documenta dove conservi gli stencil e considera una cartella attendibile del Trust Center se appropriato.
  • Riesamina periodicamente le impostazioni del File Block: meno eccezioni, più sicurezza.

Riepilogo operativo

  • Il messaggio “file type … blocked by your File Block settings” su .vss è normale nei Visio moderni: è una protezione.
  • Per sbloccare, usa il Trust CenterImpostazioni blocco file e togli la spunta dal gruppo “Visio 2000‑2002 …”.
  • Subito dopo, salva lo stencil in .vssx o importa i master in uno stencil moderno.
  • Se le opzioni sono grigie, è una policy aziendale: coinvolgi l’IT o usa un PC non vincolato per convertire il file.

Conclusioni

Il blocco degli stencil .vss non è un errore di Visio, ma una misura di sicurezza. La via più veloce per ripristinare la produttività è sbloccare, aprire e convertire. Così ottieni un flusso a “due clic” che elimina gli avvisi futuri, mantiene compatibilità e migliora la sicurezza del parco file Visio.


Appendice: percorso rapido

File → Opzioni → Centro protezione → Impostazioni Centro protezione → Impostazioni blocco file → deseleziona “Visio 2000‑2002 Binary Drawings, Templates and Stencils” (colonna Apri) → OK → OK → riapri documento → salva stencil in .vssx


Nota per amministratori: se occorre applicare l’eccezione a più PC, preferisci la conversione in .vssx degli stencil condivisi. Le eccezioni permanenti al File Block dovrebbero essere limitate e giustificate da un’analisi del rischio.

Indice