Vuoi mantenere Microsoft 365 senza pagare il sovrapprezzo per Copilot? Qui trovi le mosse concrete per restare al prezzo precedente o ridurre i costi, con istruzioni passo‑passo, avvertenze e una tabella comparativa per scegliere la soluzione più adatta.
Contesto e panoramica
Con l’inclusione predefinita di Copilot AI negli abbonamenti Microsoft 365 Personal e Family, molti utenti hanno visto aumentare il canone a partire dai cicli di fatturazione del 2025. In diversi mercati l’incremento è stato percepito come significativo e non sempre accompagnato da un’opzione chiara di mantenimento del prezzo precedente. La domanda ricorrente è semplice: posso continuare a usare Microsoft 365 senza Copilot e pagare come prima?
La risposta è sì, a determinate condizioni. Esistono percorsi ufficiali per restare senza Copilot o per ridurre il costo, ma la disponibilità può variare in base alla regione, al canale di acquisto e allo stato del tuo abbonamento.
Soluzioni disponibili
Le strade principali per evitare il sovrapprezzo legato a Copilot sono tre: passare a un piano Classic (senza Copilot), farsi assistere dal supporto Microsoft quando l’opzione non compare, oppure scegliere un piano senza app desktop come Microsoft 365 Basic. In alternativa, si può migrare a una licenza perpetua di Office 2024.
Soluzione | Procedura | Limiti e note operative |
---|---|---|
Passare al piano Classic senza Copilot | Accedi a account.microsoft.com → Servizi e abbonamenti → Gestisci → Annulla abbonamento. Nella schermata successiva, prima di confermare l’annullamento, seleziona Microsoft 365 Personal Classic oppure Family Classic. Conferma. Il cambio entra in vigore al rinnovo e il prezzo rimane allineato al listino precedente. | Offerta a tempo, spesso visibile solo agli abbonati esistenti con rinnovo automatico attivo. Può non apparire in tutti i Paesi o per abbonamenti acquistati tramite terzi. |
Contattare il supporto Microsoft | Se l’opzione Classic non appare: Apri Supporto Microsoft → Contattaci. Prodotto: Microsoft 365 and Office → Categoria: Gestione abbonamento → Chat con un agente. Chiedi la conversione a un piano senza Copilot, specificando che vuoi mantenere funzionalità e prezzo del profilo precedente. | È il canale consigliato quando il cambio self‑service non è disponibile. Può essere richiesto un controllo dei dati di fatturazione. |
Passare a un piano senza app desktop | Valuta Microsoft 365 Basic con OneDrive e Outlook web. Non include le app desktop né Copilot. | È più economico ma con funzionalità limitate. Lo spazio cloud è pari a cento gigabyte, inferiore rispetto al terabyte dei piani Personal e Family. |
Acquistare una licenza perpetua | Disattiva il rinnovo della sottoscrizione e acquista Office 2024 Home & Student come licenza una tantum. | Nessun servizio cloud e nessun Copilot. Aggiornamenti di sicurezza limitati alla versione acquistata. |
Piano Classic senza Copilot
Il percorso Classic è la soluzione più lineare per mantenere Microsoft 365 senza Copilot e bloccare il prezzo del listino precedente. L’opzione viene proposta durante il flusso di annullamento, ma in realtà non si tratta di un annullamento definitivo: è un passaggio a un profilo di abbonamento alternativo che si attiverà al rinnovo. Fino a quel momento continui a usare il tuo attuale piano con le stesse funzionalità e scadenze.
Quando appare l’opzione
- È spesso mostrata agli abbonati con rinnovo automatico attivo e fatturazione diretta Microsoft.
- La disponibilità può variare in base al Paese e al canale di acquisto.
- Se hai comprato una chiave digitale o un codice tramite un rivenditore, l’opzione può non essere presente nell’account.
Vantaggi pratici
- Conservi le app desktop e le funzionalità già incluse nel tuo profilo Personal o Family.
- Non paghi il sovrapprezzo legato a Copilot.
- La transizione è automatica al rinnovo, senza downtime.
Rischi da evitare
Attenzione: se confermi un annullamento completo senza scegliere Classic, il servizio può interrompersi subito dopo la scadenza corrente. Assicurati che nella schermata riepilogativa compaia chiaramente la voce Classic e che lo stato finale indichi un cambio piano al rinnovo, non una disdetta secca.
Contattare il supporto Microsoft
Se il percorso self‑service non propone Classic, la strada migliore è la chat con un operatore. Preparati a fornire:
- Indirizzo dell’account Microsoft e metodo di pagamento associato.
- Numero dell’ordine più recente o data dell’ultimo rinnovo.
- Richiesta esplicita: conversione a un piano senza Copilot con prezzo allineato al listino precedente.
In molti casi il supporto può applicare direttamente il cambio piano o indicare una procedura personalizzata quando l’abbonamento è legato a un partner o a un canale retail.
Piano Basic senza app desktop
Microsoft 365 Basic offre posta e calendario via web con uno spazio cloud sufficiente per esigenze leggere. È una soluzione low cost per chi usa prevalentemente il browser e non ha bisogno delle app desktop. Considera attentamente l’impatto sulla produttività se dipendi da Word, Excel e PowerPoint installati sul computer.
Quando ha senso
- Uso saltuario dei documenti e necessità di archiviazione cloud essenziale.
- Computer datati o ambienti dove non si possono installare app.
- Necessità di mantenere un indirizzo Outlook con funzioni base.
Impatti da considerare
- Passando a Basic, lo spazio cloud scende a cento gigabyte: verifica l’occupazione di OneDrive per evitare blocchi di sincronizzazione.
- Le app desktop non sono incluse: i file si modificano da browser o con suite alternative.
Licenza perpetua di Office
La licenza perpetua Home & Student di Office 2024 è ideale per chi desidera un pagamento una tantum e non necessita dei servizi cloud. È una scelta coerente in contesti scolastici o postazioni offline. Ricorda però che la sicurezza e le funzionalità evolvono meno rapidamente rispetto a Microsoft 365 e che non avrai Copilot né i vantaggi di OneDrive integrato.
Domande frequenti
Posso disattivare Copilot e pagare meno senza cambiare piano
No. Disabilitare Copilot dalle singole app è possibile, ma non modifica il canone. Se l’obiettivo è risparmiare, serve il passaggio a Classic o a un altro profilo senza Copilot.
Il passaggio a Classic è immediato
No. Il downgrade ha effetto al successivo ciclo di fatturazione. Fino a quel momento rimani nel piano attuale e continui a pagare il prezzo in corso.
Non vedo l’opzione Classic nell’account, è normale
Sì, può succedere. La visibilità dipende da Paese, canale di acquisto e stato dell’abbonamento. In questi casi è consigliabile contattare il supporto e richiedere esplicitamente il passaggio.
Che cosa accade ai miei file su OneDrive se passo a Basic
Se il tuo archivio supera cento gigabyte dovrai liberare spazio o spostare i contenuti prima di effettuare il cambio. In caso contrario, la sincronizzazione si sospenderà fino al rientro sotto quota.
Conviene una licenza perpetua o restare in abbonamento
Dipende dalle esigenze. Se vuoi aggiornamenti continui, spazio cloud e collaborazione in tempo reale, l’abbonamento resta più flessibile. Se ti bastano le funzioni classiche offline e preferisci pagare una sola volta, la licenza perpetua può essere la scelta giusta.
Confronto sintetico tra piani
Piano | App desktop | Copilot | Spazio OneDrive | Modello di costo | Per chi è adatto |
---|---|---|---|---|---|
Personal o Family con Copilot | Sì | Incluso | Un terabyte per utente | Abbonamento con nuovo canone | Chi vuole l’assistente AI integrato nelle app |
Personal o Family Classic | Sì | No | Un terabyte per utente | Abbonamento con prezzo allineato al listino precedente | Chi vuole mantenere il costo senza AI |
Microsoft 365 Basic | No | No | Cento gigabyte complessivi | Abbonamento a basso costo | Uso leggero via web e cloud essenziale |
Office 2024 Home & Student | Sì | No | Nessuno spazio incluso | Licenza una tantum | Postazioni offline e requisiti stabili |
Percorso guidato alla scelta
Per arrivare rapidamente alla decisione, segui questo percorso logico.
- Dipendi dalle app desktop? Se sì, evita Basic. Valuta Classic per mantenere il prezzo oppure considera il piano con Copilot se sfrutti l’AI.
- Hai bisogno dello spazio OneDrive completo? Se archivio e backup superano cento gigabyte, Basic non è sostenibile senza pulizia.
- Preferisci pagare una sola volta? La licenza perpetua è adatta, ma rinunci a cloud, collaborazione in tempo reale e aggiornamenti continui.
- L’opzione Classic non compare? Vai direttamente alla chat del supporto e richiedi la conversione manuale.
Checklist prima di cambiare
- Verifica l’uso di OneDrive dall’app o dal sito per conoscere lo spazio occupato.
- Controlla la data esatta del rinnovo nella sezione Servizi e abbonamenti.
- Esegui un backup dei file critici se prevedi di ridurre lo spazio o passare a una suite alternativa.
- Annota metodo di pagamento e indirizzo dell’account per eventuale verifica in chat.
Messaggi pronti per il supporto
Puoi incollare questi testi nella chat con un operatore.
Richiesta di passaggio a Classic
Buongiorno, desidero convertire il mio abbonamento Microsoft 365 Personal/Family al profilo Classic senza Copilot, mantenendo il prezzo precedente. L’opzione non compare nel mio account. Potete applicare il cambio con effetto al rinnovo e confermarmelo via email?
Cliente con codice acquistato da terzi
Salve, ho attivato Microsoft 365 tramite un rivenditore e non vedo l’opzione Classic. Potete indicarmi come procedere per passare a un piano senza Copilot e conservare il prezzo precedente?
Verifica spazio OneDrive prima di passare a Basic
Buongiorno, sto valutando il passaggio a Microsoft 365 Basic. Potete confermarmi se il mio spazio OneDrive scenderebbe a cento gigabyte e cosa accadrebbe ai miei file se sono oltre tale soglia?
Buone pratiche per evitare problemi
- Agisci prima del rinnovo: ricorda che Classic si applica al ciclo seguente; prima chiedi, meglio è.
- Leggi bene le schermate: il flusso di annullamento mostra sia la disdetta sia l’alternativa Classic; seleziona con cura l’opzione corretta.
- Conferma per iscritto: dopo la chat, chiedi all’operatore un riepilogo via email della modifica applicata.
- Evita interruzioni: se sei vicino alla scadenza e temi il downtime, valuta di estendere temporaneamente il rinnovo e poi effettuare il passaggio.
Avvertenze sulla disponibilità
La comparsa dell’opzione Classic dipende da fattori come Paese, valuta, modalità di pagamento e canale di attivazione. In alcune regioni i piani con Copilot sono l’unica proposta standard. In assenza di un tasto dedicato nell’account, l’assistenza resta lo strumento più affidabile per ottenere la conversione.
Disattivazione di Copilot nelle app
Se preferisci non usare Copilot ma non vuoi cambiare piano, puoi disabilitarlo nelle singole applicazioni di Microsoft 365. Troverai i controlli tra le impostazioni dell’app o del componente aggiuntivo. Questa scelta influisce sull’esperienza d’uso, ma non sul canone di abbonamento.
Scenari reali e consigli rapidi
Famiglia con più dispositivi
Se più persone usano app desktop e lo spazio cloud, Classic è il compromesso ideale: mantieni funzionalità e risparmi rispetto al profilo con Copilot. Prepara una cartella condivisa per razionalizzare OneDrive e stai attento ai dispositivi connessi per non superare i limiti.
Professionista con utilizzo leggero
Se lavori soprattutto su documenti brevi e email e condividi file sporadicamente, Basic può bastare. Prima del cambio, esporta i modelli personali di Word ed Excel e verifica l’accesso stabile alle app web nell’ambiente aziendale.
Studente con budget limitato
Valuta la licenza perpetua se non hai bisogno di funzionalità cloud avanzate. Per collaborazione in classe, affianca servizi gratuiti come le web‑app o alternative open source.
Schema di decisione
Vuoi mantenere app desktop e spazio completo? Scegli Classic.
Vuoi risparmiare il massimo e ti basta il browser? Scegli Basic.
Preferisci pagare una sola volta e lavorare offline? Scegli la licenza perpetua.
Se non trovi Classic, fai valere la richiesta in chat con il supporto.
Suggerimenti per la migrazione senza intoppi
- Prima del passaggio a Basic, archivia le librerie multimediali più pesanti su dischi esterni o su un archivio alternativo.
- Rivedi le regole della posta se usi Outlook via web: alcune automazioni locali dipendono dalle app desktop.
- Se scegli la licenza perpetua, spunta l’elenco dei componenti richiesti per compatibilità con i documenti esistenti, in particolare macro e modelli.
Chiarezza sul prezzo e sul rinnovo
Il nodo centrale è il momento del cambio. Classic si attiva al rinnovo, perciò la tua fattura prima del rinnovo rifletterà ancora il canone con Copilot. Pianifica per tempo e, se necessario, chiedi al supporto di confermare la data in cui il nuovo profilo diventerà effettivo.
Conclusioni operative
- È possibile avere Microsoft 365 senza AI attraverso i profili Personal o Family Classic, quando disponibili, oppure tramite il profilo Basic se ti bastano le app web.
- Se l’opzione Classic non appare, la chat con l’assistenza è la via consigliata per ottenere la conversione.
- Agisci prima della scadenza: in questo modo eviti di pagare il nuovo canone maggiorato per un altro ciclo.
Con queste indicazioni puoi scegliere consapevolmente la soluzione più adatta, ottimizzando il rapporto tra costo e funzionalità e mantenendo la produttività di sempre.