Su alcuni tablet Samsung (incluso Galaxy Tab S9 Ultra) Microsoft Edge per Android ha smesso di selezionare automaticamente l’intero URL al tocco della barra degli indirizzi. Qui trovi cause probabili, soluzioni pratiche e una guida passo‑passo ai workaround finché Microsoft non rilascerà una correzione.
Contesto: il bug della barra degli indirizzi di Edge su Samsung
A partire dalle versioni successive a Microsoft Edge 114.0.1823.43 per Android, diversi utenti su tablet Samsung hanno riscontrato un comportamento anomalo: toccando la barra degli indirizzi non viene più selezionato tutto il testo. Invece di evidenziare l’intero URL, Edge posiziona il cursore esattamente nel punto toccato e qualsiasi carattere digitato si inserisce in mezzo all’indirizzo già presente. Il risultato è un’esperienza frustrante e, spesso, URL “spezzati”.
Dispositivi e ambienti più colpiti
- Tablet Samsung con One UI, in particolare le famiglie Galaxy Tab S9 (incluso S9 Ultra) e modelli precedenti ancora supportati.
- Edge Android in canale stabile a partire dalle build successori della v114; la presenza del problema può variare fra Stable, Beta e Canary in base alle build.
- Modalità standard e Samsung DeX (con tastiera fisica collegata o in touch puro).
Come riprodurre il problema in modo affidabile
- Apri Microsoft Edge sul tablet Samsung.
- Vai a una pagina qualsiasi in modo che l’
omnibox
(barra indirizzi/ricerca) mostri un URL completo. - Tocca una volta la barra degli indirizzi.
Risultato atteso: l’URL viene selezionato integralmente (comportamento “seleziona tutto”), pronto per essere sovrascritto digitando o incollando.
Risultato effettivo: appare solo il cursore nel punto toccato; digitando, il nuovo testo si inserisce al centro dell’URL, obbligandoti a cancellare manualmente o a un’azione extra per la selezione.
Perché succede? L’ipotesi più plausibile
Il comportamento suggerisce un regresso d’integrazione tra la UI di Edge e le personalizzazioni Samsung (One UI) introdotto dopo la v114. Sui dispositivi Samsung la gestione touch e il focus dei campi testo ricevono ottimizzazioni specifiche: un cambiamento lato Edge potrebbe aver alterato l’event handling della barra, facendo saltare la routine che seleziona tutto il contenuto al primo tap. Non trattandosi di una tua impostazione errata, è molto verosimilmente un bug applicativo che Microsoft dovrà correggere in una release successiva.
Soluzioni e workaround: cosa funziona oggi
Soluzione | Dettagli | Pro | Contro |
---|---|---|---|
Eseguire il downgrade a Edge 114.0.1823.43 (APK) | Installare manualmente la versione 114 tramite file APK. | Ripristina il comportamento “seleziona tutto” immediatamente. | È un’installazione manuale; si perdono nuove funzioni/sicurezza finché non si aggiorna. |
Combinazione «Ctrl + A» dopo il tap | Se si usa tastiera fisica o software con tasti funzione. | Non richiede reinstallazioni. | Scomodo su dispositivi touch; richiede passaggio extra. |
Pressione prolungata sulla barra | Toccare e tenere premuto finché Edge non seleziona tutto. | Funziona sempre. | Introduce ritardo e gesture aggiuntiva. |
Usare browser alternativi (Chrome, Samsung Internet) | Entrambi selezionano automaticamente l’intero URL. | Nessuna configurazione; comportamento corretto. | Non è Edge; si rinuncia a funzionalità/favoriti di Edge. |
Inviare feedback a Microsoft e Samsung | Tramite “Invia feedback” in Edge o Feedback Hub; segnalare anche a Samsung. | Aiuta a far correggere il bug in release future. | Non è una soluzione immediata. |
Guida passo‑passo ai workaround
Opzione A – Downgrade sicuro a Microsoft Edge 114 (APK)
Quando farlo: se usi spesso l’omnibox e il bug incide sulla produttività, e puoi accettare per un periodo l’assenza delle ultime funzioni/patch. L’operazione è reversibile: potrai tornare alle versioni recenti non appena il fix sarà rilasciato.
Pre‑requisiti e precauzioni
- Sincronizzazione attiva in Edge: vai in Impostazioni > Il tuo profilo > Sincronizzazione e assicurati che Preferiti, Password, Schede, Dati di riempimento siano sincronizzati con l’account Microsoft. Così, disinstallando/reinstallando, non perderai i dati.
- Backup locale di elementi non sincronizzati (ad esempio, download non spostati o file in cache).
- Verifica della fonte dell’APK: utilizza solo repository affidabili e, se sai come fare, controlla l’impronta (SHA‑256) del file prima dell’installazione.
Passaggi dettagliati
- Disinstalla la versione attuale di Edge:
- Vai in Impostazioni > App > Microsoft Edge.
- Tocca Disinstalla (oppure ⋮ > Disinstalla aggiornamenti se Edge è pre‑caricato di fabbrica).
- Consenti l’installazione da fonti attendibili:
- Apri Impostazioni > Sicurezza e privacy > Installa app sconosciute.
- Concedi il permesso all’app da cui aprirai l’APK (ad es. Archivio, Files).
- Installa l’APK di Edge 114.0.1823.43:
- Copia l’APK nella memoria del tablet e aprilo dall’app file.
- Segui la procedura guidata fino a Installa.
- Disattiva gli aggiornamenti automatici solo per Edge (così non ti torna subito alla versione più recente):
- Nel Play Store, apri la pagina dell’app Microsoft Edge, tocca il menu ⋮ in alto a destra e disattiva Aggiornamento automatico per quella specifica app.
- Se usi Galaxy Store, verifica un’impostazione analoga nella pagina dell’app.
- Accedi a Edge con il tuo account Microsoft e verifica che i dati sincronizzati (Preferiti, Password, ecc.) siano tornati.
- Test: tocca la barra degli indirizzi; l’intero URL dovrebbe ora selezionarsi al primo tap.
Nota sicurezza: resta informato sulle patch critiche. Valuta di riattivare gli aggiornamenti automatici non appena vedi nelle note di rilascio un riferimento alla correzione di questo bug o quando ritieni accettabile tornare all’ultima build.
Opzione B – Scorciatoia da tastiera: Ctrl + A (o Cmd + A)
Se usi una tastiera fisica (Bluetooth/cover) o una tastiera software con tasti funzione, puoi selezionare l’intero URL dopo aver toccato l’omnibox con Ctrl + A (su tastiere Apple, il tasto Cmd viene spesso mappato a Ctrl su Android).
Consigli per rendere la scorciatoia più comoda
- Samsung Keyboard (tastiera software):
- Apri Impostazioni > Gestione generale > Impostazioni tastiera Samsung.
- Attiva la Barra degli strumenti (così hai scorciatoie sempre visibili).
- Aggiungi una scorciatoia Seleziona tutto tra i pulsanti rapidi, se disponibile.
- Gboard:
- Apri Impostazioni > Sistema > Lingue e immissione > Tastiera virtuale > Gboard.
- In Preferenze, mantieni visibile la riga scorciatoie e configura azioni come Seleziona tutto nella barra accessoria.
Opzione C – Pressione prolungata sull’omnibox
Funziona senza tastiera e senza installare nulla: tocca e tieni premuto per ~1 secondo la barra degli indirizzi finché Edge non evidenzia tutto il testo o mostra il menu contestuale con l’opzione Seleziona tutto. È la soluzione più lenta fra quelle rapide, ma affidabile.
Opzione D – Passare temporaneamente a Chrome o Samsung Internet
Se non puoi fare downgrade e vuoi evitare tocchi extra, usa un browser alternativo. Sia Google Chrome sia Samsung Internet, nella maggior parte dei casi, selezionano automaticamente l’intero URL al tocco singolo, ripristinando il flusso “tocca‑digita‑vai”. Ricorda che potresti non avere estensioni o funzioni tipiche di Edge (Collezioni, sincronizzazione Microsoft, ecc.).
Opzione E – Inviare feedback a Microsoft e a Samsung
Più segnalazioni mirate accelerano la correzione. Ecco come inviare un report utile:
- Da Edge: … (menu) > Impostazioni > Aiuto e feedback > Invia feedback. Includi:
- Modello del dispositivo (es. Galaxy Tab S9 Ultra) e versione di One UI/Android.
- Versione di Edge (vai su Impostazioni > Informazioni su Microsoft Edge per leggerla).
- Passi per riprodurre, risultato atteso/effettivo, screenshot o breve video.
- A Samsung: invia la segnalazione tramite l’app Samsung Members o dalle impostazioni di supporto del dispositivo, allegando gli stessi dettagli.
Approfondimenti utili
Origine probabile del problema
Un consulente Microsoft ha ipotizzato un problema di compatibilità UI tra le modifiche introdotte in Edge dopo la v114 e le personalizzazioni di Samsung One UI nella gestione dei campi di testo. Ciò spiega perché lo stesso Edge su altri vendor non manifesti il bug con la stessa frequenza.
Come monitorare lo stato del fix
- Note di rilascio di Edge per Android: consulta regolarmente le release Stable, Beta e Canary per verificare se viene menzionata una correzione legata all’omnibox o alla selezione del testo.
- Verifica della versione: in Edge vai su Impostazioni > Informazioni su Microsoft Edge e confronta il numero build con quanto disponibile nello store.
- Test rapido: dopo ogni aggiornamento, prova il tap singolo sull’omnibox per controllare se la selezione completa è stata ripristinata.
Soluzioni temporanee smart
- Mostrare sempre la barra dei comandi della tastiera software (per avere più a portata i tasti funzione).
- Creare un pulsante “Select All” nelle tastiere che lo supportano (Samsung Keyboard, Gboard con plugin/azioni).
- Abilitare gesti alternativi se presenti nella tastiera (ad es. doppio tap → selezione parola, triplo → riga/URL, quando disponibili).
Sicurezza: come ridurre i rischi del downgrade
- Disattiva l’installazione da origini sconosciute una volta installato l’APK di Edge 114.
- Non restare indefinitamente su build datate: se emergono vulnerabilità, torna alle release aggiornate anche se il bug non è ancora risolto.
- Controlla periodicamente se sono uscite patch di sicurezza critiche per Android/Edge.
- Evita profili non necessari o abilitazioni di debug che potrebbero aumentare la superficie d’attacco.
Check‑list rapida
- Ti dà fastidio il tap extra? Usa pressione prolungata (soluzione immediata, zero set‑up).
- Hai tastiera fisica? Ctrl + A dopo il tap e scrivi.
- Vuoi ripristinare il comportamento classico? Downgrade a Edge 114 e stop agli auto‑update per quella app.
- Non vuoi rinunciare agli update? Prova Chrome o Samsung Internet nel frattempo.
- Aiuta la correzione: invia feedback dettagliato a Microsoft e Samsung.
Per utenti avanzati e amministratori IT
Controllo aggiornamenti applicativi
- Play Store (per‑app): dalla pagina di Edge, usa il menu per disattivare l’aggiornamento automatico solo su quell’app.
- Play Store (globale): evita di disattivare gli aggiornamenti per tutte le app; meglio il controllo per‑app per non compromettere la sicurezza generale.
- Galaxy Store: se Edge è stato installato/aggiornato da qui, applica una politica simile.
Gestione flotta (MDM/EMM)
- Valuta una finestra di deferral degli aggiornamenti di Edge su tablet Samsung finché il fix non è verificato, mantenendo però aggiornate le patch di sicurezza di sistema.
- Comunica agli utenti la gesture di pressione prolungata o l’uso di Ctrl + A come workaround aziendale standard.
- Se proprio necessario, consenti temporaneamente browser alternativi su profili gestiti, con policy che preservino i requisiti di sicurezza (Safe Browsing, DNS aziendale, ecc.).
Domande frequenti (FAQ)
Il bug riguarda solo Galaxy Tab S9 Ultra?
No. È stato osservato anche su altri tablet Samsung con One UI recenti. L’incidenza può variare a seconda della combinazione versione di Edge / One UI / Android.
Doppio tap o triplo tap risolvono?
Generalmente no: il doppio tap seleziona una parola e il triplo può non essere supportato in modo coerente. La pressione prolungata è l’unico gesto che garantisce la selezione integrale senza tastiera.
Esiste un flag di Edge per ripristinare il comportamento?
Non c’è un flag noto che ripristini in modo stabile la selezione completa dell’URL. I flag interni variano spesso e non sono pensati per rifinire gesti di base come il tap sull’omnibox.
Perdo i dati facendo il downgrade?
Se prima attivi la sincronizzazione dell’account Microsoft in Edge, preferiti, password e altre informazioni principali vengono recuperate al nuovo accesso. Potresti perdere però dati locali non sincronizzati (cache, sessioni non salvate).
Come capisco che ho di nuovo una versione “buona”?
Dopo ogni aggiornamento, fai il test: apri una pagina, tocca l’omnibox una volta. Se l’URL si seleziona tutto, il comportamento è ripristinato. In alternativa, controlla le note di rilascio alla ricerca di riferimenti a correzioni sull’input nella barra degli indirizzi.
Il problema è di Edge o di Samsung?
Con tutta probabilità è un’interazione tra Edge (dopo la v114) e specificità della One UI di Samsung nella gestione del focus dei campi di testo. La correzione può arrivare lato Edge, lato One UI o con una combinazione di aggiustamenti.
Strategia consigliata
Se lavori spesso su tablet in mobilità e il tap extra ti rallenta, hai tre strade:
- Produttività immediata: downgrade a Edge 114 e disattiva gli auto‑update solo per Edge; monitora però con regolarità le nuove release.
- Zero modifiche al sistema: usa la pressione prolungata o Ctrl + A finché il bug non sarà risolto.
- Massima semplicità: passa a Chrome o Samsung Internet nell’attesa del fix.
Riepilogo finale
Il comportamento anomalo della barra degli indirizzi di Microsoft Edge su tablet Samsung è un bug introdotto dopo la 114.0.1823.43. Le opzioni più efficaci oggi sono: tornare temporaneamente alla build 114 o spostarsi su un browser alternativo; nel frattempo, Ctrl + A o la pressione prolungata riducono l’attrito nei flussi quotidiani. Tieni d’occhio le release Stable/Beta/Canary perché il fix potrebbe arrivare senza preavviso, e invia feedback per accelerarne la priorità.
Appendice: mini‑guida operativa
Abilitare/Disabilitare l’installazione da origini sconosciute
- Apri Impostazioni sul tablet Samsung.
- Vai su Sicurezza e privacy > Installa app sconosciute.
- Seleziona l’app file (es. Archivio) e attiva/disattiva il permesso.
Disattivare l’aggiornamento automatico solo per Edge (Play Store)
- Apri il Play Store e cerca Microsoft Edge.
- Apri la scheda dell’app, tocca ⋮ in alto a destra.
- Disattiva Aggiornamento automatico (rimane attivo per tutte le altre app).
Dove leggere la versione installata di Edge
- Apri Edge > … > Impostazioni.
- Scorri fino a Informazioni su Microsoft Edge.
- Annota il numero completo (es.
114.0.1823.43
).
Template di segnalazione bug
Oggetto: [Android][Samsung Galaxy Tab S9 Ultra] Tap sull’omnibox non seleziona tutto dopo v114 Versione Edge: 11x.x.xxxx.xx (inserire) Versione Android/One UI: (inserire) Passi: 1) Aprire Edge con un URL visibile 2) Toccare una volta la barra indirizzi Risultato: solo cursore, testo non tutto selezionato Atteso: selezione integrale dell’URL al primo tap Allegati: screenshot/screencast
Conclusione
Un bug nelle versioni post‑114 di Edge per Android rompe una micro‑interazione fondamentale sui tablet Samsung: “tocca e digita”. In attesa della patch, questa guida ti offre tutte le strade pratiche (dalla pressione prolungata al downgrade controllato), con un’attenzione particolare a sicurezza e produttività. Mantieni sincronizzati i dati, limita il downgrade nel tempo e continua a segnalare il problema: più feedback riceveranno, più alta sarà la priorità del fix.
In sintesi: il modo più affidabile e veloce per tornare al comportamento classico è Edge 114 o un browser alternativo; in parallelo, Ctrl + A e pressione prolungata sono ottimi paracadute quotidiani.