Windows/Edge: Bing Translator non funziona (loading infinito) dal 15 aprile 2024 – Guida e soluzioni

Microsoft/Bing Translator non si apre o resta in caricamento infinito su Edge per Windows? Qui trovi un’analisi completa del problema emerso dal 15 aprile 2024 e una guida pratica per verifiche, soluzioni rapide, diagnosi avanzata e comunicazione efficace al supporto Microsoft.

Indice

Panoramica del problema

Alcuni utenti che usano Microsoft Translator (noto anche come Bing Translator) su Microsoft Edge per PC Windows hanno riportato, a partire dal 15 aprile 2024, il seguente comportamento anomalo:

  • il sito/app web per la funzione Conversazioni resta in loading infinito (“keeps loading forever”);
  • non viene mostrato il campo in cui inserire il codice conversazione condiviso dal docente (che avvia la sessione da un dispositivo Android);
  • nessun intervento locale sembra risolvere in modo deterministico nell’immediato.

L’episodio tipico è il seguente: il docente avvia la stanza su Android, gli studenti provano a unirsi con Edge su PC aprendo il sito di Microsoft Translator, ma l’interfaccia resta bloccata su una schermata di caricamento senza la casella per il codice.

Cosa sappiamo dall’esperienza sul campo

  • Dal 15 aprile 2024: primo manifestarsi del difetto lato utente.
  • Pomeriggio del 22 aprile 2024: il servizio torna a funzionare senza cambiamenti locali, suggerendo un ripristino lato server o rete.
  • Dopo il ripristino non si registrano ulteriori anomalie riproducibili.

Questo pattern è coerente con problemi lato cloud (regioni specifiche, CDN, sessioni corrotte, service worker difettosi) o con cache locali che impediscono il corretto bootstrap dell’app.

Come funziona la funzione “Conversazioni” (in breve)

La modalità Conversazioni di Microsoft Translator consente a un organizzatore (docente) di creare una stanza e condividere un codice con i partecipanti. I partecipanti si collegano tramite browser (solitamente Edge su Windows) o app mobile, digitano il codice e accedono al canale di traduzione in tempo reale. La pagina web impiega risorse locali (cache, cookie, IndexedDB, talvolta service worker) e connessioni di rete a servizi Microsoft per autenticazione anonima/ospite, sincronizzazione e streaming dell’audio/testo.

Sintomi che potresti osservare

  • Schermata con spinner o messaggio “Caricamento…” che non termina.
  • Campo “Inserisci codice conversazione” assente o inattivo.
  • Navigazione incerta in sidebar/mini-app di Edge (pannello laterale) rispetto alla scheda principale del browser.
  • Consolle (F12) con errori generici di rete o “CORS”, richieste bloccate da estensioni, o risposte 4xx/5xx.

Soluzioni e verifiche suggerite (tabella riassuntiva)

PassaggioDettagli operativiScopo
1. Raccolta informazioniSpecificare dove si usa il traduttore (pagina web a scheda intera, sidebar di Edge, app Android). Raccogliere screenshot della schermata bloccata e, se possibile, della Console (F12 → Console) e del Network.Inquadrare meglio il contesto tecnico.
2. Uso di finestra InPrivate/IncognitoAprire https://translator.microsoft.com/ in modalità InPrivate. Se così funziona, svuotare cache e cookie del sito e riavviare Edge.Escludere problemi di cache o estensioni.
3. Browser o rete alternativiProvare con un altro browser (Chrome, Firefox) o con un’altra connessione (casa, ufficio, hotspot 5G).Capire se il difetto è legato al client locale o alla rete.
4. Segnalazione a MicrosoftUsare la voce Learn more → Report issues oppure inviare una e‑mail a un contatto @microsoft.com allegando dettagli e test già svolti.Consentire al team di supporto di aggregare i report e accelerare la correzione.

Procedura guidata dettagliata

A. Raccogli informazioni utili (prima di cambiare qualcosa)

  • Dove stai aprendo Translator? Scheda a tutto schermo in Edge o sidebar di Edge? Se possibile, preferisci una scheda normale, non il pannello laterale.
  • Dispositivo/OS: modello del PC, versione di Windows (Impostazioni → Sistema → Informazioni), build e edizione (Windows 10/11).
  • Edge: versione (… → Guida e feedback → Informazioni su Microsoft Edge).
  • Data e ora: attive su “automatiche”? Orari non corretti possono rompere TLS e sessioni.
  • Rete: sei dietro proxy aziendale, filtro contenuti o ispezione SSL (HTTPS inspection)?
  • Screenshot/Log:
    • Schermata di caricamento bloccata.
    • F12 → Console: copia i messaggi di errore principali.
    • F12 → Network: esporta un HAR (tasto destro → Salva tutte le richieste come HAR).

B. Sessione pulita: InPrivate → poi pulizia selettiva

  1. Apri una finestra InPrivate in Edge (Ctrl+Shift+N) e visita https://translator.microsoft.com/. Se ora appare subito il campo per il codice, la causa è quasi certamente cache/cookie/estensioni.
  2. Torna nella finestra normale e fai una pulizia mirata:
    • Indirizzo del sito aperto → icona lucchetto → Impostazioni sitoAutorizzazioni e Dati memorizzatiElimina dati per questo sito (cookie, cache, IndexedDB).
    • Oppure Impostazioni Edge → Privacy, ricerca e serviziScegli cosa cancellare → Cancella Immagini e file memorizzati nella cache e Cookie e altri dati del sito (idealmente per translator.microsoft.com).
  3. Chiudi tutte le finestre di Edge e riapri.

C. Estensioni e componenti che possono interferire

  • Disattiva temporaneamente tutte le estensioni (digitando edge://extensions nella barra degli indirizzi) e prova di nuovo.
  • In particolare verifica ad‑blocker, anti‑tracking, traduttori di terze parti, VPN/Proxy controller, strumenti per privacy aggressivi (che possono bloccare cookie di terze parti, WebSocket, WebRTC o script essenziali).

D. Prova incrociata con altro browser e altra rete

  • Apri la stessa pagina con Chrome o Firefox: se funziona lì, la causa è specifica di Edge.
  • Prova una connessione diversa (hotspot 5G o una rete casalinga): se funziona fuori dalla rete aziendale/scolastica, probabilmente c’è un filtro/proxy o una policy che ostacola il servizio.

E. Reset mirato di Edge (solo se necessario)

  • Valuta Ripristina impostazioni (digitare edge://settings/reset), ma fallo solo dopo aver esportato o sincronizzato preferiti/password e aver provato i passaggi precedenti.

F. Verifiche di rete su Windows

Se sospetti una corruzione dello stack di rete, prova (come amministratore) i seguenti comandi e riavvia:

ipconfig /flushdns
netsh winsock reset
netsh int ip reset

Controlla anche lo stato del proxy:

netsh winhttp show proxy

Se usi un antivirus con HTTPS inspection (scansione del traffico cifrato), prova a disabilitare temporaneamente la sola ispezione TLS per escludere conflitti con i certificati. Ricordati di riattivarla subito dopo il test.

G. Data/ora e certificati

  • Assicurati che data e ora siano impostate su automatiche e che il fuso orario sia corretto.
  • Se vedi errori TLS nella Console (F12), verifica che il filtro contenuti o il proxy non stia sostituendo i certificati in modo aggressivo.

H. DevTools: diagnosi profonda

  1. Apri F12 → Network → abilita Preserve log e Disable cache.
  2. Ricarica la pagina e osserva:
    • Richieste che restano in pending o falliscono con 403/429/5xx.
    • Errori CORS, redirect loop o asset statici (HTML/CSS/JS) non scaricati.
    • WebSocket (WS) che non si apre o viene chiuso subito.
  3. Vai su ApplicationService Workers e verifica se è presente un service worker legato al dominio. In caso di sospetto, usa Unregister e Clear storage, poi ricarica.
  4. Esporta un HAR per allegarlo nel ticket al supporto.

Perché succede: cause probabili (dal più comune al meno comune)

  1. Interruzioni o regressioni lato servizio in una regione: roll‑out graduali possono rompere per poche ore/giorni l’avvio dell’app web.
  2. Cache/Service Worker corrotti: un asset JS o un SW vecchio impedisce il bootstrap.
  3. Blocchi da estensioni o policy enterprise: filtri privacy o criteri di sicurezza impediscono cookie/WS.
  4. Rete con proxy/SSL inspection: mismatch di certificati o filtri che alterano le risposte.
  5. Impostazioni orarie o certificati di sistema anomali: handshake TLS falliscono e impediscono il caricamento.

Workaround pratici in caso di urgenza

  • Usa la finestra InPrivate: spesso bypassa cache/estensioni e consente di entrare con il codice.
  • Usa un altro browser per quella sessione.
  • Passa momentaneamente alla rete cellulare (hotspot) se sospetti filtri sulla rete locale.
  • Partecipa da smartphone con l’app ufficiale del traduttore, in attesa del ripristino.

Come segnalare efficacemente a Microsoft

Quando apri un ticket (tramite pulsante Report issues o e‑mail a un contatto @microsoft.com), invia queste informazioni per ridurre i tempi di diagnosi:

  • Data/ora del problema, area geografica, rete utilizzata (casa/azienda/hotspot).
  • Versione di Windows e di Edge.
  • Se funziona in InPrivate o in un altro browser/rete.
  • Screenshot della schermata bloccata e dei messaggi in Console.
  • HAR del caricamento fallito.
  • Presenza di antivirus con SSL inspection e di eventuale proxy aziendale.

Modello di messaggio (puoi copiare e incollare)

Oggetto: Microsoft Translator - Conversazioni non si carica su Edge (Windows)

Ciao team,
da [DATA] riscontriamo caricamento infinito dell'interfaccia Conversazioni su Edge (Windows [VERSIONE], Edge [VERSIONE], area [CITTÀ/REGIONE]).
Il docente avvia da Android, ma i partecipanti su PC non vedono il campo per il codice.

Test effettuati:

- InPrivate: [FUNZIONA / NON FUNZIONA]
- Browser alternativo: [OK/KO]
- Rete alternativa (hotspot 5G): [OK/KO]
- Estensioni disattivate: [OK/KO]
- Pulizia cache/cookie sito: [ESEGUITA / NON ESEGUITA]

Allegati:

- Screenshot schermata bloccata
- Screenshot Console F12 (errori principali)
- HAR catturato durante il caricamento
- Note su proxy/SSL inspection (se presenti)

Grazie,
[NOME - ORGANIZZAZIONE - CONTATTO] 

Cronologia dell’incidente segnalata dall’utente

  • 15 aprile 2024: inizio anomalia (Edge su PC non consente l’inserimento del codice conversazione; pagina bloccata su caricamento).
  • 22 aprile 2024 – pomeriggio: ripristino della funzionalità senza interventi locali → probabile fix lato server/CDN o stabilizzazione della rete.
  • Dopo il 22 aprile: nessun nuovo problema riscontrato.

Note integrative e buone pratiche

  • Pattern ricorrente: problemi simili nascono spesso da interruzioni regionali o da cache corrotte. Le prove in InPrivate e da reti diverse sono decisive per restringere la causa.
  • Monitoraggio stato servizi: tenere d’occhio lo status dei servizi Microsoft nel portale del tenant può fornire conferme rapide. Se necessario, annota il riferimento portal.office.com/servicestatus per consultazioni interne.
  • Continuità dei report: inviare segnalazioni ogni volta che l’errore riappare aiuta Microsoft a correlare i log e velocizzare la risoluzione.

Checklist rapida (da tenere a portata di mano)

  • Apri in InPrivate e riprova.
  • Se funziona in InPrivate → pulisci dati del sito e disattiva temporaneamente estensioni.
  • Prova altro browser e altra rete.
  • Controlla data/ora e prova flush DNS / winsock reset.
  • Raccogli HAR + screenshot Console e invia report a Microsoft.

Domande frequenti

La sidebar di Edge è equivalente a una scheda normale?

Non sempre. La sidebar può avere limitazioni o interazioni diverse con cookie, pop‑up e autorizzazioni. Per entrare in una conversazione è consigliata una scheda normale di Edge.

“Bing Translator” e “Microsoft Translator” sono la stessa cosa?

Nell’uso comune sì: il marchio “Bing Translator” è spesso usato per indicare il servizio di traduzione Microsoft. Le funzionalità di Conversazioni fanno parte dell’ecosistema Microsoft Translator.

Se solo alcuni utenti hanno il problema, è comunque un guasto lato server?

Possibile, ma non certo. Talvolta una combinazione di cache locale, service worker e estensioni riproduce il difetto su pochi client. Test incrociati (InPrivate, altro browser/rete) aiutano a distinguerlo da un problema globale.

È sicuro azzerare Winsock o fare flush DNS?

Sono operazioni standard e generalmente sicure, ma comportano la ricreazione di alcuni componenti di rete e richiedono un riavvio. Eseguile solo se i passaggi meno invasivi non hanno funzionato.

Che cos’è un file HAR e perché serve?

È un tracciato delle richieste di rete del browser durante un’azione. Permette a chi analizza il problema di vedere quali risorse falliscono, tempi di risposta, redirect, errori e intestazioni, risultando fondamentale per il supporto.

Esempio di percorso decisionale

  1. InPrivate funziona? Sì → pulisci dati del sito, riavvia Edge → riprova. Se torna a bloccarsi, disattiva estensioni.
  2. InPrivate non funziona? Prova Chrome/Firefox. Se lì funziona, concentra l’indagine su Edge (estensioni/policy/service worker).
  3. Non funziona in alcun browser sulla stessa rete? Prova hotspot 5G. Se con 5G funziona, coinvolgi IT/rete (proxy/SSL inspection/DNS).
  4. Non funziona ovunque (stessa finestra InPrivate, altri browser, altre reti)? Probabile disservizio lato servizio → raccogli dati e apri ticket.

Appendice: procedure passo‑passo in Edge

Pulizia mirata dei dati del sito

  1. Apri il sito del traduttore in una scheda.
  2. Click sul lucchetto a sinistra dell’URL → Autorizzazioni per questo sito.
  3. Dati archiviatiElimina.
  4. Ricarica la pagina (Ctrl+F5).

Disattivazione estensioni

  1. Digita edge://extensions.
  2. Metti Off a tutte le estensioni.
  3. Riprova l’accesso alla conversazione; riattiva poi le estensioni essenziali una alla volta per identificare l’eventuale conflitto.

Raccolta HAR in Edge

  1. F12 → scheda Network.
  2. Spunta Preserve log e Disable cache.
  3. Ricarica la pagina e riproduci il problema.
  4. Tasto destro nell’elenco richieste → Save all as HAR with content.

Conclusioni

Il malfunzionamento “Bing/Microsoft Translator non si carica su Edge” osservato dal 15 aprile 2024 e rientrato nel pomeriggio del 22 aprile 2024 è coerente con una anomalia lato servizio o con cache locali che impedivano il bootstrap dell’interfaccia. Nel dubbio, applica la sequenza “InPrivate → pulizia dati sito → estensioni → test su altro browser/rete”, quindi raccogli log e contatta Microsoft. Anche quando l’errore sembra sparire “da solo”, effettuare una breve post‑mortem (versioni, rete, tempistiche) e conservare la checklist ti farà risparmiare tempo se dovesse ripresentarsi.


Riepilogo operativo

  • Inquadra il contesto (scheda vs sidebar, rete, versioni).
  • Testa in InPrivate e su rete/browser alternativi.
  • Pulisci dati del sito e disattiva estensioni conflittuali.
  • Diagnostica con DevTools (HAR, Console, WS).
  • Segnala a Microsoft con evidenze complete.
Indice