Eliminare i suggerimenti di ricerca in Microsoft Edge: guida completa e definitiva

Se i suggerimenti nella barra di ricerca di Microsoft Edge non spariscono dopo aver svuotato la cronologia, la causa non è locale: provengono dalla cronologia ricerche di Bing collegata al tuo account Microsoft. In questa guida trovi la soluzione definitiva e come prevenire che ritornino.

Indice

Perché i suggerimenti non spariscono

Edge mostra i suggerimenti nella barra degli indirizzi attingendo da più fonti. Due di queste sono spesso confuse tra loro:

  • Cronologia locale del browser: è archiviata sul dispositivo. Si cancella da Impostazioni > Privacy, ricerca e servizi > Cancella dati di navigazione.
  • Cronologia ricerche di Bing: è conservata nel cloud e associata al tuo account Microsoft con cui sei autenticato su Bing o in Edge. Non viene rimossa quando svuoti la sola cronologia locale del browser.

Se sei loggato con un account Microsoft e utilizzi Bing come motore di ricerca, i termini che digiti possono venire salvati nella cronologia cloud. Quando inizi a scrivere nella barra di Edge, Bing restituisce come suggest anche quelle voci, che quindi ricompaiono nonostante la pulizia locale.

In breve: se i suggerimenti “ostinati” riappaiono, è perché provengono dalla cronologia ricerche di Bing nel tuo account Microsoft. Devi cancellare quella, non (solo) la cronologia del browser.

Soluzione rapida passo‑passo

  1. Apri Bing ed effettua l’accesso con l’account Microsoft che usi in Edge.
  2. In alto a destra, apri il menu profilo e scegli Cronologia ricerca (in alternativa, raggiungi la pagina digitando nella barra: bing.com/profile/history).
  3. Nella pagina della cronologia:
    • Per rimuovere singole voci, usa l’icona del cestino accanto a ciascun elemento.
    • Per svuotare tutto, fai clic su Cancella tutto.
    • Per impedire che la cronologia si ricostituisca, disattiva l’interruttore Mostra la mia cronologia (o una dicitura equivalente).
  4. Chiudi e riapri Edge oppure aggiorna la scheda. I termini indesiderati non compariranno più tra i suggerimenti.

Questa procedura risolve in modo definitivo il problema quando l’origine è la cronologia Bing associata all’account.

Verifica rapida dopo la pulizia

Per accertarti che tutto sia andato a buon fine:

  1. Nella barra degli indirizzi di Edge, digita le prime lettere di un termine che compariva tra i suggerimenti “fantasma”.
  2. Controlla che non appaia più come suggerimento personalizzato (potresti vedere invece suggerimenti generici o di tendenza, non legati alla tua cronologia).
  3. Se compare ancora, verifica di aver effettuato la pulizia nell’account corretto e passa alla sezione Checklist di risoluzione qui sotto.

Origini dei suggerimenti e come gestirle

I suggerimenti in Edge non provengono tutti dalla stessa fonte. La tabella seguente ti aiuta a individuare la causa precisa e l’azione corretta.

Fonte del suggerimentoDove appareCome rimuoverloCome prevenirlo
Cronologia locale del browserTermini digitati e siti visitati dalla macchina correnteImpostazioni > Privacy, ricerca e servizi > Cancella dati di navigazione > Cronologia esplorazioni e Dati moduloUsa InPrivate per ricerche “usa e getta”
Cronologia ricerche di Bing (cloud)Termini di ricerca mostrati come suggerimenti personalizzatiPagina Cronologia ricerca del tuo account su Bing: elimina singoli elementi o Cancella tuttoDisattiva Mostra la mia cronologia nella stessa pagina
Preferiti / segnalibriURL e titoli di siti salvati tra i preferitiRimuovi dai Preferiti o rinominaOrganizza e limita i preferiti alle sole risorse utili
Sincronizzazione multi‑dispositivoSuggerimenti importati da altri PC/telefoniDisattiva la sincronizzazione della CronologiaImpostazioni > Profili > Sincronizza > disattiva Cronologia
Suggerimenti di tendenzaRicerche popolari non personalizzateDisattiva i suggerimenti della barraImpostazioni > Privacy, ricerca e servizi > Barra degli indirizzi e ricerca > disattiva Mostra suggerimenti di ricerca e siti
Account diversiEdge o Bing collegati a un altro account MicrosoftPulisci la cronologia Bing per ciascun accountSepara i profili Edge e verifica a quale account sei connesso

Guida completa alla pulizia della cronologia Bing

Accedere alla pagina corretta

Apri Bing, fai clic sulla tua immagine del profilo in alto a destra e seleziona Cronologia ricerca. In alternativa digita direttamente nella barra: bing.com/profile/history. Assicurati di essere loggato con lo stesso account Microsoft utilizzato in Edge.

Eliminare singoli elementi

  1. Scorri l’elenco delle ricerche recenti.
  2. Accanto a ciascuna voce, seleziona l’icona del cestino per rimuoverla.

Cancellare l’intero registro

  1. Seleziona Cancella tutto.
  2. Conferma l’operazione quando richiesto.

Disattivare la raccolta futura

  1. Individua l’interruttore Mostra la mia cronologia (oppure Salva e mostra la mia cronologia in alcune interfacce).
  2. Portalo su Disattivato. Così eviti che nuove ricerche finiscano nuovamente nel registro cloud.

Chiudere e riaprire Edge

Dopo la pulizia, chiudi Edge e riaprilo. In alternativa, aggiorna la scheda e inizia a digitare nella barra: dovresti notare subito la differenza.

Gestione di account multipli e profili

Molti problemi nascono dall’uso di più account:

  • Più account Microsoft: se usi un account personale e uno lavorativo, potrebbero esistere due cronologie Bing distinte. Ripeti la pulizia per ciascuno (esci e rientra con l’altro account su Bing e ripeti i passaggi).
  • Più profili in Edge: ogni profilo può essere collegato a un diverso account. Controlla da Impostazioni > Profili quale profilo stai usando e in quale sei loggato.
  • Browser e app su smartphone: la cronologia salvata quando navighi da mobile (con Edge o con l’app Bing) rientra nello stesso registro cloud; ricordati di pulirla se necessario.

Controllare la sincronizzazione

Se la sincronizzazione della cronologia è attiva, un altro dispositivo potrebbe reintrodurre vecchie voci. Per verificarlo in Edge:

  1. Vai su Impostazioni > Profili > Sincronizza.
  2. Disattiva Cronologia se non vuoi che le ricerche compaiano da altri dispositivi.
  3. Controlla anche la sincronizzazione su smartphone o su altri PC dove usi Edge con lo stesso account.

Impostazioni di privacy della barra degli indirizzi

Per ridurre al minimo i suggerimenti provenienti dal motore di ricerca, puoi intervenire direttamente sulle preferenze della barra:

  1. Apri Impostazioni > Privacy, ricerca e servizi.
  2. Scorri fino a Servizi e apri Barra degli indirizzi e ricerca.
  3. Disattiva Mostra suggerimenti di ricerca e siti (la dicitura può variare leggermente). In questo modo riduci i prompt provenienti da Bing.

Questa impostazione è utile se desideri una barra “pulita”, con suggerimenti basati solo su preferiti e indirizzi già noti, o addirittura senza suggerimenti.

Usare InPrivate per ricerche temporanee

Quando non vuoi lasciare tracce nel cloud o nel dispositivo, usa una finestra InPrivate:

  • La sessione non salva la cronologia locale.
  • Se non accedi a Bing con il tuo account, le ricerche non finiscono nella cronologia online.
  • È ideale per ricerche occasionali che non desideri “inquinino” i suggerimenti futuri.

Checklist di risoluzione

  1. Conferma l’account: sei collegato allo stesso account Microsoft sia in Edge sia in Bing? Se no, esci ed entra con l’account corretto e rifai la pulizia.
  2. Cancella su Bing: vai alla pagina Cronologia ricerca e usa Cancella tutto.
  3. Disattiva la cronologia: spegni Mostra la mia cronologia per prevenire nuove registrazioni.
  4. Controlla la sincronizzazione: in Impostazioni > Profili > Sincronizza disattiva Cronologia se non la desideri tra dispositivi.
  5. Rivedi la barra: in Barra degli indirizzi e ricerca disattiva Mostra suggerimenti di ricerca e siti se vuoi ridurre ulteriormente i suggerimenti.
  6. Chiudi e riapri Edge: applica un riavvio del browser dopo la pulizia.
  7. Verifica i preferiti: elimina o rinomina quelli che non vuoi compaiano come completamento automatico.

Domande frequenti

Ho svuotato la cronologia di Edge ma i suggerimenti restano. Perché?

Perché stai eliminando solo i dati locali. I suggerimenti provengono dalla cronologia ricerche di Bing associata al tuo account Microsoft. Puliscila dalla pagina Cronologia ricerca su Bing.
Quanto tempo impiega la rimozione a riflettersi in Edge?

Di solito è immediata. Se non vedi cambiamenti, aggiorna la scheda o riavvia Edge. Nei casi di più account, verifica di aver pulito l’account corretto.
Uso più account Microsoft. Devo ripetere la procedura?

Sì. Ogni account ha la propria cronologia ricerche. Esegui la pulizia e, se vuoi, disattiva la cronologia per ciascun account utilizzato.
Se disattivo “Mostra la mia cronologia”, cosa succede?

Bing smette di salvare nuove ricerche nel tuo registro cloud. Potrai comunque cercare, ma i nuovi termini non compariranno più come suggerimenti personalizzati.
E se non uso Bing come motore di ricerca?

Se hai impostato un altro motore (ad esempio Google), i suggerimenti potrebbero provenire dalla sua cronologia cloud. In tal caso, esegui una pulizia analoga nell’account di quel servizio e valuta le impostazioni dei suggerimenti della barra in Edge.
La mia azienda gestisce il browser: posso comunque cambiare queste impostazioni?

In contesti aziendali o scolastici, alcune scelte possono essere imposte tramite criteri. Se opzioni come la sincronizzazione o i suggerimenti risultano bloccate, contatta l’amministratore IT.
Che differenza c’è tra “Cancella dati di navigazione” e la pulizia su Bing?

La prima agisce sulla tua macchina e rimuove la cronologia locale. La seconda agisce sul cloud, cioè sulla cronologia ricerche conservata da Bing per il tuo account.
Come riduco le ricerche di tendenza che non mi interessano?

Disattiva in Edge l’opzione per mostrare suggerimenti di ricerca nella barra. In alternativa usa un profilo non loggato o una finestra InPrivate per evitare personalizzazioni.

Consigli pratici per mantenere pulita la barra di ricerca

  • Usa InPrivate per ricerche temporanee o sensibili: non restano nella cronologia locale e, se non effettui l’accesso, non finiscono nel cloud.
  • Separa lavoro e personale con profili distinti in Edge; limita la confusione e mantieni autonoma la cronologia.
  • Rivedi periodicamente la pagina Cronologia ricerca del tuo account per eliminare ciò che non ti serve più.
  • Controlla la sincronizzazione su tutti i dispositivi collegati allo stesso account.
  • Affina le preferenze di privacy nella sezione Barra degli indirizzi e ricerca per ridurre al minimo i suggerimenti.

Esempi pratici

Ecco alcuni scenari ricorrenti e la relativa soluzione.

  • Hai cancellato la cronologia di Edge ma, digitando “a…”, compaiono ancora ricerche passate:
    • Apri la Cronologia ricerca su Bing, usa Cancella tutto e disattiva Mostra la mia cronologia.
    • Riavvia Edge e prova di nuovo.
  • Su PC spariscono, ma su smartphone ricompaiono:
    • La sincronizzazione ha reinserito le voci. Disattiva Cronologia in Impostazioni > Profili > Sincronizza su entrambi i dispositivi e ripeti la pulizia su Bing.
  • Vedi suggerimenti che non riconosci:
    • Potrebbero essere ricerche di tendenza non personalizzate. Disattiva Mostra suggerimenti di ricerca e siti nella sezione Barra degli indirizzi e ricerca.

Note per ambienti aziendali o scolastici

Su dispositivi gestiti, alcune funzionalità (sincronizzazione, suggerimenti, privacy) possono essere controllate da criteri amministrativi. Se un interruttore risulta non modificabile o “gestito dall’organizzazione”, è possibile che le impostazioni dei suggerimenti o della cronologia cloud siano definite centralmente. In questi casi:

  • Verifica con l’IT se la cronologia ricerche cloud è abilitata per il tuo account.
  • Chiedi se puoi usare un profilo separato non gestito per la navigazione personale.
  • Utilizza InPrivate per ricerche occasionali quando le policy lo consentono.

Approfondimento: differenze tra cronologie

È utile tenere a mente le diverse “memorie” in gioco:

  • Cronologia locale di Edge: vi finiscono pagine visitate, cache, cookie, compilazioni modulo e, se attivo, cronologia di download. È quella che cancelli rapidamente dal browser.
  • Cronologia ricerche di Bing: contiene stringhe di ricerca che hai effettuato quando eri autenticato, da qualunque dispositivo. È separata dai dati locali e necessità di una gestione dal tuo profilo Bing.
  • Preferiti e completamento URL: non sono cronologia, ma possono generare suggerimenti perché Edge li usa per completare più velocemente quanto digiti.

Buone pratiche di privacy

Per un controllo fine dei suggerimenti e della tua impronta digitale:

  • Limita gli account collegati nel profilo di Edge a quelli realmente necessari.
  • Rivedi i consensi relativi alla personalizzazione dei risultati e ai suggerimenti nella sezione privacy del browser.
  • Evita di cercare da loggato se non ti interessa la personalizzazione: usa Edge senza accesso o una finestra InPrivate.

Conclusioni

Se i suggerimenti nella barra di Edge persistono dopo la cancellazione della cronologia locale, la soluzione passa dalla cronologia ricerche di Bing dell’account Microsoft. Entra nella pagina dedicata, elimina i termini indesiderati o fai Cancella tutto, disattiva la raccolta futura e, se necessario, rivedi sincronizzazione e impostazioni della barra. Con questi passaggi i suggerimenti “ostinati” scompaiono e la barra degli indirizzi torna pulita e sotto controllo.


Riepilogo operativo

  1. Apri la Cronologia ricerca del tuo account su Bing.
  2. Elimina voci singole o usa Cancella tutto.
  3. Disattiva Mostra la mia cronologia per prevenire il ripopolamento.
  4. In Edge, valuta di disattivare Mostra suggerimenti di ricerca e siti.
  5. Controlla la sincronizzazione della Cronologia tra dispositivi.
  6. Usa InPrivate per ricerche “usa e getta”.

Con questi accorgimenti, i tuoi suggerimenti nella barra di Edge rifletteranno solo ciò che vuoi davvero vedere.

Indice