Tornare alla versione classica di Outlook per Windows: guida completa, soluzioni e Registro

Hai attivato il nuovo Outlook per Windows e non trovi più l’interruttore per tornare indietro? In questa guida pratica scopri come ripristinare la versione classica di Outlook: riconoscere le due app, disattivare l’anteprima, intervenire sul Registro di sistema e, se serve, riparare Microsoft 365.

Indice

Panoramica del problema

Negli ultimi mesi molti utenti hanno sperimentato il passaggio alla nuova app “Outlook per Windows” (spesso etichettata come Nuovo o Anteprima). Questa versione, basata sull’esperienza web, non offre ancora parità funzionale con Outlook desktop classico: gestione avanzata di più caselle e archivi locali, componenti aggiuntivi COM, layout e opzioni avanzate, profili multipli, file .pst e molto altro. In diversi ambienti l’interruttore in alto a destra (Prova il nuovo Outlook / Torna alla versione classica) può scomparire o essere nascosto da policy, rendendo meno immediato il ritorno all’esperienza precedente.

Come riconoscere le due app di Outlook per Windows

Prima di agire è utile capire quale Outlook stai aprendo. Sulla stessa macchina possono coesistere entrambe le app.

CaratteristicaOutlook (classico) – DesktopNuovo Outlook per Windows – Anteprima
Nome/Etichetta nel menu StartOutlook (senza etichette aggiuntive)Outlook con etichetta Nuovo, Pre o Anteprima
Origine installazioneParte della suite Microsoft 365 / Office 2016/2019/2021App moderna distribuita tramite Microsoft Store o componente “One Outlook”
Percorso eseguibileC:\Program Files\Microsoft Office\root\Office16\OUTLOOK.EXE (o Program Files (x86) per 32 bit)App containerizzata (non usa OUTLOOK.EXE classico)
Funzioni chiaveProfili multipli, .pst, componenti aggiuntivi COM, regole locali avanzate, supporto POP/IMAP completoSupporto a Microsoft 365, Exchange, Outlook.com e Gmail (in anteprima); componenti aggiuntivi limitati; niente .pst e POP/IMAP completi al momento
Quando usarlaQuando servono tutte le funzionalità “storiche” e compatibilità con plug-in e archivi localiQuando desideri un’interfaccia più leggera e integrazione cloud, accettando funzioni mancanti

Soluzioni rapide per tornare a Outlook classico

Di seguito il ventaglio di percorsi, dal più semplice al più “tecnico”.

PercorsoAzioneDettagli operativi
A. Verifica dell’icona correttaAvviare Outlook (classico) dal menu StartNel menu Start dovrebbero comparire due icone: Outlook con etichetta “Pre” / “New” / “Anteprima” (nuovo) Outlook senza etichetta (classico) Chiudi l’anteprima se aperta e lancia l’icona senza etichetta.
B. Uso del toggle (se presente)Disattivare “Nuovo Outlook”Se vedi l’interruttore in alto a destra, spostalo su Off. Chiudi e riapri l’app: si riattiverà l’interfaccia classica.
C. Modifica manuale del RegistroImpostare UseNewOutlook = 0Apri Editor del Registro di sistema. Vai a:
HKEYCURRENTUSER\Software\Microsoft\Office\16.0\Outlook\Preferences Fai doppio clic su UseNewOutlook (crea un DWORD se non esiste). Imposta Valore = 0 e chiudi l’editor. Avvia di nuovo l’icona Outlook senza etichetta dal menu Start.
D. (Opzionale) Ripristino pacchetto OfficePannello di controllo → Programmi → Microsoft 365 → ModificaRipristino onlineUtile se Outlook mostra anomalie dopo la modifica del Registro o se le icone non si comportano come atteso.

Procedura dettagliata passo‑passo

A. Avviare il vero Outlook classico dal menu Start

  1. Chiudi tutte le finestre di Outlook aperte.
  2. Apri il menu Start e digita Outlook.
  3. Identifica le due voci:
    • Outlook con etichetta Nuovo / Pre / Anteprimaquesta è l’app moderna.
    • Outlook semplice → questa è l’app classica desktop.
  4. Fai clic sull’icona senza etichetta per avviare il classico.
  5. (Facoltativo) Crea un collegamento sul desktop: clic destro → Apri percorso file → clic destro su OUTLOOK.EXEInvia aDesktop (crea collegamento).

Consiglio: se usi spesso entrambe le app per test, rinomina il collegamento del classico (es. “Outlook – Classico”) per evitare confusione.

B. Disattivare l’anteprima tramite interruttore (se disponibile)

  1. Apri la nuova app di Outlook (anteprima).
  2. In alto a destra cerca l’interruttore Nuovo Outlook / Prova il nuovo Outlook.
  3. Porta l’interruttore su Off.
  4. Conferma eventuali richieste e riavvia l’app: la sessione passerà al classico.

Se l’interruttore non compare: è possibile che sia stato rimosso dalla tua build, nascosto da policy aziendali o che tu stia già avviando l’app classica; prosegui con la sezione C.

C. Tornare alla versione classica con il Registro di sistema

Avvertenze importanti

  • Assicurati di avere i privilegi necessari sul PC (talvolta bastano quelli standard, in altri casi può servire l’amministratore).
  • Chiudi Outlook prima di modificare il Registro.
  • Esegui un backup della chiave interessata: in Regedit seleziona la chiave → FileEsporta.

Modifica manuale

  1. Premi Win + R, digita regedit e premi Invio.
  2. Vai a HKEYCURRENTUSER\Software\Microsoft\Office\16.0\Outlook\Preferences.
  3. Se non esiste, crea la chiave Preferences.
  4. Nel riquadro di destra crea (o modifica) il valore DWORD UseNewOutlook e impostalo a 0.
  5. Chiudi l’Editor del Registro e avvia l’app Outlook classica dal menu Start.

Alternativa veloce: file .reg pronto

Copia il seguente contenuto in un file di testo e salvalo come DisattivaNuovoOutlook.reg, quindi eseguilo con doppio clic e conferma l’importazione:

Windows Registry Editor Version 5.00

[HKEYCURRENTUSER\Software\Microsoft\Office\16.0\Outlook\Preferences]
"UseNewOutlook"=dword:00000000

Alternativa per amministratori: PowerShell

New-Item -Path "HKCU:\Software\Microsoft\Office\16.0\Outlook\Preferences" -Force | Out-Null
New-ItemProperty -Path "HKCU:\Software\Microsoft\Office\16.0\Outlook\Preferences" -Name "UseNewOutlook" -PropertyType DWord -Value 0 -Force | Out-Null

Nota: In alcune build non omogenee la voce può trovarsi sotto ...Outlook\Options\General. Se Preferences non funziona, verifica anche quel percorso.

D. Riparare Microsoft 365 (quando qualcosa non torna)

  1. Chiudi tutte le applicazioni Office.
  2. Apri Pannello di controlloProgrammi e funzionalità.
  3. Seleziona Microsoft 365 Apps (o Office 2016/2019/2021) → Modifica.
  4. Scegli Ripristino online (più completo) e prosegui.
  5. Al termine, riavvia il PC e verifica il comportamento delle icone di Outlook.

Perché l’interruttore può sparire (e come aggirare il problema)

  • Policy aziendali: il reparto IT può disabilitare il toggle o forzare una delle due esperienze. In questo caso, la modifica del Registro a livello utente può essere sovrascritta. Rivolgiti all’amministratore per una policy coerente.
  • Build del canale Insider o aggiornamenti recenti: alcune versioni rendono il toggle intermittente o lo rimuovono; la chiave UseNewOutlook è la via più affidabile per ripristinare il classico.
  • App “Nuovo Outlook” impostata come predefinita: Windows potrebbe continuare a lanciare l’anteprima. Pinna alla barra delle applicazioni l’Outlook classico dopo averlo aperto, e rimuovi il pin dell’anteprima.
  • Disinstallazioni/aggiornamenti parziali: in rari casi l’anteprima resta “zoppa” e interferisce con i collegamenti. Un Ripristino online risolve conflitti e scorciatoie corrotte.

Note e raccomandazioni importanti

  • Diritti di amministratore: per modificare il Registro o riparare Office potrebbero essere necessari privilegi elevati.
  • Backup del Registro: crea un punto di ripristino o esporta la chiave prima di qualsiasi modifica.
  • Versione di Office: i percorsi indicati valgono per Outlook 2016/2019/2021 e Microsoft 365 (valore “16.0”). In rarissimi casi possono variare (es. canali Insider o build sperimentali).
  • Account supportati nel nuovo Outlook: attualmente sono supportati Microsoft 365, Outlook.com, Exchange e — in modalità anteprima — Gmail; gli account POP/IMAP multipli e i file .pst restano una prerogativa del classico.
  • Evitare riattivazioni accidentali: se non vuoi più vedere l’anteprima, puoi rimuovere l’app “Nuovo Outlook” da Impostazioni → App oppure chiedere all’amministratore di disattivarla dal Centro di amministrazione di Microsoft 365.
  • Componenti aggiuntivi: molti add-in COM funzionano solo nel classico; se il tuo flusso dipende da essi, resta sulla versione desktop tradizionale.

Controlli di sicurezza prima e dopo il ripristino

Prima di procedere

  • Sincronizza la posta su Exchange/Microsoft 365 per evitare perdite di messaggi non inviati.
  • Annota le password degli account POP/IMAP se presenti nel classico.
  • Chiudi tutte le finestre di Outlook e di Office.

Dopo aver ripristinato il classico

  • Apri File → Opzioni → Componenti aggiuntivi per verificare che i plug-in siano attivi.
  • Controlla File → Impostazioni account per la presenza di tutti gli account e dei file dati .pst.
  • Verifica l’eseguibile in uso da Gestione attività: OUTLOOK.EXE nella cartella Office16.

Procedure per ambienti aziendali (IT/Amministratori)

Se gestisci più PC, ecco alcune linee guida per standardizzare il ritorno al classico:

  • Script di logon: imposta la chiave HKCU\...\Preferences\UseNewOutlook=0 via PowerShell (vedi script sopra) per ogni utente.
  • Group Policy / Policy cloud: valuta l’uso di policy per disabilitare l’anteprima e/o nascondere il toggle, mantenendo coerenza tra device.
  • Disinstallazione dell’app moderna: in contesti bloccati, rimuovere l’app “Nuovo Outlook” evita switch involontari.
  • Comunicazione agli utenti: fornisci una guida rapida con screenshot del menu Start, differenza delle icone e delle funzionalità.

FAQ – Domande frequenti

Perdo dati tornando al classico?

No, le caselle Exchange/Microsoft 365 restano sul server. Se in passato hai usato .pst locali o account POP, il classico li riconoscerà nuovamente. La nuova app non usa .pst, quindi è normale non vederli quando sei nell’anteprima.

La chiave del Registro non esiste: cosa faccio?

Creala manualmente (DWORD 32 bit) sotto ...Outlook\Preferences. Se non ottieni l’effetto desiderato, verifica anche ...Outlook\Options\General in alcune build e assicurati di avviare l’eseguibile classico.

Non ho i diritti per modificare il Registro

Rivolgiti all’amministratore IT o usa un account con privilegi adeguati. In domini aziendali una policy potrebbe sovrascrivere l’impostazione a ogni accesso.

Il toggle ricompare e mi propone di migrare di nuovo

Puoi ignorarlo oppure disinstallare l’app moderna e mantenere solo il classico. In alternativa, conserva il file .reg per riportare rapidamente UseNewOutlook a 0 se attivi l’anteprima per errore.

Come verifico di essere davvero nel classico?

  • File → Account Office → Informazioni su Outlook: versione 16.x.
  • Gestione attività: processo OUTLOOK.EXE sotto Office16.
  • Presenza di Profili, Componenti aggiuntivi COM e Impostazioni account avanzate.

Confronto rapido: quando restare sul classico

EsigenzaClassicoNuovo Outlook
POP/IMAP multipli e .pst✅ Supporto completo❌ Non consigliato/limitato
Componenti aggiuntivi COM✅ Sì❌ No (modello add-in diverso)
Regole locali avanzate✅ Sì➖ Limitate
Esperienza unificata con Web/Store➖ Non nativa✅ Sì

Checklist finale: “ho davvero ripristinato il classico?”

  1. Avvio da icona Outlook senza etichetta (Nuovo/Anteprima assente).
  2. UseNewOutlook = 0 nel Registro utente.
  3. Processo OUTLOOK.EXE in Office16 attivo.
  4. Componenti aggiuntivi COM caricati correttamente.
  5. Account POP/IMAP e .pst nuovamente visibili (se presenti).

Come riaprire l’anteprima (se un giorno vuoi riprovarla)

Hai bisogno di testare il nuovo Outlook? Reimposta UseNewOutlook a 1, oppure reinstalla/riattiva l’app “Nuovo Outlook” e usa l’interruttore in alto a destra per tornare all’anteprima. Ricorda che potrai sempre ripetere i passaggi di questa guida per rientrare nel classico.

Risoluzione dei problemi comuni

  • Outlook si apre ancora “nuovo” anche dopo il .reg: controlla di avviare il collegamento giusto (quello classico). Rimuovi i pin della barra delle applicazioni che puntano all’anteprima e ripinna il classico.
  • Errore all’apertura del profilo: lancia il classico con outlook.exe /profiles e seleziona il profilo corretto o creane uno nuovo.
  • L’app si blocca all’avvio: avvia in modalità sicura con outlook.exe /safe ed esamina i componenti aggiuntivi COM.
  • Le chiavi si “resettano” da sole: probabile policy aziendale che forza il nuovo Outlook; contatta l’IT per allineare le impostazioni.

Conclusioni

Tornare alla versione classica di Outlook per Windows è questione di riconoscere l’app corretta, gestire il toggle quando disponibile e, in mancanza, intervenire sul Registro di sistema. Con le procedure descritte — e, se necessario, un ripristino di Microsoft 365 — potrai riottenere l’esperienza desktop completa, essenziale quando lavori con account multipli, componenti aggiuntivi COM e archivi locali. Mantieni a portata di mano il file .reg per cambiare rapidamente rotta qualora volessi dare un nuovo sguardo all’anteprima.


Riepilogo operativo

  1. Chiudi Outlook.
  2. Avvia Outlook (classico) dall’icona senza etichetta nel menu Start.
  3. Se manca l’interruttore, imposta UseNewOutlook = 0 in HKCU\...\Outlook\Preferences.
  4. Se persistono anomalie, esegui un Ripristino online di Microsoft 365.
  5. Blocca l’anteprima rimuovendo l’app moderna o chiedendo all’IT di disattivarla.

Con questi passaggi riavrai un Outlook affidabile e completo, pronto per gestire senza compromessi caselle, regole, plugin e file locali.

Se la tua esigenza primaria è produttività e compatibilità estesa, resta sul classico; se invece vuoi sperimentare le novità cloud con un’interfaccia snella, prova l’anteprima sapendo come tornare indietro in pochi clic.


Indice