Call of Duty bloccato su Xbox Series S: risolvere l’aggiornamento (Season 1 Reloaded) al 63%, 84% o 100% senza reset

Su Xbox Series S l’update di Call of Duty – Season 1 Reloaded arriva al 100% del pre‑download o si blocca al 63%/84% senza finire? In questa guida trovi una sequenza di azioni pratiche, mirate e testate per sbloccare l’aggiornamento senza ricorrere al ripristino di fabbrica.

Indice

Scenario e sintomi

Alcuni utenti su Xbox Series S segnalano che l’aggiornamento di Call of Duty per la Season 1 Reloaded si arresta a percentuali precise (spesso 63% o 84%, talvolta dopo un “100%” del pre‑download) e resta fermo per ore. La console rimane utilizzabile, ma la coda di download non procede o, dopo un riavvio, la coda si svuota e alcuni titoli risultano “corrotti”.

Buone notizie: nella maggior parte dei casi il blocco è riconducibile a rete instabile, file temporanei danneggiati, residui di download o problemi sull’unità di archiviazione, tutti risolvibili con azioni mirate.

Perché un update può bloccarsi a percentuali “fisse”

  • Chunk corrotti o timeout CDN: il download è diviso in parti. Se una parte fallisce per ritrasmissioni o scadenze sull’instradamento, la percentuale si ferma sempre allo stesso punto.
  • DNS lenti o non raggiungibili: la risoluzione dei server che ospitano i file può causare ritardi o tentativi infiniti.
  • Cache/coda danneggiata: mettere in pausa e riprendere più volte può lasciare “rimasugli” che confondono la coda.
  • Spazio insufficiente o unità esterna instabile: errori in scrittura o SSD pieno impediscono alla console di salvare i pacchetti.
  • Freeze durante la gestione file: se si riavvia nel mezzo della riorganizzazione dei pacchetti, la coda può risultare vuota o “corrotta”.

Soluzioni proposte e cosa controllano

Di seguito una sintesi delle azioni più efficaci per sbloccare l’update, con il perché funzionano.

AreaAzione consigliataPerché funziona / Cosa controlla
Connessione di rete– Riavvia modem/router.
– Preferisci Ethernet al Wi‑Fi.
– Esegui il test in Impostazioni > Generali > Impostazioni di rete > Verifica connessione.
Elimina perdite di pacchetti e riduce la latenza: le cause più comuni dei blocchi.
DNS pubblicoImposta DNS manuale (es. 4.2.2.1 / 4.2.2.2 oppure 1.1.1.1 / 8.8.8.8).Un DNS più rapido/stabile limita i timeout durante la negoziazione dei file di aggiornamento.
Gestione downloadMetti in pausa e poi riprendi l’update. Se persiste l’errore, elimina solo l’aggiornamento (non il gioco) e riavvia il download.Ricostruisce la coda e forza il ri‑download dei chunk potenzialmente danneggiati.
Archiviazione– Controlla Impostazioni > Sistema > Archiviazione.
– Se l’unità esterna mostra errori, scollegala o formattala.
– Mantieni ≥ 50 GB liberi su SSD interno per file temporanei.
Settori danneggiati o spazio insufficiente interrompono la scrittura dei pacchetti.

Criticità emerse: cosa evitare

In diversi casi la pausa dell’installazione, seguita da un riavvio, ha comportato una coda vuota e giochi segnati come “corrotti”. Questo indica due accortezze fondamentali:

  1. Usa pausa/ripresa solo se la console risponde: se noti un freeze prolungato, annulla specificamente l’aggiornamento (non il gioco) prima di riavviare.
  2. Evita di riavviare durante la gestione file: aspetta sempre che la console completi l’interruzione del download/instal­lazione (niente icone di attività o messaggi “in corso”).

Procedura guidata passo‑passo (ordine consigliato)

Controlla e stabilizza la rete

  1. Riavvio del router/modem: spegni e riaccendi l’apparato, attendi 2–3 minuti che la rete sia di nuovo stabile.
  2. Passa a Ethernet: collega un cavo di rete diretto alla console (evita powerline o Wi‑Fi congestionati).
  3. Test connessione: vai su Impostazioni > Generali > Impostazioni di rete > Verifica connessione. Se disponibile, esegui anche Statistiche di rete dettagliate e Verifica connessione multiplayer per diagnosticare perdita pacchetti o MTU anomale.
  4. Pulisci l’indirizzo MAC alternativo (aiuta su reti con caching strano): Impostazioni > Generali > Impostazioni di rete > Impostazioni avanzate > Indirizzo MAC alternativo > Cancella, poi riavvia la Xbox.

Imposta DNS pubblico (manuale)

  1. Apri Impostazioni > Generali > Impostazioni di rete > Impostazioni avanzate.
  2. Seleziona Impostazioni DNS > Manuale.
  3. Inserisci, ad esempio: Primario 1.1.1.1 e Secondario 8.8.8.8 (oppure 4.2.2.1 / 4.2.2.2). Conferma.
  4. Riesegui il test di connessione e riprova l’update.

Nota: se la tua rete aziendale o universitaria impone DNS specifici, ripristina “Automatico” al termine dei test.

Gestisci accuratamente la coda di download

  1. Pausa e ripresa: dalla Coda, evidenzia l’update di Call of Duty, premi il pulsante Menu (≡) > Metti in pausa, attendi 10–15 secondi, poi Riprendi.
  2. Annulla solo l’aggiornamento: se la percentuale resta bloccata, seleziona l’elemento della Coda e scegli Annulla. Non disinstallare il gioco completo.
  3. Rilancia il download: torna nella libreria del gioco, apri la scheda di Call of Duty, premi Menu (≡) > Gestisci gioco e componenti aggiuntivi > verifica che l’update sia proposto e avviane di nuovo lo scaricamento.
  4. Evita riavvii finché la coda non è “pulita”: quando annulli, aspetta sempre che lo stato torni a Pronto per installare o che la voce sparisca dalla Coda.

Verifica archiviazione e spazio riservato

  1. Apri Impostazioni > Sistema > Archiviazione e controlla lo spazio disponibile sull’SSD interno. Mantieni almeno 50 GB liberi per file temporanei.
  2. Se usi una unità esterna: scollegala e riprova l’update su SSD interno. Se l’unità mostra errori, esegui una formattazione per giochi e app.
  3. Pulisci lo spazio riservato di Call of Duty: vai su Le mie app e i miei giochi > Call of Duty > Gestisci gioco e componenti aggiuntivi > Dati salvati > Spazio riservato > Elimina. La console rigenererà automaticamente quest’area al prossimo avvio: spesso sblocca update in loop.

Esegui un power‑cycle completo (svuota cache)

  1. Tieni premuto il pulsante Xbox sulla console per 10 secondi finché si spegne.
  2. Scollega il cavo di alimentazione per 30 secondi.
  3. Ricollega e riaccendi. Questo svuota la cache di sistema senza perdere dati.

Pulisci la coda e scarica solo Call of Duty

  1. In Le mie app e i miei giochi > Gestisci > Coda, annulla download sospesi o in attesa che non siano CoD.
  2. Riavvia la console.
  3. Avvia solo l’update di Call of Duty per evitare contese su banda e disco.

Cambio regione dello Store (temporaneo)

  1. Vai su Impostazioni > Sistema > Lingua e località.
  2. Imposta una regione alternativa (es. Stati Uniti) e riavvia la console.
  3. Controlla l’aggiornamento. Una volta completato, ripristina la regione originale.

Questo forzerà la connessione a un CDN diverso, utile se il nodo della tua area è congestionato.

Installazione offline + patch online

  1. Disinstalla solo il pacchetto problematico (non l’intero gioco) da Gestisci gioco e componenti aggiuntivi.
  2. Installa la versione base (da libreria digitale o disco) con la console offline.
  3. Torna online e lascia che il gioco scarichi la patch. In molti casi aggira il punto esatto in cui il download si bloccava.

Monitora da app Xbox sullo smartphone

Avvia l’update dalla app Xbox mobile. Se la percentuale avanza sull’app ma non sulla console, probabilmente si tratta di un problema di interfaccia (il download procede davvero). Se si blocca in entrambe, è un reale errore di trasferimento.

Soft reset senza perdere giochi e app

Come ultima risorsa prima del factory reset totale, esegui un reset “morbido” che mantiene i tuoi contenuti:

  1. Vai su Impostazioni > Sistema > Info console > Reimposta console.
  2. Scegli Reimposta e mantieni i miei giochi e app.

Questa opzione rigenera parti del sistema senza cancellare giochi/app, e spesso ripara una coda di aggiornamento persistente.

Buone pratiche e prevenzione

  • Programma gli update quando la rete è libera (notte o ore non di punta), specie se usi Wi‑Fi.
  • Mantieni libero almeno il 15–20% dell’SSD interno (≈ 50 GB o più su Series S) per caching e decompressione.
  • Evita riavvii bruschi mentre c’è un’icona di attività su CoD o sulla Coda.
  • Controlla gli aggiornamenti di sistema: Impostazioni > Sistema > Aggiornamenti (un firmware recente gestisce meglio rete e archiviazione).
  • Modalità di alimentazione: se i download in background ti danno problemi, imposta temporaneamente Spegnimento (risparmio energia) invece di Sospensione, esegui l’update e poi torna alla modalità preferita.
  • Wi‑Fi “pulito”: se non puoi usare Ethernet, usa la banda 5 GHz, allontana fonti di interferenza e riduci la distanza dal router.

Errori ricorrenti: come interpretarli

  • Si blocca sempre al 63% o 84%: probabile chunk corrotto o time‑out CDN. Elimina l’update, cambia DNS o regione Store, poi rilancia.
  • La coda sparisce dopo riavvio: la coda era in gestione file. Ripeti i passaggi: power‑cyclecoda pulita → scarica solo CoD.
  • Unità esterna va e viene: trasferisci CoD su SSD interno, scollega l’unità, testa l’update; se risolvi, formatta o sostituisci l’unità.
  • Velocità altalenante: verifica Statistiche di rete dettagliate e prova un cavo Ethernet diverso; evita download multipli paralleli.

Procedure dettagliate “click‑by‑click”

Come eliminare solo l’aggiornamento bloccato

  1. Premi il pulsante Xbox sul controller e vai su Le mie app e i miei giochi.
  2. Apri Gestisci > Coda, evidenzia l’aggiornamento di Call of Duty > Menu (≡) > Annulla.
  3. Apri la scheda del gioco > Menu (≡) > Gestisci gioco e componenti aggiuntivi e verifica che non restino pacchetti “in sospeso”.
  4. Torna al gioco e avvia di nuovo l’update.

Come cambiare DNS su Xbox Series S

  1. Impostazioni > Generali > Impostazioni di rete > Impostazioni avanzate.
  2. Impostazioni DNS > Manuale.
  3. Inserisci i valori preferiti (es. 1.1.1.1 e 8.8.8.8) e conferma.
  4. Esegui Verifica connessione e riprova.

Come liberare spazio riservato di Call of Duty

  1. Vai su Le mie app e i miei giochi > evidenzia Call of Duty.
  2. Menu (≡) > Gestisci gioco e componenti aggiuntivi > Dati salvati.
  3. Seleziona Spazio riservato > Elimina. Riavvia il gioco/console e rilancia l’update.

Checklist operativa rapida

  1. Rete: passa a Ethernet → Verifica connessione → DNS pubblico.
  2. Update: elimina solo l’aggiornamento bloccato e rilancia.
  3. Cache: power‑cycle (spegnimento 10 s + cavo staccato 30 s).
  4. Archiviazione: verifica/formatta unità esterna, mantieni ≥ 50 GB liberi.
  5. Installazione: se serve, procedi offline e applica patch online.
  6. Ultime risorse: soft reset (mantieni giochi e app). Solo se fallisce tutto il resto valuta la reinstallazione del gioco.

FAQ

Cambiare DNS è sicuro?
Sì, è una modifica di rete reversibile. Se noti peggioramenti, torna alle impostazioni automatiche.

Cos’è lo “spazio riservato” del gioco?
È un’area che il titolo usa per dati temporanei e contenuti live. Se danneggiata, un update può bloccarsi. Cancellarla è sicuro: si ricrea automaticamente.

“Annulla aggiornamento” vs “Disinstalla gioco”: qual è la differenza?
La prima opzione rimuove solo i file dell’update; la seconda elimina l’intero gioco. Per i blocchi dell’update è quasi sempre sufficiente annullare l’aggiornamento.

Posso spegnere la console mentre c’è scritto “in corso”?
Meglio no. Attendi che la voce scompaia dalla coda o usa la pausa. Spegnimenti bruschi durante la gestione file possono corrompere la coda.

Come capisco se è un problema di UI?
Tieni d’occhio la percentuale dall’app Xbox mobile: se lì avanza e in console no, il download sta procedendo e basta attendere.

Serve il factory reset?
Raramente. Segui l’ordine di questa guida: nella maggior parte dei casi l’aggiornamento si sblocca senza azzerare la console.

Esempio di flusso “completo” consigliato

  1. Ethernet collegato → Verifica connessione → DNS 1.1.1.1/8.8.8.8.
  2. Power‑cycle di 40 s totali (10 s tasto + 30 s cavo).
  3. Coda pulita: annulla tutto tranne CoD, poi riavvia la console.
  4. Spazio: ≥ 50 GB liberi su SSD interno; scollega eventuale unità esterna instabile.
  5. Rilancia solo l’update di CoD. Se si ferma ancora alla stessa percentuale, cambia regione Store e riprova.
  6. Persistenza del blocco: elimina lo spazio riservato di CoD → reinstallazione offline base → patch online.
  7. Solo alla fine: “Reimposta e mantieni i miei giochi e app”.

Conclusioni

Gli update “inchiodati” a percentuali fisse su Xbox Series S sono frustranti ma, nella grande maggioranza dei casi, si risolvono con una sequenza ragionata di interventi: rete stabile (meglio via cavo), DNS pubblico, coda pulita, cache svuotata, archiviazione in ordine e—se necessario—una breve deviazione come il cambio regione o l’installazione offline. Seguendo i passaggi in questo articolo, puoi riportare l’aggiornamento di Call of Duty – Season 1 Reloaded sui binari giusti senza ricorrere al ripristino di fabbrica.


Promemoria rapido

  • Non riavviare mentre compaiono messaggi di gestione file o attività in corso.
  • Se la console ignora i comandi di pausa, annulla l’update prima del riavvio.
  • Controlla periodicamente l’integrità e la velocità dell’unità esterna, se la usi.

Con queste tecniche avrai una procedura robusta, replicabile e—soprattutto—non distruttiva per gli aggiornamenti di CoD e, in generale, per qualsiasi gioco che si blocchi in download su Xbox Series S.

Indice