Su Xbox Series X e Series S il download di Otogi 2 può bloccarsi al 22–22,1 % sia da Microsoft Store sia da disco. In questa guida trovi spiegazioni chiare, un workaround collaudato (cambio regione su Hong Kong), passaggi dettagliati, verifiche utili e consigli in caso di rimborso.
Panoramica del problema
Numerosi utenti segnalano che l’installazione digitale o da disco di Otogi 2 rimane inchiodata a una percentuale molto precisa (22–22,1 %) e non prosegue, anche dopo aver provato i classici rimedi: riavvii, cambio rete Wi‑Fi/cavo, svuotamento della cache, reinstallazione o perfino il ripristino completo della console. Il comportamento è coerente su più console e profili, dettaglio che orienta verso una causa non legata all’hardware locale.
Il blocco ricorre sia per chi possiede il gioco in digitale, sia per chi utilizza il disco originale: su Xbox moderne, infatti, i titoli retro‑compatibili scaricano comunque la versione digitale autorizzata dai server, e il disco funge principalmente da “chiave” di licenza.
Cause probabili
- Nessun guasto locale: il fermo a una percentuale fissa e ripetibile su più macchine rende improbabile un problema di rete o storage del singolo utente.
- Distribuzione lato server: è verosimile un’anomalia nella distribuzione del pacchetto retro‑compatibile (ROM/immagine) associato alla regione standard del profilo Xbox. In pratica, il server che serve i file alla tua regione può rispondere in modo errato o fornire un pacchetto incompleto.
- Problemi generici noti: in passato sono stati riconosciuti disservizi sui download di titoli retro‑compatibili; non risulta però ancora rilasciata una correzione specifica per questo caso, motivo per cui conviene adottare un workaround.
Soluzione confermata con cambio regione su Hong Kong
Il metodo più efficace emerso dai riscontri consiste nel cambiare temporaneamente la regione della console su “Hong Kong”, annullare il download bloccato, riavviare e avviare nuovamente il download. Una volta completata l’installazione, puoi ripristinare la tua regione abituale: il gioco resta installato e funzionante.
Passo | Descrizione | Note importanti |
---|---|---|
1. Impostare la regione console su “Hong Kong” | Impostazioni → Sistema → Lingua e località → Posizione → Hong Kong | Non basta cambiare la sola lingua; va modificata la Regione. |
2. Annullare il download bloccato | Apri la coda, evidenzia Otogi 2 e scegli Annulla | Necessario se la coda è ferma al 22–22,1 %. |
3. Riavviare la console | Spegnimento completo, scollega l’alimentazione per 30 s, quindi riaccendi | Favorisce la pulizia della cache e un nuovo handshake con i server. |
4. Avviare di nuovo il download | Dal Microsoft Store o tramite il disco | In molti casi il download procede oltre il punto critico e si completa. |
5. Tornare alla regione originale | Dopo il completamento dell’installazione, ripristina la tua regione abituale | Il gioco rimane installato e utilizzabile come di consueto. |
Guida dettagliata passo per passo
- Premi il tasto Xbox, vai su Impostazioni.
- Apri Sistema, poi Lingua e località.
- Seleziona Posizione e imposta Hong Kong. Conferma eventuali riavvii richiesti.
- Torna alla Coda (sezione I miei giochi e app → Gestisci → Coda), evidenzia Otogi 2 e scegli Annulla.
- Esegui uno spegnimento completo: tieni premuto il tasto di accensione finché la console non si spegne; scollega l’alimentazione per circa 30 secondi e ricollega.
- Accendi la console e, con regione su Hong Kong, riavvia l’installazione di Otogi 2 dallo Store o inserendo il disco.
- Attendi il completamento del download. Una volta finito, ripeti il percorso Impostazioni → Sistema → Lingua e località e reimposta la tua regione abituale.
Perché questa procedura può sbloccare l’installazione
La retro‑compatibilità fa uso di pacchetti digitali serviti da nodi regionali. Forzando la console su un’altra regione, chiedi i file a un differente endpoint, che spesso non presenta l’errore che causa il fermo al 22–22,1 %. La rimozione del download dalla coda e il power cycle garantiscono che la nuova richiesta parta “pulita”, senza frammenti della sessione precedente.
Efficacia e limiti osservati
Molti utenti hanno confermato il successo del metodo, con installazione che prosegue oltre il punto critico fino a completarsi. Qualcuno riferisce che il blocco persiste anche dopo il cambio regione: in tali casi conviene ripetere la procedura dall’inizio, assicurandosi di cancellare l’installazione parziale prima di ogni nuovo tentativo e di effettuare un riavvio completo. Se dopo più cicli la situazione non cambia, passa alla sezione dedicata ai rimborsi.
Altre azioni utili
- Pulizia cache e dati disco: in Impostazioni → Dispositivi e connessioni → Unità disco elimina la cache locale e i dati di aggiornamento. Questa operazione da sola raramente risolve il problema, ma è consigliata prima di riprovare.
- Rete alternativa: prova un collegamento cablato o un hotspot mobile. Nella maggior parte dei casi l’esito non cambia, perché l’origine è lato server, ma serve a escludere eventuali restrizioni del tuo router.
- Verifica del disco: anche con il disco originale l’installazione scarica la stessa versione digitale; eventuali graffi sul disco raramente sono la causa del blocco al 22–22,1 %.
Controlli preliminari prima di riprovare
- Spazio libero: accertati di avere margine sufficiente su SSD interno o unità esterna. Lascia sempre un buffer extra di qualche GB.
- Stato della coda: evita di scaricare più titoli contemporaneamente; sospendi o annulla gli altri download finché non completi Otogi 2.
- Alimentazione: disattiva eventuali spegnimenti automatici a breve intervallo durante la prova; un’ibernazione nel momento sbagliato può invalidare il tentativo.
- Account corretto: verifica di essere loggato col profilo che possiede la licenza digitale o che autorizza la lettura del disco.
Cosa evitare
- Ripristini drastici senza metodo: il ripristino di fabbrica è raramente risolutivo per questo problema specifico e ti fa perdere tempo.
- Tool di “accelerazione” rete: VPN, DNS pubblici o QoS aggressivi spesso peggiorano la stabilità del download. Se vuoi provarli, falli dopo aver tentato il cambio regione.
- Acquisti in un’altra regione: il workaround non richiede nuovi acquisti. Evita transazioni mentre hai la console impostata su regioni diverse dalla tua.
Domande frequenti
Il cambio regione della console è sicuro?
Sì: la modifica riguarda la regione della console, non la migrazione permanente dell’account. Puoi tornare subito alla tua impostazione abituale dopo il download. Non serve effettuare acquisti mentre sei su Hong Kong.
Perché il blocco è sempre vicino al 22–22,1 %?
Le percentuali non sono uniformi tra titoli, ma quel valore indica un punto del pacchetto in cui la console attende dati che non arrivano o risultano corrotti dalla sorgente della tua regione. Cambiare endpoint riduce la probabilità di incappare nello stesso errore.
Funziona anche per altri giochi retro‑compatibili?
Il metodo nasce da segnalazioni su Otogi 2, ma lo stesso principio può aiutare in casi simili con altri titoli classici quando il blocco avviene sempre alla stessa percentuale.
Serve tenere la console su Hong Kong per giocare?
No. L’impostazione è necessaria solo per completare l’installazione. Una volta installato, puoi tornare alla tua regione e utilizzare il gioco normalmente.
Se ho il disco fisico, perché comunque scarica dallo Store?
Per la retro‑compatibilità, il disco autentica la licenza ma i contenuti sono forniti dai server in formato digitale ottimizzato per le Xbox moderne. Per questo il problema interessa sia l’edizione digitale sia quella su disco.
Quanto tempo devo aspettare tra un tentativo e l’altro?
Non è necessaria un’attesa lunga. L’importante è annullare la coda, eseguire un riavvio completo con scollegamento di qualche secondo e poi ripetere la procedura.
Stato del problema
Aggiornamento: maggio 2024 — Non risulta ancora una correzione ufficiale dedicata. Se il tuo download non si completa, applica il workaround sopra descritto e riprova più volte assicurandoti di cancellare l’installazione parziale tra i tentativi. Mantieni d’occhio eventuali comunicazioni di sistema sulla retro‑compatibilità nella tua console.
Se niente funziona
Se dopo vari tentativi il download resta fermo al 22–22,1 %, valuta le opzioni seguenti:
- Richiesta di rimborso: se rientri nelle finestre temporali previste, avvia la pratica dalla sezione dedicata del tuo account. Spiega chiaramente che l’installazione del titolo retro‑compatibile non si completa nonostante i tentativi e il cambio regione.
- Segnalazione al supporto: quando contatti l’assistenza, allega:
- Modello di console (Series X o Series S) e versione OS.
- Tipo di licenza (digitale o disco) e ID ordine se digitale.
- Dettagli della rete (cablata/Wi‑Fi) e provider.
- Elenco dei passaggi già effettuati, incluse le prove con regione Hong Kong.
Modello pronto all’uso per contattare il supporto
Oggetto: Download di Otogi 2 bloccato al 22–22,1 % su Xbox Series
Buongiorno,
sto tentando di installare Otogi 2 su Xbox Series X/Series S ma il download si blocca in modo ripetibile al 22–22,1 %. Ho provato:
- riavvio completo con scollegamento dell’alimentazione,
- svuotamento cache e cancellazione dati disco,
- rete alternativa (Wi‑Fi/cavo/hotspot),
- cambio regione console su Hong Kong, annullamento coda e nuovo avvio download.
Nonostante ciò, l’installazione non procede. Chiedo assistenza o, in alternativa, il rimborso se previsto.
Grazie.
Checklist rapida
- Imposta regione console su Hong Kong.
- Annulla la coda di Otogi 2.
- Esegui spegnimento completo con scollegamento per 30 s.
- Riavvia e scarica di nuovo il gioco.
- Dopo il completamento, ripristina la tua regione.
- Se persiste, ripeti con cancellazione dell’installazione parziale.
- Valuta rimborso o contatta il supporto con i dettagli raccolti.
Approfondimento tecnico
Quando un titolo Xbox originale o Xbox 360 è reso retro‑compatibile, la console moderna negozia con i server Microsoft la versione corretta del pacchetto digitale. In questa catena intervengono più fattori: licensing (verifica della licenza), content delivery (distribuzione dei file dai CDN) e region mapping (associazione dei contenuti alla regione). Se un nodo regionale del CDN o una voce di mapping presenta incongruenze, la console può ricevere un indice file incompleto, bloccandosi sempre allo stesso offset. Spostando la regione console, la richiesta dei contenuti viaggia verso un altro percorso di distribuzione, spesso privo dell’anomalia. L’operazione è a basso rischio perché non tocca il profilo, non cambia la titolarità della licenza e non altera i salvataggi, ma è sufficiente a variare il path di download.
Consigli pratici
- Prova prima il workaround “Regione Hong Kong” seguendo i passaggi indicati.
- Se non funziona al primo tentativo, annulla l’installazione, riavvia la console e ripeti.
- In caso di insuccesso persistente, richiedi il rimborso (entro i termini) e monitora gli avvisi di sistema della console per futuri aggiornamenti del servizio di retro‑compatibilità.
Riepilogo in una tabella
Scenario | Sintomo | Azioni consigliate | Esito atteso |
---|---|---|---|
Download da Microsoft Store | Fermo al 22–22,1 % | Cambio regione → Annulla → Power cycle → Avvio download | Download supera il punto critico e si completa |
Installazione da disco | Fermo al 22–22,1 % | Stessa procedura: regione Hong Kong e riavvio | Installazione prosegue; il disco resta richiesto per giocare |
Rete instabile | Interruzioni casuali | Prova rete cablata o hotspot, ma priorità al cambio regione | Stabilità migliore, ma non è la causa principale del 22 % |
Cache corrotta | Anomalie sulla coda | Spegnimento completo e scollegamento 30 s | Sessione di download “pulita” |
Conclusione
Il blocco di Otogi 2 intorno al 22–22,1 % su Xbox Series è coerente con una criticità di distribuzione lato server del pacchetto retro‑compatibile. Il cambio temporaneo della regione console su Hong Kong è il rimedio più affidabile emerso dalle prove sul campo. Mettilo in pratica seguendo la guida: nella maggior parte dei casi il download si sblocca e l’installazione va a buon fine. Se non dovesse bastare, ripeti i passaggi, documenta i tentativi e valuta le strade dell’assistenza e dei rimborsi.