Devi restituire un Surface Pro e vuoi essere certo di eliminare ogni dato personale? Segui questa guida pratica: preparazione, ripristino “Reimposta questo PC” con “Rimuovi tutto”, verifiche finali e checklist di spedizione. In pochi passaggi riconsegni il dispositivo allo stato di fabbrica, in totale sicurezza.
Perché azzerare il Surface Pro prima della restituzione
Restituire un computer senza bonifica espone a rischi concreti: documenti, foto, accessi ai servizi (posta, social, home banking), token di autenticazione e perfino profili eSIM possono restare su disco o nei servizi collegati. Il ripristino alle impostazioni di fabbrica di Windows, con la modalità corretta, elimina file personali, account locali, app installate e scelte di configurazione, riportando il Surface Pro allo stato in cui esce di fabbrica. È la procedura consigliata da Microsoft e la più semplice da eseguire anche senza competenze tecniche.
Risposta rapida
Avvia “Reimposta questo PC” e scegli “Rimuovi tutto”. Questa opzione cancella file, app e impostazioni dell’utente. Se disponibile, attiva anche “Pulizia dei dati” per una rimozione più accurata. E se il dispositivo non si avvia? Il centro assistenza cancellerà comunque i dati durante la lavorazione, ma è sempre preferibile azzerarlo prima in autonomia.
Percorso rapido in Windows 11/10:
Start ► Impostazioni ► Sistema ► Ripristino ► Reimposta questo PC ► Inizia
Prima del ripristino: preparazione (backup, account, accessori)
Dedica qualche minuto alla preparazione. Ti farà risparmiare tempo e possibili grattacapi dopo la restituzione.
Checklist di preparazione
- Esegui un backup dei file che ti servono (documenti, immagini, desktop, download, progetti). Puoi usare OneDrive, un disco esterno o una chiavetta.
- Scollega l’account Microsoft dal dispositivo e rimuovi il Surface dall’elenco dei tuoi dispositivi nel portale Account Microsoft (sezione “Dispositivi”).
- Disattiva “Trova il mio dispositivo” se attivo: Impostazioni ► Privacy e sicurezza ► Trova il mio dispositivo.
- Rimuovi supporti e accessori personali: microSD, SIM/eSIM non aziendale, chiavette, dongle, Surface Pen personalizzata, eventuali etichette o skin.
- Chiudi le sessioni nelle app sensibili (browser, posta, Teams, app bancarie) e disconnetti OneDrive (Impostazioni di OneDrive ► Account ► Scollega questo PC).
- Deautorizza licenze/app che prevedono attivazioni limite (ad es. suite creative o musicali) per liberare lo slot.
- Per device aziendali: se il Surface è gestito (Azure AD/Intune), contatta l’IT prima di procedere: potrebbero richiedere una rimozione dalla gestione o un reset guidato.
Cosa salvare: guida rapida al backup
Elemento | Dove trovarlo | Come salvarlo |
---|---|---|
Documenti/Foto/Video | Cartelle utente (Documenti, Immagini, Video) | Copia su OneDrive o su unità esterna |
Desktop e Download | Cartelle Desktop e Download | Copia manuale su unità esterna |
Progetti applicazioni | Cartelle specifiche (es. “Progetti”, “Workspace”) | Esporta dall’app o copia la cartella del progetto |
Credenziali/Password | Browser/Password manager | Esporta dal password manager; evita file non cifrati |
eSIM/Impostazioni rete | Impostazioni di rete cellulare | Elimina i profili eSIM non più necessari; annota le info dell’operatore |
Ripristino alle impostazioni di fabbrica con “Reimposta questo PC”
Questa è la procedura consigliata per cancellare il Surface Pro prima della restituzione.
Passaggi dettagliati (Windows 11/10)
- Accedi in Windows con il tuo account.
- Apri Start e vai su Impostazioni.
- Seleziona Sistema → Ripristino.
- Clicca su Reimposta questo PC → Inizia.
- Quando richiesto, scegli Rimuovi tutto (non “Mantieni i miei file”).
- Nella schermata “Come vuoi reinstallare Windows?” scegli:
- Download da cloud (scarica un’immagine pulita di Windows), oppure
- Reinstallazione locale (usa i file già sul dispositivo).
- Se vedi Cambia impostazioni, entra e imposta:
- Pulizia dei dati: Attivata (consigliata per la cessione o restituzione);
- Ripristina i dispositivi preinstallati: Attivato se vuoi ripristinare anche software OEM;
- Scarica Windows: Attivato se opti per il cloud.
- Conferma la scelta e avvia il processo.
Cosa succede con “Rimuovi tutto”
- Eliminazione dei file personali di tutti gli utenti.
- Rimozione di app e programmi installati.
- Reimpostazione di impostazioni e preferenze.
- Con Pulizia dei dati attiva, Windows sovrascrive i contenuti dell’unità per rendere più difficile il recupero attraverso strumenti standard.
- BitLocker e la cifratura vengono gestiti dal processo di reset: non occorrono interventi manuali.
Nota: durante il ripristino il Surface potrebbe riavviarsi più volte. Mantieni l’alimentatore collegato e non interrompere l’operazione.
Verifica del risultato
Al termine, il Surface mostrerà la schermata iniziale di configurazione (OOBE) con la richiesta di scegliere lingua e paese. Questo conferma che il dispositivo è stato ripristinato. A questo punto non completare la configurazione: tieni premuto il pulsante di alimentazione e spegni il dispositivo per consegnarlo.
Se Windows non si avvia o non riesci ad aprire Impostazioni
Se il sistema non parte o resta bloccato, puoi tentare il ripristino dalla Windows Recovery Environment (WinRE):
- Da una schermata di accesso/desktop funzionante: Tieni premuto Maiusc e clicca su Riavvia → si aprirà Risoluzione dei problemi.
- Se Windows non parte: interrompi l’avvio tre volte di fila (accendi e appena appare il logo spegni/forza l’arresto). Alla successiva accensione comparirà Ripristino → Opzioni avanzate.
- In Risoluzione dei problemi seleziona Reimposta questo PC → Rimuovi tutto. Se richiesto, scegli Download da cloud.
Non riesci comunque a procedere? Nella lavorazione di reso, il centro assistenza Microsoft effettua la cancellazione dei dati. Tuttavia, quando possibile, è più sicuro completare il reset prima della spedizione.
Operazioni facoltative ma consigliate per massimizzare la privacy
Azione | Perché farla | Dove/come |
---|---|---|
Scollegare l’account Microsoft | Evita che il Surface resti associato al tuo profilo | Portale “Account Microsoft” → sezione “Dispositivi” → “Rimuovi dispositivo” |
Eseguire un backup finale | Dopo il reset i file non saranno recuperabili | OneDrive, disco esterno o chiavetta |
Rimuovere SD/SIM/accessori | Non vengono azzerati dal reset | Estrarli fisicamente prima del ripristino |
Disattivare “Trova il mio dispositivo” | Evita tracciamenti successivi legati al tuo account | Impostazioni → Privacy e sicurezza → Trova il mio dispositivo |
Domande frequenti
“Mantieni i miei file” è sufficiente per il reso?
No. Per la restituzione/cessione usa “Rimuovi tutto”. L’opzione “Mantieni i miei file” conserva la cartella utente e non garantisce la rimozione completa dei dati.
Devo disattivare BitLocker prima del reset?
No. Il processo di “Reimposta questo PC” gestisce correttamente la cifratura. Disattivare BitLocker manualmente non è necessario e può allungare i tempi senza benefici reali.
Cos’è la “Pulizia dei dati” e conviene attivarla?
È un’opzione che sovrascrive i dati eliminati, rendendo più complesso il recupero tramite strumenti di recupero standard. Per la vendita o la restituzione è consigliata. Se non compare tra le opzioni, il reset “Rimuovi tutto” è comunque adeguato alla maggior parte degli scenari domestici.
Download da cloud o reinstallazione locale?
Il download da cloud ottiene un’immagine di Windows aggiornata e pulita; utile se sospetti che i file di sistema locali siano corrotti. La reinstallazione locale è più rapida e non richiede connessione. Entrambe, con “Rimuovi tutto”, sono valide per un reso sicuro.
Il Surface è gestito dall’azienda (Azure AD/Intune)?
Verifica le policy aziendali. Potrebbero richiedere la rimozione dalla gestione o un reset eseguito da remoto. Procedi solo dopo il via libera dell’IT.
Ho un modello con SSD rimovibile (es. Surface Pro 7+ e successivi): devo estrarlo?
No per uso privato. L’estrazione dell’SSD è una procedura destinata all’ambito enterprise e può invalidare condizioni di garanzia o reso. Il reset con “Rimuovi tutto” è sufficiente.
Come gestire profili eSIM/connessioni cellulari?
Se il Surface ha connettività LTE/5G, apri Impostazioni di rete e elimina i profili eSIM personali prima del reset, soprattutto se legati a piani dati attivi. In caso di SIM fisica, rimuovila dal vassoio.
Posso limitarmi a rimuovere l’account Microsoft dal portale?
È buona norma farlo, ma non sostituisce il ripristino locale. Il reset garantisce la cancellazione dei dati dal disco del Surface.
Il reset si interrompe o restituisce un errore
Prova a:
- Avviare il reset da WinRE (Opzioni avanzate → Risoluzione dei problemi → Reimposta questo PC).
- Usare un supporto di installazione di Windows avviabile per eseguire “Reimposta questo PC” o una nuova installazione pulita (se previsto dal tuo scenario di reso).
Se niente funziona, ricordati che il centro assistenza provvederà comunque alla cancellazione durante la lavorazione del reso.
Procedura passo‑passo illustrata (riassunto)
- Backup dei dati importanti su cloud/unità esterna.
- Scollega OneDrive e disattiva “Trova il mio dispositivo”.
- Rimuovi microSD, SIM/eSIM personali e accessori.
- Start ► Impostazioni ► Sistema ► Ripristino ► Reimposta questo PC ► Inizia.
- Seleziona Rimuovi tutto → Download da cloud (consigliato) o Reinstallazione locale.
- In Cambia impostazioni, attiva Pulizia dei dati.
- Conferma e attendi il completamento; non spegnere.
- Alla schermata OOBE, spegnere e preparare la spedizione.
- Dal portale Account Microsoft rimuovi il dispositivo dall’elenco “Dispositivi”.
Dopo il reset: pulizia fisica e preparazione alla spedizione
- Pulizia esterna: rimuovi impronte e polvere con panno in microfibra (evita liquidi aggressivi).
- Alimentatore e cavo: avvolgi e fissa con fascetta; non piegare eccessivamente.
- Imballo: usa la confezione originale se disponibile; in alternativa, scatola robusta, imbottitura su tutti i lati e busta antistatica per proteggere il device.
- Documentazione: includi scontrino/fattura e numero di reso se richiesti.
- Verifica accessori: controlla l’elenco richiesto dal rivenditore (alimentatore, penna, tastiera, ecc.).
Tabella decisionale: quale opzione scegliere
Scenario | Opzione consigliata | Motivo |
---|---|---|
Reso personale a negozio/mercato online | Rimuovi tutto + Pulizia dei dati + Download da cloud | Massimizza la rimozione delle informazioni con immagine pulita |
Dispositivo con file di sistema integri | Rimuovi tutto + Reinstallazione locale | Procedura più snella, nessun download necessario |
Windows non si avvia | WinRE → Reimposta questo PC → Rimuovi tutto | Ripristino avviabile dall’ambiente di recupero |
Device aziendale gestito | Consultare IT + reset conforme a policy | Garantisce deprovisioning corretto e rispetto delle regole |
Approfondimenti sulla sicurezza dei dati
Il reset “Rimuovi tutto” con Pulizia dei dati attiva è progettato per ridurre al minimo la possibilità di recupero con strumenti comuni. Su unità a stato solido (SSD) come quelle dei Surface, le operazioni di eliminazione e le funzioni del controller (TRIM/garbage collection) contribuiscono alla bonifica. Per contesti particolarmente sensibili (ambito enterprise o dati classificati), le organizzazioni adottano procedure più restrittive (es. cancellazione certificata o distruzione fisica secondo standard interni). Per l’uso domestico e la normale restituzione, il flusso descritto è adeguato e bilancia sicurezza e praticità.
Errore comune da evitare
- Configurare di nuovo il dispositivo dopo il reset. Se, al termine, completi l’OOBE e accedi con il tuo account, ricrei dati e riferimenti. Alla schermata di benvenuto spegnilo e prepara la spedizione.
- Dimenticare SIM/eSIM o microSD. Non vengono toccate dal reset: rimuovile sempre.
- Saltare la rimozione dal portale “Dispositivi”. È utile per “staccare” definitivamente il Surface dal tuo profilo.
Template stampabile: check‑list finale
- ✔ Backup completato (documenti, foto, progetti, password esportate dove necessario)
- ✔ OneDrive scollegato e app sensibili disconnesse
- ✔ “Trova il mio dispositivo” disattivato
- ✔ microSD, SIM/eSIM, dongle e accessori personali rimossi
- ✔ Start ► Impostazioni ► Sistema ► Ripristino ► Reimposta questo PC ► Inizia
- ✔ Scelte confermate: Rimuovi tutto + Pulizia dei dati (se disponibile) + Download da cloud o Reinstallazione locale
- ✔ Verifica OOBE a fine procedura, poi spegnimento senza configurare
- ✔ Rimozione del Surface dall’elenco “Dispositivi” dell’account Microsoft
- ✔ Imballo e documenti di reso pronti
In sintesi
Prima di restituire il Surface Pro, esegui “Reimposta questo PC” e seleziona “Rimuovi tutto”. Attiva, se disponibile, la “Pulizia dei dati” e preferisci il download da cloud per una reinstallazione pulita. Completa la preparazione con backup, rimozione di account/dispositivi e accessori personali. Se Windows non si avvia, prova da WinRE; in ogni caso, il centro assistenza provvederà alla cancellazione in fase di lavorazione, ma farlo in autonomia è più sicuro per la tua privacy.