Se dopo l’aggiornamento del 14/02/2024 l’app desktop di Microsoft Teams ha smesso di mostrare banner, suoni o badge, questa guida pratica spiega cause probabili e soluzioni collaudate. In un caso reale, è bastato un riavvio completo: qui trovi tutti i passaggi e i controlli utili.
Contesto e sintomi
Alcuni utenti hanno riscontrato che, in seguito all’aggiornamento del 14 febbraio 2024, Microsoft Teams non invia più notifiche per nuovi messaggi, menzioni e attività dei canali. I sintomi più frequenti sono:
- Banner inesistenti o che non compaiono in tempo utile.
- Suoni di notifica assenti anche quando l’app è in primo piano.
- Badge sulla barra delle applicazioni/Dock che non si aggiornano o restano a zero.
Il fenomeno può dipendere da una reimpostazione silente di alcuni parametri durante l’update, da cache non allineata o dall’interazione con le impostazioni di sistema per le notifiche e le modalità “Non disturbare”.
Risultato confermato su un caso reale
Esito segnalato: un riavvio completo dell’app o del PC ha ripristinato immediatamente banner, suoni e badge. Anche se può sembrare banale, prova questo passaggio prima di interventi più invasivi.
Soluzioni elencate nel thread
Di seguito la tabella dei passaggi condivisi e risultati utili per rimettere in sesto le notifiche di Teams.
Passaggio | Spiegazione operativa | Note utili |
---|---|---|
1. Controllare le impostazioni di Teams → Profilo ▸ Impostazioni ▸ Notifiche | Verificare che i toggle per Chat, Menzioni, Canali, Riunioni, ecc. siano attivi e che il tipo di avviso (Banner/Suono) non sia su “Disattivato”. | Se usi il tema “Compatto” puoi dover scorrere per vedere tutte le voci. |
2. Riavvio completo dell’app o del PC | Chiudere Teams dal vassoio di sistema → riaprire, oppure riavviare Windows/macOS. | Nel caso riportato, questo singolo passaggio ha ripristinato le notifiche. |
3. Svuotare la cache di Teams | Chiudere Teams → Win + R ▸ %appdata%\Microsoft\Teams → eliminare tutto eccetto la cartella blob_storage → riavviare Teams. | Non si perdono chat; si ricreano solo file temporanei. |
4. Cercare e applicare eventuali ulteriori aggiornamenti | Profilo ▸ Verifica disponibilità aggiornamenti. | Alcune patch correttive escono pochi giorni dopo un major update. |
5. Disinstallare e reinstallare Teams | Pannello di controllo / App & Funzionalità → Disinstalla → scaricare l’ultima versione dal sito Microsoft e reinstallare. | Risolutivo se file corrotti impediscono la gestione delle notifiche. |
Guida dettagliata e controlli approfonditi
Verificare le impostazioni interne di Teams
Apri Profilo → Impostazioni → Notifiche e controlla con attenzione:
- Chat: imposta Banner e feed (o l’equivalente nella tua lingua) per nuovi messaggi; abilita l’opzione Riproduci suoni.
- Menzioni: attiva le notifiche per @menzioni personali, @canale e @team.
- Canali: per i canali più importanti, scegli Tutte le nuove attività o quantomeno Menzioni e risposte.
- Riunioni e chiamate: verifica che i promemoria siano impostati su Banner e che la suoneria non sia silenziata.
- Stile di notifica su Windows: se disponibile, prova a cambiare tra Windows e Teams integrato. In alcuni ambienti, il passaggio all’altro stile sblocca la visualizzazione dei banner.
- Programmazione notifiche (orari di quiete): assicurati che non ci siano fasce orarie che spengono i banner proprio quando lavori.
- Stato personale: se è impostato su Non disturbare, le notifiche vengono silenziate. Verifica di non averlo attivato manualmente o via regole automatiche (ad esempio, quando sei in riunione).
<h3>Riavvio completo dell’app o del sistema</h3>
<p>Il riavvio forza Teams a ristabilire la sottoscrizione ai servizi di notifica e a ripulire processi bloccati. Fai così:</p>
<ol>
<li>Chiudi Teams dall’icona nel vassoio di sistema (Windows) o dal Dock (macOS), assicurandoti che non resti in background.</li>
<li>Riapri l’app e invia a te stesso un messaggio di test da un altro account o da un canale con menzione <code>@</code>.</li>
<li>Se ancora nulla cambia, riavvia il PC/Mac.</li>
</ol>
<p><em>Nel caso reale riportato, questo passaggio ha risolto all’istante.</em></p>
<h3>Svuotare la cache di Teams in sicurezza</h3>
<p>Una cache corrotta può impedire a Teams di ricevere correttamente gli eventi. Su Windows:</p>
<ol>
<li>Chiudi Teams.</li>
<li>Premi <strong>Win + R</strong>, incolla <code>%appdata%\Microsoft\Teams</code> e premi Invio.</li>
<li>Seleziona tutto <em>tranne</em> la cartella <code>blob_storage</code>, quindi elimina.</li>
<li>Avvia nuovamente Teams e verifica i banner.</li>
</ol>
<p>Su macOS, chiudi Teams e svuota le cartelle temporanee dell’app (puoi individuare i file cache in <code>~/Library/Application Support/Microsoft/Teams</code>). Al primo riavvio, Teams rigenererà i file necessari. <strong>Non vengono cancellate le chat</strong> (che sono nel cloud), ma solo contenuti locali temporanei.</p>
<h3>Applicare aggiornamenti o reinstallare</h3>
<ul>
<li>Apri il menu del tuo profilo in Teams e usa <strong>Verifica disponibilità aggiornamenti</strong>. Patch successive a un aggiornamento importante possono correggere regressioni sulle notifiche.</li>
<li>Se i problemi persistono, valuta la <strong>disinstallazione</strong> e una <strong>reinstallazione pulita</strong> dell’ultima versione. Questo ripara componenti corrotti o incongruenze tra file della vecchia e nuova release.</li>
</ul>
Controlli di sistema su Windows
Le notifiche di Teams interagiscono con le impostazioni di Windows. Verifica questi punti:
- Notifiche attive: Impostazioni Windows → Sistema → Notifiche. Attiva le notifiche globali e scorri fino a Microsoft Teams per abilitare banner, suoni e badge.
- Non disturbare / Assistente notifiche: se attivo, i banner vengono soppressi. Disattivalo o aggiungi eccezioni per le riunioni e le priorità.
- Badge sulla barra delle applicazioni: Impostazioni → Personalizzazione → Barra delle applicazioni → Comportamenti; abilita Mostra badge (conteggio non letti).
- Permessi in background: Impostazioni → App → App installate → Microsoft Teams. Consenti l’esecuzione in background per scongiurare sospensioni aggressive che impediscono il recapito puntuale.
- Risparmio batteria: se attivo, può ritardare o silenziare i banner. Disattivalo o escludi Teams se lavori su portatile.
- Audio di sistema: se i banner arrivano ma non senti suoni, controlla il dispositivo di uscita predefinito e il mixer del volume per Teams.
<div style="border-left:4px solid #0ea5e9;padding:12px 16px;background:#f0f9ff;margin:16px 0;">
<p><strong>Test rapido:</strong> apri un canale e menziona te stesso da un altro account (<code>@tuo_nome</code>) mentre osservi la barra delle applicazioni. Se appare solo il badge ma non il banner, il problema è spesso legato allo <em>stile di notifica</em> o al <em>Non disturbare</em>.</p>
</div>
Controlli di sistema su macOS
Su Mac, le notifiche dipendono da Preferenze/Impostazioni di Sistema:
- Notifiche: vai su Impostazioni di Sistema → Notifiche, seleziona Microsoft Teams e attiva Consenti notifiche, Banner e Badge sul Dock.
- Full screen e DND: in modalità a schermo intero o con Full immersion/Non disturbare attivo, i banner possono non apparire. Disattiva temporaneamente e riprova.
- Audio: se i banner ci sono ma non i suoni, verifica il dispositivo di uscita e il volume di sistema.
Suggerimenti aggiuntivi utili
- Focus assist / Non disturbare di Windows o macOS può silenziare i banner: controlla che non sia attivo.
- Nelle Impostazioni di sistema → Notifiche, assicurati che Microsoft Teams sia autorizzato a mostrare notifiche e badge.
- Se usi più tenant, verifica di non essere in un’organizzazione diversa da quella da cui ti aspetti messaggi.
- Su dispositivi mobili, controlla le impostazioni di risparmio batteria e i permessi di notifica dell’app.
Questi suggerimenti non erano menzionati esplicitamente nel thread, ma risultano spesso decisivi quando la causa è al di fuori dell’app.
Checklist rapida per individuare la causa
- Stato in Teams: non deve essere su Non disturbare.
- Stile di notifica (Windows): prova a commutare tra Windows e Teams.
- Impostazioni Notifiche di Teams: Chat, Menzioni, Canali e Riunioni attivi, suoni abilitati.
- Impostazioni Notifiche di sistema: Teams autorizzato a mostrare banner e badge.
- Modalità Focus/DND: deve essere disattivata o configurata con eccezioni.
- Riavvio completo: app e poi sistema, se necessario.
- Svuota cache: elimina file temporanei come descritto sopra.
- Aggiornamenti: installa eventuali patch successive all’update del 14/02/2024.
- Reinstallazione: quando sospetti file corrotti o installazioni miste.
Approfondimenti e buone pratiche
Perché il riavvio è spesso risolutivo
Teams mantiene canali di comunicazione con i servizi di notifica del sistema. Dopo un aggiornamento, una registrazione momentaneamente incoerente può impedire il recapito dei banner. Il riavvio ristabilisce i canali e ripulisce la memoria, riportando l’app a uno stato consistente.
<h3>Quando svuotare la cache</h3>
<p>Se il problema riappare o resiste al riavvio, svuotare la cache costringe Teams a <strong>ricostruire</strong> i database locali che tracciano attività e impostazioni. È un’operazione sicura per i dati, perché chat e canali sono nel cloud; richiede solo di rieffettuare l’accesso in alcuni casi e di ri-caricare anteprime di file o immagini.</p>
<h3>Uso dello stile di notifica</h3>
<p>Su Windows, alcune configurazioni traggono vantaggio dall’uso del <em>Team’s built-in</em> (banner gestiti dall’app) anziché dall’integrazione con il Centro notifiche di Windows, o viceversa. Se vedi badge ma non banner, o viceversa, la commutazione dello stile è un test diagnostico prezioso.</p>
<h3>Badge vs banner</h3>
<p>Il <strong>badge</strong> è gestito dalla shell (barra delle applicazioni/Dock) e può aggiornarsi anche quando i banner sono filtrati da DND/Focus. Se i badge funzionano ma i banner no, la causa è quasi sempre una policy di soppressione dei popup o un’impostazione del Centro notifiche.</p>
Casi particolari
Più organizzazioni (tenant)
Se lavori con più tenant, controlla l’intestazione dell’app: potresti essere “dentro” il tenant A aspettandoti notifiche dal tenant B. Le notifiche arrivano, ma restano nell’altro contesto. Passa al tenant giusto o configura canali e chat come Priorità per evidenziarli.
<h3>Profili sistema e restrizioni aziendali</h3>
<p>In ambienti gestiti, policy aziendali possono limitare banner o suoni. Se noti che le impostazioni tornano a disattivarsi da sole, contatta l’amministratore: potrebbero esserci criteri MDM/Intune o criteri di gruppo che sovrascrivono la tua scelta.</p>
<h3>App mobile</h3>
<p>Se usi anche lo smartphone, ricordati che alcune impostazioni di risparmio energetico possono ritardare le notifiche push. Verifica nelle impostazioni iOS/Android i permessi dell’app e la possibilità di esecuzione in background. Suggerimento: evita di tenere <em>Disattiva notifiche quando sono al PC</em> se vuoi ricevere avvisi su entrambi i dispositivi.</p>
Domande frequenti
Vedo i messaggi in tempo reale ma non compare il banner. È un problema di Teams o di Windows/macOS?
Se i messaggi compaiono subito in chat, la connettività è ok. Il problema è quasi certamente nella catena di notifica: stile di notifica sbagliato, DND/Focus attivo o permessi di notifica di sistema per l’app non concessi. Ho fatto tutto, ma i suoni restano muti.
Controlla che i suoni siano abilitati nelle Impostazioni di Teams → Notifiche, quindi verifica il dispositivo di output predefinito in Windows/macOS e il mixer del volume per l’app Teams. Prova anche a cambiare temporaneamente suoneria e volume dagli stessi menu. Posso perdere chat o file svuotando la cache?
No. La cache contiene dati locali temporanei. Chat, canali e file restano nel cloud. Al massimo, al riavvio verranno ricostruite miniature e alcune preferenze locali. È meglio il “nuovo Teams” o quello classico per le notifiche?
Entrambi supportano banner, suoni e badge. In caso di anomalia post-aggiornamento, prova ad applicare eventuali patch recenti o a reinstallare il client disponibile per la tua organizzazione. Le procedure di verifica qui descritte valgono in ogni caso.
Esempio di piano d’azione consigliato
- Apri Teams e controlla Impostazioni → Notifiche per Chat, Menzioni, Canali, Riunioni; abilita suoni.
- Verifica in Windows/macOS che Notifiche per Teams siano consentite e che Non disturbare sia disattivato.
- Riavvia completamente l’app. Se non basta, riavvia anche il sistema.
- Svuota la cache come descritto e riapri Teams.
- Cerca aggiornamenti dall’app; se il problema persiste, reinstalla Teams.
Riepilogo operativo
Il problema “notifiche assenti dopo l’aggiornamento del 14/02/2024” è tipicamente legato a impostazioni ripristinate, cache incoerente o interferenze con i profili di concentrazione del sistema. La soluzione più rapida è spesso il riavvio completo; in alternativa, la verifica delle impostazioni, lo svuotamento della cache e l’aggiornamento o la reinstallazione riportano l’app a un funzionamento normale.
Appendice: checklist stampabile
Controllo | Sì/No | Note |
---|---|---|
Stato Teams non è “Non disturbare” | ||
Impostazioni Notifiche di Teams configurate (Chat, Menzioni, Canali, Riunioni) | ||
Notifiche di sistema per Teams abilitate (Windows/macOS) | ||
Modalità Focus/Assistente notifiche disattivata o con eccezioni per Teams | ||
Riavvio completo eseguito (app e, se necessario, sistema) | ||
Cache di Teams svuotata correttamente | ||
Aggiornamenti applicati o reinstallazione effettuata |
Esito pratico da ricordare: nel caso segnalato, il riavvio (passaggio 2) è stato sufficiente a ripristinare tutte le notifiche di Teams dopo l’aggiornamento del 14/02/2024. Se succede di nuovo, parti da lì e prosegui con la checklist.