Word per Mac lento o bloccato dopo l’aggiornamento: cause, fix 16.85.526.2 e soluzioni avanzate

Da maggio 2024 molti utenti segnalano Word per Mac lento, scatti nella digitazione, rotella arcobaleno e CPU alle stelle. Qui trovi cause, rimedi testati e una procedura passo‑passo: dall’aggiornamento corretto (16.85.526.2) alla pulizia delle cache fino al cambio del font matematico.

Indice

Panoramica del problema su Word per Mac

A partire da fine maggio 2024, su macOS Ventura 13.x e Sonoma 14.5 (sia Mac Intel sia Apple Silicon), Microsoft Word può rallentare drasticamente o bloccarsi dopo pochi minuti. I sintomi tipici sono:

  • Latenza di digitazione: i caratteri appaiono con ritardo o “a burst” dopo una pausa.
  • Rotella arcobaleno quando si passa da una finestra o da un documento all’altro.
  • Picchi anomali di CPU e consumo energetico fuori scala in Attività Monitor.
  • Rallentamenti pronunciati su documenti lunghi o ricchi di equazioni.

Il comportamento ha colpito ambienti personali e aziendali, con o senza componenti aggiuntivi, sia su installazioni “pulite” sia su profili utente consolidati.

Perché accade: origine tecnica del malfunzionamento

Le segnalazioni concordano su tre osservazioni chiave:

  1. Introduzione con Word 16.85 (build 24051214): subito dopo l’aggiornamento, molti utenti hanno iniziato a vedere lag e freeze.
  2. Build 16.86 non stabilmente risolutiva: alcuni casi hanno mostrato miglioramenti parziali o regressioni intermittenti.
  3. Equazioni e font matematici: su documenti con molte formule, Word utilizza di default Cambria Math, che su macOS 14/15 sembra generare un rendering lento. La sostituzione con un font matematico alternativo (per esempio STIX Two Math) ha ridotto o eliminato i freeze in più casi.

Come riconoscere se sei interessato

Prima di intervenire, verifica rapidamente:

  • Versione di Word: in Word apri Word > Informazioni su Word. Se non vedi almeno 16.85.526.2, il problema potrebbe essere legato alla build difettosa.
  • Comportamento su documento semplice: crea un file vuoto e incolla 50–100 pagine di testo normale (senza immagini/equazioni). Se resta scattoso, la causa è generale; se migliora, il collo di bottiglia è probabilmente documento‑specifico (equazioni, simboli, font).
  • Attività Monitor: osserva Microsoft Word durante la digitazione e i cambi di finestra. Picchi ripetuti al 100–300% (su Apple Silicon) suggeriscono un problema di rendering.
  • Safe Mode / Nuovo utente: se in Safe Mode o con un utente macOS nuovo i rallentamenti persistono, è più plausibile una root cause interna all’app (build, motore grafico, gestione font) e non un conflitto esterno.

Soluzioni confermate dagli utenti

La tabella seguente riassume i rimedi che hanno dato i risultati più affidabili, con pro/contro e quando usarli.

Tipo di interventoDettagli / esitoQuando consigliarloRischi / note
Rollback a Word 16.84Riduce o elimina i blocchi per molti utenti. È stato il workaround iniziale più efficace prima della correzione ufficiale.Ambienti critici in cui serve stabilità immediata e non è possibile testare canali Preview.Richiede installare una build precedente; disabilitare aggiornamenti automatici finché non si è pronti a salire di versione.
Aggiornamento a 16.85.2 o 16.85.526.2 (Current Channel Preview)Build correttiva rilasciata a fine maggio 2024; nella maggior parte dei casi riporta Word a prestazioni normali. Si passa temporaneamente al canale Current Channel (Preview) e poi si torna allo stabile.Utenti e team che possono cambiare canale aggiornamenti per ricevere la correzione prima del rollout completo sul canale stabile.Dopo l’aggiornamento, ricordarsi di tornare al canale stabile per ridurre il rischio di regressioni future.
Eliminazione cache e preferenzeRinominare ~/Library/Containers/com.microsoft.Word e riavviare l’app. Migliora in alcuni scenari, ma non risolve se la causa è nella build.Dopo un aggiornamento maggiore o se Word ha accumulato dati di stato corrotti.La cartella viene ricreata automaticamente. Evita di toccare i Group Containers se non sai esattamente cosa stai facendo (rischio di toccare la licenza).
Avvio in Safe Mode / Nuovo utente macOSServe per escludere conflitti con estensioni di terze parti. Spesso Word resta lento, confermando che la causa è interna all’app.Diagnostica differenziale, soprattutto in ambienti con molte utility residenti.Non è una soluzione, ma una prova: utile da citare in un feedback a Microsoft.
Cambio font equazioniIn documenti con molte formule, impostare STIX Two Math al posto di Cambria Math (Formato > Opzioni equazione). Riduce i freeze anche su Word 16.90.2 con macOS 15.1.Tesi, articoli scientifici, manuali tecnici con decine/centinaia di formule.Assicurati che il font alternativo sia installato e coerente tra autori per evitare differenze di layout.
Controllo caratteri fuori setEvitare simboli non inclusi nel font del documento: attivano sostituzioni e un rendering extra che può rallentare l’app.Documenti multi‑lingua, con simboli tecnici o caratteri rari.Se devi usare simboli estesi, scegli un font ampio (es. famiglie con buona copertura Unicode) e mantienilo coerente.

Procedura consigliata, passo per passo

Verifica immediata della versione

  1. Apri Word e vai su Word > Informazioni su Word.
  2. Se la versione è inferiore a 16.85.526.2, pianifica un aggiornamento. In molti casi questa build (o successive) ha normalizzato le prestazioni.

Come installare la build correttiva dal canale Current Channel (Preview)

  1. In Word apri Help > Check for Updates per lanciare Microsoft AutoUpdate.
  2. Clicca su Avanzate… o su Join the Office Insider Program.
  3. Seleziona Current Channel (Preview) e conferma.
  4. Controlla aggiornamenti e installa la 16.85.2 / 16.85.526.2 (o una versione più recente equivalente/stabile).
  5. Riavvia Word e verifica (digitazione, cambio documento, CPU in Attività Monitor).
  6. Torna al canale stabile: riapri AutoUpdate e reimposta Current Channel (o “Production”).

Nota: se sei gestito da IT, il canale può essere bloccato da criteri. In tal caso chiedi al reparto di distribuire temporaneamente il canale Preview o la build correttiva.

Pulizia di cache e preferenze di Word

Se dopo l’aggiornamento noti ancora lentezza, reimposta lo stato locale dell’app.

  1. Chiudi Word e tutte le app Office.
  2. Nel Finder premi +Shift+G e incolla: ~/Library/Containers/
  3. Rinomina la cartella com.microsoft.Word in com.microsoft.Word.old (non eliminarla subito).
  4. Riapri Word: la cartella verrà ricreata pulita.
  5. Prova adesso un documento corposo e osserva la reattività.

Attenzione: non toccare a cuor leggero ~/Library/Group Containers/UBF8T346G9.Office, perché include dati condivisi (tra cui licenza). Se devi fare manutenzione, limita l’intervento a file di cache/sincronizzazione e mantieni un backup.

Documenti con molte equazioni: cambiare il font matematico

Se il collo di bottiglia è il motore delle equazioni, imposta un font alternativo più performante:

  1. Apri un documento con formule.
  2. Seleziona una qualsiasi equazione e vai su Strumenti equazione.
  3. Apri Opzioni equazione (o Format > Equation Options).
  4. Nel menu Font matematico scegli STIX Two Math (o un’altra famiglia compatibile come XITS Math o Latin Modern Math).
  5. Applica la modifica a Documento corrente e, se possibile, salva come preset o modello per i tuoi progetti.

Per coerenza tipografica, verifica che il font principale del corpo testo supporti i simboli necessari, così da ridurre sostituzioni automatiche lente.

Verifica di caratteri fuori set e sostituzioni font

  • Evita di mescolare più font senza necessità (ogni sostituzione introduce overhead).
  • Per simboli rari, assegna esplicitamente un font con copertura Unicode ampia e mantienilo coerente nel documento.
  • Se incolli contenuti da PDF/web, usa Incolla e abbina stile per rimuovere formattazioni “sporche”.

Raccolta di dati per un feedback efficace a Microsoft

  1. Apri Attività Monitor, seleziona Microsoft Word.
  2. Quando compare la rotella arcobaleno, dal menu Strumenti di Attività Monitor crea un Campionamento (Sample) di 10–15 secondi e salvalo.
  3. In Word vai su Help > Feedback e invia una segnalazione allegando:
    • Versioni di Word e macOS, modello macchina, RAM.
    • Se il problema persiste in Safe Mode/nuovo utente.
    • Il sample e uno screenshot di Attività Monitor (CPU).

Ottimizzazioni aggiuntive che possono aiutare

  • Normal.dotm: se corrotto può causare lentezze. Chiudi Word e rinomina ~/Library/Group Containers/UBF8T346G9.Office/User Content/Templates/Normal.dotm in Normal.old.dotm. Word lo ricrea pulito al riavvio.
  • Componenti aggiuntivi: disabilita temporaneamente i Web Add‑ins da Inserisci > Componenti aggiuntivi e verifica l’impatto.
  • Editor e Controllo ortografico: su file molto lunghi, prova a disattivare il controllo grammaticale in tempo reale (Preferenze > Ortografia e grammatica) per ridurre calcoli durante la digitazione.
  • Cache dei font di sistema: se sospetti font corrotti, ripulisci la cache di macOS (operazione avanzata). Esempio via Terminale (riavvio necessario):atsutil databases -remove sudo atsutil server -shutdown sudo atsutil server -ping Avvertenza: operazione per utenti esperti; effettua un backup e assicurati di comprendere l’impatto.

Strategia “oggi” raccomandata

  1. Verifica versione: se non sei almeno a 16.85.526.2, aggiorna con Help > Check for Updates e, se necessario, passa temporaneamente a Current Channel (Preview) per ricevere la build correttiva.
  2. Cache e preferenze pulite: chiudi Word, rinomina ~/Library/Containers/com.microsoft.Word, riavvia l’app e verifica se la lentezza persiste.
  3. Documenti con formule: imposta STIX Two Math come font delle equazioni e resta su un set di caratteri supportato dal font principale.
  4. Monitoraggio continuo: se il problema si ripresenta anche dopo l’aggiornamento ufficiale, invia feedback da Help > Feedback allegando un sample di Attività Monitor.

Checklist rapida

  • Versione di Word ≥ 16.85.526.2? ✅
  • Canale tornato su Current Channel dopo l’aggiornamento? ✅
  • Cache e preferenze “pulite”? ✅
  • Font delle equazioni su STIX Two Math nei documenti scientifici? ✅
  • Assenza di simboli fuori set o font misti non necessari? ✅
  • Feedback inviato con dettagli tecnici se il problema persiste? ✅

Suggerimenti per team IT e ambienti gestiti

Se gestisci un parco macOS con Office per decine/centinaia di utenti:

  • Pacchetti controllati: prepara e distribuisci la build correttiva come pkg verificato in pre‑produzione.
  • Politica aggiornamenti: consenti temporaneamente il canale Current Channel (Preview) quando necessario, poi ripristina lo stabile.
  • Comunicazione: invia ai power‑user (tesi, STEM, accademia) la nota sul cambio del font matematico e un modello di documento con STIX Two Math già impostato.
  • Telemetria locale: chiedi aiutanti/ambasciatori di riportare CPU media, tempi di cambio documento e latenza percepita dopo l’aggiornamento per convalidarne l’efficacia.
  • Fallback organizzativo: conserva un pacchetto 16.84 per scenari d’emergenza, con istruzioni chiare su quando usarlo e come disattivare gli aggiornamenti automatici fino al rientro.

Domande frequenti

Reinstallare Office risolve?
Spesso no, se il collo di bottiglia è la build o il font matematico. Una reinstallazione “pulita” può aiutare solo se la cache locale è corrotta.

Il problema riguarda anche Excel/PowerPoint?
I picchi di CPU e la rotella sono stati riportati soprattutto su Word, in particolare con documenti lunghi e con equazioni.

È possibile disattivare l’accelerazione grafica come su Windows?
Su macOS non è disponibile lo stesso interruttore; conviene agire su font, cache e build.

Devo aggiornare a una versione ancora più recente di 16.85.526.2?
Se disponibile sul tuo canale stabile, sì: le versioni successive che includono la correzione (o nuove ottimizzazioni) sono preferibili, purché testate brevemente.

Buone pratiche per evitare ricadute

  • Uniforma i font a inizio progetto: stile paragrafi, font principali e matematici definiti nel modello.
  • Modularizza i documenti: in lavori molto lunghi valuta capitoli separati uniti a fine stesura.
  • Importa testo pulito: incolla senza formattazione o usa stili di documento per evitare “spazzatura” tipografica.
  • Versioni controllate: prima di aggiornare in massa, testa la nuova build su un gruppo pilota.

In sintesi

  • La lentezza è stata introdotta da Word 16.85; Microsoft l’ha corretta con la build 16.85.526.2.
  • Finché tutti i canali non distribuiscono quella o versioni successive stabili, il rollback a 16.84 resta l’alternativa più sicura in caso di blocchi critici.
  • Nei rari casi in cui la build correttiva non basta, cambiare font matematico (es. STIX Two Math), pulire cache e preferenze e evitare caratteri fuori set ha dato buoni risultati.

Appendice: modello di flusso decisionale

  1. Controlla versione → se < 16.85.526.2, aggiorna (anche via Current Channel Preview) → verifica.
  2. Se ancora lento → pulisci cache (~/Library/Containers/com.microsoft.Word) → verifica.
  3. Se documento con equazioni → imposta STIX Two Math e standardizza i font → verifica.
  4. Se persiste → Safe Mode/nuovo utente per escludere conflitti → invia feedback con sample CPU.
  5. Se mission‑critical → rollback controllato a 16.84 in attesa di canale stabile aggiornato.

Appendice: comandi e percorsi utili

  • Container di Word: ~/Library/Containers/com.microsoft.Word
  • Modello globale: ~/Library/Group Containers/UBF8T346G9.Office/User Content/Templates/Normal.dotm
  • Pulizia cache font (avanzato): atsutil databases -remove sudo atsutil server -shutdown sudo atsutil server -ping

Risultato atteso dopo l’intervento: digitazione fluida, passaggio istantaneo tra documenti, CPU stabilizzata in Attività Monitor e nessuna rotella arcobaleno nei passaggi finestre. Se uno dei passaggi non produce miglioramenti, torna allo step precedente o scegli il rollback, quindi raccogli dati e segnala a Microsoft per accelerare la chiusura del bug.


Se lavori in ambito accademico o tecnico e scambi file con coautori, concorda i font (testo e matematici) e condividi un modello .dotx comune. Questo singolo accorgimento evita molte sostituzioni invisibili che, nel tempo, degradano le prestazioni.


Conclusione: con la build correttiva e poche azioni mirate — aggiornamento, pulizia delle cache e scelta di un font matematico più efficiente — Word per Mac torna reattivo anche su documenti impegnativi. Mantieni il canale stabile dopo l’aggiornamento e monitora eventuali ricadute: nei casi residuali, la combinazione di feedback strutturato e modello tipografico pulito è la strategia più efficace.

Indice