Come verificare se hai un abbonamento a Microsoft 365 (ex Office 365): guida completa, step‑by‑step

Non sai se il tuo abbonamento a Microsoft 365 (ex Office 365) è ancora attivo? In questa guida trovi procedure passo‑passo per verificarlo dal portale account, dalle app Office su PC/Mac e mobile, tramite fatture ed estratti conto, oltre a soluzioni pratiche in caso di dubbi o problemi.

Indice

Quando e perché verificare l’abbonamento

Controllare lo stato dell’abbonamento è utile quando:

  • Word, Excel o PowerPoint mostrano messaggi come “Rinnova abbonamento”, “Prodotto non concesso in licenza” o “Account richiesto”.
  • OneDrive riduce lo spazio disponibile o blocca la sincronizzazione per abbonamento scaduto.
  • Stai cambiando dispositivo (es. nuovo PC o iPad) e vuoi assicurarti di accedere con l’account giusto.
  • Hai ricevuto addebiti in carta ma non ritrovi il piano associato.
  • Gestisci Microsoft 365 Family per la famiglia e vuoi confermare rinnovoo condivisioni attive.

Metodo consigliato: verifica dal portale account Microsoft

Prima di iniziare

  • Tieni a portata di mano tutti gli indirizzi e‑mail che potrebbero essere stati usati in passato (personali, di lavoro, Outlook/Hotmail, alias).
  • Per evitare confusione con più account salvati nel browser, usa una finestra InPrivate/Anonima oppure un browser diverso.
  • Ricorda: un account Microsoft personale (es. @outlook.com) è diverso da un account aziendale/scolastico (Azure AD). I piani Personal/Family appartengono al primo tipo.

Procedura passo‑passo

  1. Apri il portale account.microsoft.com/services (scrivilo nella barra degli indirizzi) e accedi con il primo indirizzo e‑mail che sospetti sia associato all’abbonamento.
  2. Vai alla sezione “Abbonamenti e servizi”.
  3. Se presente, individua la riga “Microsoft 365 Family” oppure “Microsoft 365 Personal”. Nella stessa riga troverai:
    • Stato (attivo, in scadenza, scaduto, sospeso, prova),
    • Data di rinnovo o scadenza,
    • Metodo di pagamento registrato (carta, PayPal, ecc.).
  4. Se non vedi alcun abbonamento, esci dal portale e ripeti con il successivo indirizzo e‑mail candidato. Prosegui finché non esaurisci tutti gli indirizzi.

Cosa dovresti vedere (e come interpretarlo)

Stato nel portaleChe cosa significaAzione consigliata
AttivoL’abbonamento è pagato e utilizzabile. Le app restano in modalità completa.Nessuna azione necessaria. Verifica solo di usare questo account su tutti i dispositivi.
In scadenzaManca poco al rinnovo o al termine del periodo prepagato.Controlla il metodo di pagamento e aggiorna i dati se stanno per scadere.
ScadutoIl piano non è più attivo: le app passano in modalità ridotta (visualizzazione/stampa) e OneDrive può limitare la sincronizzazione.Rinnova o cambia piano; in alternativa, acquista una licenza “one‑time” se non desideri un abbonamento.
SospesoProblema di fatturazione (es. pagamento rifiutato) o anomalia temporanea.Verifica la carta (fondi, scadenza), riprova il pagamento dal portale o contatta il supporto.
Versione di provaHai avviato un trial e non hai ancora inserito un metodo di pagamento valido o il trial sta per finire.Decidi se attivare il rinnovo automatico o disdire prima della fine della prova.
Condiviso con teStai usando Microsoft 365 Family condiviso da un’altra persona.Assicurati che il proprietario mantenga attivo il piano e non rimuova la tua condivisione.

Se hai più account o alias

  • Controlla gli alias collegati al tuo account (es. indirizzi @outlook.com e @hotmail.com collegati allo stesso profilo).
  • Evita di restare connesso con più profili Microsoft nello stesso browser. Prediligi un profilo per l’account che gestisce la Family e usa modalità ospite o un altro browser per gli altri.
  • Se usi anche un account di lavoro o scolastico, non confonderlo con l’account personale: i piani Personal/Family non compaiono sotto l’account aziendale.

Verifica dall’interno di Word/Excel/PowerPoint

Su Windows

  1. Apri Word (o Excel/PowerPoint).
  2. Vai su File > Account.
  3. Nella sezione Informazioni sul prodotto verifica la riga del prodotto:
    • Se leggi “Microsoft 365” (es. Apps per aziende/famiglia/personale) l’app è collegata a un abbonamento attivo.
    • Se leggi “Microsoft Office LTSC/2021/2019”, si tratta di una licenza perpetua (one‑time), non di abbonamento.
  4. Controlla l’area Utente connesso. L’indirizzo e‑mail lì mostrato deve coincidere con quello che hai trovato attivo sul portale.

Su macOS

  1. Apri Word.
  2. Dal menu in alto, clic su Word > Account.
  3. Verifica il nome del prodotto e l’utente connesso (indirizzo e‑mail). Anche qui “Microsoft 365” indica abbonamento; “Office 2021/2019/LTSC” indica licenza perpetua.

Su iPhone/iPad e Android

  1. Apri l’app Word o l’app Microsoft 365.
  2. Tocca l’icona del profilo (in alto a sinistra o a destra).
  3. Verifica l’account connesso e, se presente, lo stato dell’abbonamento o l’indicazione “Sottoscrizione attiva”/“Accedi per sbloccare le funzionalità premium”.

Messaggi tipici e significato

  • “Rinnova abbonamento”: l’abbonamento associato a quell’account è scaduto o in sospeso. Verifica sul portale e aggiorna il pagamento.
  • “Account richiesto”: l’app non vede un account Microsoft valido. Accedi con l’account corretto.
  • “Prodotto non concesso in licenza”: nessuna licenza attiva è collegata all’app. Esci, riaccedi con l’account giusto oppure installa la versione appropriata.
  • Vedo “Office 2021/2019” ma io pago Microsoft 365: probabilmente l’app non è connessa al tuo abbonamento. Esci e accedi con l’account dell’abbonamento, oppure reinstalla.

Verifica tramite fatture, ricevute ed estratto conto

Dove cercare le e‑mail

  • Nel tuo client di posta, cerca termini come “Microsoft billing”, “Microsoft 365”, “rinnovo abbonamento”, “ricevuta”, “Microsoft Store”.
  • Controlla le cartelle Promozioni/Aggiornamenti/Spam nel caso le conferme siano state filtrate.

Controllo sull’estratto conto

  • Cerca descrizioni come “MICROSOFTSUBSCRIPTION”, “MSFT” o varianti analoghe.
  • Importi indicativi (possono variare per area/cambio/promozioni):
    • Microsoft 365 Family: circa 99,99 EUR/USD all’anno.
    • Microsoft 365 Personal: tipicamente inferiore al Family su base annuale.

Hai pagato via App Store o Google Play?

Se hai attivato l’abbonamento dall’app mobile, la fatturazione può transitare da Apple o Google. In tal caso:

  • Controlla le ricevute dell’ID Apple o di Google Play sotto lo stesso indirizzo e‑mail usato sul telefono.
  • Assicurati di accedere alle app Office con l’identico account Microsoft indicato nella ricevuta; in caso contrario le funzionalità premium non si attivano.

Contattare l’assistenza fatturazione

Dal portale account.microsoft.com/services puoi aprire una richiesta: Assistenza > Contatta il supporto. Tieni presente quanto segue:

  • Numero di caso: segnalo e conservalo (es. 20084549), ti servirà per proseguire con un operatore.
  • Canali: chat in orari d’ufficio, richiesta di richiamata telefonica o aggiornamento del ticket già aperto.
  • Dati utili da fornire se non trovi l’abbonamento ma hai prove di addebito:
    • Ultime quattro cifre della carta utilizzata,
    • Importo e data del pagamento,
    • ID transazione riportato nella e‑mail ricevuta.

Se la richiesta resta senza risposta, riapri o aggiorna il ticket dopo 48 ore direttamente dal portale e aggiungi eventuali documenti (screenshot mascherando i dati sensibili).


Microsoft 365 ≠ Microsoft Office “one‑time”

Molti confondono il servizio in abbonamento con le licenze perpetue. Questa tabella riassume le differenze:

AspettoMicrosoft 365 Personal/FamilyMicrosoft Office “one‑time” (LTSC/2021/2019)
LicenzaAbbonamento (rinnovo annuale o mensile)Pagamento una tantum
App incluseWord, Excel, PowerPoint, Outlook, OneNote, Access e Publisher (solo PC)Stesse app, ma senza nuove funzionalità nel tempo
AggiornamentiContinui: funzioni + sicurezzaSolo patch di sicurezza
DispositiviPersonal: 1 utente / fino a 5 dispositivi
Family: 6 utenti / fino a 5 dispositivi ciascuno
1 PC o 1 Mac fisso
CloudOneDrive: 1 TB (Personal) o 6 TB totali (Family)Nessuno incluso

In sintesi: “Microsoft 365” è il servizio in abbonamento che include le app Office, spazio cloud e funzionalità aggiuntive; “Microsoft Office” indica le stesse app acquistate una sola volta, senza servizi e senza nuove funzioni nel corso del tempo.


Passaggi rapidi consigliati

  1. Fai login su account.microsoft.com/services con tutte le tue e‑mail (personali, di lavoro, Outlook/Hotmail) che potresti aver usato in passato.
  2. Installa Word su iPad solo dopo aver verificato che l’abbonamento sia attivo e accedi con lo stesso Microsoft ID.
  3. Salva il numero di caso del supporto (es.: 20084549) e, se non ricevi riscontro entro 48 ore, rinnova la richiesta dal portale.
  4. Conserva le e‑mail di fatturazione come prova (utili per correggere errori di rinnovo o doppie sottoscrizioni).

Checklist di diagnosi rapida

  1. Word mostra “Prodotto non concesso in licenza”:
    • Vai su File > Account, clicca Esci e poi Accedi con l’account che nel portale risulta attivo.
    • Riavvia Word. Se persiste, reinstalla le Microsoft 365 Apps.
  2. Vedo Office 2021 ma io pago un abbonamento:
    • Hai probabilmente installato la versione “one‑time”. Disinstalla e installa le app di Microsoft 365, poi accedi con l’account giusto.
  3. Abbonamento attivo ma OneDrive è pieno:
    • Controlla di aver acceso con lo stesso account in OneDrive.
    • Verifica il piano (1 TB Personal o quota per ciascun utente in Family).
  4. Addebito presente ma non trovo l’abbonamento:
    • Ripeti il login con ogni e‑mail possibile e verifica l’area “Abbonamenti e servizi”.
    • Prepara ultime 4 cifre carta, importo, data e ID transazione per il supporto.
  5. Hai più account Microsoft:
    • Usa sessioni anonime o profili separati del browser.
    • Spunta “Mantieni l’accesso” solo sull’account che gestisce Microsoft 365 Family.

Suggerimenti supplementari per evitare errori

  • Se non trovi l’abbonamento ma vedi addebiti:
    • Invia al supporto le ultime quattro cifre della carta, l’importo e la data del pagamento, l’ID transazione (se presente).
  • Per gestire bene più account:
    • Attiva “Mantieni l’accesso” solo nell’account proprietario della Family.
    • Esci dagli altri profili nel browser o usa un profilo separato (Chrome/Edge/Firefox).
  • Se installi su un nuovo dispositivo:
    • Prima verifica il piano e l’account, poi installa le app e accedi con lo stesso ID.
  • Se hai pagato tramite Apple/Google:
    • Controlla che l’e‑mail dell’ID Apple/Google Play corrisponda all’account Microsoft con cui accedi alle app.

Come riconoscere il piano giusto per te

Se, durante la verifica, scopri che il tuo piano è scaduto o non più adeguato:

  • Personal: ideale per un singolo utente che usa più dispositivi (fino a 5) e vuole 1 TB su OneDrive.
  • Family: perfetto per famiglie fino a 6 utenti, ciascuno con 1 TB su OneDrive e app complete.
  • Office “one‑time”: adatto se non vuoi un abbonamento e ti bastano aggiornamenti di sicurezza senza nuove funzioni.

Note per utenti Business/Education

Se sul lavoro o a scuola usi un account aziendale/scolastico, il tuo piano potrebbe essere gestito dall’amministratore IT. In tal caso:

  • Gli abbonamenti personali (Personal/Family) non compariranno sotto l’account aziendale.
  • Per problemi di licenza sulle app fornite dall’organizzazione, contatta il tuo amministratore IT (non il supporto consumer).

Domande frequenti (FAQ)

Perché Word mi chiede di accedere se ho già pagato?
Le app devono essere collegate all’account con cui è attivo l’abbonamento. Esci e rientra con l’indirizzo corretto (verificato sul portale).

Posso cambiare metodo di pagamento?
Sì, dalla pagina dell’abbonamento su account.microsoft.com/services puoi aggiornare carta/PayPal o disattivare il rinnovo automatico.

Ho Microsoft 365 Family: come verifico le condivisioni?
Nella gestione della Family vedi gli utenti invitati e se stanno usando il tuo piano. Assicurati che i loro indirizzi e‑mail siano corretti.

Posso usare le app se l’abbonamento è scaduto?
Sì, in modalità di base (visualizza/stampa). Per modificare e usare tutte le funzioni serve un piano attivo.

Perché vedo “Office 2021” se ho Microsoft 365?
Probabilmente hai installato la build perpetua o stai accedendo con un account diverso. Disinstalla, installa le app Microsoft 365 e accedi con l’account dell’abbonamento.

Come capisco se sto pagando doppio?
Cerca sul conto bancario addebiti ripetuti (es. su più carte/PayPal). Verifica ogni e‑mail possibile nel portale finché non trovi gli abbonamenti attivi; consolida su un solo account.


Riepilogo operativo

  1. Verifica sul portale account.microsoft.com/services lo stato dell’abbonamento per ogni e‑mail che usi.
  2. Controlla dentro Word/Excel/PowerPoint che l’utente connesso coincida con l’account attivo.
  3. Se non trovi l’abbonamento ma hai un addebito, raccogli i dati di pagamento e apri/aggiorna il ticket con assistenza.
  4. Comprendi la differenza tra Microsoft 365 (abbonamento) e Office “one‑time” (licenza perpetua) per evitare confusione futura.

Guida dettagliata: casi pratici

Caso A — Hai cambiato iPad e Word chiede l’abbonamento

  1. Sul PC o da browser, verifica quale account ha l’abbonamento attivo.
  2. Su iPad, apri Word > icona profilo, Esci da eventuali account errati e Accedi con l’indirizzo verificato.
  3. Riavvia l’app e prova a creare/modificare un file per confermare lo sblocco delle funzionalità premium.

Caso B — Hai ricevuto un addebito ma non ricordi da quale account

  1. Nel portale, prova in ordine tutte le e‑mail possibili (personali, lavoro, alias, indirizzi “storici”).
  2. Se non trovi nulla, apri chat con assistenza e fornisci ultime quattro cifre carta, importo, data e ID transazione.
  3. Controlla anche eventuali abbonamenti via App Store o Google Play se hai attivato dall’app.

Caso C — Vedi “Office 2019/2021/LTSC” ma sei in Family

  1. Disinstalla la versione “one‑time” dal PC.
  2. Installa le Microsoft 365 Apps dal tuo account.
  3. Accedi con l’account proprietario della Family e verifica File > Account > Informazioni sul prodotto.

Caso D — Sei membro di una Family condivisa

  1. Chiedi al proprietario di verificare dal portale la condivisione attiva.
  2. Assicurati di usare lo stesso indirizzo con cui sei stato invitato.
  3. Se la condivisione è stata rimossa, chiedi un nuovo invito o valuta un tuo piano Personal.

Glossario essenziale

  • Account Microsoft: profilo personale (Outlook/Hotmail/altre e‑mail) che gestisce abbonamenti e acquisti consumer.
  • Account di lavoro/scuola: gestito dall’organizzazione; i piani e le licenze sono amministrati dall’IT.
  • Licenza perpetua: acquisto una tantum (Office 2021/2019/LTSC), aggiornamenti solo di sicurezza.
  • Microsoft 365: abbonamento con app Office, spazio OneDrive e servizi.
  • Family: abbonamento condivisibile fino a 6 utenti; ciascuno con 1 TB su OneDrive.

Consigli finali per una gestione senza stress

  • Unifica gli acquisti su un solo account personale e rimuovi i metodi di pagamento duplicati dagli altri.
  • Annota la data di rinnovo sul calendario e imposta un promemoria 7 giorni prima.
  • Archivia le ricevute in una cartella OneDrive dedicata (es. “Ricevute Microsoft 365”).
  • Proteggi l’account con autenticazione a due fattori per evitare accessi non autorizzati.

Seguendo i passaggi descritti—portale account, verifica dalle app, controllo fatture/estratti conto e, se necessario, contatto con l’assistenza—potrai stabilire con certezza se possiedi un abbonamento attivo a Microsoft 365 e su quale account. Così eviterai blocchi improvvisi, doppie sottoscrizioni e potrai installare/attivare correttamente le app su ogni dispositivo.

Indice